Views: 6
Elio Rizzo
è nato a Paola nel 1942.
Ha studiato presso l’Istituto d’Arte di Roma sotto la guida di Leonardo Leoncillo e all’Accademia di Belle Arti di Roma con Pericle Fazzini.
Si dedica presto all’insegnamento come docente di Educazione Artistica.
Si ritira per concedersi interamente alla pittura, suo necessario alimento quotidiano.
Inizia ad esporre nel 1963 alla Galleria Nazionale d’arte Moderna di Roma arricchendosi costantemente di personali e collettive sia in Italia che all’estero. Il suo grande interesse per le tecniche pittoriche lo porta a fare ricerche per potersi appropriare e sperimentare tecniche come, tempera all’uovo su tavola, disegni a punta d’oro. Dipinge ad olio, a tempera, pastelli e acquerello, ma è forse quest’ultimo il mezzo di espressione privilegiato dalla sua sensibilità di artista fantasioso e visionario, legato allo stesso tempo alla realtà che lo circonda dal paesaggio alla figura.
La ceramica è uno dei materiali con cui ha iniziato ad esprimersi .
Rizzo scultore si attiene ad una visione figurativa e ad un uso degli smalti e colori ceramici che tende ad esaltare il finito-non finito lasciando intravedere parti di cotto nudo.
Di grande impegno è stato illustrare il romanzo di Jules Verne “Giro del Mondo in 80 Giorni” lavoro che ha dovuto conciliare le pagine ricche di visionarietà e limmaginazione dello scrittore senza cadere nelle banalità ma innalzando l’illustrazione della scrittura a interpretazione d’arte visiva. Nascono così ottanta acquarelli , opere in grado di vivere ciascuna di propria vita. .
Il lavoro che segue, dal titolo “violenza” è del 1972. Dipinto con pastelli ad olio su cartone non è mai stato esposto ed il Maestro lo considera un “… lavoro intimo, personale, espressione di rabbia, dolore percepiti in un contesto sociale dove la donna cercava spiragli di libertà. La composizione rappresenta nelle due scene la stessa violenza: l’uomo verso la donna, così come il lupo sull’agnello per significare l’ingiustizia da sempre esercitata dal più forte sul più debole“.
Elio Rizzo “Violenza” – 1972 – Pastelli ad olio su cartone
Elio Rizzo “Violenza” (particolare) – 1972 – Pastelli ad olio su cartone
Elio Rizzo “Violenza” (particolare)- 1972 – Pastelli ad olio su cartone
Elio Rizzo “Cascata con libellula”-Tempera uovo su tavola, cm. 81×95 – 2005
Elio Rizzo
Elio Rizzo
Elio Rizzo
Elio Rizzo
NOTIZIE ALTRE
Eventi dal 10 Marzo 2015
Il grande prestigio artistico dell’isola d’Ischia
DILA ha intenzione di creare un calendario annuale di eventi nel quale includere, di volta in volta, singole presentazioni di molti dei famosi personaggi che sono in qualche modo venuti in contatto con la nostra isola>>>
https://www.emmegiischia.com/wordpress/partecipazione-antologie-lenois/
Gemellaggio Ischia Torrenova
Torrenova: Il consiglio comunale ratifica il gemellaggio con Ischia>>>
https://www.emmegiischia.com/wordpress/partecipazione-antologie-lenois/
Ipomea 2015
Nei giorni 22, 23 e 24 maggio 2015 avrà luogo la tredicesima edizione di Ipomea del Negombo, mostra mercato di piante rare ed inconsuete della fascia temperata calda>>>
https://www.emmegiischia.com/wordpress/partecipazione-antologie-lenois/