Alla ricerca dei percome – Dedica

Views: 5

Alla ricerca dei percome – Dedica

Dedica

Alla ricerca dei percome

Settembre 2022
Associazione culturale
“Da Ischia L’Arte – DILA”

Tutti i diritti sono riservati.
Divieto di riproduzione anche parziale con qualsiasi mezzo effettuato.
Seconda edizione settembre 2022

Bruno Mancini
Via Gemito 27
80077 Ischia
telefono + 39 3914830355
emmegiischia@gmail.com
https://www.emmegiischia.com

Edizioni DILA
BRUNO MANCINI
Dello stesso autore nel catalogo DILA

Poesie
Promo uno
Davanti al tempo
Agli angoli degli occhi
Segni
La Sagra del peccato
Incarto caramelle di uva passita
Non rubate la mia vita
Io fui mortale
Sasquatch
Non sono un principe
La mia vita mai vissuta
Erotismo, sì!
Tutte le poesie

Prose
“Come i cinesi”:
L’estate con la parrucca – Il Libro di Sonia
Ambiguità – Il Nodo.
“Per Aurora”:
L’Appuntamento – Vasco e Medea
Anche questa volta
La Notizia virgola – La Condanna punto
Così o come
La sesta firma
Il furto della foto
La menopausa di mia sorella – Così fu
Per Aurora – Tutti i racconti

Questo volume contiene:

Alla ricerca dei percome

Per Esopo news

Recensioni & Interviste

Seconda edizione
Ischia, Settembre 2022

Questo libro è dedicato a

Isidoro,

il figlio che, forse, mi sarebbe piaciuto avere.

Rosalba
Avrebbe riprodotto il mio volto ad occhi chiusi, disegnato
le mie mani senza il minimo errore, riconosciuta la mia
sagoma anche di profilo, anche di spalle, con la certezza
di un istinto ancestrale.

ALLA RICERCA DEI PERCOME
Sono vissuto, da giovane, in una società nella quale gli “imprenditori” avevano pochi capitali e molta dignità (ad esempio, in piccolo, mio padre), ed ora mi trovo ad affrontare la vecchiaia nell’Italia in cui gli “imprenditori” hanno molti capitali e nessuna dignità (ad esempio, in grande, il cavaliere papi), e mi spingo alla ricerca del “percome” il ciclo si sia invertito.

Alla ricerca dei percome

Alla ricerca dei percome – TESTO COMPLETO IN LETTURA LIBERA

Dedica

Introduzione

La Banca dell’allegria

Un corteo con gli occhiali

Per una corretta gestione dell’Azienda Poste Italiane

Il bus lo guido io…

Il gazzo ipocrita

Topicida nelle aiuole

Il giudice e la bambina

La gita del cigno

La sirena impazzita

Somari in vanto

L’ora dei fantasmi

Chi è la signora del video?

Tre meglio di due e di gran lunga migliore di una?

Il freno e l’acceleratore

Disattivare sevizio a pagamento

A ruba

In auto vado dove voglio

La danza delle benne

Senza tarallucci e vino

Il marciapiede incompreso

Bracconieri marini primo articolo

Bracconieri marini secondo articolo

Bracconieri marini

Bracconieri marini quarto articolo

Bracconieri marini quinto articolo

A Ischia: Natale alla Pagoda

I CESSI della città d‘Ischia

FAI, Ischia che fai

Ischia non partecipa al fai – 2016

Coniglio morto pineta Mirtina

La siringa abbandonata

Ancora siringhe infette–Carabinieri nella pineta Mirtina?

Siringhe infette – Un cercatore di funghi velenosi

I funghi velenosi spariscono, le siringhe infette restano

Il ciclamino attonito

Perversione

Zooerastia all’italiana

Marciapiede alticcio

Tombini bi-partisan

Tubi non intubati

Remigia Gianturco: Promenade squallore

Tre promesse tre!

Miracoli in negativo

I Ferrandini inchiodarono Gesù?

Quando Berta filava

Nulla è perduto tranne l’onore!

Una salus victis, nullam sperare salutem

Fanatico sì, ma per amore!

Esopo news

A caccia di cittadini polli

Insulsi cervelletti di fb bloccano poesie di pace

Gli insulsi cervelletti di fb bloccano la programmazione post

Recensioni & Interviste

Recensione scritta da Liga Sarah Lapinska

Recensione scritta da Roberta Panizza

Recensione scritta da Marina De Caro

Caterina Guttadauro La Brasca intervista Bruno Mancini

Michela Zanarella intervista Bruno Mancini

Alla ricerca dei percome

ACQUISTA COM www.lulu.com

Alla ricerca dei percome

Bruno Mancini
ISBN 978-1-4710-6196-7
Versione 3 | ID wdm6w9
Libro, 159 Pagine
Libro stampato: A5 (148 x 210 mm), Standard Bianco e nero, 60# Bianco, Libro a copertina morbida, Lucido Copertina
Prezzo di vendita: EUR 16.00

Titolo
Alla ricerca dei percome
Sottotitolo
Esopo news
Collaboratori
Bruno Mancini
ISBN
978-1-4710-6196-7
Marchio editoriale
Lulu.com
Edizione
Edizione ampliata
Seconda edizione
Licenza
Tutti i diritti riservati – Licenza di copyright standard
Titolare del copyright
Bruno Mancini
Anno del copyright
2022

Dettagli del prodotto

ALLA RICERCA DEL “PERCOME”
Sono vissuto, da giovane, in una società nella quale gli “imprenditori” avevano pochi capitali e molta dignità (ad esempio, in piccolo, mio padre), ed ora mi trovo ad affrontare la vecchiaia nell’Italia in cui gli “imprenditori” hanno molti capitali e nessuna dignità (ad esempio, in grande, il cavaliere papi), e mi spingo alla ricerca dei “percome” il ciclo si sia invertito.

Per Bruno Mancini: brevi commenti amichevoli.
“Percorso di memoria o ricerca di spazi temporali virtuali?”
“Il continuo intersecarsi di livelli di identità con ipotesi e incarnazioni simboliche…”
“…sembrano accarezzare un sogno lontano, una speranza che non sarà mai certezza, un miraggio di felicità che si perde oltre l’orizzonte illusorio di fragili esistenze.”
“…a volte lirismo crepuscolare, intriso di soffusa malinconia, di struggente tristezza.”
“Opera interessante per i contenuti e le tematiche affrontate, nonché per i valori estetici…”
“… seria preparazione, corredata da rimarchevole fantasia.”
“… meditato, armonioso di buon afflato poetico.”
“… sincero, elegante, sempre aderente al soggettivismo letterario del particolare momento che attraversiamo.”
“Non racconto né romanzo, più che risolverli lascia aperti molti quesiti anche sul piano puramente tecnico linguistico.”
“Una prosa lacerata e sfuggente…”
“Le aperture liriche, più che segnare il passo dell’emozionalità, offrono un ulteriore invito a perdersi nei labirinti della parola scritta…”
“Quasi poesia cruda, percuote e carezza, giovane e antica…”
“Lavoro intenso, vissuto nella profondità della sua composizione, fatta di toni e di immagini…”
“Una voce nuova che chiama ad ascoltarla ed a giudicarla senza inibizioni, come liberamente essa è sviluppata.”
“Troverete un urlo e un soffio di amore, un vuoto, immersi nella forza e nella malinconia di chi comprende che…”

Categoria della libreria di Lulu
Narrativa
Categoria principale BISAC
FICTION / Fantasy / Urban
Categoria BISAC 2
YOUNG ADULT FICTION / Social Themes / New Experience

Parole chiave
notizie, scempi, società
Pubblico
Generale/Commerciale – Narrativa e saggistica per adulti
Contenuti espliciti
No

Info: Bruno Mancini
Cell. 3914830355 tutti i giorni dalle 14 alle 23
emmegiischia@gmail.com

 

VECCHIA STORIA! Un cavallo Senatore

Views: 4

VECCHIA STORIA! Un cavallo Senatore

Per la serie
Esopo news

VECCHIA STORIA! Un cavallo Senatore

Ai miei tempi, secolo più secolo meno (si fa per dire: Esopo 620 a.C. – 564 a.C.; Caligola 12 d.C – 41 d.C), un famoso animale proveniente dalla Spagna, inizialmente chiamato Porcellus, o “Porcellino” e poi chiamato Incitatus, era il cavallo preferito dell’imperatore Caligola, il quale provava per lui una totale devozione, tanto che, per esempio, gli dormiva a fianco tutte le notti prima delle gare alle quali la bestia partecipava.
Notizie tratte dallo storico Cassio Dione (Nato a Nicea (Bitinia) verso il 155 d.C. e morto nel 235) ci spiegano alcuni dei lussi di cui poteva godere il quadrupede:
1) alimentazione a base di fiocchi d’avena, frutti di mare e pollo;
2) coperte di porpora intarsiate da pietre preziose;
3) una villa con numerosa servitù dedicata SOLO a lui;
4) una stalla composta da marmo con mangiatoie d’avorio.
Lo storico prosegue dicendo che, a volte, il cavallo mangiava alla stessa tavola dell’imperatore e capitava che, quando Caligola brindava in suo onore, tutti i partecipanti al banchetto dovevano, pena la morte, associarsi al brindisi.
Anche lo storico Svetonio (nato attorno al 70 d.C. forse a Ostia e morto non si sa quando tra il 126 e il 161), ha  lasciato alcuni scritti su Incitatus, riportando che Caligola espresse in più di una occasione la sua intenzione di nominare la bestia console e sacerdote allo scopo di ridicolizzare i senatori e di esprimere la sua totale mancanza di stima, sia nei loro confronti e sia verso il loro ruolo e la loro reputazione: un cavallo avrebbe potuto svolgere perfettamente quelle funzioni…
Senza rubare, aggiunge Esopo news.

Bossi non è stato rieletto.

Salvini: “Proporrò che sia nominato senatore a vita”

“Bossi senatore a vita? Sarebbe il giusto riconoscimento dopo trentacinque anni al servizio della Lega e del Paese.

Porterò avanti personalmente – ha assicurato Salvini- , sicuramente con l’appoggio non solo della Lega ma di tantissimi italiani, questa proposta”.

ALBO D’ORO SENATORI A VITA

Senatori a vita del Senato della Repubblica in applicazione dell’Art. 59 della Costituzione:

per avere illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario

Guido Castelnuovo (1949)
Arturo Toscanini (1949)
Pietro Canonica (1950)
Gaetano De Sanctis (1950)
Pasquale Jannaccone (1950)
Carlo Alberto Salustri, Trilussa (1950)
Luigi Sturzo (1952)
Umberto Zanotti Bianco (1952)
Giuseppe Paratore (1957)
Cesare Merzagora (1963)
Ferruccio Parri (1963)
Meuccio Ruini (1963)
Vittorio Valletta (1966)
Eugenio Montale (1967)
Giovanni Leone (1967)
Pietro Nenni (1970)
Amintore Fanfani (1972)
Leo Valiani (1980)
Eduardo De Filippo (1981)
Camilla Ravera (1982)
Carlo Bo (1984)
Norberto Bobbio (1984)
Giovanni Spadolini (1991)
Giovanni Agnelli (1991)
Giulio Andreotti (1991)
Francesco De Martino (1991)
Emilio Paolo Taviani (1991)
Rita Levi Montalcini (2001)
Emilio Colombo (2003)
Mario Luzi (2004)
Giorgio Napolitano (2005)
Sergio Pininfarina (2005)
Mario Monti (2011)
Claudio Abbado (2013)
Elena Cattaneo (2013)
Renzo Piano (2013)
Carlo Rubbia (2013)
Liliana Segre (2018)

Senatori a vita in rispetto dell’Art. 59 della Costituzione:

ex Presidenti della Repubblica

Enrico De Nicola (1948)
Luigi Einaudi (1955)
Giovanni Gronchi (1962)
Antonio Segni (1964)
Giuseppe Saragat (1971)
Giovanni Leone (1978)
Sandro Pertini (1985)
Francesco Cossiga (1992)
Oscar Luigi Scàlfaro (1999)
Carlo Azeglio Ciampi (2006)
Giorgio Napolitano (2015)

Senatori in carica al 19 gennaio 2018.

Il senatore Giovanni Leone, già senatore a vita per nomina presidenziale, è stato dal 1978 senatore di diritto e a vita in qualità di ex Presidente della Repubblica.

Giorgio Napolitano, già senatore a vita per nomina presidenziale, è senatore di diritto e a vita dal 2015 in qualità di ex Presidente della Repubblica.

 

Agenzia delle Entrate sbaglia i conti riparto 2×1000

Views: 3

Agenzia delle Entrate sbaglia i conti riparto 2×1000

Per la serie Esopo news

Agenzia delle Entrate sbaglia i conti riparto 2×1000

NON è una barzelletta e neppure una fake news!

Per averne conferma basterà telefonare alla

Direzione Generale Bilancio

via del Collegio Romano, 27 – 00186 Roma (RM)

https://www.beniculturali.it/ente/direzione-generale-bilancio

Maildg-bi@cultura.gov.itdg-bi@pec.cultura.gov.it

centralino Tel+39 0667232001

e in particolare all’interno 2167 (Tel+39 0667232167) preposto alle pratiche del contributo del 2×1000 previsto dall’art.97bis del decreto legge 14 agosto 2020 n.104.

Infatti, il riparto delle somme spettanti alle Associazioni, pubblicato in data 1 luglio 2022 , è risultato errato e, fino al momento in cui viene pubblicato questo articoli (22 settembre 2022 ore 17 circa), NON è stata ancora resa pubblica la nuova (corretta?) ripartizione.

Tale deplorevole errore ha inficiate tutte le successive operazioni imposte alle 3027 Associazioni inserite nell’elenco, senza, peraltro, attivare una sollecita e adeguata informazione che consenta alle Associazioni di assumere le iniziative idenee alla incredibile  situazione che si è creata.

Esopo pensa che l’Agenzia delle Entrate sbagliando i conti di una semplicità elementare sia l’esempio della inettitudine delle strutture amministrative italiane.

Immondizia a Ischia

Views: 0

Immondizia a Ischia

Per la serie Esopo news

Immondizia

Così appariva oggi, domenica 7 agosto 2022 alle ore 20, la strada Ferrante d’Avalos (Francesco detto Ferrante d’Avalos, Marchese di Pescara -Napoli i490 – Milano 1525-, marito della poetessa Vittoria Colonna sposata a Ischia nel 1509) che a Ischia conduce  dalla piazzetta agli Hotel lusso e al mare.

Ovviamente nessuno è responsabile di questo schifo, e ancora più ovviamente non possiamo farvi sentire anche la puzza, ben variegata, sprigionata dalla montagnola di immondizia.

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia — ok

Views: 3

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Per la serie

Esopo news

Da “dilaischia” dilaischia@pec.it
Cc
Data Mon, 20 Jun 2022 13:42:38 +0200
Oggetto:

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Buongiorno,

penso che sia opportuno e necessario un intervento per il ripristino della legalità della sosta e del percorso pedonale in Via V. Gemito a Ischia.
Ciò anche in considerazione dei fatti che la strada è completamente priva di marciapiede, è larga in alcuni punti meno di tre metri, è consentita al traffico di furgoni, maxi taxi, pulmini ecc. che costringono i pedoni a trovare rifugio nelle proprietà private ecc., ed è costantemente occupata da auto e motocicli in sosta che ne limitano ulteriormente la circolazione pedonale.
Allego alcune foto scattate oggi 20 giugno 2022  in uno dei punti in cui le violazioni al codice della strada sono maggiormente frequenti e consistenti.
Grazie per l’attenzione
Bruno Mancini
residente a Ischia in via Gemito 27
Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia


Fino ad oggi 24 giugno 2022 NULLA è cambiato

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Views: 1

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Per la serie

Esopo news

Da “dilaischia” dilaischia@pec.it
Cc
Data Mon, 20 Jun 2022 13:42:38 +0200
Oggetto:

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Buongiorno,

penso che sia opportuno e necessario un intervento per il ripristino della legalità della sosta e del percorso pedonale in Via V. Gemito a Ischia.
Ciò anche in considerazione dei fatti che la strada è completamente priva di marciapiede, è larga in alcuni punti meno di tre metri, è consentita al traffico di furgoni, maxi taxi, pulmini ecc. che costringono i pedoni a trovare rifugio nelle proprietà private ecc., ed è costantemente occupata da auto e motocicli in sosta che ne limitano ulteriormente la circolazione pedonale.
Allego alcune foto scattate oggi 20 giugno 2022  in uno dei punti in cui le violazioni al codice della strada sono maggiormente frequenti e consistenti.
Grazie per l’attenzione
Bruno Mancini
residente a Ischia in via Gemito 27
Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

Ripristino legalità circolazione stradale Via Gemito Ischia

COVID prrrr….

Views: 7

Per la serie Esopo news

Tra il serio e il faceto con TUTTO il dolore per i morti e tutto il rispetto per il personale sanitario: COVID prrrr….

(La Disney nei suoi fumetti rende le pernacchie “normali” così: prrr. In genere con tre erre. Ma probabilmente andrebbe bene anche un numero di r a piacere: conta l’imitazione del suono.

 Si parva licet componere magnis «Se è lecito confrontare le cose piccole con le grandi». Frase usata da Virgilio (Georg. IV, 176)

COVID prrrr….

So bene che certi consigli rischiano di non essere presi in alcuna considerazione, in modo speciale quando sono elargiti, gratuitamente, da persone, come me in questo caso, che non hanno alcuna competenza riconosciuta nel settore in  cui ci si propongono come portatori di intuizioni che sono al di fuori (e addirittura contrastanti) di tutte le tendenze maggiormente avvalorate dalla pubblica opinione.

Voglio parlare del COVID.

Ho ricevuto la somministrazione delle tre dosi regolamentate di vaccino, ho il green pass.

Non ho mai aperto un libro di medicina, non ho mai seguito corsi di pronto soccorso, di infermieristica e cose simili.

Sono totalmente ignorante della materia sanitaria in tutte le sue accezioni.

Però, oggi sono in quarantena per COVID, e qualcosa della mia situazione pregressa e attuale la conosco bene e l’ho perfettamente memorizzata, quindi posso a buon diritto esprimere una mia valutazione sulle strategie di contrasto al virus che abbiamo attuate, o meglio che siamo stati costretti a mettere in atto da una direzione sanitaria che ha posto l’Italia in cima alla classifica Unione Europea (EU) di morti (statistica recente Italia 162.609 – Francia 146.057 – Germania 134.306) nonostante norme di privazioni delle libertà individuali mai viste prima nella nostra giovane Nazione e, di rimando, maggiormente e più lungamente penalizzanti di tutte quelle attuate da tutte le altre nazioni del mondo… salvo eccezioni e casi sporadici.

Ho il COVID certificato da tre giorni, sono imbottito di farmaci, ho passato un paio di brutte giornate con picchi di mala salute piuttosto rilevanti ma mai debilitanti.

Con il senno di oggi e con le considerazioni già espresse, dico che, girando all’incontrario il film della mia vita, subito dopo la terza dose di vaccino avrei fatto meglio a controllare il livello degli anticorpi e, subito dopo, accertata la loro presenza consistente, avrei fatto meglio ad agire in modo tale da  procurarmi VOLONTARIAMENTE l’infezione.

Con il duplice risultato: uno, di una mia estremamente maggiore comodità di vita e delle relative riduzioni di spese connesse al tentativo di sottrarmi all’infezione, e, due, avrei contribuito al più rapido raggiungimento della immunità di gregge, la quale, se non è una bufala ciclopica trasmetta da tutte le autorità sanitarie del mondo, dovrebbe condurre l’umanità alla vera soluzione positiva contro questa e tante altre nefande iatture sanitarie.

Ossia, con una spesa di circa 100 euro tra tampini e medicine, con due giorni di mala salute, avrei risparmiato mesi e mesi di mascherine, mesi e mesi di attenzioni debilitanti fisicamente e squassanti molte belle abitudini di vita.

Come ho detto all’inizio so bene che la mia voce poco più di niente su questo argomento, tuttavia ho la presunzione di credere che qualcuno di voi possa effettuare un rapido controllo con i familiari e gli amici che, pur vaccinati in modo perfetto, già sono stati in mala salute COVID, per poi valutare la convenienza delle due ipotesi: provare a resistere al contagio con tutte le privazioni che ciò comporta, oppure decidere di prodursi una volontaria infezione con tutti i vantaggi che ciò comporta una volta superati i pochi giorni di disagio fisico.

COVID KO: non dovrò più lavarmi le mani ad ogni contatto, niente mascherina di protezione durante gli accessi ai locali pubblici e ai mezzi di trasporto… poter abbracciare e baciare senza limiti moglie e figlie ecc. vale bene due giorni di mala salute?

La mia risposta è sì!

Bruno Mancini

23 aprile 2022