
Views: 61
Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni
Views: 61
Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni
Views: 117
Il Dispari DILA APS Rubrica Professionisti
Tra Gaetano Di Meglio
Patron e Direttore della testata giornalistica Il Dispari
e Bruno Mancini
nella qualità di Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “Da Ischia L’Arte – DILA APS“
si è stabilito quanto segue:
Il Dispari affida ad una Redazione organizzata da DILA APS una rubrica settimanale, dal giovedì al venerdì, i cui contenuti, a firma di Soci e/o Collaboratori dell’Associazione, dovranno riguardare aspetti generali relativi a varie Professioni.
Gli articoli non potranno eccedere le 3000 battute, spazi compresi e dovranno essere inviati in formato word almeno tre giorni prima della data prevista per la pubblicazione.
Resta inteso che né DILA APS, né i firmatari degli articoli percepiranno compensi di alcun tipo e che DILA APS attiverà a suo carico un servizio di spedizione dei giornali verso le zone non coperte dal distributore ufficiale.
A seguito di questo accordo, Bruno Mancini, per l’anno 2025, ha nominato la Vice Presidente DILA APS, Chiara Pavoni (che ha accettato), Capo Redattrice della rubrica “Professionisti DILA APS“.
Come sempre, anche questo progetto DILA APS è aperto a tutte le vostre collaborazioni e, come sempre, DILA APS resta a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.
INFO:
dilaaps@pec.it
dila@emmegiischia.com
Cell.
Bruno Mancini 3914830355 (tutti i giorni dalle 15 alle 23)
Grazie per l’attenzione e W DILA APS.
La rubrica “Professionisti DILA APS“, con la pubblicazione in due giorni settimanali, avrà una rotazione mensile di contenuti che, quando saremo a regime tratteranno argomenti illustrati da:
Avvocati
Professori
Commercialisti
Tecnici informatici
Agronomi
Dirigenti scolastici
Editori
Funzionari Pubblici
Sindacalisti
Scienziati
Climatologi
Assistenti disabili
Professionisti alimentazione
Addetti alla ricezione turistica
Marittimi
Giornalisti
Magistrati
Specialisti in Adozioni
ecc.
Quindi, con un po’ di presunzione, vorremmo attivare lo stesso percorso virtuoso che abbiamo già realizzato in campo artistico.
Proveremo a mandare messaggi educativi del vivere civile nella realtà attuale.
Cercheremo… e troveremo persone splendide capaci di esporsi in prima persona senza paure e senza condizionamenti.
Views: 58
CS IL DISPARI & DILA APS
Tra Gaetano Di Meglio
Patron e Direttore della testata giornalistica Il Dispari
Bruno Mancini
nella qualità di Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “Da Ischia L’Arte – DILA APS”
si è stabilito quanto segue:
Il Dispari affida ad una Redazione organizzata da DILA APS una rubrica giornaliera dal martedì al venerdì i cui contenuti, a firma di Soci e/o Collaboratori dell’Associazione, dovranno riguardare aspetti generali relativi a varie Professioni.
Gli articoli non potranno eccedere le 3000 battute, spazi compresi e dovranno essere inviati in formato word almeno tre giorni prima della data prevista per la pubblicazione.
Resta inteso che né DILA APS, né i firmatari degli articoli percepiranno compensi di alcun tipo e che DILA APS attiverà a suo carico un servizio di spedizione dei giornali verso le zone non coperte dal distributore ufficiale.
A seguito di questo accordo, Bruno Mancini ha nominato la Vice Presidente DILA APS, Angela Maria Tiberi (che ha accettato), Capo Redattrice della rubrica, la quale, da subito, prende il titolo di “Professionisti DILA APS“.
Come sempre, anche questo progetto DILA APS è aperto a tutte le vostre collaborazioni e, come sempre, DILA APS resta a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.
INFO:
dilaaps@pec.it
dila@emmegiischia.com
Cell.
Angela Maria Tiberi 4305584216 (tutti i giorni dalle 10 alle 20)
Bruno Mancini 3914830355 (tutti i giorni dalle 15 alle 23)
Grazie per l’attenzione e W DILA APS.
La rubrica “Professionisti DILA APS“, con la pubblicazione in quattro giorni settimanali, avrà una rotazione mensile di contenuti che, quando saremo a regime avranno argomenti trattati da:
Avvocati
Ingegneri
Architetti
Dottori
Professori
Commercialisti
Tecnici informatici
Agronomi
Dirigenti scolastici
Editori
Funzionari Pubblici
Sindacalisti
Scienziati
Climatologi
Assistenti disabili
Professionisti alimentazione
Addetti alla ricezione turistica
Marittimi
Giornalisti
Magistrati
Specialisti in Adozioni
ecc.
Quindi, con un po’ di presunzione, vorremmo attivare lo stesso percorso virtuoso che abbiamo già realizzato in campo artistico.
Provare a mandare messaggi educativi del vivere civilmente nella realtà attuale.
Avvocati, ingegneri, dottori commercialisti, ecc. in tutte le professioni cercheremo
… e troveremo persone splendide capaci di esporsi in prima persona senza paure e senza condizionamenti.
Oltre a Bruno Mancini Responsabile della Rubrica
e ad Angela Maria Tiberi Capo redattrice
ne fanno parte
Davide Felice
Demo Martelli
Milena Petrarca
Views: 3
noreply@mta1.grievr.com – Tentativo truffa
da: | staff-comuincazion noreply@mta1.grievr.com | ||
a: | dila@emmegiischia.com |
||
data: | 28 feb 2023, 17:00 | ||
oggetto: | Avviso! | ||
proveniente da: | emmegiischia.com | ||
firmato da: | grievr.com | ||
sicurezza: | ![]() |
noreply@mta1.grievr.com – Tentativo truffa
Egregio/a Signore/a,
Con la presente missiva, Le auguriamo di godere di ottima salute e prosperità.
Ci preme informarLa che il termine di scadenza per il rinnovo del Suo nome di dominio sta per giungere. Al fine di garantire la continuità dei servizi di posta elettronica e del sito web senza alcuna interruzione, La invitiamo cordialmente ad adempiere al rinnovo entro la data di scadenza del 02/03/2023.
Per procedere con il rinnovo, La preghiamo di cliccare sul link sottostante.
Visualizza e paga
Qualora necessitasse di assistenza o avesse ulteriori domande inerenti al processo di rinnovo, il nostro team è a Sua completa disposizione per fornirLe il supporto necessario.
La ringraziamo per aver scelto i nostri servizi di nome di dominio. Siamo grati per la Sua fiducia e speriamo di continuare a fornirLe servizi affidabili per molti anni a venire.
Distinti saluti,
Views: 2
noreply@mta1.grievr.com – Tentativo truffa
da: | staff-comuincazion noreply@mta1.grievr.com | ||
a: | dila@emmegiischia.com |
||
data: | 28 feb 2023, 17:00 | ||
oggetto: | Avviso! | ||
proveniente da: | emmegiischia.com | ||
firmato da: | grievr.com | ||
sicurezza: | ![]() |
noreply@mta1.grievr.com – Tentativo truffa
Egregio/a Signore/a,
Con la presente missiva, Le auguriamo di godere di ottima salute e prosperità.
Ci preme informarLa che il termine di scadenza per il rinnovo del Suo nome di dominio sta per giungere. Al fine di garantire la continuità dei servizi di posta elettronica e del sito web senza alcuna interruzione, La invitiamo cordialmente ad adempiere al rinnovo entro la data di scadenza del 02/03/2023.
Per procedere con il rinnovo, La preghiamo di cliccare sul link sottostante.
Visualizza e paga
Qualora necessitasse di assistenza o avesse ulteriori domande inerenti al processo di rinnovo, il nostro team è a Sua completa disposizione per fornirLe il supporto necessario.
La ringraziamo per aver scelto i nostri servizi di nome di dominio. Siamo grati per la Sua fiducia e speriamo di continuare a fornirLe servizi affidabili per molti anni a venire.
Distinti saluti,
Views: 6
Truffa: tentativo di truffa da hoxhaerionh@gmail.com
da: BILL <hoxhaerionh@gmail.com>
a: no_reply@paypalsupportiinfo.com
ccn: emmegiischia@gmail.com
data: 23 feb 2023, 17:58
oggetto: 25EG AHU5
proveniente da: gmail.com
firmato da: gmail.com
sicurezza: Crittografia standard (TLS) Ulteriori informazioni
Truffa: tentativo di truffa da hoxhaerionh@gmail.com
Views: 2
Tra le parole più utilizzate nella ricerca google del 2022 vi sono
Ucraina,
Putin,
regina Elisabetta
Piero Angela,
Festival di Sanremo
Blanco
Will Smith
Stranger Things
Australian Open
Drusilla
Berrettini,
Dybala
Ornella Muti).
Davide Sassoli,
Monica Vitti
Catherine Spaak.
Iva Zanicchi,
Gianni Morandi,
Massimo Ranieri,
La Rappresentante di Lista,
Gianluca Grignani,
Vanessa Incontrada,
Luca Marinelli,
Giovanna Ralli
Raffaella Carrà
Gianluigi Donnarumma
Mario Draghi
Måneskin
Michele Merlo
Spid
Green Pass
Pizza in casa
Pesto in casa
DDL Zan
Zona rossa rafforzata
Resilienza
Roma
Torino
Milano
Firenze
Views: 2
Maurizio Olivieri presenta il film, diretto da Antonello Grimaldi, nell’ambito dei giovedì di Cultura Evolutiva presso la sede dell’Associazione a Roma in Piazzale delle Provincie 8, il 17 novembre alle ore 21.00. Un film per riflettere sul dolore in seguito ad una grande perdita
L’attesa, quale processo di preparazione in cui iniziare ad elaborare una perdita, può rappresentare un iter necessario dove lasciare che la confusione interiore e lo smarrimento dovuti alla mancanza, lascino il posto ad uno stadio di calma apparente. È in questa calma apparente che si trova il protagonista del film Caos Calmo diretto da Antonello Grimaldi, nell’iniziare ad elaborare il proprio dolore per la morte inaspettata e improvvisa della moglie avvenuta in sua assenza. Tratto dal romanzo omonimo di Sandro Veronesi, edito da Bompiani e vincitore del Premio Strega nel 2006, il film, che nel cast vede Nanni Moretti, Valeria Golino e Isabella Ferrari, scandaglia la vicenda di Pietro, manager affermato, il quale subito dopo la grave perdita della moglie, sceglie di trascorrere gran parte delle giornate in un luogo neutrale, distaccato dai ritmi quotidiani e precisamente su una panchina all’interno dello spazio alberato sito di fronte la scuola frequentata dalla figlia. Una scelta per lui necessaria per poi iniziare un processo di elaborazione del lutto.
Maurizio Olivieri
Il “come reagiamo di fronte ad un grande dolore per una perdita” è il tema che accompagna l’incontro sulle Cinemozioni condotto da Maurizio Olivieri Counselor professionista, scrittore e musicista, dedicato alla visione del film Caos Calmo presso la sede dell’Associazione Il Valore del Femminile di cui è Presidente Virginia Vandini, ideatrice e fondatrice di Henosis Counseling e Formazione. Docente presso Henosis, Virginia Vandini è Sociologa, Supervisor trainer Counselor professionista, Costellatrice evolutiva e spirituale con i Nat, Custode del Mantra Madre.
L’incontro con Maurizio Olivieri, in programma nell’ambito dei giovedì di Cultura Evolutiva promossi dall’Associazione il Valore del Femminile in programma il 17 novembre alle ore 21.00 presso la sede della stessa Associazione (in Piazzale delle Provincie 8 Roma) invita a riflettere sul tema della perdita, del lutto prendendone in parte le distanze e giungere ad una sua elaborazione tra dolore e spiragli di luce, alienazione e apertura.
Il titolo già suggerisce come il protagonista nel cercare una sorta di conforto assuma un comportamento passivo e leggero insieme, ma non del tutto statico. Egli entra in una sorta di calma paradossale che lo porta a trascorrere molte ore delle giornate su una panchina in attesa che la figlia esca da scuola. In questa nuova condizione non rifiuta il contatto con le persone, anzi ascolta le loro storie mantenendo un certo distacco, storie che lo portano a guardare alla realtà con altri occhi e contattare il proprio dolore per accoglierlo.
Il Valore del femminile
presenta per i giovedì di Cultura evolutiva
la proiezione del film “Caos Calmo”
conduce Maurizio Olivieri
presso la sede dell’Associazione Il Valore del Femminile
Piazzale delle Provincie, 8- Roma
Giovedì 17 novembre 2022 ore 21.00
Ingresso libero
con offerta volontaria
Per info: info@ilvaloredelfemminile.org
Alcuni articoli di silvana Lazzarino usciti su Emmegiischia e Il Dispari
Emmegiischia: Silvana Lazzarino partecipa al convegno “Le donne raccontano”
Emmegiischia: Roberta Damiata-prima-donna
Emmegiischia: La solitudine nei film di Philip Groening
Emmegiischia: Gli scatti di Llisetta Carmi documentano il senso della vita
Views: 6
Il seminario si svolge il 29 ottobre a Roma presso la Sede dell’Associazione Il Valore del Femminile e il 30 ottobre nella riserva naturale di Martignano
Ciascuno ha in sé un talento, un’attitudine particolare a svolgere un compito nella vita, di cui non sempre è consapevole. Per dare voce a questi talenti nascosti, per giungere ad una piena consapevolezza di sé, delle proprie emozioni al fine di gestirle con equilibrio, anche attraverso il cambiamento, arrivando a costruire relazioni di scambio e confronto con l’altro senza giudizio, sono necessarie l’ascolto e l’accoglienza, ma il primo ascolto è quello che avviene dentro se stessi.
Facendo propri i valori di ascolto, accoglienza, compreso l’amore l’Associazione il Valore del Femminile di cui è fondatrice e presidente Virginia Vandini, attraverso seminari, incontri e workshop accompagna quanti desiderano a riconoscere il proprio valore e autenticità, nel rispetto di sé, dell’altro anche a partire da un cambiamento tenendo sempre presenti parole quali Amore, Ascolto, Accoglienza.
Virginia Vandini Sociologa, Supervisor trainer counselor professionista, Costellatrice evolutiva e spirituale con i Nat, Custode del Mantra Madre è fondatrice e ideatrice di Henosis, Centro di Counseling e Formazione.
Il prossimo fine settimana Virginia Vandini, propone un interessante appuntamento per accostarsi alla connessione con il proprio respiro in linea con il battito del cuore a partire dallo strumento del Tamburo sciamanico. Insieme a Cristina Sai Jivan Reiki master OshoNeoReiki, Mantra della Sacra India, Facilatrice cerchi shamanici, e Gabriele Albanese Artista sciamanico, Fotografo, Disegnatore, Counselor a mediazione artistica, conduce il Seminario “Costruisci e anima il tuo Tamburo sciamanico”, che si svolge sabato 29 ottobre dalle ore 10.00 alle 18.30 presso la sede dell’Associazione in Piazzale delle Province, 8 a Roma e domenica 30 ottobre a partire dalle 10.30 e fino al tramonto presso la riserva Naturale di Martignano dove si partecipa ad un pranzo condiviso e dove si svolge una cerimonia sciamanica. Per quanti già avessero un tamburo è possibile prendere parte al seminario solo nella giornata di domenica 30 ottobre.
Attraverso questo percorso i partecipanti hanno la possibilità di riscoprire la poesia musicale del battito del tamburo sciamanico che ha una frequenza coincidente con la risonanza Schumann ossia la frequenza alla quale risuona la terra. Il suono del tamburo è in grado di entrare talmente in profondità nel corpo da aiutare il rilassamento della mente fino a portare il cervello nella fase delle onde theta, fase che si sperimenta durante la meditazione e nel sogno. Il 29 ottobre si ha l’occasione di realizzare il proprio strumento che verrà animato il giorno seguente il 30 ottobre attraverso una cerimonia sciamanica in cui i partecipanti si riuniscono nel cerchio della Madre per lasciare che il Grande Spirito si posi su di loro Per maggiori informazioni e prenotazioni telefonare a Gabriele Albanese al numero: 331/7497620 e per concordare la costruzione del tamburo telefonare a Cristina Sai Jivan al numero 347/ 347 6707787.
“Costruisci e anima il tuo Tamburo sciamanico”
Condotto da Virginia Vandini, Cristina Sai Jivan e Gabriele Albanese
Sede Associazione Il Valore del Femminile: piazzale delle Province, 8- Roma
e Martignano presso riserva naturale.
Sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022
Per informazioni e prenotazioni Gabriele Albanese cell: 331/7497620
Cristina Sai Jivan, al numero 347/ 347 6707787
Alcuni articoli di silvana Lazzarino usciti su Emmegiischia e Il Dispari
Emmegiischia: Silvana Lazzarino partecipa al convegno “Le donne raccontano”
Emmegiischia: Roberta Damiata-prima-donna
Emmegiischia: La solitudine nei film di Philip Groening
Emmegiischia: Gli scatti di Llisetta Carmi documentano il senso della vita
Views: 8
Miranda, Giorgio e Roberto……
Questo romanzo catturerà il lettore per l’intreccio avvincente e intrigante dove il destino non sempre è prevedibile, Un mix di desiderio, passione, giochi di potere e ossessione travolgeranno la protagonista fino a condurla a scoprire un’altra sé
Protagonista è la bella e sensuale Miranda, quarantenne, sposata con Riccardo comandante di aerei con il quale ha un figlio adolescente appassionato di calcio e violino. A scuotere la monotona eppur significativa vita dell’affascinante e brillante Miranda, determinata nell’affermarsi come ricercatrice nel campo dell’archeologia presso l’Università di Roma dove non mancano possibili prospettive per la sua carriera, sono due incontri che suscitano in lei nuove vibrazioni e desideri che rapiscono completamente il suo corpo e la sua mente quasi da non riconoscersi in quella nuova Miranda.
Eppure, la scoperta dell’altra sé, la mette innanzi a sensazioni mai provate prima che con grande coinvolgimento condivide quasi parallelamente con i due amanti. Ma anche il marito pilota nei suoi scali tra Roma e Bangkok si lascia incantare da una giovanissima donna tailandese pronta a donarsi completamente a lui con amore sincero.
Dapprima centro del desiderio di Giorgio il bel giovane tenebroso ventottenne e poi di Roberto l’imprenditore cinquantenne dal sexappeal irresistibile anche per quegli occhi color ghiaccio magnetici, Miranda non può sapere di essere preda di due personaggi dalla mente distorta, accomunati da una certa maniacalità e abilissimi nel loro gioco di potere e seduzione, specie il secondo da cui la donna viene totalmente ipnotizzata senza immaginare di ritrovarsi completamente ….
Diverse scene del romanzo si soffermano nel tratteggiare, con descrizioni a tinte hard, gli incontri della protagonista con i due uomini. Pagina dopo pagina l’intreccio da romanzo “rosa nero” avvolgerà il lettore sempre più, invitandolo a non fermarsi in questa carrellata di fotogrammi che scorreranno innanzi a suoi occhi …e potrà vedere Miranda e i suoi amanti come fossero in un film.
La prima presentazione di questo avvolgente romanzo sarà a Napoli il 27 maggio 2022 alle ore 17.30 presso la Libreria Raffaello (in Via Kerbaker. 35).
QUI DI SEGUITO IL TRAILER DEL ROMANZO “NEL MIO DESTINO” EDITO DA KAIROS