Views: 3
Hayez – Interprete del Romanticismo
Quasi un secolo di opere
La mostra rappresenta la più completa e aggiornata esposizione monografica su Francesco Hayez (Venezia 1791 – Milano 1882), a più di trentanni dall’importante rassegna milanese del 1983, e raccoglie in un’unica sede circa 120 tra dipinti e affreschi dell’artista, alcuni dei quali inediti o mai esposti dall’Ottocento in poi.
Fra i molti capolavori, per la prima volta vengono messe a confronto le tre versioni de Il Bacio, emblema della cultura romantica, una delle quali fu esposta anche all’Esposizione Universale di Parigi del 1867.
L’esposizione è promossa e organizzata da Intesa Sanpaolo nell’ambito di Progetto Cultura, in collaborazione con Pinacoteca di Brera, Accademia di Belle Arti di Brera e Gallerie dell’Accademia di Venezia.
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e del Comune di Milano.
Inaugurazione: venerdì 6 novembre 2015 ore 11.00
Redattore: ANTONELLA CORONA
Data Inizio: 07 febbraio 2016
Data Fine: 21 febbraio 2016
Costo del biglietto: 5,00€; Riduzioni: 3,00€
Prenotazione:Facoltativa
Luogo: Milano, Gallerie d’Italia
Orario: Da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso 18.30)Giovedì dalle 9.30 alle 22.30(ultimo ingresso 21.30); Lunedì chiuso
Telefono: 800 167619
E-mail: info@gallerieditalia.com
Gallerie d’Italia
Città: Milano
Indirizzo: Piazza della Scala, 6
Provincia: MI
Regione: Lombardia
NOTIZIE