Views: 30
Otto milioni 2025 regolamento tutte le sezioni PDF

La 14a edizione del Premio internazionale di Arti Varie “OTTO MILIONI – 2025”
ideato da Bruno Mancini, si sviluppa in quattro sezioni: Poesia – Arti grafiche – Articolo – Video.
TEMA LIBERO
L’iscrizione al Premio è completamente gratuita per TUTTI.
Una commissione nominata da Bruno Mancini provvederà a selezionare in maniera insindacabile le opere che parteciperanno alla fase finale del Premio.
I Soci dell’Associazione di Promozione Sociale “Da Ischia L’Arte – DILA APS” avranno diritto ad iscrivere UNA loro opera per ciascuna sezione direttamente nel gruppo delle finaliste, purché rispettino quanto prescritto negli articoli successivi di questo regolamento.
Sono esclusi da questa opportunità i Soci DILA APS che saranno, eventualmente, inseriti in una Giuria del Premio.
Gli Autori che hanno già partecipato ad una qualsiasi delle Antologie pubblica mite da Bruno Mancini e gli abbonati alla testata giornalistica IL DISPARI sono equiparati agli Associati DILA APS.
SEZIONE POESIA
Autori italiani e stranieri potranno iscrivere al Premio non più di 3 poesie ciascuno.
Le poesie iscritte al Premio:
- non dovranno avere ricevuto precedenti premi DILA e/o DILA APS;
- dovranno essere inviate in formato word a ottomilioni@dilaaps.it
- dovranno essere scritte in lingua italiana;
- dovranno essere composte da un massimo di 30 righe (compreso il titolo ed eventuali spazi bianchi tra i versi e/o tra le strofe);
- potranno essere scritte in una delle seguenti lingue <arabo, francese, inglese, lettone, russo, spagnolo> purché, SOLO in questo caso, siano accompagnate dal versamento di 10.00€ ciascuna come contributo per la traduzione in italiano che verrà effettuata da poeti collaboratori dell’Associazione DILA APS.
Tali versamenti andranno effettuati sull’IBAN che verrà indicato in maniera privata.
SEZIONE ARTI GRAFICHE
Autori italiani e stranieri potranno iscrivere al Premio non più di 3 opere ciascuno.
Le opere iscritte al Premio:
- non dovranno avere ricevuto precedenti premi DILA e/o DILA APS;
- dovranno essere inviate in formato jpeg a ottomilioni@dilaaps.it
- potranno essere realizzate con qualsiasi tecnica, anche digitale e/o fotografica.
SEZIONE VIDEO
Autori italiani e stranieri potranno iscrivere al Premio non più di 2 video ciascuno.
I video iscritti al Premio:
- non dovranno avere ricevuto precedenti premi DILA e/o DILA APS;
- dovranno essere inviati in formato mp4 a ottomilioni@dilaaps.it
- potranno essere realizzati con qualsiasi contenuto (musica, recitazione, eventi ecc.);
- dovranno avere la durata massima di quattro minuti.
SEZIONE ARTICOLO
Autori italiani e stranieri potranno iscrivere al Premio al massimo 2 articoli ciascuno.
Gli articoli iscritti al Premio:
- non dovranno avere ricevuto precedenti premi DILA e/o DILA APS;
- dovranno essere inviati in formato word a ottomilioni@dilaaps.it
- potranno essere realizzati su qualsiasi argomento;
- dovranno avere la lunghezza massima di 5.000 battute spazi e titolo compresi.
L’Autore, per partecipare al Premio, dovrà compilare in tutte le sue parti la dichiarazione annessa a questo regolamento e dovrà inviarla a ottomilioni@dilaaps.it debitamente firmata, insieme al file dell’opera proposta.
La votazione conclusiva che designerà le opere vincitrici delle quattro sezioni, avverrà sommando i punti ricevuti mediante:
- like ai siti web che aderiranno all’iniziativa (1 voto = 1 punto);
- coupon inseriti nelle testate giornalistiche che aderiranno all’iniziativa (1 voto = 10 punti);
- voti espressi da giurie nominate da DILA APS e dagli sponsor del premio – i punti totali assegnati a ciascuna Giuria saranno pari al totale dei punti espressi al capo a).
Le opere per partecipare al Premio dovranno pervenire a ottomilioni@dilaaps.it nella stesura finale entro e non oltre il 15 Maggio 2025.
Il mancato rispetto di una qualsiasi delle norme di questo regolamento sarà causa di esclusione dell’opera dal Premio.
I nomi dei finalisti saranno annunciati entro il 10 Giugno 2025.
La classifica finale sarà resa nota in una data compresa tra il 30 ottobre e il 30 novembre 2025.
La cerimonia di premiazione dei vincitori avverrà in una data compresa tra il 10 novembre 2025 e il 31 gennaio 2026.
La data e la località della premiazione saranno rese note ai finalisti con un preavviso di almeno 10 giorni.
A richiesta degli Autori, TUTTE le opere iscritte al Premio potranno essere pubblicate nell’antologia “Libertà è anche non dire”.
Tale loro pubblicazione sarà subordinata al versamento relativo all’ordine di acquisto di almeno due copie dell’antologia “Libertà è anche non dire“, che dovrà essere effettuato sull’IBAN dell’Associazione di Promozione Sociale “Da Ischia L’Arte – DILA APS” IT52V0514239930CC1331129692.
La ricevuta andrà allegata all’invio della documentazione necessaria all’iscrizione dell’opera al Premio.
La mancata adesione alla suddetta opportunità editoriale NON pregiudicherà in alcun modo la partecipazione delle opere al Premio.
L’antologia “Libertà è anche non dire” sarà regolarmente provvista di un codice ISBN.
Il prezzo di copertina del volume in bianco e nero sarà di 22.00 €, nella versione a colori sarà di 28.00 € e la stampa avverrà entro settembre 2025.
Trattandosi di un premio ad iscrizione COMPLETAMENTE GRATUITA, Bruno Mancini si riserva il diritto di effettuare qualsiasi variazione a questo regolamento e gli Autori, inviando le proprie opere, ne prendono atto in maniera definitiva.