CS DILA APS 6 febbraio 2025

Views: 11

CS DILA APS
A tutti gli scrittori interessati alle attività artistiche, culturali e sociali dell’Associazione di Promozione Sociale “Da Ischia L’Arte – DILA APS”.

CS DILA APS 6 febbraio 2025

Cari amici, sono convito che vi farà sommo piacere sapere che DILA APS ha concordato con la Dottoressa Lucia Annicelli, Direttrice della Biblioteca Antoniana di Ischia, l’iniziativa che qui di seguito espongo in sintesi.
Nei giorni 26, 27 e 28 maggio, dalle ore 17 alle ore 20 saremo nel salone Onofrio Buonocore per un lungo evento mai realizzato prima, almeno che io sappia, in questa forma e in questo luogo:

CERIMONIA DI DONAZIONE LIBRI ALLA BIBLIOTECA ANTONIANA DI ISCHIA.

CS DILA APS

CS DILA APS 6 febbraio 2025

Infatti, ci è stato concesso il privilegio di selezionare libri da donare alla Biblioteca per renderli disponibili in gratuita lettura.
Capite bene che si tratta di un onore-onere di grande responsabilità, in quanto impegno per formulare proposte editoriali che siano all’altezza del prestigio del principale luogo di cultura dell’isola d’Ischia.
Ebbene tutti voi potrete chiedere a me (WA +39 3914830355 ore 14/22) , oppure a Chiara Pavoni (WA +39 3476781074), di inserire le vostre opere letterarie in tale contesto e, se lo vorrete, vi daremo tutte le informazioni utili e necessarie per consentirvi la partecipazione che, ci tengo a precisare, sarà assolutamente priva di scopo di lucro da parte nostra.
Considerando le date piuttosto ravvicinate dell’evento e i tempi necessari per l’organizzazione, vi invitiamo ad un sollecito contatto, fissando il giorno 10 marzo come termine ultimo per le formulazioni definitive.
Devo aggiungere che, negli stessi giorni e nello stesso luogo, riuniremo le Giurie incaricate di selezionare le opere finaliste della XIV edizione del Premio Internazionale di Arti Varie OTTO MILIONI 2025.
Grazie per l’attenzione e cari saluti a tutti voi.

Ischia 6 febbraio 2025
BRUNO MANCINI
Presidente DILA APS

CS DILA APS

DILA APS

20250131 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 4

20250131 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250131 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250131 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250131 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Natalia Costa & Lucio Filisdeo

Brasile in cucina – Insalata di cetrioli ripieni – Salada de pepino recheado

INGREDIENTI

  • 4 cetrioli grandi
  • 100 gr. di prosciutto in una sola fetta
  • 1 barattolo di funghi al naturale
  • 2 cetrioli di grandezza media
  • 1/2 tazza di maionese
  • 1/2 cucchiaino di paprica piccante
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • qualche rametto di menta
  • sale

PREPARAZIONE

Lavate e mondate i cetrioli grandi, poi tagliateli a pezzi lunghi 7 cm. circa.

Scavate ciascun pezzo in modo da formare una cavità, lasciando intatta una piccola parte che servirà come fondo, tagliate la polpa a dadini.

Collocate i tronchetti di cetriolo in una scodella, aggiungete dell’acqua e del sale, quindi lasciateli riposare per 20 minuti, poi colateli e conservateli.

Tagliate il prosciutto e i funghi a pezzetti, sbucciate e tagliate a cubetti i cetrioli medi.

Mescolate la polta dei cetrioli, il prosciutto e i funghi in una terrina, e condite il tutto con la maionese, la paprica, il prezzemolo, aggiungete di sale.

Farcite con il composto i tronchetti di cetriolo, disponeteli sul piatto da portata e guarnite con la menta.

 

Legenda valida per tutte le ricette

• Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
• Con cucchiaio si intende quello da minestra.
• Il cucchiaino è quello da tè.
• La tazza è quella a tè.
• La tazzina è quella da caffè.
• Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
• Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
• Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
• Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
• L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
• Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
• Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.

20250131 DILA ASP IL DISPARI professionisti
20250131 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250103 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Natalia Costa & Lucio Filisdeo

Brasile in cucina – Insalata di ceci – Salada de grāo de cico

INGREDIENTI

  • 1 tazza di ceci già ammollati
  • 2 pomodori senza i semi
  • 1 cipolla piccola
  • 4 cucchiai di erbe aromatiche tritate
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 6 cucchiai di olio
  • sale

 
PREPARAZIONE
Cuocete i ceci senza farli diventare troppo morbidi, quindi scolateli accuratamente e teneteli da parte.
Private i pomodori dei semi, tagliateli a cubetti e mescolateli ai ceci, alla cipolla sminuzzata e alle erbe aromatiche.
Condite con un’emulsione preparata con il succo di limone, l’olio e del sale.
Mescolate bene e lasciate raffreddare.
 
Per arricchire questa insalata, potete unirvi dei dadini di pancetta affumicata rosolata senza condimento.

Legenda valida per tutte le ricette

  • Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
  • Con cucchiaio si intende quello da minestra.
  • Il cucchiaino è quello da tè.
  • La tazza è quella a tè.
  • La tazzina è quella da caffè.
  • Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
  • Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
  • Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
  • Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
  • L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
  • Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
  • Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.

20250103 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

20250130 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 9

20250130 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250130 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250130 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI  DI VIAGGIO:

GIANLUCA COMPAGNO

Con quasi 14.000 visualizzazioni su you tube, questa canzone “ARIA D‘OPERA”, testo di LUCIANO SOMMA musica di ANTONIO ALTIERI, fa parte, da anni, del ricco repertorio musicale e delle incisioni del tenore GIANLUCA COMPAGNO di Palermo.

L’artista a suo tempo cantò il brano negli STATI UNITI riscuotendo un enorme successo internazionale tant’è che altri interpreti negli anni successivi l’hanno adottata.

A dire il vero il primo a cantarla è stato il tenore DARIO RUSTICHELLI, ma la sua interpretazione rimase circoscritta poiché da tempo aveva smesso di fare concerti.

Gianluca Compagno

è un artista poliedrico, in grado di coinvolgere il pubblico con la sua musica e la sua presenza scenica.

Da un lato, è un talentuoso DJ capace di mixare i generi musicali più disparati per creare atmosfere uniche e coinvolgenti.

Dall’altro, è un cantante dalle doti vocali eccezionali, in grado di interpretare con passione e intensità le più belle canzoni del repertorio pop e internazionale.

Ma la vera sorpresa di Gianluca sta nella sua capacità di emozionare il pubblico con i suoi canti liturgici durante le cerimonie di matrimonio.

Grazie alla sua profonda spiritualità e alla sua voce vibrante, è in grado di trasmettere un senso di sacralità e bellezza che rende davvero unici i momenti più importanti della vita di una coppia.

Durante i matrimoni, Gianluca si trasforma in un vero e proprio intrattenitore, coinvolgendo gli invitati con la sua simpatia e la sua capacità di interagire con loro.

Un altro bravissimo compagno di viaggio di nome e di fatto.

LUCIANO SOMMA

20250130 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

 

 

20250130 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI  DI VIAGGIO:

SABRINA SALVADOR- PIO GIUSEPPE GIUDICE

Ed ecco un duo di artisti che ha cantato molte mie canzoni inserendole in un CD.

Bravissimi, con le edizioni ITALIAN WAY MUSIC di MILANO.

Sabrina Salvador, nome intero Sabrina Cimiotti Salvador, è di origine veneta e vive nella provincia di Padova.

Ha iniziato a cantare da ragazzina per diletto ed è cresciuta, musicalmente, da autodidatta.

Ama il genere classico – melodico e pop e anche lirico per il quale ha iniziato a studiare negli ultimi anni.

Ha lavorato con un coro di volontari, professionisti e dilettanti, per la realizzazione di un progetto discografico di livello nazionale, nel ruolo sia di contralto che di soprano.

Da alcuni anni ha iniziato a farsi conoscere nel web attraverso cover del panorama musicale italiano diffuse anche grazie ad alcune Radio online del Sud.

Grazie al web si incontra con Pio Giuseppe Giudice con cui sperimenta la passione di trasformare cover di brani melodici, principalmente italiani, in versioni a duetto inedite che riscuotono un discreto successo.

Da qui nasce la collaborazione con me e l’idea di lanciare alcuni brani appunto a duetto, alcuni dei quali sono ora disponibili sia su Talent8 e sia sul CD Amarsi è… musica.

Da due anni è anche iscritta alla S.I.A.E. come autore e compositore con alcuni brani inediti.

PIO GIUSEPPE GIUDICE

nasce a S. Vito dei Normanni il 6 dicembre 1956, nella sua amata Puglia. Il padre tenore lirico spinto, che esercita per poco la sua passione per aver cura della famiglia, gli trasmette la passione che lo porta a iniziare a cantare molto presto per gli amici, e poi in un’attività di pianobar ormai più che ventennale.

Canta con un gruppo, i Metaphora, per circa due anni e per vari anni prima e tuttora, formando un duo acustico (DUAL BAND) con il chitarrista Giuseppe Carrano.

Cantante melodico e romantico inizia a collaborare con me interpretando miei brani (in collaborazione con vari musicisti) dei quali alcuni sono in preparazione in un CD che titola Amarsi è… musica, dove interpreta anche alcuni brani a duetto con Sabrina Salvador, oltre a comparire con alcuni brani nella compilation.

LUCIANO SOMMA

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

20250123 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 1

20250123 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250123 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI  DI VIAGGIO:

GIANLUCA COMPAGNO

Con quasi 14.000 visualizzazioni su you tube, questa canzone “ARIA D‘OPERA”, testo di LUCIANO SOMMA musica di ANTONIO ALTIERI, fa parte, da anni, del ricco repertorio musicale e delle incisioni del tenore GIANLUCA COMPAGNO di Palermo.

L’artista a suo tempo cantò il brano negli STATI UNITI riscuotendo un enorme successo internazionale tant’è che altri interpreti negli anni successivi l’hanno adottata.

A dire il vero il primo a cantarla è stato il tenore DARIO RUSTICHELLI, ma la sua interpretazione rimase circoscritta poiché da tempo aveva smesso di fare concerti.

Gianluca Compagno è un artista poliedrico, in grado di coinvolgere il pubblico con la sua musica e la sua presenza scenica.

Da un lato, è un talentuoso DJ capace di mixare i generi musicali più disparati per creare atmosfere uniche e coinvolgenti.

Dall’altro, è un cantante dalle doti vocali eccezionali, in grado di interpretare con passione e intensità le più belle canzoni del repertorio pop e internazionale.

Ma la vera sorpresa di Gianluca sta nella sua capacità di emozionare il pubblico con i suoi canti liturgici durante le cerimonie di matrimonio.

Grazie alla sua profonda spiritualità e alla sua voce vibrante, è in grado di trasmettere un senso di sacralità e bellezza che rende davvero unici i momenti più importanti della vita di una coppia.

Durante i matrimoni, Gianluca si trasforma in un vero e proprio intrattenitore, coinvolgendo gli invitati con la sua simpatia e la sua capacità di interagire con loro.

Un altro bravissimo compagno di viaggio di nome e di fatto.

LUCIANO SOMMA

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI  DI VIAGGIO:

SABRINA SALVADOR- PIO GIUSEPPE GIUDICE

Ed ecco un duo di artisti che ha cantato molte mie canzoni inserendole in un CD.

Bravissimi, con le edizioni ITALIAN WAY MUSIC di MILANO.

Sabrina Salvador, nome intero Sabrina Cimiotti Salvador, è di origine veneta e vive nella provincia di Padova.

Ha iniziato a cantare da ragazzina per diletto ed è cresciuta, musicalmente, da autodidatta.

Ama il genere classico – melodico e pop e anche lirico per il quale ha iniziato a studiare negli ultimi anni.

Ha lavorato con un coro di volontari, professionisti e dilettanti, per la realizzazione di un progetto discografico di livello nazionale, nel ruolo sia di contralto che di soprano.

Da alcuni anni ha iniziato a farsi conoscere nel web attraverso cover del panorama musicale italiano diffuse anche grazie ad alcune Radio online del Sud.

Grazie al web si incontra con Pio Giuseppe Giudice con cui sperimenta la passione di trasformare cover di brani melodici, principalmente italiani, in versioni a duetto inedite che riscuotono un discreto successo.

Da qui nasce la collaborazione con me e l’idea di lanciare alcuni brani appunto a duetto, alcuni dei quali sono ora disponibili sia su Talent8 e sia sul CD Amarsi è… musica.

Da due anni è anche iscritta alla S.I.A.E. come autore e compositore con alcuni brani inediti.

PIO GIUSEPPE GIUDICE nasce a S. Vito dei Normanni il 6 dicembre 1956, nella sua amata Puglia. Il padre tenore lirico spinto, che esercita per poco la sua passione per aver cura della famiglia, gli trasmette la passione che lo porta a iniziare a cantare molto presto per gli amici, e poi in un’attività di pianobar ormai più che ventennale.

Canta con un gruppo, i Metaphora, per circa due anni e per vari anni prima e tuttora, formando un duo acustico (DUAL BAND) con il chitarrista Giuseppe Carrano.

Cantante melodico e romantico inizia a collaborare con me interpretando miei brani (in collaborazione con vari musicisti) dei quali alcuni sono in preparazione in un CD che titola Amarsi è… musica, dove interpreta anche alcuni brani a duetto con Sabrina Salvador, oltre a comparire con alcuni brani nella compilation.

LUCIANO SOMMA

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 6

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI  DI VIAGGIO:

SABRINA SALVADOR- PIO GIUSEPPE GIUDICE

Ed ecco un duo di artisti che ha cantato molte mie canzoni inserendole in un CD.

Bravissimi, con le edizioni ITALIAN WAY MUSIC di MILANO.

Sabrina Salvador, nome intero Sabrina Cimiotti Salvador, è di origine veneta e vive nella provincia di Padova.

Ha iniziato a cantare da ragazzina per diletto ed è cresciuta, musicalmente, da autodidatta.

Ama il genere classico – melodico e pop e anche lirico per il quale ha iniziato a studiare negli ultimi anni.

Ha lavorato con un coro di volontari, professionisti e dilettanti, per la realizzazione di un progetto discografico di livello nazionale, nel ruolo sia di contralto che di soprano.

Da alcuni anni ha iniziato a farsi conoscere nel web attraverso cover del panorama musicale italiano diffuse anche grazie ad alcune Radio online del Sud.

Grazie al web si incontra con Pio Giuseppe Giudice con cui sperimenta la passione di trasformare cover di brani melodici, principalmente italiani, in versioni a duetto inedite che riscuotono un discreto successo.

Da qui nasce la collaborazione con me e l’idea di lanciare alcuni brani appunto a duetto, alcuni dei quali sono ora disponibili sia su Talent8 e sia sul CD Amarsi è… musica.

Da due anni è anche iscritta alla S.I.A.E. come autore e compositore con alcuni brani inediti.

PIO GIUSEPPE GIUDICE nasce a S. Vito dei Normanni il 6 dicembre 1956, nella sua amata Puglia. Il padre tenore lirico spinto, che esercita per poco la sua passione per aver cura della famiglia, gli trasmette la passione che lo porta a iniziare a cantare molto presto per gli amici, e poi in un’attività di pianobar ormai più che ventennale.

Canta con un gruppo, i Metaphora, per circa due anni e per vari anni prima e tuttora, formando un duo acustico (DUAL BAND) con il chitarrista Giuseppe Carrano.

Cantante melodico e romantico inizia a collaborare con me interpretando miei brani (in collaborazione con vari musicisti) dei quali alcuni sono in preparazione in un CD che titola Amarsi è… musica, dove interpreta anche alcuni brani a duetto con Sabrina Salvador, oltre a comparire con alcuni brani nella compilation.

LUCIANO SOMMA

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250109 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250109 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO: ANTONIO MENCARINI

Ed ora iniziamo il 2025 parlando del compianto ANTONIO MENCARINI, VOX per gli amici ischitani dell’Associazione DILA APS, conosciuto alcuni anni or sono sempre on line.
Del resto tra i chiaroscuri d’internet vi è questo grande vantaggio di raggiungere persone ovunque si trovino per amicizie e collaborazioni.
Dotato d’una calda voce inconfondibile ha curato per 2 anni la trasmissione CAFFE’ DI NOTTE su RADIO ANTENNA CAPRI insieme al noto cantautore CARLO MISSAGLIA.
Con me ha collaborato incidendo poesie sia in Italiano che in napoletano raggruppate in 2 album inviati a suo tempo a molte radio, anche estere, che ancora oggi trasmettono la sua voce.
Ora che purtroppo non è più tra noi è emozionante ascoltare la sua voce interpretare i miei versi con una compartecipazione degna della sua fama di fine dicitore.
Per il suo impegnativo lavoro di responsabile commerciale d’una catena d’uno dei maggiori supermercati italiani ha girato mezzo mondo per moltissimi anni fino all’età del pensionamento.
Napoletanissimo ha vissuto a Milano.
Spesso nei week end si recava ad Ischia.
Memorabili le sue collaborazione alle tante iniziative di Bruno Mancini che lo vedevano appunto sull’isola, in aereo da Milano-Napoli e aliscafo per Ischia!

Già nel primo breve lasso di tempo, solo qualche mese, successivo alla sua decisione di credere nel progetto nato ad Ischia, Mencarini volle e riuscì ad allestire e mandare in onda cinque puntate di trenta minuti ciascuna durante le quali Ischia, le Poesia delle nostre antologie con in primo piano Roberta Panizza, Bruno Mancini, Sacha Savastano, Franco Calise, Nunzia Binetti, Virginia Murru, Alberto Liguoro, Umberto Maselli, Liga Sarah Lapinska, e il sottoscritto, insieme alla musica di Nicola Pantalone, Dario Rustichelli vennero proposte attraverso una importante radio della Romagna.
Le pagine di questo giornale ne hanno illustrate le doti umane ed artistiche più e più volte come giusto riconoscimento alla sua visione dell’arte unificatrice di popoli e di tradizioni.

LUCIANO SOMMA
20250109 DILA ASP IL DISPARI professionisti
20250109 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

20250109 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 16

20250109 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241212 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250109 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250109 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO: ANTONIO MENCARINI

Ed ora iniziamo il 2025 parlando del compianto ANTONIO MENCARINI, VOX per gli amici ischitani dell’Associazione DILA APS, conosciuto alcuni anni or sono sempre on line.
Del resto tra i chiaroscuri d’internet vi è questo grande vantaggio di raggiungere persone ovunque si trovino per amicizie e collaborazioni.
Dotato d’una calda voce inconfondibile ha curato per 2 anni la trasmissione CAFFE’ DI NOTTE su RADIO ANTENNA CAPRI insieme al noto cantautore CARLO MISSAGLIA.
Con me ha collaborato incidendo poesie sia in Italiano che in napoletano raggruppate in 2 album inviati a suo tempo a molte radio, anche estere, che ancora oggi trasmettono la sua voce.
Ora che purtroppo non è più tra noi è emozionante ascoltare la sua voce interpretare i miei versi con una compartecipazione degna della sua fama di fine dicitore.
Per il suo impegnativo lavoro di responsabile commerciale d’una catena d’uno dei maggiori supermercati italiani ha girato mezzo mondo per moltissimi anni fino all’età del pensionamento.
Napoletanissimo ha vissuto a Milano.
Spesso nei week end si recava ad Ischia.
Memorabili le sue collaborazione alle tante iniziative di Bruno Mancini che lo vedevano appunto sull’isola, in aereo da Milano-Napoli e aliscafo per Ischia!

Già nel primo breve lasso di tempo, solo qualche mese, successivo alla sua decisione di credere nel progetto nato ad Ischia, Mencarini volle e riuscì ad allestire e mandare in onda cinque puntate di trenta minuti ciascuna durante le quali Ischia, le Poesia delle nostre antologie con in primo piano Roberta Panizza, Bruno Mancini, Sacha Savastano, Franco Calise, Nunzia Binetti, Virginia Murru, Alberto Liguoro, Umberto Maselli, Liga Sarah Lapinska, e il sottoscritto, insieme alla musica di Nicola Pantalone, Dario Rustichelli vennero proposte attraverso una importante radio della Romagna.
Le pagine di questo giornale ne hanno illustrate le doti umane ed artistiche più e più volte come giusto riconoscimento alla sua visione dell’arte unificatrice di popoli e di tradizioni.

LUCIANO SOMMA
20250109 DILA ASP IL DISPARI professionisti
20250109 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241219 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI  DI VIAGGIO: COSETTA GIGLI

Ho avuto la soddisfazione e l’onore di conoscere la notissima soprano COSETTA GIGLI che ha cantato una canzone con mio testo UNA PREGHIERA A TUTTO IL MONDO (L.Somma- F.e L.Mosello).

L’ha cantata in diverse occasione anche se non risulta nessuna sua incisione.

Il suo repertorio spazia in tutti i campi musicali, ma il genere prediletto è sempre stato l’Operetta. è stata conduttrice televisiva di varie emittenti di livello nazionale. in veste di soprano e attrice.

Cosetta Gigli è discendente del famoso tenore Beniamino Gigli, con cui, grazie alla tecnologia discografica, ha potuto incidere il brano Mattinata di Leoncavallo.

Protagonista nelle operette “Al Cavallino Bianco” – “Cin Ci Là”- “La Vedova Allegra” – “Il Paese dei Campanelli” nelle quali figuravano noti comici quali Diego Parassole, Pippo Santonastaso, Franco Oppini eLucio Caizzi.

La presento, prendendo a prestito, ciò che ho trovato sui social

D: Dove è nata?
R: Sono nata a San Marcello Pistoiese.

D: Che ricordi ha della sua vita da bambina?
R: Non ricordo molto, se non questa grande passione per il canto e lo spettacolo.
Ero una bambina timorosa, piano piano ho vinto la timidezza, soprattutto grazie alle mie esibizioni.

D: Che scuole ha frequentato?
R: Ho frequentato il liceo, l’università di lingue, il conservatorio e la bottega di Vittorio Gassman.

D: Andava bene a scuola?
R: Sì, andavo bene.

D: Da bambina, cosa diceva che avrebbe fatto da grande?
R: Da piccola avevo intenzione di avere un posto nel campo dello spettacolo.

D: La sua prima professione?
R: Ho iniziato a fare le supplenze alle scuole medie a 18 anni e ho vinto il concorso nella scuola materna insegnando musica ai bambini piccoli, quando non lo faceva ancora nessuno, dopo vari concorsi.

D: E la sua professione attuale?
R: Attualmente insegno alla scuola media e faccio concerti ovunque.
Da ragazza facevo anche sfilate di moda e adoravo danzare.

LUCIANO SOMMA

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

20250103 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 2

20250103 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250103 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250103 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Natalia Costa & Lucio Filisdeo

Brasile in cucina – Insalata di ceci – Salada de grāo de cico

 

INGREDIENTI

  • 1 tazza di ceci già ammollati
  • 2 pomodori senza i semi
  • 1 cipolla piccola
  • 4 cucchiai di erbe aromatiche tritate
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 6 cucchiai di olio
  • sale

 
PREPARAZIONE
Cuocete i ceci senza farli diventare troppo morbidi, quindi scolateli accuratamente e teneteli da parte.
Private i pomodori dei semi, tagliateli a cubetti e mescolateli ai ceci, alla cipolla sminuzzata e alle erbe aromatiche.
Condite con un’emulsione preparata con il succo di limone, l’olio e del sale.
Mescolate bene e lasciate raffreddare.
 
Per arricchire questa insalata, potete unirvi dei dadini di pancetta affumicata rosolata senza condimento.

Legenda valida per tutte le ricette

  • Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
  • Con cucchiaio si intende quello da minestra.
  • Il cucchiaino è quello da tè.
  • La tazza è quella a tè.
  • La tazzina è quella da caffè.
  • Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
  • Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
  • Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
  • Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
  • L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
  • Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
  • Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.

20250103 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241227 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Natalia Costa & Lucio Filisdeo

Brasile in cucina – Insalata di aragosta – Salada de lagosta

INGREDIENTI

  • 500 gr. di coda di aragosta bollita
  • 4 uova sode
  • 12 olive nere
  • foglie di lattuga tenere
  • 1 cucchiaio di cipolla tritata
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • succo di limone
  • olio
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Tagliate a cubetti la polpa dell’aragosta e mescolatela con la cipolla e il prezzemolo.

Condite il tutto con un’emulsione di olio, succo di limone, sale e pepe.

Disponete su un piatto di portata le foglie di lattuga, versate il composto di aragosta e guarnite con le uova a rondelle e le olive denocciolate.

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti
Legenda valida per tutte le ricette

• Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
• Con cucchiaio si intende quello da minestra.
• Il cucchiaino è quello da tè.
• La tazza è quella a tè.
• La tazzina è quella da caffè.
• Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
• Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
• Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
• Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
• L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
• Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
• Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

20241227 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 2

20241227 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241227 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241227 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Continuando a parlare di vini: onori militari al Clos Vougeot

Dopo il IX secolo caratterizzato dall’espandersi della viticultura favorita dalla dinastia dei Carolingi e in particolare da Carlo Magno, lo Stato francese, retto dalla dinastia dei Capetingi, fu terra di carestie, sommosse, disordini sociali che contribuirono al declino della viticultura popolare favorendo quella religiosa.

Le viti, coltivate utilizzando procedure maggiormente razionali e praticamente tramandata fino ai nostri giorni, venivano coltivate nei territori affidati alle cure dei monasteri ove principalmente trovavano assistenza e protezioni numerosissimi poveri e oppressi.

Resta documento che i Benedettini dell’Abbazia Cluny bevvero vino da loro prodotto nelle loro terre fin dall’anno 910.

Altri reperti storiografici dicono che nel 1110 i Cisternensi collocarono proprie basi in Borgogna dedicando molta attenzione alla coltivazione di vigneti ubicati nella valle del fiume Vouge, ove, in virtù di successivi lasciti e donazioni, riuscirono ad ottenere una superficie di 123 acri che ancora oggi possiamo vedere circondata dal muro di protezione edificato nel 1336 intorno al famoso Clos Vougeot.

A proposito della fama riconosciuta ai vini di Clos Vougeot, il celeberrimo scrittore francese Stendhal (pseudonimo di Marie-Henri Beyle nato Grenoble il 23 gennaio 1783 e morto a Parigi il 23 marzo 1842) raccontò un aneddoto tanto verosimile che presto divenne leggenda. In sintesi, disse che il Colonnello Baptiste-Pierre-François Bisson  (1767 – 1811 iscritto nella  colonna 16 dell’Arco di Trionfo di Parigi), nel 1794 mentre era di stanza all’Armata del Reno avrebbe fermato la 43° brigata di linea nell’attraversamento della Cote de Nuits in Borgogna e avrebbe ordinato alle proprie truppe un vero e proprio presentat-arm dinanzi al Clos Vougeot.Nella prossima puntata parleremo delle vicende storiche che coinvolsero la proprietà e la produzione vinicola propria del villaggio di qualche centinaio di abitanti che, fino al termine degli anni 70 del secolo scorso, coltivavano vigne tra il torrente della Cote e il fiume Soana.

Oggi, in prospettiva delle piacevolezze enogastronomiche di questo periodo di festività natalizie, mi spingo a segnalare che alcuni vini di Clos Vougeot  hanno corpo e stoffa piena  e diffusa, si caratterizzano per un bouquet ampio e rilevato che ricorda talvolta il tartufo e la reseda (pianta presente anche in tutte le regioni d’Italia, con maggiore frequenza  al centro-sud e particolarmente ai bordi delle massicciate ferroviarie, delle strade, e dei terreni incolti), mentre altri hanno gusto speziato e accenni di roccia frantumata al naso rilasciando dolcezza di frutta al palato.

Ignazio Di Frigeria

20241227 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Natalia Costa & Lucio Filisdeo

Brasile in cucina – Insalata di aragosta – Salada de lagosta

INGREDIENTI

  • 500 gr. di coda di aragosta bollita
  • 4 uova sode
  • 12 olive nere
  • foglie di lattuga tenere
  • 1 cucchiaio di cipolla tritata
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • succo di limone
  • olio
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Tagliate a cubetti la polpa dell’aragosta e mescolatela con la cipolla e il prezzemolo.

Condite il tutto con un’emulsione di olio, succo di limone, sale e pepe.

Disponete su un piatto di portata le foglie di lattuga, versate il composto di aragosta e guarnite con le uova a rondelle e le olive denocciolate.

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti
Legenda valida per tutte le ricette

• Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
• Con cucchiaio si intende quello da minestra.
• Il cucchiaino è quello da tè.
• La tazza è quella a tè.
• La tazzina è quella da caffè.
• Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
• Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
• Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
• Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
• L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
• Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
• Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

20241220 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 5

20241220 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241220 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241220 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Continuando a parlare di vini: onori militari al Clos Vougeot

Dopo il IX secolo caratterizzato dall’espandersi della viticultura favorita dalla dinastia dei Carolingi e in particolare da Carlo Magno, lo Stato francese, retto dalla dinastia dei Capetingi, fu terra di carestie, sommosse, disordini sociali che contribuirono al declino della viticultura popolare favorendo quella religiosa.

Le viti, coltivate utilizzando procedure maggiormente razionali e praticamente tramandata fino ai nostri giorni, venivano coltivate nei territori affidati alle cure dei monasteri ove principalmente trovavano assistenza e protezioni numerosissimi poveri e oppressi.

Resta documento che i Benedettini dell’Abbazia Cluny bevvero vino da loro prodotto nelle loro terre fin dall’anno 910.

Altri reperti storiografici dicono che nel 1110 i Cisternensi collocarono proprie basi in Borgogna dedicando molta attenzione alla coltivazione di vigneti ubicati nella valle del fiume Vouge, ove, in virtù di successivi lasciti e donazioni, riuscirono ad ottenere una superficie di 123 acri che ancora oggi possiamo vedere circondata dal muro di protezione edificato nel 1336 intorno al famoso Clos Vougeot.

A proposito della fama riconosciuta ai vini di Clos Vougeot, il celeberrimo scrittore francese Stendhal (pseudonimo di Marie-Henri Beyle nato Grenoble il 23 gennaio 1783 e morto a Parigi il 23 marzo 1842) raccontò un aneddoto tanto verosimile che presto divenne leggenda. In sintesi, disse che il Colonnello Baptiste-Pierre-François Bisson  (1767 – 1811 iscritto nella  colonna 16 dell’Arco di Trionfo di Parigi), nel 1794 mentre era di stanza all’Armata del Reno avrebbe fermato la 43° brigata di linea nell’attraversamento della Cote de Nuits in Borgogna e avrebbe ordinato alle proprie truppe un vero e proprio presentat-arm dinanzi al Clos Vougeot.Nella prossima puntata parleremo delle vicende storiche che coinvolsero la proprietà e la produzione vinicola propria del villaggio di qualche centinaio di abitanti che, fino al termine degli anni 70 del secolo scorso, coltivavano vigne tra il torrente della Cote e il fiume Soana.

Oggi, in prospettiva delle piacevolezze enogastronomiche di questo periodo di festività natalizie, mi spingo a segnalare che alcuni vini di Clos Vougeot  hanno corpo e stoffa piena  e diffusa, si caratterizzano per un bouquet ampio e rilevato che ricorda talvolta il tartufo e la reseda (pianta presente anche in tutte le regioni d’Italia, con maggiore frequenza  al centro-sud e particolarmente ai bordi delle massicciate ferroviarie, delle strade, e dei terreni incolti), mentre altri hanno gusto speziato e accenni di roccia frantumata al naso rilasciando dolcezza di frutta al palato.

Ignazio Di Frigeria

20241220 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241220 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Natalia Costa & Lucio Filisdeo

Brasile in cucina – Insalata di aragosta – Salada de lagosta

INGREDIENTI

  • 500 gr. di coda di aragosta bollita
  • 4 uova sode
  • 12 olive nere
  • foglie di lattuga tenere
  • 1 cucchiaio di cipolla tritata
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • succo di limone
  • olio
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Tagliate a cubetti la polpa dell’aragosta e mescolatela con la cipolla e il prezzemolo.

Condite il tutto con un’emulsione di olio, succo di limone, sale e pepe.

Disponete su un piatto di portata le foglie di lattuga, versate il composto di aragosta e guarnite con le uova a rondelle e le olive denocciolate.

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti
Legenda valida per tutte le ricette

• Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
• Con cucchiaio si intende quello da minestra.
• Il cucchiaino è quello da tè.
• La tazza è quella a tè.
• La tazzina è quella da caffè.
• Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
• Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
• Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
• Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
• L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
• Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
• Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20241213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

Più voci più immagini Pagina 56

Views: 5

Più voci più immagini – pagina 56

Più voci più immagini

Più voci più immagini: testo integrale in lettura gratuita

Più voci più immagini – pagina 56

Più voci più immagini - pagina 56

13po24 Dagnija Gudriķe
NEPPURE UN’INTUIZIONE

Neppure un indizio,
neppure un’intuizione ancora
su ciò che ci aspetta,
e chi verrà chi verrà,
dalla insondabile profondità,
dalla lontananza, dalla notte, dal mattino.
Di quali creature si illuminerà, si scorrerà.
Si diffonderanno, si sveglieranno,
tutto che sia.
Neppure un indizio ancora.
Ma stasera il presente sarà
quando il respiro magico scorrerà
in una primaverile melodia.

AUTORI VARI

AA.VV.

Più voci più immagini

Progetto culturale

dell’Associazione di Promozione Sociale

“Da Ischia L’Arte – DILA APS”

Più voci più immagini LULU.com

Di Bruno Mancini
Pubblicato 30/9/2024
Libro a copertina morbida
26,00 EUR
ISBN 9781326926359
Categoria Arte & fotografia
Copyright Tutti i diritti riservati – Licenza di copyright standar
Pagine 168
Colore del contenuto: Colore
Dimensioni: A5 (148 x 210 mm)

Più voci più immagini

Antologia di Artisti Vari contenente tutte le opere finaliste della tredicesima edizione del Premio internazionale di Arti Varie OTTO MILIONI ideato da Bruno Mancini ed organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Da Ischia L’Arte – DILA APS”.

Più voci più immagini – pagina 56