Più voci più immagini – pagina 157

Benvenuti

Views: 5

Più voci più immagini – pagina 157

Più voci più immagini

Più voci più immagini: testo integrale in lettura gratuita

Più voci più immagini – pagina 157

Più voci più immagini - pagina 157
fossette di Venere, il petto nudo ed ampio con un po’ di elevazione”.
Questo non è altro che la trasposizione alla “parisienne” dell’abbondante ideale del maestro di Anversa.
Nello stesso periodo, i grandi pittori inglesi William Hogarth, Joshua Reynolds, Thomas Gainsborough, George Romney, John Hoppner, Sir Thomas Lawrence ed il pittore scozzese Henry Raeburn –per citare solo alcuni dei più famosi– si sforzarono con grande talento di rinchiudere, in una formula di una grazia tutta nazionale, gli squisiti incantesimi delle loro più belle concittadine.
Nel XIX secolo, la figura femminile ha annoverato brillantissimi interpreti scultori e pittori, tra i più conosciuti: Jean-Antoine Houdon, Antonio Canova, François-Joseph Bosio, David d’Angers, Auguste Rodin.
Molti i meno conosciuti, perfino talentuosi, tra cui merita di essere citata la signora Élisabeth Vigée Le Brun, pittrice francese.
A lei e ad altri dobbiamo bellissimi ritratti di Emma Hart come Sibilla, di Mme de Talleyrand, Mme de Récamier, l’Imperatrice Joséphine, Mme Lucien Bonaparte.
Inoltre, una menzione speciale va al pittore belga Jean-François Portaels (1818-1895), notevole ritrattista a cui dobbiamo, tra l’altro, Lady Suzan Hamilton, la Comtesse Bernier d’Hongerswal, il ritratto di Rose Caron.
Un’ulteriore menzione va a Portaels, che dipinse ineguagliabili ritratti di dame orientali – di cui Muhammad VI, l’attuale re del Marocco, è il maggior collezionista al mondo –, che a Bruxelles creò “l’Atelier Portaels”, una famosa scuola di pittura, dalla quale uscirono molti artisti promettenti e di prim’ordine.
Per chiudere col ‘900, non si può non menzionare Cesare Dell’Acqua attivo tra Trieste e Bruxelles, che ci ha lasciato un’opera monumentale, in cui la donna trova uno spazio
AUTORI VARI

AA.VV.

Più voci più immagini

Progetto culturale

dell’Associazione di Promozione Sociale

“Da Ischia L’Arte – DILA APS”

Più voci più immagini LULU.com

Di Bruno Mancini
Pubblicato 30/9/2024
Libro a copertina morbida
26,00 EUR
ISBN 9781326926359
Categoria Arte & fotografia
Copyright Tutti i diritti riservati – Licenza di copyright standar
Pagine 168
Colore del contenuto: Colore
Dimensioni: A5 (148 x 210 mm)

Più voci più immagini

Antologia di Artisti Vari contenente tutte le opere finaliste della tredicesima edizione del Premio internazionale di Arti Varie OTTO MILIONI ideato da Bruno Mancini ed organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Da Ischia L’Arte – DILA APS”.

Più voci più immagini – pagina 157

DILA

Premi Otto milioni

Bruno Mancini