
Views: 23
01vi25f opera finalista premio video otto milioni 2025
01vi25f opera finalista premio video otto milioni 2025
01vi25f
01vi25f Luciano Somma
RICORDI
canta MILA SIERVO
Bandi & Premi internazionali arti varie
Premio internazionale Otto milioni
Settima edizione
Premio internazionale di Arti grafiche
Terza edizione
Premio internazionale di Musica
Terza edizione
Premio internazionale di Giornalismo
Seconda edizione
Premio internazionale di Narrativa
Prima edizione
Io sottoscritto/a____________________________________________
residente a _______________
in Via____________________ N:_____ CAP________
tel. ______________________ e-mail________________________________________________
avendo letto ed accettando tutte le norme del regolamento relativo alla nona edizione del premio internazionale di poesia “Otto Milioni” pubblicato anche tramite web all’url
https://www.emmegiischia.com/wordpress/premio-internazionale-di-poesia-2020/
manifesto l’intenzione di partecipare alla nona edizione del suddetto premio internazionale di poesia “Otto milioni” 2020 e, pertanto, nella mia qualità di Autore della poesia dal titolo________________________________, ne allego il testo.
A tale scopo DICHIARO di
Data e Luogo…………………. Firma dell’autore …………………….
Ai sensi dell’art. 1341 cod. civ., approvo specificatamente le clausole 1) 2) 3) 4) 5) del regolamento relativo alla nona edizione del premio internazionale di poesia “Otto Milioni” 2020 pubblicato anche tramite web all’url https://www.emmegiischia.com/wordpress/premio-internazionale-di-poesia-2020/
Data e Luogo…………………. Firma dell’autore …………………….
P.S. Aggiungere i dati richiesti, ed inviare entro il 10 Marzo 2020 a emmegiischia@gmail.com
Info & contatti: – Tel. 3914830355 – emmegiischia@gmail.com
Views: 23
01vi25f opera finalista premio video otto milioni 2025
01vi25f Luciano Somma
RICORDI
canta MILA SIERVO
Views: 4
04ar25 opera iscritta premio articoli otto milioni 2025
04ar25 Luciano Somma
LE RADIO AD ISCHIA
Nella metà degli anni 70 collaboravo con molte emittenti libere Campane conducendo programmi di poesie intervallati da telefonate in diretta e canzoni.
Alcune erano molto seguite tenendo conto della novità, specie nei programmi notturni.
Ad Ischia nacquero RADIO ISOLA VERDE e RADIO ISCHIA e nel 1976 iniziavo ad essere, particolarmente nel periodo estivo, spesso ospite nella trasmissione notturna: “DIAMOCI DEL TU NEL CUORE DELLA NOTTE“ condotta da Beppi Banfi coadiuvato più volte dalla sorella Patrizia, con telefonate in diretta, una sfilza di ospiti: poeti, cantanti, personaggi dello spettacolo.
In quell’anno il mio nome diventò molto popolare avendo io vinto il primo premio con la poesia DIMANE al prestigioso PREMIO NICOLARDI con un assegno di 250.000 lire e la medaglia d’argento del Presidente della Repubblica.
Nello stesso anno uscì il libro dal titolo omonimo DIMANE in due edizioni numerate di 1200 copie, una nel 1977 e l’altra nel 1978 della EDIZIONE DEGLI ARTISTI di Ciro Riemma di Napoli.
Alcune volte la trasmissione finiva intorno alle 4 del mattino, sottraendomi diverse ore di sonno anche perché amavo pescare e dunque fino alle 8 del mattino mi dedicavo a questa mia ulteriore passione dormendo fino a mezzogiorno e recuperando qualche altra ora nel pomeriggio.
Ma il boom l’emittente lo ebbe quando per irregolarità, furono chiuse quasi tutte le radio libere ad eccezione di RADIO ISCHIA, appunto, e RADIO ANTENNA CAPRI a Napoli.
Gli ascoltatori furono veramente tantissimi, considerando che l’emittente si ascoltava in tutta la zona flegrea, a Napoli, fino ad arrivare alle porte di Formia nel Lazio.
Dopo qualche estate mi affiancava come ospite il poeta PERPPE SANTAGATA e qualche volta interveniva il compianto RENATO FATTORE che aveva la voce molto simile al grandissimo TOTO’.
Quante nottate, sorseggiando un ottimo caffè, dialogavamo al telefono con i vari ascoltatori, non solo ischitani, i quali leggevano poesie, raccontavano aneddoti, spaccati della loro vita e le ore volavano, l’orologio c’indicava che era ora di finire la trasmissione.
Ischia non era soltanto l’Isola incantata dell’amore ma anche fonte di cultura ed amicizia grazie a queste splendide e innovative iniziative.
Views: 5
03ar25 opera iscritta premio articoli otto milioni 2025
03ar25 Luciano Somma
ANTONIO MENCARINI
Ed ora iniziamo il 2025 parlando del compianto ANTONIO MENCARINI, VOX per gli amici ischitani dell’Associazione DILA APS, conosciuto alcuni anni or sono sempre on line.
Del resto tra i chiaroscuri d’internet vi è questo grande vantaggio di raggiungere persone ovunque si trovino per amicizie e collaborazioni.
Dotato d’una calda voce inconfondibile ha curato per 2 anni la trasmissione CAFFE’ DI NOTTE su RADIO ANTENNA CAPRI insieme al noto cantautore CARLO MISSAGLIA.
Con me ha collaborato incidendo poesie sia in Italiano che in napoletano raggruppate in 2 album inviati a suo tempo a molte radio, anche estere, che ancora oggi trasmettono la sua voce.
Ora che purtroppo non è più tra noi è emozionante ascoltare la sua voce interpretare i miei versi con una compartecipazione degna della sua fama di fine dicitore.
Per il suo impegnativo lavoro di responsabile commerciale d’una catena d’uno dei maggiori supermercati italiani ha girato mezzo mondo per moltissimi anni fino all’età del pensionamento.
Napoletanissimo ha vissuto a Milano.
Spesso nei week end si recava ad Ischia.
Memorabili le sue collaborazione alle tante iniziative di Bruno Mancini che lo vedevano appunto sull’isola, in aereo da Milano-Napoli e aliscafo per Ischia!
Già nel primo breve lasso di tempo, solo qualche mese, successivo alla sua decisione di credere nel progetto nato ad Ischia, Mencarini volle e riuscì ad allestire e mandare in onda cinque puntate di trenta minuti ciascuna durante le quali Ischia, le Poesia delle nostre antologie con in primo piano Roberta Panizza, Bruno Mancini, Sacha Savastano, Franco Calise, Nunzia Binetti, Virginia Murru, Alberto Liguoro, Umberto Maselli, Liga Sarah Lapinska, e il sottoscritto, insieme alla musica di Nicola Pantalone, Dario Rustichelli vennero proposte attraverso una importante radio della Romagna.
Le pagine di questo giornale ne hanno illustrate le doti umane ed artistiche più e più volte come giusto riconoscimento alla sua visione dell’arte unificatrice di popoli e di tradizioni.
Views: 4
02ar25 opera iscritta premio articoli otto milioni 2025
02ar25 Luciano Somma
COLLABORAZIONI RADIOFONICHE
Le mie prime collaborazioni alle Radio e TV libere risalgono al 1976.
La prima in assoluto fu con RADIO ORIZZONTI, dove, grazie a mia nipote che presentava un suo programma, mi fu offerta l’occasione di organizzare alcune notturne in diretta telefonica, con poesie lette da me e canzoni di autori vari.
Da allora fui ospite o conduttore di moltissime emittenti e TV, coadiuvato da moltissimi poeti e personaggi dello spettacolo.
Fare dei nomi mi diventa difficile perché furono veramente troppi.
Si faceva notte inoltrata e si finiva intorno alle 4 circa del mattino.
Avevamo ascoltatori non solo a Napoli città, ma anche molti a Ischia e soprattutto in provincia e finanche in altre località della Campania.
Fino al 1995, ossia in prossimità del pensionamento della mia attività di rappresentante avvenuta nel 2000.
Fisicamente, da allora, non sono più intervenuto, ma comunque da quell’anno, da casa, ho collaborato con alcune emittenti attraverso il web.
La più importante NON E’ MAI TROPPO TARDI nel 2005, dove RAI2 mi fece fare una puntata dal mio studio inviandomi suoi dipendenti a registrare.
Fu un’esperienza molto interessante con un monologo durato circa 30 minuti nel quale spiegavo vantaggi e svantaggi di usare internet ad una certa età…
Da quel periodo scrissi i testi di moltissime canzoni e sigle per animazioni turistiche.
Inviavo i Cd alle varie radio e molte di esse mi trasmettevano i brani o mi facevano interviste come ad esempio SAMMY VARIN dell’allora RADIO PADANIA che parlava dei vari territori tra i quali la Campania.
Ancora RADIO BLU NAPOLI di Gino de Vita – Radio Italia dall’Australia, l’attuale Radio Emozioni Live di Tony Esposti che ancora oggi ogni Sabato dalle 17,30 alle 19 manda in onda mie poesie recitate e mie canzoni.
Anche in questo caso vorrei tanto fare dei nomi, ma sono veramente tante, alcune estere dalla Romania, Francia, e da tanti altri paesi Africa compresa.
Negli ultimi anni moltissime sono state le interviste telefoniche, ed altre in TV e prodotte con la web camera, tutte seguite da migliaia di visualizzazioni, a dimostrazione di un grande interesse per l’arte e per la cultura.
Ci sarebbero tanti aneddoti da raccontare cosa che farò nel prosieguo.
In tanti anni alcuni episodi restano fermi nella memoria a testimoniare un’esperienza sicuramente irripetibile che ha lasciato in me la grande voglia di continuare anche se, per motivi di salute, purtroppo posso farlo solo da casa.
Views: 8
01ar25 opera iscritta premio articoli otto milioni 2025
01ar25 Luciana Capece
PRESENTAZIONE SILLOGE “ITINERARI” DI ANTONELLA COLONNA VILASI
L’opera poetica ITINERARI, della Scrittrice Poetessa Psicologa Dott.ssa ANTONELLA COLONNA VILASI, nell’armonia dei suoi scritti e del verbale lessicale ne è la ricerca di una emancipata evoluzione, con un idioma adeguato, lontano da egoismi mentali.
Per preservare fiduciosa, tappe della vita, prestando attenzionali accorgimenti.
Sono storie stilate da molteplici sfumature spesso imprigionate nell’intimo delle persone, un vero contenitore dalle cavità misteriose.
La logica poetica esistenziale vede il mondo con un bilanciamento che produce perfetta quiete, però ne commenta il conflitto psicologico, emarginato dalla perdizione dell’umanità!
Tuttavia è bene soffermarsi sulla riflessione sociale quasi come un’autoanalisi introspettiva dell’individuo che timbra la sua dovuta esperienza e sapienza nelle curve d’un quotidiano aggravato da anomalie sorgive, ove incrocia e consegna al tempo congegni di prepotenza incarnata da matrice crepuscolare.
Con segmenti di strategie non casuali ma voluti a testimonianza di ritmi serrati e confusi nel contesto psicologico e filosofico.
Una produzione di idee della Dott.ssa COLONNA VILASI (Vero Patrimonio Conservatore) pronto a decifrarne i contenuti, nell’intento perpetuo di una felicità possibilmente reale.
Un potenziale ribaltio per attingere in fase calzante al valore primario, emblematica soluzione per tutte le questioni affliggenti e opprimenti.
Un libro condivisibile che varca il risorgere sentimenti d’amore, articolato da celebri passaggi d’arcobaleni di realtà e di speranzose proiezioni futuristiche.
Elemento basico per ogni ESSERE UMANO, nell’apprezzare la bellezza universale cui dipinge l’io interiore di chiara luce.
SILLOGE < ITINERARI> DI ANTONELLA COLONNA VILASI- EDIZIONI DEL FARO
Views: 7
08po25 Opera iscritta Premio Poesie Otto Milioni 2025
08po25f Antonella Ariosto
HO RESPIRATO
Ho respirato
aria fresca del mattino
e notti piene di fumo di sigarette
che la gola bruciavano
dissolvendo i pensieri dietro buie coltri.
La luce di un faro
spesso era un sostegno
in quelle notti di parole silenti
di sguardi che sapevano toccare il cuore.
La musica dentro le orecchie
canzoni impossibili
da riascoltare ancora oggi.
Ho respirato a pieni polmoni
l’aria salmastra del mio mare
per spazzare via
tutte quelle domande
alle quali non sapevo dare risposte.
Non le ho mai trovate
neanche oggi che è tutto distante.
Forse sono sbagliata io
evanescente come fumo
che verso il cielo vola.
Andata senza ritorno.
Premi Otto Milioni 2025
Views: 5
07po25 Opera iscritta Premio Poesie Otto Milioni 2025
07po25 Antonella Ariosto
VENTO DI SCIROCCO
Caldo il vento di scirocco
s’infilava tra le serrande
abbassate in penombra.
Erano i pomeriggi d’estate
nella mia terra natia.
Terra colma di odori
di colori, di sole e mare.
Di dorate spiagge
profumate di sale.
Portava una terra rossa
lo scirocco di allora
la terra dei deserti dell’Africa
e un calore infernale.
Erano belle le mie sere d’allora
quando sul lungomare
si parlava per ore tra amici
e una luna buona ci sorrideva.
Premi Otto Milioni 2025
Views: 15
06po25 Opera iscritta Premio Poesie Otto Milioni 2025
06po25 Antonella Ariosto
COLORE DEL CIELO
Tra la cenere ancora ardente
delle mie reminiscenze di ieri
vola alta la vanità
nei tuoi occhi azzurri
colore del cielo.
Cercami mi sussurravi
nella calda notte di luglio
tra la notte e l’alba
in un sbadiglio sul mare.
L’arte di sedurre
è evidente ti appartiene
un verbo nato con te
un abito che ti veste
alla perfezione.
Il sentire avvertito
tra mente e cuore
ho presto zittito
già colma d’amore.
Ero fragile
ero forte
così ingenuamente vera.
Nelle lunghe giornate d’estate
per te un’eccitante preda.
Premi Otto Milioni 2025
Views: 6
05po25 Opera iscritta Premio Poesie Otto Milioni 2025
05po25 Luciano Somma
MEMORIE D’ALBA
Il mio ricordo
Gioca a rinverdire
Un ieri irripetibile
Col desiderio assurdo
Di tornare
Sulle betulle
Della prima infanzia
Anche se allora
Tuonavano cannoni
Ed i cipressi
accoglievano morti
Ma è solo un attimo
Di volontà d’immenso
Poi nel voltare pagina
Trovo nuovi motivi
Di altre riflessioni
Ora che non ho più
Memorie d’alba.
Premi Otto Milioni 2025
Views: 3
04po25 Opera iscritta Premio Poesie Otto Milioni 2025
04po25 Luciano Somma
SI RESTA QUI
Si resta qui
a guardare gli uragani
una ruota girare all’incontrario
i treni fermi oziare sui binari
seduti su una comoda poltrona
si resta qui
tra oggetti inanimati indifferenti
disassociati ormai dal divenire
d’un altro giorno che sarà diverso
solo per chi lo vive in prima linea
si resta qui
nel guscio d’una squallida conchiglia
fieri d’un egoismo ch’è sovrano
che regna dentro al corpo e nella mente
che forse non ha più nulla di umano
si resta qui
a contare il trascorrere dell’ora
volta sicuramente all’imbrunire
in lenta attesa d’una lunga notte
si resta qui e restando è un po’ morire.
Premi Otto Milioni 2025