Ancora una volta sono qui a dimostrare che FB NON sa contare

Views: 6

Ancora una volta sono qui a dimostrare che FB NON sa contare

Per la serie Esopo news

Ancora

L’8 Agosto 2018, sul gruppo LENOIS, era possibile leggere un avviso, generato dagli insulsi cervelletti di FB e diretto all’amministratore del gruppo, secondo il quale risultavano presenti 38 post da approvare.

Ancora una vota sono qui a dimostrare che FB NON sa contare

LENOIS 8 Agosto 2018: l’Amministratore di LENOIS (io) segue il link indicato dagli insulsi cervelletti di FB per dare seguito alla segnalazione ed approvare i 38 post, ma si trova su una pagina nella quale i post da approvare sono ZERO.

Ora ditemi voi quale credibilità possono avere gli insulsi cervelletti di fb quando indicano, per determinare gli importi da ricevere dai pubblicitari, dati stratosferici (ben superiori a 38!) relativi al numero utenti, numero pagine, numero contatti ecc.; e poi quale affidamento possiamo riconoscere alle continue censure che operano nei confronti di noi utenti, bannandoci per ipotetici sforamenti dei numeri previsti dalle regole (assolutamente sconosciuti a tutti) relativi ad ogni azione da noi compiuta durante le nostre attività su fb (commenti, post, like condivisioni ecc.)?

FB Facebook NON SA CONTARE FINO a 38 e non può contestare questa mia affermazione che non è la prima volta che rendo di pubblico dominio.

Bruno Mancini


Solidarietà a Carla Leonard e insulti agli insulsi cervelletti

Squallore e ipocrisia dittongo per insulsi cervelletti di face

fb account bloccato – Insulsi cervelletti. Esopo news

https://www.emmegiischia.com/wordpress/squallore-e-ipocrisia/ 
https://www.emmegiischia.com/wordpress/fb-account-bloccato/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/gli-insulsi-cervelletti-di-face-2/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/gli-insulsi-cervelletti-di-face/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2016-07-01/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2016-06-27/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-06-20/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/ciucci-di-facebook/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2016-06-13/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-06-06/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/dopo-9-viene-10-e-non-50/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-post-eterno/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/fb-quarto-avviso/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/fb-blocca-accesso-gestione-gruppo-lenois/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/blocco-accesso-gruppo-lenois/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/aggiunto-al-gruppo/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/eliminare-gruppo/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/protesta-contro-blocco-inviti/ 
https://www.emmegiischia.com/wordpress/una-scorretta-mossa-di-face/ https://www.emmegiischia.com/wordpress/pornografi-bloccati/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/le-cacche-fuori-dal-vasino/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/un-virus-che-sta-girando/?
https://www.emmegiischia.com/wordpress/testate-gruppi/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/imbecille-vigliacco/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/lassistenza-facebook/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/istigazione-al-reato/

Insulsi cervelletti di face

Testate gruppi

Otto milioni

Adotta una poesia

Giornali

Cataloghi libri

Cataloghi pittori

Promozioni

Pubblicità

La tua foto in copertina

Un virus che sta girando? Insulsi cervelletti. Esopo news

Ordinanza DECORO della Città di Ischia

Views: 3

Ordinanza DECORO della Città di Ischia

Per la serie Esopo news di Bruno Mancini

Ordinanza DECORO

Questi sono due esempi di decoro urbano ischitano

Forse l’ordinanza “DECORO” del Sindaco della Città di Ischia che vieta di camminare a piedi nudi ha il NOBILE scopo d’impedire che i piedi dei cittadini/ospiti/villeggianti/maomao ecc. siano lordati per il distratto schiacciamento di una delle migliaia di cacche di cani che, comunque, vanno tutelate come indiscutibile segno di decoro di tutte le strade ischitane.

Ecco il testo integrale dell’ordinanza diramata dal Sindaco della Città di Ischia

tratto dal quotidiano Il Dispari di Gaetano Di Meglio

Visto il Regolamento sull’estetica cittadina

approvato con delibera di C.S. Maggio 2007 e le finalità di tutela anche del decoro urbano cui esso si ispira; considerato che -fermi di divieti in esso contenuti e le deroghe previste – è stato rilevato che sul territorio comunale con particolare riferimento ai centri storici, ed alle zone a maggior flusso turistico, si verificano frequentemente comportamenti che vengono avvertiti da turisti e residenti come contrari al decoro di una località turistica di fama nazionale ed internazionale, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, camminare in costume da bagno, a torso nudo, scalzi, provocare schiamazzi e compromettere il decoro.

RITENUTO

che tali comportamenti risultano in contrasto con il decoro dei centri storici e dei luoghi più rinomati di un Comune a vocazione turistica che intende qualificare l’offerta turistica, assicurando agli ospiti condizioni di vivibilità e di tutela dell’estetica cittadina, del decoro e della decenza, soprattutto nelle zone a vocazione commerciale e nelle aree destinate al passeggio.

RITENUTO

dover disporre conseguentemente come per altre rinomate località turistiche sul ten-itorio nazionale -fenna ogni altra prescrizione e divieto contenuti in precedenti ordinanze e/o Regolamenti- il divieto di camminare in costume da bagno, a torso nudo, scalzi, di provocare schiamazzi e compromettere il decoro dei luoghi turistici

ordina

Ferme le prescrizioni e i divieti contenuti in precedenti ordinanze – per le strade dell’ intero territorio del Comune di Ischia ad eccezione delle traverse in prossimità delle spiagge- il divieto di camminare in costume da bagno, a torso nudo, scalzi, di provocare schiamazzi e compromettere il decoro dei luoghi
Gli eventuali trasgressori (saranno soggetti, salvo che il fatto sia previsto costituisca più grave illecito amministrativo, al pagamento delle sanzioni amministrative previste dall’art. 7 bis del D.Lgs 267/00 (da Euro 25 a 500 Euro).

Questi sono due esempi di decoro urbano ischitano

Bracconiere marino – Ischia 18 Marzo 2017

Cesare Di Scala scrive che…

Premio Cane di piombo

Bracconieri marini 16 Aprile 2016

Museo ischitano

Ridicolo concetto

Cemento sulla scogliera

I CESSI della città d’Ischia

Quando Berta filava

Una salus victis, nullam sperare salutem

Arrestato Sindaco Ischia Giosi Ferrandino

Amedeo Romano intervista Bruno Mancini

Ancora Scempi ad Ischia

Il ciclamino attonito

“Perversioni” nella pineta

Siringhe immortali – immortalate

La siringa abbandonata

Continua la distruzione

Coniglio morto pineta Mirtina

Ancora un cane morto su spiaggia Ischia

Spiagge “inondate” di meduse in pieno inverno

Alberi distrutti

Siringhe infette: la denuncia di Gennaro Savio

Le siringhe infette, bambini scomparsi

I funghi velenosi spariscono, le siringhe infette restano

Ancora siringhe infette – Carabinieri nella pineta Mirtina?

Siringhe infette – Un cercatore di funghi velenosi.

Siringhe buttate tra le paperelle

Siringhe come funghi nella pineta Mirtina di Ischia

Carcassa di cane morto su spiaggia Punta Molino

Siringhe infette in pineta Mirtina

Scempi spiagge Ischia Natale 2014 – Foto gruppo 1

Scempi spiagge Ischia Natale 2014 – Foto gruppo 2

Scempi spiagge Ischia Natale 2014 – Foto gruppo 3

Scempi spiagge Ischia Natale 2014 – Foto gruppo 4

Scempi spiagge Ischia Natale 2014 – Foto gruppo 5

Scempi alberi pinete Ischia – Foto gruppo 1 

Scempi alberi pinete Ischia – Foto gruppo 2

Gli scempi ischitani continuano e le vergogne non mancano!

Nel mare d’Ischia, peggio che nel far west dei pistoleri e degli sceriffi.

Meglio uno sceriffo con una stella di latta sul petto

Guardia Costiera Ischia: “Ogni scorfano è bello per sua madre”

Topicida nelle aiuole

Spiaggia Maronti

ENEL 1  Ischia

Spiaggia San Pietro – Ischia

Scempi Dicembre 2010

FOTO scempi Maronti 2009

FOTO scempi Maronti 2010

FOTO scempi Maronti 2011

golfo_16 PDF

Scempi

4 Carabinieri + 2 Finanzieri x le cacche dei gatti

Views: 5

4 Carabinieri + 2 Finanzieri x le cacche dei gatti

4 Carabinieri

Per la serie Esopo news

Una breve storia di litigi, d’improperi e di minacce è scaturita in un pericoloso contrasto che ha determinato la presenza in loco di ingenti forze al servizio dell’ordine pubblico.

A Ischia, nella centralissima Via Gemito, a partire dal mese di Luglio si assiste impotenti alle malefatte di alcuni gatti, poco educati, che hanno preso l’abitudine di evacuare negli spazi esterni di abitazioni confinanti con la residenza dei loro “padroni”.

Molto rapidi, silenziosi e impudenti, uno o più gatti. ormai più volte ogni giorno (forse per colpa di croccantini poco adatti alle loro abitudini -da molto tempo scompare- di mangiare ratti, uccelli e lucertole), simili ad animaleschi Zorro, lasciano il segno della loro protesta contro la cementificazione selvaggia che ha ridotto a zero la presenza cittadina di spazi sterrati, scacazzando su balconi e terrazzi.

Poverini, loro la fanno per bisogno, ma il/la loro “padrone” non avendo la costanza/volontà di tenerli richiusi negli spazi di sua pertinenza, avrebbero l’obbligo di provvedere alla rimozione delle cacche e alla pulizia dei luoghi imbrattati.

Almeno così la pensano i vicini ed in particolare una famiglia di villeggianti che ha preso alloggio esattamente al piano superiore delle ipotetiche cucce adibite ai gatti malandrini.

Chiamando per convenzione X la famiglia dei villeggianti e Y quella dei proprietari dei gatti, la cronaca dice che X ha chiesto più volte, inutilmente, a Y di provvedere alla custodia dei felini e al ripristino dello stato dei luoghi oggetto dei suddetti scacazzamenti, e poi continua con la notizia della strafottenza della famiglia Y.

La situazione si è aggravata quando, ad un certo punto, sembra che uno dei componenti della famiglia Y abbia rivolto contro la famiglia X alcune frasi che un membro anziano di X ha subito contestato urlando “abuso di potere”, in quanto in tizio della famiglia Y, finanziere in servizio nel comune d’Ischia, avrebbe tentato di far valere il famigerato “lei non sa chi sono io” per fargli smettere di protestare contro le cacche indesiderate.

Una parola ora, una parola domani, ieri, 3 Agosto 2018, in Via Gemito  sono arrivati 4 Carabinieri e 2 Finanzieri.

Hanno composto la questione?

I gatti sono stati sanzionati?

Il finanziere ha dato risposte esaurientemente plausibili per consentirgli di non essere trasferito per incompatibilità ambientale?

Boh!  Esopo sa solo che molte risorse pubbliche sono state disperse per comporre una questione basata sulla cacca dei gatti.

https://www.emmegiischia.com/wordpress/squallore-e-ipocrisia/ 
https://www.emmegiischia.com/wordpress/fb-account-bloccato/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/gli-insulsi-cervelletti-di-face-2/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/gli-insulsi-cervelletti-di-face/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2016-07-01/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2016-06-27/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-06-20/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/ciucci-di-facebook/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2016-06-13/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-06-06/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/dopo-9-viene-10-e-non-50/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-post-eterno/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/fb-quarto-avviso/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/fb-blocca-accesso-gestione-gruppo-lenois/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/blocco-accesso-gruppo-lenois/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/aggiunto-al-gruppo/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/eliminare-gruppo/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/protesta-contro-blocco-inviti/ 
https://www.emmegiischia.com/wordpress/una-scorretta-mossa-di-face/https://www.emmegiischia.com/wordpress/pornografi-bloccati/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/le-cacche-fuori-dal-vasino/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/un-virus-che-sta-girando/?
https://www.emmegiischia.com/wordpress/testate-gruppi/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/imbecille-vigliacco/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/lassistenza-facebook/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/istigazione-al-reato/

OLIVIERO RAINALDI IN MOSTRA A NAPOLI

Views: 4

Oliviero Rainaldi a Napoli al Pio Monte della Misericordia con la sua installazione rivisita il dipinto del Caravaggio “Le Sette opere di Misericordia”

L’arte con il suo linguaggio universale racconta le emozioni della vita, restituendole attraverso la poesia di linee, forme e colori dove il tempo sembra fermarsi. E’ quando propone OLIVIERO RAINALDi, classe 1956, tra i più interessanti protagonisti della scena artistica contemporanea con opere presenti in tutto il mondo,  che ha posto al centro della sua ricerca l’uomo e le sue emozioni.

Oliviero Rainaldi le otto opere di misericordia Napoli

La figura umana è da lui indagata attraverso diversi materiali tra cui olio, gesso, bronzo, marmo, ceramica, affresco, passando da composizioni più complesse ad altre più essenziali in cui si avvertono reminiscenze con culture del passato. L’indagine sull’uomo e l’esistenza fatta anche di sofferenze, lo porta a soffermarsi sul bisogno dello stesso individuo di dare risposte a questa vita, volto alla ricerca di infinito a cogliere quella spiritualità con cui si sostiene e aiuta il prossimo. Spiritualità e ricerca di infinito che Rainaldi ha espresso in particolare nella rivisitazione delle “Sette Opere di Misericordia” realizzata da Caravaggio” su commissione di Luigi Carafa Colonna suo protettore durante la fuga da Roma dopo la condanna per omicidio.

LE OTTO OPERE DI MISERICORDIA di Oliviero Rainaldi in mostra a Napoli presso il Pio Monte della Misericordia fino al 30 settembre 2018 mira infatti a creare un dialogo di rispondenze visive ed emotive con l’opera del Caravaggio. Un lavoro di grande forza realistica con cui sono descritti i sentimenti di compassione, ampliando il senso evocativo della spiritualità e del sacro attraverso anche l’aggiunta di un‘ottava opera a rappresentare l’ottava misericordia volta a se stessi, per recuperare la capacità di amarsi e poi amare gli altri.

Oliviero Rainaldi Le otto opere di misricordia Napoli

Con questa opera formata da otto colonne ciascuna di 9 metri di altezza, leggere e purissime, simulando otto candele Oliviero Rainaldi intende creare una sorta di completamento con una tra le più avvolgenti opere del Caravaggio conservata proprio al Pio Monte della Misericordia. Olivero Rainaldi prosegue l’intensità emotiva data dalle luci e dalle ombre del dipinto del Caravaggio con forme dagli ulteriori segni mistici e significati che abbracciano le “buone” azioni dell’uomo nella sua quotidianità. La scultura/installazione del Rainaldi si ispira a quella fiamma simbolo dello Spirito, citando la torcia, che compare al centro del dipinto del Caravaggio da lui utilizzata per la prima volta quale fonte di luce. Le Sette opere di Misericordia: Dare da bere agli assetati, Ospitare i pellegrini, Visitare gli infermi, Dar da mangiare agli affamati, Vestire gli ignudi, Visitare i carcerati e Seppellire i morti grazie al talento di Oliviero Rainaldi si arricchiscono di un altro gesto, altrettanto importante riferito alla Misericordia con sé stessi. Per accettare gli altri bisogna prima accettare se stessi a significare quanto sia importanti prima accogliere se stessi, riconoscersi ed amarsi per come si è, per poi essere pronti a fare altrettanto con gli altri.

Un percorso tra sacro e profano, entro attitudini e limiti della natura umana con riferimento al simbolo della torcia presente al centro del dipinto del Caravaggio posto nell’abside della Chiesa. Ad accompagnare l’installazione (itinerante) il Catalogo edito da Allemandi con un’introduzione di Alessandro Pasca di Magliano, Soprintendente del Pio Monte della Misericordia e testi di Maria Savarese, Qilan Shen e Claudio Strinati.

Silvana Lazzarino

OLIVIERO RAINALDI

LE OTTO OPERE DI MISERICORDIA

a cura di Maria Savarese

Pio Monte della Misericordia

Via dei Tribunali, 253 Napoli

Orari dal lunedì a sabato, ore 9 – 18, domenica, ore 9- 14.30

(la biglietteria chiude mezz’ora prima)

Fino al 30 settembre 2018

Info al pubblico: segreteria@piomontedellamisericordia.it

 

Altri articoli pubblicati su Emmegiischia da Silvana Lazzarino

https://www.emmegiischia.com/wordpress/natale-di-roma-alla-casina-di-raffaello-per-avvicinare-i-bambini-alla-storia-di-roma/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-20180423/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/ischia-patrizia-canola-al-museo-etnografico-del-mare/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/roma-i-musei-si-aprono-alla-musica/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/miro-sogno-e-colore-a-bologna/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/massimiliano-bartesaghi-e-le-sue-prospettive-urbane/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/roberto-barni-in-mostra-alla-galleria-poggiali/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/98293-2/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/la-belle-epoque-con-toulouse-lautrec-a-verona/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/torre-grossa-a-san-gimignano-un-viaggio-nel-medioevo/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/eugenia-serafini-e-valerio-bocci-a-tolfarte/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/stargate-di-fabio-viale-a-pietrasanta/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/lettura-interattiva-con-magic-blue-ray/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/97273-2/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/morhena_-solo-un-po-di-rabbia-e-gia-un-successo/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/artemisia-gentileschi-e-milena-petrarca-a-pozzuoli/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/fulvio-bernardini-al-micro-arti-visive-di-roma/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2017-06-12/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/gioco-damore-di-angela-tiberi-a-pontinia/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/menzione-donore-silvana-lazzarino/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/uno-lo-street-artist-che-rielabora-lo-stile-pop/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/96784-2/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/grande-successo-a-latina-per-il-premio-magna-grecia/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/walter-guidobaldi-e-il-suo-mondo-fantastico/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/alba-gonzales-in-mostra-a-bomarzo/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/arturo-martini-e-fausto-pirandello/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/eugenia-serafini-premio-internazionale-e-mostra/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/96037-2/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/claudia-wieser-in-mostra-a-genova-museo-villa-croce/

 

             Articoli pubblicati su ildispari24.it da Silvana

http://www.ildispari24.it/it/virgina-vandini-e-il-progetto-unicita-in-collaborazione-con-la-sapienza-di-roma/

http://www.ildispari24.it/it/rita-caccamo-a-rai-uno-con-strettamente-personale/

http://www.ildispari24.it/it/giuliana-conforto-seminario-introduttivo-sulla-fine-dei-tempi/

http://www.ildispari24.it/it/la-scrittura-il-segno-la-storia-il-senso-di-f-p-tanzj-f-fava-del-piano-p-perilli-s-madia/

http://www.ildispari24.it/it/pietro-gentili-il-suo-sguardo-verso-linfinito-nella-luce/

http://www.ildispari24.it/it/responsabilita-un-percorso-per-avere-a-cuore-se-stessi-con-francesca-di-sarno_-il-viaggio-delleroe/

http://www.ildispari24.it/it/francesca-di-sarno-counselor-emozioni-e-relazioni-con-il-valore-del-femminile/

http://www.ildispari24.it/it/toto-genio-la-grande-mostra-sul-principe-della-risata-in-corso-a-roma/

http://www.ildispari24.it/it/massimo-marinelli-via-ultima-costa-romanzo-giallo-presentazione-a-roma/

http://www.ildispari24.it/it/massimo-marinelli-via-ultima-costa-romanzo-giallo-presentazione-a-roma/

http://www.ildispari24.it/it/palazzo-barberini-presentazione-libro-la-riscoperta-del-seicento-i-libri-fondativi/

 

http://www.ildispari24.it/it/pirandello-tra-musica-e-recitazione-allenoteca-letteraria-roma-quattro-fontane/

http://www.ildispari24.it/it/le-fotografie-di-henri-cartier-bresson-in-mostra-a-palermo/

http://www.ildispari24.it/it/freedom-manifesto-per-raccontare-limmigrazione/

http://www.ildispari24.it/it/giornate-europee-del-patrimonio-a-villa-giulia-museo-nazionale-etrusco/

http://www.ildispari24.it/it/daniel-gonzalez-imaginary-country-a-milano/

http://www.ildispari24.it/it/egle-budvytyte-tra-ciglia-e-pensiero-in-mostra-a-roma/

http://www.ildispari24.it/it/festival-remover-roma-con-santiago/

http://www.ildispari24.it/it/festival-del-giornalismo-culturale-v-edizione/

http://www.ildispari24.it/it/alba-gonzales-e-il-premio-pianeta-azzurro-i-protagonisti-xvi-edizione/

http://www.ildispari24.it/it/mao-jianhua-una-suggestiva-mostra-al-complesso-del-vittoriano/

http://www.ildispari24.it/it/andrea-trisciuzzi-realizza-il-premio-per-il-primo-memorial-oliviero-beha-assegnato-a-filippo-simeoni/

http://www.ildispari24.it/it/premio-nazionale-musa-dargento-2-edizione/

http://www.ildispari24.it/it/rassegna-internazionale-arte-e-letteratura-a-cava-de-tirreni/

http://www.ildispari24.it/it/la-magia-del-colore-dei-dipinti-di-patrizia-canola-ad-ischia/

http://www.ildispari24.it/it/musica-nei-musei-a-roma-tra-classica-e-popolare/

http://www.ildispari24.it/it/solidarieta-e-spettacolo-con-il-photofestival-attraverso-le-pieghe-del-tempo/

http://www.ildispari24.it/it/miro-sogno-e-colore-in-mostra-a-bologna-palazzo-albergati/

 

 

MyHeritage: violati dati e password di 92,3 milioni di utenti

Views: 8

MyHeritage: violati dati e password di 92,3 milioni di utenti

Scempi: per la serie Esopo news

MyHeritage

Il mio indirizzo di mail è uno degli account coinvolti nella violazione dei dati.

MyHeritage.com <announce2@myheritage.com>
29 Giugno 2018

Gentile Bruno Mancini,
In quanto uno dei nostri utenti registrati, portiamo alla tua attenzione il fatto che il 4 giugno 2018 alle 19 CET siamo venuti a conoscenza di una violazione dei dati che riguarda 92,3 milioni di indirizzi di mail di utenti di MyHeritage, e le loro password sottoposte a hashing (non sono le password effettive).

Abbiamo saputo di questa violazione dei dati nel momento in cui il Chief Information Security Officer di MyHeritage ha ricevuto un messaggio con il quale un ricercatore su temi di sicurezza gli comunicava di aver trovato su un server privato esterno a MyHeritage un file chiamato “myheritage” contenente indirizzi di mail e password sottoposte a hashing.

Il nostro Team di Information Security ha ricevuto il file dal ricercatore, lo ha esaminato, e ha confermato che i contenuti avevano origine in MyHeritage e che il file comprendeva tutti gli indirizzi di mail degli utenti registrati a MyHeritage fino al 26 ottobre 2017, e le loro password sottoposte a hashing. Abbiamo emesso un comunicato pubblico riguardante la violazione entro 8 ore dal momento in cui ne siamo venuti a conoscenza.

Il tuo indirizzo di mail è uno degli account coinvolti nella violazione dei dati.

MyHeritage: violati dati e password di 92,3 milioni di utenti

Immediatamente dopo aver ricevuto il file, il Team di Information Security di MyHeritage ha analizzato il file e ha avviato un’indagine per determinare come i suoi contenuti siano stati ottenuti e per identificare potenziali accessi fraudolenti ai sistemi di MyHeritage.

Abbiamo stabilito che il file era autentico e che comprendeva gli indirizzi di mail e le password sottoposte a hashing di 92.283.889 utenti che si erano registrati a MyHeritage fino al 26 ottobre 2017 compreso, che è la data in cui si è verificata la violazione.

MyHeritage non archivia le password degli utenti, bensì una codifica di ciascuna password con una procedura di hashing unidirezionale, dove la chiave di hashing è diversa per ciascun utente. Questo significa che chiunque abbia accesso alle password codificate non possiede le password effettive.

Il ricercatore di sicurezza ha dichiarato che sul server privato non sono stati trovati altri dati relativi a MyHeritage.

Non ci sono evidenze che i dati nel file siano mai stati utilizzati dagli autori della violazione.

Dal 26 ottobre 2017 (data della violazione) ad oggi non sono state rilevate attività che indichino che alcun account MyHeritage sia stato compromesso.

Riteniamo che la violazione sia limitata agli indirizzi di mail degli utenti. Non abbiamo motivi per ritenere che sia stato compromesso qualsiasi altro sistema di MyHeritage.

Ad esempio, per prima cosa le informazioni sulle carte di credito non sono archiviate su MyHeritage, ma solo su fornitori di servizi di pagamento di elevata affidabilità (ad esempio BlueSnap, PayPal) utilizzati da MyHeritage.

Altri tipi di informazioni sensibili quali alberi genealogici e dati DNA sono archiviati da MyHeritage su sistemi segregati, separati da quelli che archiviano gli indirizzi di mail, che sono dotati di livelli di sicurezza addizionali.

Non abbiamo nessun motivo di ritenere che tali sistemi siano stati compromessi.

Misure che abbiamo adottato

Subito dopo essere venuti a conoscenza dell’incidente, abbiamo nominato un Information Security Incident Response Team per indagare l’incidente. Abbiamo ingaggiato un’azienda indipendente, leader nel settore della cybersecurity per condurre esami investigativi ad ampio raggio volti a determinare l’ambito della violazione; e per eseguire una valutazione e fornire raccomandazioni sulle azioni che possono essere intraprese per evitare che un incidente di questo tipo possa verificarsi nuovamente in futuro.
Abbiamo informato le autorità in base alla normativa GDPR.
Abbiamo nominato un team di assistenza clienti per la sicurezza che opera a orario continuato per dare supporto ai clienti che hanno preoccupazioni o domande relative all’incidente.
Abbiamo fatto scadere tutte le password su MyHeritage, richiedendo quindi ai nostri utenti di impostare una nuova password.

Puoi approfondire l’argomento nel comunicato di follow-up che abbiamo emesso il 5 giugno 2018.

Abbiamo aggiunto il supporto all’Autenticazione a due fattori.

Cosa devi fare

Cambia la tua password su MyHeritage.
Visita il sito web MyHeritage e fai login.

Ti sarà mostrato un avviso di inserire una nuova password.

Se non ti compare l’avviso, cambia la tua password come descritto nel nostro articolo nelle FAQ.

Se utilizzi la nostra app mobile o il software per la genealogia Family Tree Builder, prima cambia la password sul sito web, poi imposta la stessa nuova password nell’app mobile e/o in Family Tree Builder.

Cambiare la tua password è una prassi prudente e raccomandata. Quando l’avrai fatto, sarai più sicuro, perché anche se qualcuno dovesse avere la tua password non potrà accedere successivamente al tuo account MyHeritage.

Per massima sicurezza, cambia la password di frequente ed evita di utilizzare la stessa password per diversi servizi e siti web, così se la password dovesse essere violata su uno di loro non potrà essere utilizzata per accedere agli altri.

Aggiungi l’Autenticazione a due fattori (opzionale).

L’Autenticazione a due fattori è un livello addizionale di sicurezza per il tuo account, progettato per assicurare che tu sia la sola persona che può accedere al tuo account, anche se qualcuno dovesse conoscere la tua password.

L’Autenticazione a due fattori ti consente di autenticarti utilizzando oltre a una password un telefono mobile, in questo modo rendendo ancora più robusta la protezione del tuo account MyHeritage, dato che altre persone non hanno accesso al tuo telefono mobile. Per maggiori dettagli, leggi il post sul nostro blog.

Per il momento, non ci sono altre azioni che devi intraprendere come risultato di questo incidente.
Assistenza Clienti

Se hai domande o preoccupazioni, puoi contattare il nostro team di assistenza clienti per la sicurezza via mail a privacy@myheritage.com o per telefono al numero gratuito (negli USA) +1 888 672 2875, disponibile con orario continuato in inglese.

Per i numeri telefonici dell’assistenza clienti in altri paesi, consulta la nostra Pagina Contatti e quando chiami, scegli dal menù l’opzione 5 (privacy).

Se ti è richiesto dal nostro personale, nota che l’ID del tuo account è xxxxxxx

Da qui in avanti

Come sempre, la tua privacy e la sicurezza dei tuoi dati sono le nostre massime priorità.

Valutiamo continuamente le nostre procedure e politiche e cerchiamo nuovi modi per migliorare il nostro approccio alla sicurezza. Comprendiamo perfettamente il nostro ruolo di custodi delle informazioni che ti riguardano e lavoriamo quotidianamente per godere della tua fiducia.
Grazie per la tua comprensione.

La Squadra di MyHeritage
Hai ricevuto questa email per agevolarti nel tuo utilizzo di MyHeritage.

Se non desideri più ricevere email di questo tipo, clicca qui.
© 2018 MyHeritage (USA) Inc., 2975 Executive Parkway, Suite 310, Lehi, UT 84043, USA

DILA

 

Un pontile a Ischia

Views: 2

Un pontile a Ischia

Per la serie Esopo news

Un pontile

Giugno 2018

Vedendo il pontile della foto fare bella mostra di se a pochi metri dalla spiaggia nello specchio di mare più trafficato di tutta l’isola d’Ischia (spiaggia San Pietro a due passi da Via Roma e dal Corso Vittoria Colonna della Città di Ischia), ci si chiede come sia possibile tollerare tate obbrobrio.

L’accroccaglia è di uno sconcio incredibile!

Le domande sono almeno tre:

    1. Chi (se esiste) ha autorizzato la realizzazione del pontile
    2. Chi è preposto al controllo di opere siffatte.
    3. Chi ne è il proprietario

Sgangherato fino all’inverosimile, intollerabile igienicamente,costruito (sic!) con materiale di risulta, pericoloso per la balneazione, inadatto a qualsiasi tipologia di utilizzazione, scempio visivo, oltraggio naturalistico, pericolo sanitario,  ecc. ecc…. qualsiasi tentativo di difesa è un inutile e patetico bla bla…

Bruno Mancini

Un pontile a Ischia

 

 

Cervelletti insulsi di face sono di nuovo nella cacca

Views: 7

Cervelletti insulsi di face sono di nuovo nella cacca

Cervelletti insulsi

Facebook: MOLTE DECINE DI MILIONI DI POST PRIVATI sono stati resi pubblici per errore.

La società dell’ex fanciullo prodigio Zuckerberg ha comunicato che tra il 18 e il 27 Maggio 2018 si è verificato un grosso problema provocato da un bug che ha impattato il meccanismo di selezione dell’audience comportando la condivisione pubblica dei post privati di oltre 14.000.000 (QUATTORDICIMILIONI) di utenti fb.

Ciò vuol dire che un numero enorme di faccende private di utenti facebook è stato allegramente (Distrattamente? Colpevolmente?) divulgato urbi et orbi.

La società di Mark Zuckerberg non è ancora uscita dal tunnel di vergogna nel quale si è trovata a causa dello scandalo di Cambridge Analytca, ed ecco che i suoi soliti insulsi cervelletti hanno combinata un’altra delle loro pessime performance.

Cervelletti insulsi di face sono di nuovo nella cacca

Ciò che indigna maggiormente è l’assoluto menefreghismo, dimostrato nel tempo da Facebook, per le innumerevoli e precise richieste di maggiore trasparenza e di una più ampia democratizzazione dei regolamenti posti a controllo della gestione del social.

Erin Egan, della divisione privacy di Facebook, si limita a dire che: “Abbiamo risolto la questione e a partire da oggi informeremo tutti coloro che sono stati impattati chiedendo di rivedere i post pubblicati in questo lasso di tempo“, come se bastasse una tale dichiarazione per restituire serenità e privacy agli oltre 18.000.000 (DICIOTTOMILIONI) di iscritti al social.

Pare ovvio che occorrano iniziative pubbliche, collettive e serie, per destinare congrui risarcimenti alle vittime delle nefande azioni messe in atto dagli insulsi cervelletti di face, così come pare ovvio che occorrano norme, regolamenti e istituzioni di controllo per creare ed applicare regole a tutela degli iscritti.

Succinta rassegna articoli già pubblicati:

Solidarietà a Carla Leonard e insulti agli insulsi cervelletti

Insulsi cervelletti di face

Squallore e ipocrisia dittongo per insulsi cervelletti di face

fb account bloccato – Insulsi cervelletti

Gli insulsi cervelletti di face

https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2016-07-01/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2016-06-27/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-06-20/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/ciucci-di-facebook/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/dispari-2016-06-13/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-dispari-2016-06-06/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/dopo-9-viene-10-e-non-50/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/il-post-eterno/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/fb-quarto-avviso/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/fb-blocca-accesso-gestione-gruppo-lenois/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/blocco-accesso-gruppo-lenois/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/aggiunto-al-gruppo/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/eliminare-gruppo/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/protesta-contro-blocco-inviti/ 
https://www.emmegiischia.com/wordpress/una-scorretta-mossa-di-face/https://www.emmegiischia.com/wordpress/pornografi-bloccati/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/le-cacche-fuori-dal-vasino/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/un-virus-che-sta-girando/?
https://www.emmegiischia.com/wordpress/testate-gruppi/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/imbecille-vigliacco/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/lassistenza-facebook/
https://www.emmegiischia.com/wordpress/istigazione-al-reato/

“Un virus che sta girando? Insulsi cervelletti. Esopo news” è bloccato

Un virus che sta girando? Insulsi cervelletti. Esopo news

Bruno Mancini

Incontro con gli autori e artisti – Assunta Gneo

Views: 4

Incontro con gli autori e artisti – Assunta Gneo

Incontro con gli autori e artisti

Incontro con gli autori e artisti - Assunta Gneo

DOMENICA 27 MAGGIO ALLE ORE 18.30

Secondo appuntamento al Circeo, con la rubrica “Incontro con gli autori e artisti”

La rassegna “ Incontro con gli autori e artisti”, organizzata dalle Associazioni PFpresentefuturo e Beethoven, si trasferisce nel magico scenario del Circeo.

Il programma promosso da Anna Elena Tassini e stilato in collaborazione con Angelo Guattari, il Comune di San Felice Circeo e la locale Associazione Pro Loco, si articola in quattro appuntamenti domenicali distribuiti nei mesi di Maggio e Giugno, dove vedremo protagonista lo stesso collaudato format che fino ad oggi ha ottenuto il giusto e meritato successo.

Siamo al secondo incontro e abbiamo avuto testimonianza di affetto e di apprezzamento da parte del pubblico, crediamo che questo sia anche il frutto dell’impegno sinergico di tutte le persone che a vario titolo collaborano nella promozione della nostra rubrica”. Così dichiarano con piena soddisfazione i due organizzatori: Dott.ssa Assunta Gneo e l’Architetto Ugo De Angelis.

Siamo al secondo appuntamento dei quattro previsti tra Maggio e Giugno, domenica 27 Maggio alle ore 18.30 presso La Porta del Parco – Pro Loco- Piazza Lanzuisi 1, San Felice Circeo, vedrà protagonista l’autore Gianni Milano, ingegnere, scrittore e conduttore RAI di uno Mattina, con il suo libro “In un Battito d’Ali”- Nane Edizioni- 2013.

Gianni Milano, napoletano di nascita, romano di adozione è Ingegnere, divulgatore scientifico, autore e conduttore televisivo e lavora per la Rai dal 2004.

Ha realizzato numerosi documentari sul mare, sulla natura e sul territorio, circa cinquecento puntate tra rubriche, servizi e conduzione di programmi televisivi.

Questo libro nasce da un’idea di rinascita, dopo essere scampato miracolosamente ad un incidente di lavoro che per poco non gli costò la vita.

Era il 2009 quando, durante un’immersione subacquea, per una puntata di “Uno Mattina Estate”, a 50 metri di profondità un problema alla bombola lo costrinse a risalire in superficie senza attrezzatura e, soprattutto, senza aria.

Scientificamente, sarebbe stato impossibile salvarsi da una profondità tale, ma lui riuscì ad emergere miracolosamente illeso.

Il libro è una storia d’amore, un inno alla vita con la consapevolezza che però può cambiare in un battito d’ali.

Gianni Milano, nel suo romanzo parla di amicizia e di amore, attraverso la metafora di un mondo parallelo dove i protagonisti sono degli insetti, un bruco nero ed una bellissima farfalla in un mix tra fede, conoscenza, amore.

Alcuni brani del libro verranno interpretati nella performance artistica degli attori Giorgia Piracci e Dario De Francesco, questo connubio teatrale e letterario e artistico, spiegano gli organizzatori sicuramente stupirà gli spettatori in una magica atmosfera di musica con i maestri: Luka Hoti e Ciro Paduano, la performance canora di Sabrina Fardello.

Oltre all’ingresso libero, alla conclusione di ogni evento è previsto un ricco buffet.

La redazione

Assunta Gneo

Incontro con gli autori e artisti – Assunta Gneo

Associazione culturale “Da Ischia L’Arte – DILA”

Notizie

Eventi 2018

Premio MAGNA GRECIA Latina New York – 2018 – XX edizione

A briglia sciolta | maggio 2018 

Derick Cage “Maniacale a Mosca. Confessioni di uno studente di Oxford”

Salviamo la discoteca appartenuta a Laura Padellaro

Note sul mare edizione 2019 – Concorso ideato da Maria Luisa Neri

DILA & Rubrica Eudonna

DILA & Il Sextante

DILA & Nazionali

Penne Note Matite

Il Dispari: una pagina per DILA

DILA & Museo della Terra Pontina

DILA & Collana poetica

Sandro Pertini – Il Presidente.

Views: 3

Sandro Pertini – Il Presidente.

Sandro Pertini

Sandro Pertini Il Presidente.
Quando un Governo non fa
ciò che vuole il Popolo
va cacciato via anche
con mazze e pietre.

Sandro Pertini
Il Presidente.

Vale anche per i Presidenti, Mattarella compreso.
Scempi e offese alla democrazia

Scempi ad Ischia

Pericoli INSETTARIO Ischia

Scempi africani

Scempi spiagge Ischia Natale 2014 – Foto gruppo 5

Alla ricerca dei percome

Bruno Mancini – Scrittore

Vetrina negozio Prima parte

LULU.COM

Bruno Mancini,

Presidente Onorario Associazione culturale
“Da Ischia L’Arte—DILA”
E-mail: emmegiischia@gmail.com
Telefono: 3914830355

I libri sono cultura, serenità, malizia.
I libri aggiungono valore agli auguri.
I libri aumentano il pregio dei regali.
I libri donano intensità emotive.
I libri sprigionano emozioni.
I libri offrono esperienze insostituibili.
I libri rappresentano patrimoni di conoscenze.
I libri arricchiscono competenze.
I libri diffondono culture.
I libri spandono seduzioni.
I libri suscitano serenità.
I libri adornano di charme.
I libri posseggono fascino.
I libri infondono distensione.
I libri non ingannano, ma ammaliano.
I libri sono tranquillità, sono suggestioni, sono tentazioni, sono lusinghe, sono confronto e tanto altro ancora.

Vetrina autore
Bruno Mancini

Presidente Onorario Associazione culturale “Da Ischia L’Arte – DILA


Ideatore premio internazionale “Otto milioni


Redattore quotidiano Il Dispari

Redattore Magazine Eudonna

Responsabile collana letteraria editore Il Sextante

Webmaster sito https://www.emmegiischia.com/wordpress/

Amministratore gruppo fb LENOIS

Produttore programma televisivo “Mancineide”

Brevi commenti amichevoli per le opere letterarie scritte e pubblicate da Bruno Mancini.

Percorso di memoria o ricerca di spazi temporali virtuali?” “Il continuo intersecarsi di livelli di identità con ipotesi e incarnazioni simboliche…
…sembrano accarezzare un sogno lontano, una speranza che non sarà mai certezza, un miraggio di felicità che si perde oltre l’orizzonte illusorio di fragili esistenze.
…a volte lirismo crepuscolare, intriso di soffusa malinconia, di struggente tristezza.”
…seria preparazione, corredata da rimarchevole fantasia.
…sincero, elegante, sempre aderente al soggettivismo letterario del particolare momento che attraversiamo.