20250320 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 5

20250320 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250320 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250320 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250320 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | Canzoni per Ischia

Pochi sanno che su Ischia sono state scritte centinaia di canzoni, solo qualcuna ha varcato i confini dell’isola e tra queste mi piace evidenziare questo brano scritto nel 1951 da TOTO’, il quale, oltre a MALAFEMMENA e qualche altra, ha scritto un numero esiguo di canzoni, tra queste, oltre alla notissima citata, solo qualcuna è conosciuta.
Questa che segue, come MALAFEMMENA, fu cantata da GIACOMO RONDINELLA, un testo bellissimo ed una musica appropriata avrebbero meritato una divulgazione certamente grandissima, ma pazienza, l’importante è conoscerla ed io cercherò con questa rubrica di pubblicarne alcune.

LUCIANO SOMMA

Titolo:
Ischia mia! (1951)
Album: Totò’ Mòseca!
Cantante: Giacomo Rondinella
Testo e musica: Antonio De Curtis

Fra tante belli cose c’ha criato
‘o Padreterno ‘ncopp’ a chesta terra,
na cosa ha fatto che nce s’è spassato:
immiez’ a nu golfo nu pezzullo ‘e terra.
E ‘ncoppa a chesta terra profumata,
c’addora ‘e pace e regna na quieta,
chest’isola da tutte decantata,
te ce ha piazzato pure na pineta.

Ischia, paraviso ‘e giuventù,
Ischia, chistu mare è sempre blu!
Chistu cielo ch’è n’incanto,
chistu golfo ch’è nu vanto
chesto ‘o tiene sulo tu!
Sti bellizze songhe ‘o vero!
Chesto ‘o dice ‘o forestiero,
ca scurdà nun te pò cchiù.

‘A primma vota ca nce sò venuto
‘ncopp’ a stu scoglio d’oro illuminato,
senza parola sò rimasto, e muto
pe chesta spiaggia me sò ‘ncammenato…
Vedenno cu ‘o due pezzi sti ffigliole,
‘a verità?, so asciuto d’ ‘o sentiero:
i’ ch’ero già mbriaco ‘e mare, ‘e sole,
overo, sì, aggiù fatto nu pensiero…

 

20250320 DILA ASP IL DISPARI professionisti
20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250313 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250313 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA – I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO

Rocco Todeshini – Renato Antonioli – John Toso

Tra i compagni di viaggio mi piace menzionare l’Editore AGOS Music, di Vignola, Rocco Todeshini, conosciuto nel 1988 con il quale ho oltre 400 canzoni in edizione.

Nato nel 1961 ci ha lasciati ad appena 59 anni nel 2020 dopo una lunga malattia.

32 anni di collaborazione, io più volte a Vignola nella sua tenuta e studio lui nel 1989 a Napoli per qualche giorno.

Un grande amico che resterà nella mia memoria indelebile ed affettuosamente presente.

L’altro Editore è GIRADISCO, di Ravenna, di Renato Antonioli col quale ho una ventina di brani incisi.

Ed ancora L’Italian Way Music, di Milano, diretta da John Toso, col quale ho scritto alcuni brani, che ha in edizioni anche lui centinaia di canzoni, ultimamente con musica voce ed arrangiamento di  Fabio Martoglio più alcuni singoli che stanno avendo un grande successo come SOGNO DIVERSO e BRVIDI DI TE.

John Toso, eccentrico e classico.

Spesso eclettico per poter dare voce alle innumerevoli sfaccettature della sua creatività.

Ama la musica melodica e sa emozionare quando la interpreta al pianoforte.

Dopo studi al conservatorio e alla civica scuola di musica jazz, ha deciso di aprirsi alla musica a 360° abbracciando tutti i generi musicali moderni.

Per oltre un decennio, ha creato e sviluppato rapporti con numerosissime società di edizioni, realizzando decine di cataloghi musicali di new age, lounge, dance e chill out distribuite in Italia e in tutto il mondo.

Ad oggi, conta nel suo repertorio, come autore e compositore, circa 10.000 brani di tutti i generi musicali, ascoltabili e scaricabili da centinaia di siti musicali e motori di ricerca sotto forma di suonerie o production music.

Consulente artistico e produttore discografico.

Tutte etichette serie con le quali ho condiviso un lunghissimo percorso, persone precise ed affidabili.

Molte altre mie canzoni hanno un numero imprecisato di editori, alcuni dei quali scomparsi negli anni.

Oltre a stampare migliaia di fascicoli che il tempo ha coperto di polvere senza raggiungere risultati quanto meno apprezzabili.

Titoli su titoli, testi su testi, musiche su musiche alcuni senza nemmeno un’incisione, il mercato discografico è stato sempre un ostacolo insormontabile per chi ha vissuto facendo altre attività.

Fare l’autore di canzoni a tempo pieno sperando di poter vivere coi diritti della SIAE era, ed è, appannaggio di chi è un professionista che lavora sodo e fa serate in modo da poter riempire, e far riempire, i programmi con i titoli dei propri brani e riceverne un guadagno che gli consenta di vivere ed anche bene.

Non vuole essere una polemica la mia, ma un dato di fatto, certo che tutti coloro che sono del settore lo sanno bene.

20250313 DILA ASP IL DISPARI professionisti LUCIANO SOMMA
20250313 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250313 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

20250313 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 7

20250313 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250313 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250313 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA – I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO

Rocco Todeshini – Renato Antonioli – John Toso

Tra i compagni di viaggio mi piace menzionare l’Editore AGOS Music, di Vignola, Rocco Todeshini, conosciuto nel 1988 con il quale ho oltre 400 canzoni in edizione.

Nato nel 1961 ci ha lasciati ad appena 59 anni nel 2020 dopo una lunga malattia.

32 anni di collaborazione, io più volte a Vignola nella sua tenuta e studio lui nel 1989 a Napoli per qualche giorno.

Un grande amico che resterà nella mia memoria indelebile ed affettuosamente presente.

L’altro Editore è GIRADISCO, di Ravenna, di Renato Antonioli col quale ho una ventina di brani incisi.

Ed ancora L’Italian Way Music, di Milano, diretta da John Toso, col quale ho scritto alcuni brani, che ha in edizioni anche lui centinaia di canzoni, ultimamente con musica voce ed arrangiamento di  Fabio Martoglio più alcuni singoli che stanno avendo un grande successo come SOGNO DIVERSO e BRVIDI DI TE.

John Toso, eccentrico e classico.

Spesso eclettico per poter dare voce alle innumerevoli sfaccettature della sua creatività.

Ama la musica melodica e sa emozionare quando la interpreta al pianoforte.

Dopo studi al conservatorio e alla civica scuola di musica jazz, ha deciso di aprirsi alla musica a 360° abbracciando tutti i generi musicali moderni.

Per oltre un decennio, ha creato e sviluppato rapporti con numerosissime società di edizioni, realizzando decine di cataloghi musicali di new age, lounge, dance e chill out distribuite in Italia e in tutto il mondo.

Ad oggi, conta nel suo repertorio, come autore e compositore, circa 10.000 brani di tutti i generi musicali, ascoltabili e scaricabili da centinaia di siti musicali e motori di ricerca sotto forma di suonerie o production music.

Consulente artistico e produttore discografico.

Tutte etichette serie con le quali ho condiviso un lunghissimo percorso, persone precise ed affidabili.

Molte altre mie canzoni hanno un numero imprecisato di editori, alcuni dei quali scomparsi negli anni.

Oltre a stampare migliaia di fascicoli che il tempo ha coperto di polvere senza raggiungere risultati quanto meno apprezzabili.

Titoli su titoli, testi su testi, musiche su musiche alcuni senza nemmeno un’incisione, il mercato discografico è stato sempre un ostacolo insormontabile per chi ha vissuto facendo altre attività.

Fare l’autore di canzoni a tempo pieno sperando di poter vivere coi diritti della SIAE era, ed è, appannaggio di chi è un professionista che lavora sodo e fa serate in modo da poter riempire, e far riempire, i programmi con i titoli dei propri brani e riceverne un guadagno che gli consenta di vivere ed anche bene.

Non vuole essere una polemica la mia, ma un dato di fatto, certo che tutti coloro che sono del settore lo sanno bene.

20250313 DILA ASP IL DISPARI professionisti LUCIANO SOMMA
20250313 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250313 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250306 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250306 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA  – I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO

RAUL QUINZI e IURY BATTAGLIA

Un giovanissimo ma grosso personaggio televisivo DAMIANO MAZZONE figura tra i miei più recenti collaboratori.

9 volte in TV con Antonella Clerici ha duettato coi più grandi cantanti Italiani da LUCIO DALLA a AL BANO, MASSIMO RANIERI e tantissimi altri, nato a Catania nel 1987 canta Napoletano in maniera perfetta.

Mi ha registrato, anni or sono, NUTTATA NAPULITANA (L. Somma – P. Ciani) presente in you tube con decine di migliaia di visualizzazioni ed ottimi entusiastici commenti.

In seguito abbiamo scritto insieme UNA NUOVA REALTA’ –  UNA STORIA VERA –  ‘O SOLE E L’OMBRA –  LA POESIA DELLA VITA tutte canzoni delle edizioni musicali ITALIAN WAY MUSIC, ma solo la POESIA DELLA VITA prodotta e distribuita dalla nota casa discografica MEA SOUND di Napoli.

Il ragazzo ha voce da vendere ed ha una personalità e loquacità enorme, solo che purtroppo pecca moltissimo nei rapporti sociali e forse questo gli ha impedito di spiccare quel volo tanto atteso ed ambito, e meritatissimo, che potesse  portarlo ancora più in alto.

Nonostante la nostra ottima collaborazione ci sentiamo pochissimo, nemmeno gli auguri, da parte sua, nelle festività… Peccato!

Spero che potrà migliorare nel tempo.

Perché ha tutte le doti adatte per raggiungere un grandissimo successo.

A proposito del quale grazie all’amico CIRO GIORGIO è stato negli STATI UNITI insieme a NICOLA DI BARI riscuotendo un enorme successo.

Dice di aver proposto i nostri brani ma sta di fatto che io non ho mai visto un video con lui che canta in America le nostre canzoni e sinceramente ancora non riesco a capirne i motivi…

Alla Prossima!

LUCIANO SOMMA

DAMIANO-MAZZONE.

20250306 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

20250306 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 5

20250306 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250306 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250306 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA  – I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO

RAUL QUINZI e IURY BATTAGLIA

Un giovanissimo ma grosso personaggio televisivo DAMIANO MAZZONE figura tra i miei più recenti collaboratori.

9 volte in TV con Antonella Clerici ha duettato coi più grandi cantanti Italiani da LUCIO DALLA a AL BANO, MASSIMO RANIERI e tantissimi altri, nato a Catania nel 1987 canta Napoletano in maniera perfetta.

Mi ha registrato, anni or sono, NUTTATA NAPULITANA (L. Somma – P. Ciani) presente in you tube con decine di migliaia di visualizzazioni ed ottimi entusiastici commenti.

In seguito abbiamo scritto insieme UNA NUOVA REALTA’ –  UNA STORIA VERA –  ‘O SOLE E L’OMBRA –  LA POESIA DELLA VITA tutte canzoni delle edizioni musicali ITALIAN WAY MUSIC, ma solo la POESIA DELLA VITA prodotta e distribuita dalla nota casa discografica MEA SOUND di Napoli.

Il ragazzo ha voce da vendere ed ha una personalità e loquacità enorme, solo che purtroppo pecca moltissimo nei rapporti sociali e forse questo gli ha impedito di spiccare quel volo tanto atteso ed ambito, e meritatissimo, che potesse  portarlo ancora più in alto.

Nonostante la nostra ottima collaborazione ci sentiamo pochissimo, nemmeno gli auguri, da parte sua, nelle festività… Peccato!

Spero che potrà migliorare nel tempo.

Perché ha tutte le doti adatte per raggiungere un grandissimo successo.

A proposito del quale grazie all’amico CIRO GIORGIO è stato negli STATI UNITI insieme a NICOLA DI BARI riscuotendo un enorme successo.

Dice di aver proposto i nostri brani ma sta di fatto che io non ho mai visto un video con lui che canta in America le nostre canzoni e sinceramente ancora non riesco a capirne i motivi…

Alla Prossima!

LUCIANO SOMMA

DAMIANO-MAZZONE.

20250306 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250227 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250227 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA  – I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO

RAUL QUINZI e IURY BATTAGLIA

Mi piace anche evidenziare affettuosi e durature collaborazioni specie per sigle musicali e canzoni per animazioni dei seguenti due artisti Genovesi:

  • Iury Battaglia Nasce a Genova nel 1970, a sette anni inizia lo studio del pianoforte, a nove anni esegue il suo primo concertino per non dimenticare l’anno nel quale ha studiato il violino, continua quindi la passione che lo porta a scrivere canzoni e nel 1988 supera l’esame alla SIAE diventando compositore e paroliere.

Da lì inizia un percorso che lo vede impegnato in numerosi pianobar a Genova e in tutta Italia, poco dopo inizia molte collaborazioni musicali che gli permettono di incidere vari album di musica ambiente e altri di musica leggera. Oggi continua la sua attività di autore e compositore.

  • Raoul Quinzi anche lui di Genova. Ha lavorato presso Musicoterapista.

La maggior parte dei brani tutti con edizione ITALIAN WAY MUSIC di Milano.

Un buon ricordo di Vittorio Musella- Piano bar di Napoli, mio amico d’infanzia col quale ho scritto pochi brani ma buoni, tutti programmati per diversi anni nei vari piano bar più importanti della Campania.

  • Enzo Valese, che ci ha lasciati da poco, col quale ho scritto su sua musica.

Composto una decina di testi tutti pubblicati su you tube, cantati da ottime voci femminili.

  • Carmine Del Duca, napoletano residente in Romania col quale ho realizzato un ottimo CD ben accolto dalla critica e dal pubblico Romeno.
  • Taddeo Scalici che ha musicato diversi miei testi napoletani, tra i quali DON EDUA’ che tanto successo ha avuto, canzone cantata da MARIA ROSARIA VARDI.
  • Jovino, pseudonimo di Pasquale Jovino, che giovanissimo interpretò miei brani, alcuni musicati da me altri da Gilberto Paraschiva.

Lavorò per un breve periodo con Pippo Baudo.

LUCIANO SOMMA

20250227 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

20250227 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 12

20250227 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250227 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250227 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA  – I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO

RAUL QUINZI e IURY BATTAGLIA

Mi piace anche evidenziare affettuosi e durature collaborazioni specie per sigle musicali e canzoni per animazioni dei seguenti due artisti Genovesi:

  • Iury Battaglia Nasce a Genova nel 1970, a sette anni inizia lo studio del pianoforte, a nove anni esegue il suo primo concertino per non dimenticare l’anno nel quale ha studiato il violino, continua quindi la passione che lo porta a scrivere canzoni e nel 1988 supera l’esame alla SIAE diventando compositore e paroliere.

Da lì inizia un percorso che lo vede impegnato in numerosi pianobar a Genova e in tutta Italia, poco dopo inizia molte collaborazioni musicali che gli permettono di incidere vari album di musica ambiente e altri di musica leggera. Oggi continua la sua attività di autore e compositore.

  • Raoul Quinzi anche lui di Genova. Ha lavorato presso Musicoterapista.

La maggior parte dei brani tutti con edizione ITALIAN WAY MUSIC di Milano.

Un buon ricordo di Vittorio Musella- Piano bar di Napoli, mio amico d’infanzia col quale ho scritto pochi brani ma buoni, tutti programmati per diversi anni nei vari piano bar più importanti della Campania.

  • Enzo Valese, che ci ha lasciati da poco, col quale ho scritto su sua musica.

Composto una decina di testi tutti pubblicati su you tube, cantati da ottime voci femminili.

  • Carmine Del Duca, napoletano residente in Romania col quale ho realizzato un ottimo CD ben accolto dalla critica e dal pubblico Romeno.
  • Taddeo Scalici che ha musicato diversi miei testi napoletani, tra i quali DON EDUA’ che tanto successo ha avuto, canzone cantata da MARIA ROSARIA VARDI.
  • Jovino, pseudonimo di Pasquale Jovino, che giovanissimo interpretò miei brani, alcuni musicati da me altri da Gilberto Paraschiva.

Lavorò per un breve periodo con Pippo Baudo.

LUCIANO SOMMA

20250227 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250220 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250220 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI  DI VIAGGIO:

Elvya Gary

​Nata l’8 Febbraio del 1998 a Crotone da madre FRANCESE, Soraya Piccolo, e padre POTENTINO, Salvatore Garofano, ha frequentato l’Istituto Magistrale G. V. Gravina.

Frequenta la scuola di canto nello studio Musicale di Crotone di Max Mungari Recording con la maestra di canto Paola Cortese moglie dello stesso Mungari.

Ha partecipato a diverse manifestazioni canore in teatri e piazze ottenendo diversi successi, da semplice medaglie fino a trofei come migliore voce.

Nel Giugno del 2010 viene selezionata a Vibo Valentia, dalla talent-scout Isabella Abiuso, dove passa a pieni voti, per poi essere visionata a Roma dal regista Roberto Cenci.

Proprio il suo cavallo di battaglia, la canzone “Je Suis Malade”, fa innamorare il regista, tanto da consentirle l’immediato contratto per il programma “Io canto” che si svolge su canale 5 in prima serata.

Non perde tempo e dopo poche puntate viene subito premiata dalla giuria, per poi arrivare fino all’ultima puntata in finale superando e incantando tutta l’Italia.

Dopo la bellissima avventura e dopo aver ricevuto le lodi da mezza Italia, decide di incidere sette inediti e la famosissima cover “Je suis malade”. appena uscito l’album dal titolo “Inutile innamorata” prodotto da Max Mungari Recording per la casa discografica SONY.

Di Luciano Somma e Franco Matricano ha inciso DOLCE MELODIA che ha partecipato anni or sono al concorso TV MILLE VOCI di GIANNI TURCO riscuotendo ampi consensi.

Trascorremmo una giornata con la sua famiglia a Bacoli (Napoli) della quale serbo un ottimo ricordo.

LUCIANO SOMMA

20250220 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI  DI VIAGGIO:

Gabriella Aruanno

Presento alcuni giovanissimi compagni e compagne di viaggio.

Per Gabriella Aruanno, nella foto a corredo col padre, conosciuta a Bisceglie (Bari) nel 2006 ho scritto la canzone FUEGO (L. Somma – F. Matricano) che per anni ha allietato i villeggianti nei vari villaggi turistici, IL SENSO DELLA VITA (L. Somma – F. Bonagura – F. Colasanto) vincitrice di vari concorsi ed IL MONDO SCIVOLA SU ME (L. Somma – R. Maggese).

Cantante oggi in piena attività e conosciutissima.

Gabriella Aruanno ha partecipato alla trasmissione televisiva “Io canto” dove ha duettato con Elisa,  è stata nel coro con Renato Zero, e con gli attori del musical “La bella e la bestia”.
Nel 2008 è stata invitata dal produttore RAI Dottor Candelaresi, durante la settimana del Leone d’oro di Venezia andato in onda su RAI 1, ha cantato a Napoli con Silvia Mezzanotte, al Teatro Parioli di Roma con Marcello Cirillo e Annalisa Minetti, ha rappresentato l’Italia nella repubblica di Macedonia dove si è classificata 3a con il brano “Il senso della vita” (L. Somma – F. Bonagura e F. Colasanto).

Con lo stesso brano ha vinto il premio letterario “I fiumi “ a Venezia.

Ha partecipato al tour di area Sanremo organizzato dalla Sanremo promotion, è stata in tour con il “Summer show 2012” di Radionorba, dividendo il palco con Irene Fornaciari, Marina Rei e tanti altri artisti.

Finalista del festival di Castrocaro è stata ospite fissa di Miss mondo e Miss universo, è stata ospite al Premio internazionale “Zeus” presentato dal giornalista RAI Franco Di Mare e relatore l’attore Sebastiano Somma,

Nel 2011 le è stato attribuito il premio internazionale della cultura arte e spettacolo in onore di “Sergio Nigri” flautista bisceglise allievo di Giuseppe Verdi e il premio “Dea ebe” con motivazione: per il talento vocale e la dedizione verso la sofferenza altrui.

Dal 2006 ad oggi, nel periodo natalizio, collabora con il Ministero di Grazia e Giustizia regalando  un sorriso ai ragazzi del “Fornelli” il carcere minorile di Bari.

Testimonial, con Checco Zalone, di un’Associazione di bambini affetti da leucemia del Policlinico di Bari.

Nel settembre 2012 ha partecipato alle riprese del programma “Diventerò una star” in onda  su sky.

Tantissimi sono i concorsi vinti e le apparizioni in varie tv locali.

 

LUCIANO SOMMA

 

20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

20250221 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 3

20250221 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250221 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250214 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Natalia Costa & Lucio Filisdeo | Brasile in cucina

Purè di patate dolci – Purè de batata doce

Soufflé di asparagi – Soufflé de asparago

INGREDIENTI per Purè di patate dolci

  • di patate dolci
  • 2 cucchiai di burro
  • 1/2 confezione di panna
  • 1 cucchiaino di sale

PREPARAZIONE

Cuocete le patate, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate.

Mescolate in una pentola con gli altri ingredienti, poi scaldate il tutto su fuoco basso, rimestando continuamente fino a raggiungere la consistenza del purè

INGREDIENTI per Soufflé di asparagi – Soufflé de asparago

  • 1 mazzetto di asparagi freschi (o una lattina di asparagi)
  • 100 gr. di formaggio fresco
  • 2 cucchiai di farina
  • 4 cucchiai di grana grattugiata + extra per spolverare
  • 3 uova
  • 2 tazze di latte
  • 2 cucchiai di burro
  • sale, pepe.

PREPARAZIONE

Se gli asparagi sono freschi, fateli cuocere in acqua bollente con un pizzico di sale.

Tagliateli poi grossolanamente e teneteli da parte.

Sciogliete a fuoco basso il burro in una pentola, aggiungete la farina e lasciatela rosolare.

Unite alla miscela il latte caldo, e lasciate addensare, sempre mescolando, per 10 minuti.

Ritirate dal fuoco e incorporate il formaggio grattugiato, i tuorli, sale e pepe.

Mescolate e aggiungete gli asparagi e il formaggio fresco tagliato a cubetti.

Montate a neve gli albumi e amalgamateli delicatamente al composto.

Trasferite il tutto in una teglia da forno imburrata, avendo cura che l’impasto non superi i ¾ della teglia, e spolverate con del grana grattugiato.

Fate cuocere nel forno già caldo a 160° per 20 minuti circa.

 

20250214 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250214 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Natalia Costa & Lucio Filisdeo

Brasile in cucina – Purea di zucca – Purè de abobora

 

INGREDIENTI per PUREA DI ZUCCA

1 kg. di polpa di zucca

1 cucchiaio di farina

1 cucchiaio di burro

1 confezione di panna

2 cucchiaini di sale

 

PREPARAZIONE

Tagliate a dadini la zucca e cuocetela in poca acqua bollente finché il liquido non sarà completamente consumato.

Toglietela dal fuoco e passatela al tritatutto con il frullatore fino ad avere un composto omogeneo.

Versate il passato in una pentola, aggiungete tutti gli altri ingredienti e fate cuocere la purea per 10 minuti, mescolando continuamente.

Servite la purea di zucca calda, per accompagnare dei gamberi al sugo di pomodoro (per esempio i gamberi con cuori di palma) o della carne in umido, come la coda di manzo al vino rosso, o alla salsa di pomodoro.

Legenda valida per tutte le ricette

• Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
• Con cucchiaio si intende quello da minestra.
• Il cucchiaino è quello da tè.
• La tazza è quella a tè.
• La tazzina è quella da caffè.
• Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
• Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
• Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
• Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
• L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
• Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
• Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.

20250214 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

20250220 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 3

20250220 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250220 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI  DI VIAGGIO:

Elvya Gary

​Nata l’8 Febbraio del 1998 a Crotone da madre FRANCESE, Soraya Piccolo, e padre POTENTINO, Salvatore Garofano, ha frequentato l’Istituto Magistrale G. V. Gravina.

Frequenta la scuola di canto nello studio Musicale di Crotone di Max Mungari Recording con la maestra di canto Paola Cortese moglie dello stesso Mungari.

Ha partecipato a diverse manifestazioni canore in teatri e piazze ottenendo diversi successi, da semplice medaglie fino a trofei come migliore voce.

Nel Giugno del 2010 viene selezionata a Vibo Valentia, dalla talent-scout Isabella Abiuso, dove passa a pieni voti, per poi essere visionata a Roma dal regista Roberto Cenci.

Proprio il suo cavallo di battaglia, la canzone “Je Suis Malade”, fa innamorare il regista, tanto da consentirle l’immediato contratto per il programma “Io canto” che si svolge su canale 5 in prima serata.

Non perde tempo e dopo poche puntate viene subito premiata dalla giuria, per poi arrivare fino all’ultima puntata in finale superando e incantando tutta l’Italia.

Dopo la bellissima avventura e dopo aver ricevuto le lodi da mezza Italia, decide di incidere sette inediti e la famosissima cover “Je suis malade”. appena uscito l’album dal titolo “Inutile innamorata” prodotto da Max Mungari Recording per la casa discografica SONY.

Di Luciano Somma e Franco Matricano ha inciso DOLCE MELODIA che ha partecipato anni or sono al concorso TV MILLE VOCI di GIANNI TURCO riscuotendo ampi consensi.

Trascorremmo una giornata con la sua famiglia a Bacoli (Napoli) della quale serbo un ottimo ricordo.

LUCIANO SOMMA

20250220 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI  DI VIAGGIO:

Gabriella Aruanno

Presento alcuni giovanissimi compagni e compagne di viaggio.

Per Gabriella Aruanno, nella foto a corredo col padre, conosciuta a Bisceglie (Bari) nel 2006 ho scritto la canzone FUEGO (L. Somma – F. Matricano) che per anni ha allietato i villeggianti nei vari villaggi turistici, IL SENSO DELLA VITA (L. Somma – F. Bonagura – F. Colasanto) vincitrice di vari concorsi ed IL MONDO SCIVOLA SU ME (L. Somma – R. Maggese).

Cantante oggi in piena attività e conosciutissima.

Gabriella Aruanno ha partecipato alla trasmissione televisiva “Io canto” dove ha duettato con Elisa,  è stata nel coro con Renato Zero, e con gli attori del musical “La bella e la bestia”.
Nel 2008 è stata invitata dal produttore RAI Dottor Candelaresi, durante la settimana del Leone d’oro di Venezia andato in onda su RAI 1, ha cantato a Napoli con Silvia Mezzanotte, al Teatro Parioli di Roma con Marcello Cirillo e Annalisa Minetti, ha rappresentato l’Italia nella repubblica di Macedonia dove si è classificata 3a con il brano “Il senso della vita” (L. Somma – F. Bonagura e F. Colasanto).

Con lo stesso brano ha vinto il premio letterario “I fiumi “ a Venezia.

Ha partecipato al tour di area Sanremo organizzato dalla Sanremo promotion, è stata in tour con il “Summer show 2012” di Radionorba, dividendo il palco con Irene Fornaciari, Marina Rei e tanti altri artisti.

Finalista del festival di Castrocaro è stata ospite fissa di Miss mondo e Miss universo, è stata ospite al Premio internazionale “Zeus” presentato dal giornalista RAI Franco Di Mare e relatore l’attore Sebastiano Somma,

Nel 2011 le è stato attribuito il premio internazionale della cultura arte e spettacolo in onore di “Sergio Nigri” flautista bisceglise allievo di Giuseppe Verdi e il premio “Dea ebe” con motivazione: per il talento vocale e la dedizione verso la sofferenza altrui.

Dal 2006 ad oggi, nel periodo natalizio, collabora con il Ministero di Grazia e Giustizia regalando  un sorriso ai ragazzi del “Fornelli” il carcere minorile di Bari.

Testimonial, con Checco Zalone, di un’Associazione di bambini affetti da leucemia del Policlinico di Bari.

Nel settembre 2012 ha partecipato alle riprese del programma “Diventerò una star” in onda  su sky.

Tantissimi sono i concorsi vinti e le apparizioni in varie tv locali.

 

LUCIANO SOMMA

 

20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

20250214 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 4

20250214 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250214 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250214 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250214 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Natalia Costa & Lucio Filisdeo

Brasile in cucina – Purea di zucca – Purè de abobora

 

INGREDIENTI per PUREA DI ZUCCA

1 kg. di polpa di zucca

1 cucchiaio di farina

1 cucchiaio di burro

1 confezione di panna

2 cucchiaini di sale

 

PREPARAZIONE

Tagliate a dadini la zucca e cuocetela in poca acqua bollente finché il liquido non sarà completamente consumato.

Toglietela dal fuoco e passatela al tritatutto con il frullatore fino ad avere un composto omogeneo.

Versate il passato in una pentola, aggiungete tutti gli altri ingredienti e fate cuocere la purea per 10 minuti, mescolando continuamente.

Servite la purea di zucca calda, per accompagnare dei gamberi al sugo di pomodoro (per esempio i gamberi con cuori di palma) o della carne in umido, come la coda di manzo al vino rosso, o alla salsa di pomodoro.

Legenda valida per tutte le ricette

• Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
• Con cucchiaio si intende quello da minestra.
• Il cucchiaino è quello da tè.
• La tazza è quella a tè.
• La tazzina è quella da caffè.
• Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
• Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
• Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
• Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
• L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
• Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
• Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.

20250214 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Natalia Costa & Lucio Filisdeo

Brasile in cucina – Insalata di mele – salada de meςā

 

INGREDIENTI

  • 3 mele
  • 150 gr. di pancetta affumicata
  • 1/2 tazza di anacardi o arachidi tostate
  • 2 tazze di porro a rondelle sottili
  • 1 confezione di panna
  • 1 cucchiaino di senape in crema
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaio di olio
  • 1 cucchiaino di sale, pepe

PREPARAZIONE

Mescolate le mele, già sbucciate e tagliate a dadini, con la pancetta a cubetti, gli anacardi spezzettati e il porro.

Amalgamate alla panna la senape, il succo di limone, l’olio, il sale e del pepe.

Condite l’insalata con la salsina ottenuta e conservate in frigorifero fino al momento di servire.

Legenda valida per tutte le ricette

• Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
• Con cucchiaio si intende quello da minestra.
• Il cucchiaino è quello da tè.
• La tazza è quella a tè.
• La tazzina è quella da caffè.
• Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
• Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
• Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
• Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
• L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
• Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
• Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.

 

20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 10

20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI  DI VIAGGIO:

Gabriella Aruanno

 

Presento alcuni giovanissimi compagni e compagne di viaggio.

Per Gabriella Aruanno, nella foto a corredo col padre, conosciuta a Bisceglie (Bari) nel 2006 ho scritto la canzone FUEGO (L. Somma – F. Matricano) che per anni ha allietato i villeggianti nei vari villaggi turistici, IL SENSO DELLA VITA (L. Somma – F. Bonagura – F. Colasanto) vincitrice di vari concorsi ed IL MONDO SCIVOLA SU ME (L. Somma – R. Maggese).

Cantante oggi in piena attività e conosciutissima.

Gabriella Aruanno ha partecipato alla trasmissione televisiva “Io canto” dove ha duettato con Elisa,  è stata nel coro con Renato Zero, e con gli attori del musical “La bella e la bestia”.
Nel 2008 è stata invitata dal produttore RAI Dottor Candelaresi, durante la settimana del Leone d’oro di Venezia andato in onda su RAI 1, ha cantato a Napoli con Silvia Mezzanotte, al Teatro Parioli di Roma con Marcello Cirillo e Annalisa Minetti, ha rappresentato l’Italia nella repubblica di Macedonia dove si è classificata 3a con il brano “Il senso della vita” (L. Somma – F. Bonagura e F. Colasanto).

Con lo stesso brano ha vinto il premio letterario “I fiumi “ a Venezia.

Ha partecipato al tour di area Sanremo organizzato dalla Sanremo promotion, è stata in tour con il “Summer show 2012” di Radionorba, dividendo il palco con Irene Fornaciari, Marina Rei e tanti altri artisti.

Finalista del festival di Castrocaro è stata ospite fissa di Miss mondo e Miss universo, è stata ospite al Premio internazionale “Zeus” presentato dal giornalista RAI Franco Di Mare e relatore l’attore Sebastiano Somma,

Nel 2011 le è stato attribuito il premio internazionale della cultura arte e spettacolo in onore di “Sergio Nigri” flautista bisceglise allievo di Giuseppe Verdi e il premio “Dea ebe” con motivazione: per il talento vocale e la dedizione verso la sofferenza altrui.

Dal 2006 ad oggi, nel periodo natalizio, collabora con il Ministero di Grazia e Giustizia regalando  un sorriso ai ragazzi del “Fornelli” il carcere minorile di Bari.

Testimonial, con Checco Zalone, di un’Associazione di bambini affetti da leucemia del Policlinico di Bari.

Nel settembre 2012 ha partecipato alle riprese del programma “Diventerò una star” in onda  su sky.

Tantissimi sono i concorsi vinti e le apparizioni in varie tv locali.

 

LUCIANO SOMMA

 

20250213 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250206 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI  DI VIAGGIO:

GIOVANNA CANCIELLO

 

14 anni fa conobbi la cantante GIOVANNA CANCIELLO che nel suo TRIBUTO A MINA inserì la mia canzone PER NON PERDERMI testo di Luciano Somma – Musica di Paradiso Gilioli con le edizioni musicali AGOS MUSIC di Rocco Todeschini di Vignola (Modena),

La voce di Giovanna è identica a quella di Mina e tutti credettero che il brano fosse una cover, poco conosciuta, dell’Artista, conclusione  avvalorata appunto dall’identicità vocale delle due, e non si trattava certamente d’una imitazione bensì d’un singolare dono naturale.

Giovanna, oggi in pensione, vive nel Casertano col marito batterista ed il figlio polistrumentista, una famiglia in musica.

Spesso partecipa a serate in zona e PER NON PERDERMI è indubbiamente una delle sue canzone predilette.

Quando uscì la canzone, tra le tante radio Italiane, la inviammo a RADIO ANTORVA, con la quale collaboravo, di Madrid e Gelo Ruiz il proprietario, a rotazione con altre canzoni, la mandò per mesi in onda tant’è che PER NON PERDERMI risultò al primo posto per moltissimo tempo, gratificando noi tutti per questa grande soddisfazione Internazionale ricevuta.

Negli anni il brano è stato registrato anche da altri ma quello originale è indubbiamente quello più ammirato ed impreziosito soprattutto dalla stupenda voce di Giovanna alla quale va il grande merito di averla fatta conoscere al grosso pubblico.

E basta una sola canzone per fare di questa mia carissima amica, compagna di viaggio carissima, una delle più belle parentesi della mia lunghissima e fertilissima attività che ancora oggi cerco di promuovere attraverso i social.

Alla prossima!

LUCIANO SOMMA

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO: GIOVANNA CANCIELLO 14 anni fa conobbi la cantante GIOVANNA CANCIELLO che nel suo TRIBUTO A MINA inserì la mia canzone PER NON PERDERMI testo di Luciano Somma – Musica di Paradiso Gilioli con le edizioni musicali AGOS MUSIC di Rocco Todeschini di Vignola (Modena), La voce di Giovanna è identica a quella di Mina e tutti credettero che il brano fosse una cover, poco conosciuta, dell’Artista, conclusione avvalorata appunto dall’identicità vocale delle due, e non si trattava certamente d’una imitazione bensì d’un singolare dono naturale. Giovanna, oggi in pensione, vive nel Casertano col marito batterista ed il figlio polistrumentista, una famiglia in musica. Spesso partecipa a serate in zona e PER NON PERDERMI è indubbiamente una delle sue canzone predilette. Quando uscì la canzone, tra le tante radio Italiane, la inviammo a RADIO ANTORVA, con la quale collaboravo, di Madrid e Gelo Ruiz il proprietario, a rotazione con altre canzoni, la mandò per mesi in onda tant’è che PER NON PERDERMI risultò al primo posto per moltissimo tempo, gratificando noi tutti per questa grande soddisfazione Internazionale ricevuta. Negli anni il brano è stato registrato anche da altri ma quello originale è indubbiamente quello più ammirato ed impreziosito soprattutto dalla stupenda voce di Giovanna alla quale va il grande merito di averla fatta conoscere al grosso pubblico. E basta una sola canzone per fare di questa mia carissima amica, compagna di viaggio carissima, una delle più belle parentesi della mia lunghissima e fertilissima attività che ancora oggi cerco di promuovere attraverso i social. Alla prossima! LUCIANO SOMMA

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 14

20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Natalia Costa & Lucio Filisdeo

Brasile in cucina – Insalata di mele – salada de meςā

 

INGREDIENTI

  • 3 mele
  • 150 gr. di pancetta affumicata
  • 1/2 tazza di anacardi o arachidi tostate
  • 2 tazze di porro a rondelle sottili
  • 1 confezione di panna
  • 1 cucchiaino di senape in crema
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaio di olio
  • 1 cucchiaino di sale, pepe

PREPARAZIONE

Mescolate le mele, già sbucciate e tagliate a dadini, con la pancetta a cubetti, gli anacardi spezzettati e il porro.

Amalgamate alla panna la senape, il succo di limone, l’olio, il sale e del pepe.

Condite l’insalata con la salsina ottenuta e conservate in frigorifero fino al momento di servire.

Legenda valida per tutte le ricette

• Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
• Con cucchiaio si intende quello da minestra.
• Il cucchiaino è quello da tè.
• La tazza è quella a tè.
• La tazzina è quella da caffè.
• Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
• Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
• Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
• Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
• L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
• Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
• Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.

 

20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250131 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250131 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Natalia Costa & Lucio Filisdeo

Brasile in cucina – Insalata di cetrioli ripieni – Salada de pepino recheado

INGREDIENTI

  • 4 cetrioli grandi
  • 100 gr. di prosciutto in una sola fetta
  • 1 barattolo di funghi al naturale
  • 2 cetrioli di grandezza media
  • 1/2 tazza di maionese
  • 1/2 cucchiaino di paprica piccante
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • qualche rametto di menta
  • sale

PREPARAZIONE

Lavate e mondate i cetrioli grandi, poi tagliateli a pezzi lunghi 7 cm. circa.

Scavate ciascun pezzo in modo da formare una cavità, lasciando intatta una piccola parte che servirà come fondo, tagliate la polpa a dadini.

Collocate i tronchetti di cetriolo in una scodella, aggiungete dell’acqua e del sale, quindi lasciateli riposare per 20 minuti, poi colateli e conservateli.

Tagliate il prosciutto e i funghi a pezzetti, sbucciate e tagliate a cubetti i cetrioli medi.

Mescolate la polta dei cetrioli, il prosciutto e i funghi in una terrina, e condite il tutto con la maionese, la paprica, il prezzemolo, aggiungete di sale.

Farcite con il composto i tronchetti di cetriolo, disponeteli sul piatto da portata e guarnite con la menta.

 

Legenda valida per tutte le ricette

• Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
• Con cucchiaio si intende quello da minestra.
• Il cucchiaino è quello da tè.
• La tazza è quella a tè.
• La tazzina è quella da caffè.
• Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
• Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
• Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
• Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
• L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
• Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
• Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.

20250131 DILA ASP IL DISPARI professionisti
20250131 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

20250206 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 24

20250206 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250206 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250206 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI  DI VIAGGIO:

GIOVANNA CANCIELLO

 

14 anni fa conobbi la cantante GIOVANNA CANCIELLO che nel suo TRIBUTO A MINA inserì la mia canzone PER NON PERDERMI testo di Luciano Somma – Musica di Paradiso Gilioli con le edizioni musicali AGOS MUSIC di Rocco Todeschini di Vignola (Modena),

La voce di Giovanna è identica a quella di Mina e tutti credettero che il brano fosse una cover, poco conosciuta, dell’Artista, conclusione  avvalorata appunto dall’identicità vocale delle due, e non si trattava certamente d’una imitazione bensì d’un singolare dono naturale.

Giovanna, oggi in pensione, vive nel Casertano col marito batterista ed il figlio polistrumentista, una famiglia in musica.

Spesso partecipa a serate in zona e PER NON PERDERMI è indubbiamente una delle sue canzone predilette.

Quando uscì la canzone, tra le tante radio Italiane, la inviammo a RADIO ANTORVA, con la quale collaboravo, di Madrid e Gelo Ruiz il proprietario, a rotazione con altre canzoni, la mandò per mesi in onda tant’è che PER NON PERDERMI risultò al primo posto per moltissimo tempo, gratificando noi tutti per questa grande soddisfazione Internazionale ricevuta.

Negli anni il brano è stato registrato anche da altri ma quello originale è indubbiamente quello più ammirato ed impreziosito soprattutto dalla stupenda voce di Giovanna alla quale va il grande merito di averla fatta conoscere al grosso pubblico.

E basta una sola canzone per fare di questa mia carissima amica, compagna di viaggio carissima, una delle più belle parentesi della mia lunghissima e fertilissima attività che ancora oggi cerco di promuovere attraverso i social.

Alla prossima!

LUCIANO SOMMA

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO: GIOVANNA CANCIELLO 14 anni fa conobbi la cantante GIOVANNA CANCIELLO che nel suo TRIBUTO A MINA inserì la mia canzone PER NON PERDERMI testo di Luciano Somma – Musica di Paradiso Gilioli con le edizioni musicali AGOS MUSIC di Rocco Todeschini di Vignola (Modena), La voce di Giovanna è identica a quella di Mina e tutti credettero che il brano fosse una cover, poco conosciuta, dell’Artista, conclusione avvalorata appunto dall’identicità vocale delle due, e non si trattava certamente d’una imitazione bensì d’un singolare dono naturale. Giovanna, oggi in pensione, vive nel Casertano col marito batterista ed il figlio polistrumentista, una famiglia in musica. Spesso partecipa a serate in zona e PER NON PERDERMI è indubbiamente una delle sue canzone predilette. Quando uscì la canzone, tra le tante radio Italiane, la inviammo a RADIO ANTORVA, con la quale collaboravo, di Madrid e Gelo Ruiz il proprietario, a rotazione con altre canzoni, la mandò per mesi in onda tant’è che PER NON PERDERMI risultò al primo posto per moltissimo tempo, gratificando noi tutti per questa grande soddisfazione Internazionale ricevuta. Negli anni il brano è stato registrato anche da altri ma quello originale è indubbiamente quello più ammirato ed impreziosito soprattutto dalla stupenda voce di Giovanna alla quale va il grande merito di averla fatta conoscere al grosso pubblico. E basta una sola canzone per fare di questa mia carissima amica, compagna di viaggio carissima, una delle più belle parentesi della mia lunghissima e fertilissima attività che ancora oggi cerco di promuovere attraverso i social. Alla prossima! LUCIANO SOMMA

20250130 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI  DI VIAGGIO:

GIANLUCA COMPAGNO

Con quasi 14.000 visualizzazioni su you tube, questa canzone “ARIA D‘OPERA”, testo di LUCIANO SOMMA musica di ANTONIO ALTIERI, fa parte, da anni, del ricco repertorio musicale e delle incisioni del tenore GIANLUCA COMPAGNO di Palermo.

L’artista a suo tempo cantò il brano negli STATI UNITI riscuotendo un enorme successo internazionale tant’è che altri interpreti negli anni successivi l’hanno adottata.

A dire il vero il primo a cantarla è stato il tenore DARIO RUSTICHELLI, ma la sua interpretazione rimase circoscritta poiché da tempo aveva smesso di fare concerti.

Gianluca Compagno

è un artista poliedrico, in grado di coinvolgere il pubblico con la sua musica e la sua presenza scenica.

Da un lato, è un talentuoso DJ capace di mixare i generi musicali più disparati per creare atmosfere uniche e coinvolgenti.

Dall’altro, è un cantante dalle doti vocali eccezionali, in grado di interpretare con passione e intensità le più belle canzoni del repertorio pop e internazionale.

Ma la vera sorpresa di Gianluca sta nella sua capacità di emozionare il pubblico con i suoi canti liturgici durante le cerimonie di matrimonio.

Grazie alla sua profonda spiritualità e alla sua voce vibrante, è in grado di trasmettere un senso di sacralità e bellezza che rende davvero unici i momenti più importanti della vita di una coppia.

Durante i matrimoni, Gianluca si trasforma in un vero e proprio intrattenitore, coinvolgendo gli invitati con la sua simpatia e la sua capacità di interagire con loro.

Un altro bravissimo compagno di viaggio di nome e di fatto.

LUCIANO SOMMA

20250130 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

 

 

20250130 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini