Views: 0
Incontro con Virgilio Sieni
Le Storie dell’Arte. Sui principi della composizione performativa Incontro con Virgilio Sieni
Cinque lezioni con filosofi, compositori, artisti, coreografi e scrittori internazionali per conoscere e comprendere i linguaggi espressivi della creatività contemporanea
Nella danza, intesa come quintessenza di ogni forma di postura scenica, a venire “composto” è il corpo. Nel secondo incontro si parlerà delle “interrogazioni alle vertebre”, un’espressione ricorrente nei titoli di Virgilio Sieni. Sulla scena il corpo interroga i propri limiti, ridefinisce le proprie funzioni, è costretto a inventare se stesso – così sottraendosi alla schiavitù delle abitudini, delle mansioni, dei ruoli. Come ha scritto Giorgio Agamben, «possiamo fare esperienza delle nostre facoltà solo nel punto in cui qualcosa le intralcia e impedisce» – come nella composizione che è, sempre, una de-limitazione delle nostre facoltà: «è proprio e soltanto quando qualcosa ci tappa la bocca che ci accorgiamo di che cosa significa parlare».
Virgilio Sieni è uno dei protagonisti della danza contemporanea europea. Nel 2013 diventa direttore della Biennale di Venezia – Settore Danza e viene nominato Chevalier de l’ordre des arts et de lettres dal Ministro della cultura francese. Rappresenta l’Italia sia a Marsiglia Capitale Europea della Cultura 2013 con il progetto Arte del gesto nel Mediterraneo sia a Bruxelles per il Semestre Italiano di Presidenza dell’Unione Europea 2014 con il progetto Vita Nova. Nel 2015 realizza per la Fondazione Prada di Milano Atlante del gesto.
Le Storie dell’Arte. Sui principi della composizione
13 febbraio – 21 maggio 2016
Giunte alla quarta edizione tornano Le Storie dell’Arte, la rassegna di incontri dedicati alla storia dell’arte contemporanea dal 1960 ai giorni nostri e organizzati per argomenti cronologici e tematici sugli ultimi quarant’anni di ricerca e produzione artistica, tenuti da critici, galleristi, curatori, artisti e docenti universitari.
Introduzioni di Andrea Cortellessa.
Il progetto Le Storie dell’Arte è stato realizzato grazie al sostegno di MINI, Partner MAXXI Public Programs
Redattore: RENZO DE SIMONE
Informazioni Evento:
Data Inizio: 12 marzo 2016
Data Fine: 12 marzo 2016
Costo del biglietto: 5,00 euro
Prenotazione: Facoltativa
Luogo: Roma, MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Orario: 11:30 – 13:30
Telefono: 06 3201954
E-mail: info@fondazionemaxxi.it
Sito web: http://www.fondazionemaxxi.it
Dove:
MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Proprietà: Fondazione
Città: Roma
Indirizzo: Via Guido Reni, 4/a
CAP: 00196
Provincia: RM
Regione: Lazio
Telefono: 063210181 –
Fax: 063211867
E-mail: info@fondazionemaxxi.it
Sito web: http://www.fondazionemaxxi.it
Continua la distruzione
Bus in avaria
Pornografi bloccati
Foto eventi
DILA Otto milioni 2015
EXPO Milano
Shoah 27 Gennaio 2015 – DILA
Scempi ad Ischia – Non solo spiagge e pinete
Costituita associazione culturale DILA “Da Ischia L’Arte”
Gran Galà “Otto milioni 2014
Cerimonia premiazione dei vincitori “Otto milioni – 2014″
Presentazione Antologia “La mia vita mai vissuta”
Pubblicazioni antologie
Premi
Gemellaggio
Cronaca
Sport
Eventi
Statistiche
Contatti
NOTIZIE
Performance ad Ischia
Eventi dal 28 Febbraio 2016
La tv streaming lanostraisola si rinnova
Eventi dal 20 Febbraio 2016
ArtCafè: spazio virtuale d’incontro
Eventi dal 20 Gennaio 2016
Statistiche 10 Gennaio 2016
Barano eventi Natale
Forio eventi Natale
Ischia eventi Natale
Statistiche 10 Dicembre 2015
Eventi dal 20 Dicembre 2015
Eventi dal 20 Novembre 2015
Eventi dal 20 Ottobre 2015
Eventi dal 20 Settembre 2015
Eventi dal 20 Agosto 2015
Seconda Ragunanza di Poesia
INGEBORG BACHMANN
Performance ad Ischia
TG DILA Consiglio comunale Ischia Sebastiano Conte regolamento edilizio
Eventi dal 20 Giugno 2015
Eventi dal 10 Maggio 2015
Eventi dal 10 Aprile 2015
Continua la distruzione
Eventi dal 10 Marzo 2015
Bus in avaria
Pornografi bloccati
Foto eventi
DILA Otto milioni 2015
Maria Luisa Neri ad Ischia
Premi non ritirati
Eventi dal 10 Febbraio 2015
Facebook elimina account
I progetti
EXPO Milano
Shoah 27 Gennaio 2015 – DILA
Scempi ad Ischia – Non solo spiagge e pinete
Scempi spiagge Ischia Natale 2014
Natale 2014 Mancini
Eventi dal 10 Gennaio 2015
Lulu – Posta ordinata gratis
Iscrizione omaggio DILA
Eventi dal 10 Dicembre
Sconto 35% su tutti i libri cartacei Lulu.com
Artista Di Strada – La magia delle parole
Comuni d’Italia – Link
Tutti i venerdì apertura serale musei
Musei gratis ogni prima domenica del mese
Costituita associazione culturale DILA “Da Ischia L’Arte”
Costituita associazione “Battiti di pesca”
Gran Galà “Otto milioni 2014
Cerimonia premiazione dei vincitori “Otto milioni – 2014″
Eventi dal 10 Novembre
Eventi dal 10 Ottobre 2014
Eventi dal 10 Settembre 2014
Eventi dal 22 Agosto
Eventi dal 5 Agosto 2014
Eventi dal 30 Luglio 2014
Eventi dal 10 Luglio 2014
NOTTE DEI MUSEI
Eventi dal 10 Giugno 2014
Eventi dal 10 Maggio 2014
Eventi dal 10 Aprile 2014
Eventi dal 10 Marzo 2014
Concerti di Giulio Menichelli
Campania – Luoghi aperti
Eventi dal 10 Marzo 2014
8 MARZO: FESTA DELLA DONNA
Lutto nazionale
LENOIS Aprile 2014
Eventi 2014
Eventi del 15 Gennaio 2014
Inaugurazione Casa della Cultura”Le mille porte” Hotel Parco Verde Ischia
Musei, aree e parchi archeologici aperti 6 Gennaio 2014
Personale pittorica Nunzia Zambardi Casa della Cultura “Le mille porte” Hotel Parco Verde Ischia
Aperture Mostre dal 13 Dicembre 2013
Concerti Giulio Di Lorenzo – Alessia Palomba
Presentazione Antologia “La mia vita mai vissuta”
Eventi Natale a Procida 2013
Terremoto sull’isola d’Ischia 11 Dicembre 2013
Eventi Festività natalizie 2013-2014 Ischia
Evento del 27 Novembre 2013
Eventi dal 27 Novembre
Pubblicazioni antologie
Premi