Views: 8
Bookcity programma eventi 2015
Tutti gli eventi in programma per il Bookcity dal 22 al 25 Ottobre 2015
Il nostro progetto “Carro di Tespi”, made in Ischia è iln°723723 H 16:00 / NARRATIVA E POESIA Carro di Tespi PREMIO DI POESIA “OTTO MILIONI” Con Antonio Mencarini, Roberta Panizza e Bruno Mancini
01 H 8:30 / SPETTACOLO Università degli Studi di Milano – via Santa Sofia IL CIBO IN SCENA Con Maggie Rose e Cristina Cavecchi
02 H 9:00 / SPETTACOLO Università degli Studi di Milano – via Santa Sofia SHAKESPEARE QUATTROCENTENARIO: PERCHÉ IL BARDO È SEMPRE TRA NOI Lezione aperta di Carlo Pagetti
03 H 9:30 / MESTIERI DEL LIBRO Università Cattolica del Sacro Cuore SALOTTINO DEL LIBRO USATO A cura degli studenti dell’Università Cattolica
04 H 9:30 / MESTIERI DEL LIBRO Università degli Studi di Milano – via Santa Sofia APICE IN MOSTRA (VIRTUALE). LEZIONE APERTAA cura di Irene Piazzoni. Con Andrea Kerbaker, Claudia Piergigli, Francesco Tissoni
05 H 10:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Università Cattolica del Sacro Cuore L’ITALIA RACCONTATA DAI EDIA Con Fabio Fazio, Luca Doninelli, Aldo Grasso, Fausto Colombo e Ruggero Eugeni
06 H 10:30 / SPETTACOLO Università degli Studi di Milano – Polo di Mediazione Linguistica LA STORIA DI Q DI DARIO FO E LU XUN
07 H 10:30 / PENSIERO Università degli Studi di Milano – via Festa del Perdono FILOSOFIA E POLITICA. IL SOCRATE DI HANNAH ARENDT Lezione aperta di Mauro Bonazzi
08 H 11:00 / NARRATIVA E POESIA Università degli Studi di Milano – Palazzo Greppi QUINTA EDIZIONE DEL GRAN PREMIO DELLE LETTRICI DI ELLE: PREMIAZIONE Con Danda Santini, Eugenio Gallavotti, Cristina De Stefano, Emanuela Scarpellini, Maria Canella
09 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Università degli Studi di Milano – via Festa del Perdono IL 1956 UNGHERESE. MOMENTI E FIGURE Con Federigo Argentieri, Dario Fertilio, Giulia Lami, Francesco Leoncini, Roberto Ruspanti
10 H 12:00 / MESTIERI DEL LIBRO Università Cattolica del Sacro Cuore ITALIA ‘45: STORIE DI RINASCITA DI EDITORI E LIBRI Con Vittorio Di Giuro, Gian Carlo Ferretti, Roberto Cicala, Paolo Senna e gli studenti del Laboratorio di Editoria
11 H 12:30 / NARRATIVA E POESIA Università degli Studi di Milano – piazza Sant’Alessandro UNA MATINÉE CON VIRGINIA WOOLF Lezione aperta di Caroline Patey, Sara Sullam e Anna Nadotti
12 H 12:30 / MESTIERI DEL LIBRO Università degli Studi di Milano – piazza Sant’Alessandro IL FRANCESE LINGUA D’EUROPA, D’AMERICA, D’AFRICA. DIZIONARI E REPERTORI LESSICALI DELLE FRANCOFONIE Lezione aperta di Cristina Brancaglion
13 H 12:30 / MESTIERI DEL LIBRO Università degli Studi di Milano – Polo di Mediazione Linguistica IL GIOCO DELLE LINGUE. POESIE, (S)MONTAGGI, TRADUZIONI TRA ROMA E PARIGI Con Alberto Bramati e Gianni Turchetta
14 H 12:30 / SPETTACOLO Università degli Studi di Milano – via Noto AUTORI STRANIERI PER LA SCENA ITALIANA Con Maria Gabriella Cambiaghi e Valentina Garavaglia
15 H 12:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Università degli Studi di Milano – via Santa Sofia LETTERATURA E DIRITTI UMANI IN AMERICA LATINA Con Manuel Ferreira e Laura Scarabelli
16 H 14:30 / IMMAGINE Università degli Studi di Milano – Palazzo Greppi MODA IN MOSTRA Con Rita Airaghi, Francesca Alfano Miglietti, Maria Canella, Luciano Caramel, Luca Missoni, Luca Stoppini ed Emma Zanella
17 H 14:30 / SPETTACOLO Università degli Studi di Milano – piazza Sant’Alessandro IL MITO DI ORFEO NELL’OPERA DI JEAN COCTEAU DAL TEATRO AL CINEMA Lezione aperta di Daniela Mauri
18 H 14:30 / NARRATIVA E POESIA Università degli Studi di Milano – Polo di Mediazione Linguistica LETTERATURA E CALCIO. LA MIA SIGNORA. STORIA DI UN AMORE BIANCONERO DI FABRIZIO CONCA Con Carlo Pagetti e Gianni Turchetta
19 H 14:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Università degli Studi di Milano – Polo di Mediazione Linguistica FLOR DE CANTUTA BELLA Y HERMOSA… LA PIANTA SACRA DEGLI INCAS NELLA CULTURA ANDINA CONTEMPORANEA Con Irina Bajini
20 H 14:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Università degli Studi di Milano – via Noto SPANJA PIPA E LA CANZONE URBANA DI KORÀÇA Con Mikaela Minga e Nicola Scaldaferri
21 H 15:30 / IMMAGINE Università degli Studi di Milano – via Festa del Perdono EGITTO DAL CIELO, 1914. LA RISCOPERTA DEL FOTOGRAFO, PRIGIONIERO, PROFESSIONISTA THEODOR KOFLER Con Patrizia Piacentini
22 H 15:30 / PENSIERO Università degli Studi di Milano Bicocca – Edificio U6 I LAUREATI IN SOCIOLOGIA: GLI SBOCCHI PROFESSIONALI DI UNA DISCIPLINA IN TRASFORMAZIONE Con Gianluca Argentin, Laura Balbo, Alessandro Cavalli, Gianpaolo Nuvolati, Enzo Mingione, Gianmarco Navarini e Carla Facchini
23 H 16:00 / MESTIERI DEL LIBRO Università Cattolica del Sacro Cuore PROFESSIONE EDITORIA. DIETRO LE QUINTE DEI MESTIERI EDITORIALI Con Guido Lagomarsino, Elisa Calcagni, Paola Di Giampaolo, Cristina Sperandeo e Maria Vittoria Alfieri. Modera Michela Gualtieri
24 H 16:00 / MESTIERI DEL LIBRO Università Commerciale Luigi Bocconi – via Roentgen GIOCANDO E LEGGENDO S’IMPARA Tavola rotonda con reading e tornei di Libropoly
25 H 16:30 / NARRATIVA E POESIA Università degli Studi di Milano – piazza Sant’Alessandro L’UTOPIA COME TERRA PROMESSA. MISTERO BUFFO DI VLADIMIR MAJAKOVSKIJ Lezione aperta di Laura Rossi
26 H 16:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Università degli Studi di Milano – piazza Sant’Alessandro SGUARDI SU BERLINO: LUOGHI, MEMORIE, FLÂNEURS (ITALIANI COMPRESI) Con Marco Castellari
27 H 16:30 / SPETTACOLO Università degli Studi di Milano – Polo di Mediazione Linguistica DI NEBBIA E DI CINEMA. LO SPETTACOLO DELLE COSE NELLE VISIONI DI MILANO Con Nicoletta Vallorani
28 H 16:30 / IMMAGINE Università degli Studi di Milano – via Festa del Perdono OBIETTIVO & MIRINO: LA FOTOGRAFIA, IL VIDEO, LA VIOLENZA Lezione aperta di Andrea Pinotti con Maurizio Guerri
29 H 16:30 / SPETTACOLO Università degli Studi di Milano – via Noto IL MITO GRECO NELLA DANZA CONTEMPORANEA: DA PINA BAUSCH ALLA COMPAGNIA ABBONDANZA-BERTONI Lezione spettacolo con Marina Cavalli ed Elisa Ferrari
30 H 17:00 / CORPO Università Cattolica del Sacro Cuore LA TENTAZIONE DEL PANE Con Silvano Petrosino
31 H 17:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Università degli Studi di Milano – Palazzo Greppi LEZIONI DI INDISCIPLINA. MIGRARE E NAUFRAGARE TRA PENSIERO E AZIONE Con Pierangelo Dacrema, Renato Mannheimer, Veronica Ronchi e Andrea G. Pinketts
32 H 17:30 / PENSIERO Università degli Studi di Milano – via Festa del Perdono LA GESTIONE CREATIVA DEI CONFLITTI Con Tiziana Fragomeni, Salvatore Pappalardo e Arturo Maniaci
33 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Università degli Studi di Milano Bicocca – Villa di Breme Forno (edificio U46) IL CORPO DEL SOLDATO: ESPERIENZE E IMMAGINI DEL MILITE ITALIANO NELLA I GUERRA MONDIALE Con Federica Madoi e Barbara Bracco
34 H 20:30 / NARRATIVA E POESIA Area Ex Ansaldo – Sala B, Piano Terra LA MAGIA DELLA SCRITTURA Isabel Allende in dialogo con Barbara Stefanelli
GIOVEDÌ 22/10 IL PROGRAMMA Spettacolo Società e territori Corpo Sociale Pensiero Mestieri del libro Narrativa e poesia Bambini Immagine www.bookcitymilano.it / 7
VENERDÌ 23/10 IL PROGRAMMA
36 H 10:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Casa delle Associazioni – Sala A PRESENTAZIONE DELLA RACCOLTA STORIE COME LA CICALA DIVENTÒ FORMICA Con Zaida Murias Cadavid
37 H 10:00 / MESTIERI DEL LIBRO Laboratorio Formentini per l’editoria LIBRINNOVANDO. IL FUTURO DELL’EDITORIA. IL DIGITALE PUÒ FERMARE IL DECLINO DELL’EDITORIA? DOPO GLI ANNI DELLA HYPE, LE SPERANZE ED I TIMORI DERIVANTI DALLA RIVOLUZIONE DIGITALE IN EDITORIA SI SONO AFFIEVOLITI. CI SONO ANCORA NOVITÀ CHE POSSONO CAMBIARE IL MERCATO ED INVERTIRE LA PROGRESSIVA PERDITA DI CENTRALITÀ DEI LIBRI NELLA VITA QUOTIDIANA? Con Nicola Cavalli, Alessandro Gallo, Salvatore Nascarella, Marco Giacomello, Elisabetta Bucciarelli, ConiglioViola, Chiara Beretta Mazzotta, Adriano Guarnieri, Michela Gualtieri, Matteo Cuturello, Silvia Brena, Laura Grandi e Tomaso Greco
38 H 10:00 / CORPO Ospedale Maggiore Policlinico – Aula Milani ALIMENTAZIONE E SALUTE Con Francesca Noli, Emanuela Sacconago
39 H 10:30 / MESTIERI DEL LIBRO Archivio di Stato TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL TESTO: IL MESTIERE DELL’EDITOR Con Felice Accame, Luciana Bianciardi, Salvatore Carrubba, Gabriella D’Ina e Luca Doninelli
41 H 10:30 / PENSIERO Università degli Studi di Milano – via Festa del Perdono DIALOGO SUL LUSSO. UN ETERNO DESIDERIO DI VOLUTTÀ E DI BELLEZZA Lezione aperta di Giancarlo Lacchin
42 H 11:00 / MESTIERI DEL LIBRO Castello Sforzesco – Auditorium Gioco del Lotto MILANO CITTÀ DEL LIBRO. UN BILANCIO Con Filippo Del Corno, Romano Montroni
43 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Università Cattolica del Sacro Cuore GIOVANI CHE NON STUDIANO E NON LAVORANO: UNA GENERAZIONE PERDUTA? Con Alessandro Rosina, Carlo Dell’Aringa e Johnny Dotti
45 H 11:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Touring Club Italiano – Sala 100 I PAESAGGI DEL CIBO: LE ECCELLENZE DELLA NOSTRA TERRA RACCOLTE IN UN NUOVO LIBRO DEL TOURING CLUB ITALIANO Con Franco Iseppi, Philippe Daverio e Lamberto Mancini
46 H 11:30 / PENSIERO Università degli Studi di Milano Bicocca – Centro pastorale C. M. Martini LA BUSSOLA DI QOHELET. QUALCHE DRITTA PER OGNI ETÀ DELLA VITA Con Roberto Vignolo
47 H 12:00 / NARRATIVA E POESIA Institut Français Milano – La Galerie 6A EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA NARRATIVA FRANCESE: GUILLAUME LONG Con Guillaume Long e Matteo Stefanelli
48 H 12:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Touring Club Italiano – Sala 100 BORGHI DA VIVERE: LA NUOVA GUIDA AI TESORI DELL’ENTROTERRA NELLE BANDIERE ARANCIONI DEL TOURING CLUB
ITALIANO Con Marco Girolami e Albano Marcarini
49 H 13:00 / CORPO Archivio di Stato CIBO E CUCINA ITALIANI NEL MONDO: IERI E OGGI Con Emanuela Scarpellini
50 H 13:00 / CORPO Scuola di Cucina Sale & Pepe LIBERI DALLE DIETE Con Carla Lertola
51 H 14:00 / CORPO Biblioteca Sormani – Sala del Grechetto I GIOVANI DEL NOSTRO TEMPO. NUTRIMENTI, CONSUMO E RELAZIONE Con Michele Oldani, Cosimo Finzi, Massimo Melica e Federico Capeci
52 H 14:00 / CORPO Università Commerciale Luigi Bocconi – via Roentgen LE TRASFORMAZIONI DEL WELFARE STATE E LA SECONDA VITA DEL MUTUO SOCCORSO Con Marianna Cavazza, Carlo De Pietro, Stefano Maggi e Elio Borgonovi
53 H 14:30 / PENSIERO Casa della Memoria MINO STEINER. IL DOVERE DELL’ANTIFASCISMO Con Marco Steiner, Giuliano Banfi e Marzia Luppi. Modera Marzio Zanantoni
54 H 14:30 / SOCIETÀ E TERRITORI MUDEC – Forum Città Mondo AMORE E LIBERTÀ Con Roberto Merlo, Violeta Popescu, Ingrid Beatrice Coman e Maria Pop. Centro Culturale Italo-Romeno
55 H 14:30 / NARRATIVA E POESIA Museo del Risorgimento DALLE CARCERI ZARISTE AL MAJDAN: MITI E SIMBOLI ROMANTICI NELL’UCRAINA DI OGGI Con Maria Grazia Bartolini, Giovanna Brogi, Liana Goletiani e Marco Puleri
56 H 14:30 / CORPO Ospedale Maggiore Policlinico – Aula Milani ECOBIOPSICOLOGIA: OLTRE LA PSICOSOMATICA, IL SOGNO DEL CORPO Con Diego Frigoli, Giorgio Cavallari, Alda Marini e Mara Breno
57 H 14:30 / MESTIERI DEL LIBRO Palazzo Reale – Sala Conferenze NON UNO DI MENO. PROMUOVERE LA LETTURA NEI RAGAZZI RISPETTANDO LE DIVERSE ABILITÀ Con Sante Bandirali, Rossella Bo, Silvia D’Ambrosio, Franco Fornaroli, Martina Gerosa, Francesco Grande, Cristina Honorati, Stefano Pietta e Anna Pisapia. Coordina Paola Bocci
58 H 14:30 / NARRATIVA E POESIA Università degli Studi di Milano – piazza Sant’Alessandro NON SOLO PORRIDGE: LETTERATI INGLESI A TAVOLA Lezione aperta di Francesca Orestano
59 H 14:30 / PENSIERO Università degli Studi di Milano Bicocca – Edificio U3 PER UN’EDUCAZIONE A VIVERE LA PROPRIA VITA Con Maria Piacente e Paolo Mottana
60 H 15:00 / MESTIERI DEL LIBRO Area Ex Ansaldo – Piano Terra CARTA VINCE… SFOGLIANDO LA VITA Con Federico Buffa e Licia Troisi. Presenta Cristiano Militello. Promosso dalla Federazione della Filiera della carta e della grafica
61 H 15:00 / BAMBINI Biblioteca Venezia BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: IL QUINTO SEGNO (11-14 ANNI) Con Pierdomenico Baccalario Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
62 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo Civico Archeologico LA GRANDE BELLEZZA DI MILANO IN 99 TESORI ANCORA DA SCOPRIRE Con Manuela Alessandra Filippi e Francesco Palombi
63 H 15:00 / PENSIERO Università degli Studi di Milano – piazza Sant’Alessandro GUERRA E PACE TRA SCIENZE ERMETICHE E MASSONERIA Con Raffaella Faggionato e Laura Rossi
64 H 15:30 / NARRATIVA E POESIA Casa delle Associazioni – Corridoio TRE POESIE PER UN’ETICA CIVILE Con Lino Duilio
66 H 15:30 / SPETTACOLO Castello Sforzesco – Sale Panoramiche PAROLE IN MUSICA Momento Musicale con Sasha Savaloni (chitarra). In collaborazione con Fondazione Antonio Carlo Monzino, Royal Conservatoire of Scotland e Festival Corde d’Autunno
67 H 15:30 / IMMAGINE Archivio di Stato RACCONTI FANTASTICI TRA ORNAMENTI GOLOSI Con Mara Cappelletti, Mariateresa Chirico e Anty Pansera
68 H 16:00 / CORPO Archivio Giovanni Sacchi TAVOLE Cene, pranzi, tavolate sacre e profane
70 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Casa delle Associazioni – Sala A LA RIFORMA DEL CONDOMINIO, FUNZIONA? Incontro con esperti in diritto condominiale
71 H 16:00 / SPETTACOLO Circolo Culturale Paolo Bentivoglio (Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti) PAROLE AND BLUES Reading di prose e poesie, alternate a brani musicali jazz e blues. Con La Compagnia dei Lettori e il NovecentoDuo
72 H 16:00 / NARRATIVA E POESIA Libreria Mondadori Megastore Piazza Duomo DROW, L’ELFO OSCURO Presentazione della nuova collana ElectaYoung
73 H 16:00 / CORPO Ospedale Maggiore Policlinico – Aula Milani LA MEDICINA NARRATA: UN AMBITO CULTURALE UTILE E (FORSE) NECESSARIO Con Giorgio Cosmacini
74 H 16:00 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Biblioteca SE ASCOLTO… Con Pier Luigi Lattuada, Patrizia Rita Pinoli e Ilaria Cislaghi
75 H 16:00 / MESTIERI DEL LIBRO Università Cattolica del Sacro Cuore PROFESSIONE EDITORIA. FARE IL REDATTORE Con Tiziano Cornegliani, Rodolfo Montuoro, Elena Pace e Marco Gatti. Modera Paola Di Giampaolo
76 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Università degli Studi di Milano – via Festa del Perdono LIBRI SUL CARCERE, LIBRI DA CARCERE Con Stefano Simonetta, Valerio Onida, Lucia Castellano, Carlo Mazzerbo, Stefano Anastasia, Maddalena Capalbi e Paolo Barbieri
77 H 16:15 / SOCIETÀ E TERRITORI MUDEC – Forum Città Mondo LA DONNA DEL DESERTO. OMAGGIO A MARIA REICHE A cura di Ana María Cogorno
78 H 16:30 / BAMBINI Biblioteca Chiesa Rossa BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: UN INCONTRO DA BRIVIDO (DAI 10 ANNI) Con Cristina Brambilla e Fulvia Degl’Innocenti
79 H 16:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Casa della Memoria …E DI PACE. I DIARI DELLA RESISTENZA DEL PARTIGIANO ANTONIO GIOLITTI Con Marcello Flores, Rosa Giolitti, Andrea Ricciardi, Mariuccia Salvati e Claudio Silingardi 8 / www.bookcitymilano.it VENERDÌ 23/10 IL PROGRAMMA
80 H 16:30 / MESTIERI DEL LIBRO Laboratorio Formentini per l’editoria DIGITALI E COLLABORATIVI: I NUOVI SPAZI SOCIALI DELLA BIBLIOTECA PUBBLICA Con Maria Stella Rasetti, Luca Vittonetto e Debora Mapelli. Modera Stefano Parise
81 H 16:30 / BAMBINI Libreria Isola libri – Associata LIM LABORATORIO ISOLA Laboratorio per bambini
82 H 16:30 / NARRATIVA E POESIA Museo del Risorgimento PERCHÉ È COSÌ DIFFICILE RACCONTARE LA RIVOLUZIONE? Con Ornella Discacciati, Maurizia Calusio, Maria Candida Ghidini e Alessandro Vitale
84 H 16:30 / PENSIERO Università degli Studi di Milano – via Festa del Perdono EREDITARE IL PRESENTE. A OTTANT’ANNI DALLA PUBBLICAZIONE DI ERNST BLOCH, EREDITÀ DI QUESTO TEMPO Lezione aperta di Laura Boella, con Remo Bodei
85 H 16:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Università degli Studi di Milano Bicocca – Edificio U4 IMPRESA E VALORI IMPRENDITORIALI Con Marco Vitale, Vittorio Coda, Linda Gilli e Fabio Corno
86 H 16:50 / PENSIERO Casa delle Associazioni – Corridoio VERSI E IMMAGINI SUL SENSO DELLA VITA Con Lino Duilio, Isabella Scabello e Chiara Duzzi
87 H 17:00 / BAMBINI Area Ex Ansaldo – Sala B, piano terra FASTWEB E REPLY PRESENTANO CODE FOR KIDS (5-17 ANNI) Hi, I’m a robot! I bambini imparano a costruire il loro primo robot; One, two, 3D! I bambini scoprono la stampa 3D; Let’s play, videogame! I bambini programmano il loro primo videogioco Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
88 H 17:00 / BAMBINI Biblioteca Harar BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: FASHION STYLE (7-10 ANNI) Con Morena D.
89 H 17:00 / BAMBINI Biblioteca di Melegnano BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: I SAPORI DI TOTÒ (4-6 ANNI) Con Adriana Milani e Elisa Mandirola
91 H 17:00 / BAMBINI Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: RACCONTARE COSE IMPORTANTI E DIFFICILI CON PAROLE LEGGERE (4-7 ANNI) Con Beatrice Masini
92 H 17:00 / BAMBINI Biblioteca Valvassori Peroni BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: PAROLE A COLORI (3-7 ANNI) Con Anna Peiretti e Coco Cano
93 H 17:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Camera del Lavoro – Sala Buozzi SETTANTA, GLI ANNI SENZA RACCONTO Con Toni Carli, Antonio Mauro e Alessandro Bastasi. Modera Roberta Folatti
94 H 17:00 / NARRATIVA E POESIA Casa delle Associazioni – Sala A IL CHISCIOTTE IN CHIAVE MODERNA Con i presidenti delle Associazioni della Casa delle associazioni di zona 1
95 H 17:00 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Auditorium Gioco del Lotto UN FIGLIO SULLE TRACCE DEL PADRE Con Walter Veltroni. Intervengono Luciano Fontana, Daria Bignardi e Massimo Recalcati
96 H 17:00 / SPETTACOLO Castello Sforzesco, Portico dell’Elefante PAROLE IN MUSICA Momento musicale con Duo Ida Presti e Sasha Savaloni (chitarra). In collaborazione con Fondazione Antonio Carlo Monzino e Festival Corde d’Autunno
97 H 17:00 / IMMAGINE Castello Sforzesco – Sala Bertarelli NO WORDS POSTERS. ONE IMAGE IS ENOUGH Con Giovanna Mori, Francesco Dondina, Giovanni Anceschi e Armando Milani
98 H 17:00 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala della Balla INVITO A UN TÈ CON I MORTI Con Chandra Livia Candiani e Vivian Lamarque
99 H 17:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Castello Sforzesco – Sala Viscontea CORAGGIO: UNA VIRTÙ CIVILE Con Umberto Ambrosoli e Gian Antonio Stella
100 H 17:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Castello Sforzesco – Sala Weil-Weiss GLI UOMINI NON SONO PIÙ QUELLI DI UNA VOLTA Con Antonella Boralevi
101 H 17:00 / SPETTACOLO Conservatorio – Sala Puccini EDIZIONE DEL LIBRETTO DEI PROMESSI SPOSI DI AMILCARE PONCHIELLI ED EMILIO PRAGA Con Sonia Grandis, Marco Pace, Mauro Novelli, Guido Salvetti e Licia Sirch
102 H 17:00 / BAMBINI Biblioteca Civica dei Ragazzi di Cormano BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: STORIE IN BIBLIOTECA (5-10 ANNI) Con Marinella Barigazzi
103 H 17:00 / MESTIERI DEL LIBRO Area Ex Ansaldo THE BOOK IS ON THE TABLET. E-BOOK: TUTTI I GENERI LETTERARI IN UN PALMO Con Luca Valente, Samuele Saleri, Michele Pizzi, Emy Blesio e Riccardo Valentino
104 H 17:00 / SPETTACOLO Ex Chiesa di San Carpoforo WASTED LIVES 5 UDERSKIN Performance a cura di Loredana Putignani con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
105 H 17:00 / MESTIERI DEL LIBRO Expo Gate – Spazio Sforza LA LINGUA ITALIANA È UN BENE COMUNE. COME AVERNE CURA? Con Annamaria Testa, Massimo Prada e Alessandro Zaltron
106 H 17:00 / MESTIERI DEL LIBRO Fondazione Milano. Civica Scuola Interpreti e Traduttori – Auditorium Lattuada LA FRONTIERA DEI CANI. LEZIONE APERTA DI TRADUZIONE LETTERARIA Con Anna Ruchat, Roberto Keller, Noemi Lattarulo, Federica Tortiello, Anna Claudia Jacopini, Cristina Galimberti e Giada Vallone
107 H 17:00 / PENSIERO Philo PHILO: SOGNARE INSIEME AI BAMBINI Con Iolanda Stocchi
108 H 17:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Libreria Utopia NUTRIRE LA VITA. EXPO SPIEGATO DAI FILOSOFI Con Massimo Donà ed Erasmo Silvio Storace
109 H 17:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo Civico di Storia Naturale IL FUTURO DELLA POPOLAZIONE MONDIALE, TRA LONGEVITÀ , MIGRAZIONI E SOSTENIBILITÀ Con Massimo Livi Bacci e Carlo Antonio Barberini. Presenta Gianguido Manzelli
110 H 17:00 / SPETTACOLO Piccolo Teatro Grassi – Chiostro Nina Vinchi STORIE LÀ FUORI. IL RACCONTO, IL TEATRO, LE IMMAGINI Con Fernando Coratelli, Orazio Labbate, Monica Pareschi. Introduce Sara Calderoni, coordina Franz Krauspenhaar. Interpretazione dei testi Margherita Remotti. Immagini a cura di Cristina Mesturini
111 H 17:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Sesto S. Giovanni – Fondazione ISEC Villa Mylius IL LAVORO E LE SUE TRASFORMAZIONI NEL NOVECENTO Con Cristina Tajani, Germano Maifreda, Debora Migliucci e Gilda Zazzara
112 H 17:00 / SPETTACOLO Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Aula Magna INCORREGGIBILI OTTIMISTI Con Hape Kerkeling e Isabella Bossi Fedrigotti
113 H 17:00 / SPETTACOLO Università Cattolica del Sacro Cuore IQBAL, BAMBINI SENZA PAURA: SOGNI, PAROLE E IMMAGINI. INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA Con Franco Serra, Fulvia Serra, Michel Fuzellier, Francesco D’Adamo, Paolo Bonaldi e Lara Fremder
114 H 17:30 / PENSIERO Biblioteca Calvairate BOOKCITY YOUNG – I TEMI DIFFICILI: LA DISABILITÀ , IL LUTTO, LA MORTE. L’ALBO ILLUSTRATO COME LINGUAGGIO PER PARLARE AI BAMBINI Con Chiara Valentina Segrè e Gaia Avella
115 H 17:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Biblioteca Isimbardi QUALE GENERE DI STORIA? DONNE E ASSISTENZA NELLE SOCIETÀ DEL PASSATO Con Angela Groppi, Flores Reggiani, Maria Luisa Betri, Ada Cattaneo, Cristina Carpinelli, gli attori e le attrici di Ora in scena
116 H 17:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Casa delle Associazioni – Corridoio I LIBRI IN LINGUA ORIGINALE: SPAGNOLO Con Carlos Jimenez Climent
117 H 17:30 / CORPO Cascina Cuccagna – Sustainability Hub Lavazza Novamont ORTO IN CASA: UNA RIVOLUZIONE PACIFICA Con Paolo Bolzacchini
118 H 17:30 / IMMAGINE Castello Sforzesco – Biblioteca d’Arte L’ARTISTA FRANCO FRANCESE Con Tino Gipponi
119 H 17:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Giangiacomo Feltrinelli IDEE PER UN FUTURO SOSTENIBILE, E POSSIBILE Con Salvatore Veca, Carlo Feltrinelli, Maurizio Martina, Francesca Balzani, Giuseppe Sala, Massimiliano Tarantino
120 H 17:30 / PENSIERO Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Auditorium IL VANGELO DI UNA NUOVA SPIRITUALITÀ CAPACE DI RIFONDARE RADICALMENTE LA NOSTRA VISIONE DEL MONDO Con Vito Mancuso
121 H 17:30 / CORPO Ospedale Maggiore Policlinico – Aula Milani 1 HOUR MORE: L’IMPEGNO DI ZAMBON PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DI VITA DEI PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON Con Vincenzo Abruscato e Franca Nuti. Modera Giulia Gioda
122 H 17:30 / IMMAGINE Politecnico di Milano – Aula De Donato 50 ANNI DI ARCHITETTURE E CITTÀ Con Stefano Boeri, Manuel Orazi e Vittorio Gregotti Spettacolo Società e territori Corpo Sociale Pensiero Mestieri del libro Narrativa e poesia Bambini Immagine www.bookcitymilano.it / 9 VENERDÌ 23/10 IL PROGRAMMA
123 H 17:30 / PENSIERO Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Biblioteca BAHAGAVAD GITA E FILOSOFIA DELL’AZIONE: L’INSEGNAMENTO PRATICO PER UNA LEADERSHIP IDEALE Con Andrea Messa l
124 H 17:30 / SPETTACOLO Spazio Scopricoop MORTE E VITA SEVERINA. DAL POEMA OMONIMO DI JOÃO CABRAL DE MELO NETO Adattamento e regia di Roberto Carusi. Con Lorella De Luca, Barbara Gabotto, Giacomo Guidetti, Francesco Orlando, Marco Pagani e Aglaia Zannetti
125 H 17:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Touring Club Italiano – Sala 50 LA CULTURA DI IPANEMA. ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DI RIO DE JANEIRO Con Bruno Barba
126 H 17:30 / SPETTACOLO Università degli Studi di Milano – piazza Sant’Alessandro DJAGILEV, LA RIVINCITA DELLA DECADENZA Con Olga Strada e Elda Garetto
127 H 17:45 / NARRATIVA E POESIA Unione femminile nazionale POSSO SEMPRE PENSARE. STORIA DI LEDA RAFANELLI Con Eleonora Cirant e Cristina Palmieri
128 H 18:00 / IMMAGINE Axor – Durini Quindici L’IMMAGINE DELL’ARCHITETTURA NEL WEB Con Paolo Schianchi
129 H 18:00 / SPETTACOLO Biblioteca Affori BOOKCITY YOUNG – READ & PLAY: IL SENSO DELLA BAND. CONOSCERE LE REGOLE ED INFRANGERLE PER ESSERE AUTENTICI (14-18 ANNI) Con Marco Bazzi
130 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Biblioteca Nazionale Braidense PAESAGGI LOMBARDI TRA CITTÀ E CAMPAGNA. GIARDINI, PODERI, VILLE E CASCINE DAL MEDIOEVO A OGGI Con Claudio Agostoni, Alessandro Morandotti, Agnese Visconti, Valentina Papis e Giulia Pes
131 H 18:00 / MESTIERI DEL LIBRO Biblioteca Sormani – Sala del Grechetto QUANDO LE STORIE CORRONO SUL WEB. RACCONTI NELLA RETE 2015 Con Demetrio Brandi, Anna De Castiglione, Roberto Contini, Arianna Pinton, Emanuele Ratti, Stefania Signorelli, Alexandra Tempesta e Antonella Zanca
132 H 18:00 / NARRATIVA E POESIA Biblioteca Valvassori Peroni NUTRIRSI DI VERDE. LE RADICI DELLA VITA. PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI DEL CONCORSO LETTERARIO GREEN FICTION 2015 Con Stefano Parise, Giorgio Tacconi, Erica Arosio, Eleonora Bruno, Tiziano Fratus, Rosa Gessa, Elena Grandi, Luisa Grosser, Fabiano Guatteri, Anna Malafarina, Marco Pellegrini e Giuseppe Rosa
133 H 18:00 / BAMBINI Biblioteca Zara BOOKCITY YOUNG – I TEMI METAFISICI NELLA SAGA DI HARRY POTTER (10-15 ANNI) Con Marina Lenti
134 H 18:00 / NARRATIVA E POESIA Casa delle Arti – Spazio Alda Merini IL POEMA DELLA CONOSCENZA: DAI SENTIMENTI UMANI / DAI SENTIMENTI GLORIOSI AI MARGINI DEL NULLA Con Paolo Ferrari, Erika Carretta, Luciano Eletti e Susanna Verri
136 H 18:00 / MESTIERI DEL LIBRO Fondazione Adolfo Pini NELLE CASE DEI MAESTRI: SCRITTORI ED EDITORI A MILANO Con Mario Andreose e Luca Formenton
137 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Corriere della Sera – Sala Buzzati LE NUOVE FRONTIERE DEL LAVORO NELL’ECONOMIA DEL XXI SECOLO Incontro con Tito Boeri e Alberto Foà. Modera Danilo Taino In collaborazione con AcomeA SGR Prenotazione obbligatoria: www.acomea.it
138 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Fiera Milano LA FIERA DI MILANO TRA PUBBLICITÀ E PALCOSCENICO Con Paolo Lombardi, Dario Cimorelli, Mario Piazza e Lanfranco Licauli
139 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Piero Portaluppi EVOLUZIONE E RIUSO DELL’AREA EXPO MILANO Con Valeria Bottelli, Maurizio Carones, Massimo Giuliani e Vincenzo Giovine
140 H 18:00 / IMMAGINE Frigoriferi Milanesi – Sala Carroponte VIAGGI TRA LIBRI E FOTOGRAFIE Con Monika Bulaj e Paolo Rumiz Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
141 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Gran Loggia d’Italia – Regione Massonica Lombardia / CSI CERVELLO, MENTE E COSCIENZA: FILOSOFIA, SCIENZA E MASSONERIA A CONFRONTO Con Giancarlo Andrioli, Gianluca Bocchi e Claudio Bonvecchio
142 H 18:00 / MESTIERI DEL LIBRO Laboratorio Formentini per l’editoria LAVORARE IN MONDADORI TRA GLI ANNI TRENTA E GLI ANNI SESSANTA: RUSCA, MAZZUCCHETTI, VITTORINI E GALLO Con Mariarosa Bricchi, Enrico Decleva, Edoardo Esposito, Gian Arturo Ferrari e Gian Carlo Ferretti
143 H 18:00 / IMMAGINE Libreria delle Donne ANNEMARIE SCHWARZENBACH: UNA SVIZZERA RIBELLE Con Tina D’Agostini
144 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI MUDEC – Forum Città Mondo STATO D’ASSEDIO. OMAGGIO A MAHMUD DARWISH Reading concerto in italiano e arabo. Comunità palestinese di Lombardia
144 H 18:00 / PENSIERO Libreria San Paolo TUTTI I SANTI DI MILANO Con Fabiola Giancotti
145 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo Civico Archeologico IL PENSIERO MAGICO Con Giulio Guidorizzi e Giulio Giorello
146 H 18:00 / PENSIERO Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Sala Biancamano PARLIAMO DI LUSSO Con Stefano Zecchi
147 H 18:00 / IMMAGINE Museo Poldi Pezzoli CHIARA DYNYS. PLEIN VIDE Con Daniela Ferrari, Annalisa Zanni, Umberto Allemandi, Fiorella Minervino e Marco Bazzini
148 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Archivio di Stato ROYALS, MATRIMONI E FAVOLE. PERCHÉ CI APPASSIONANO ANCORA? Con Daniela Monti, Giuliana Parabiago ed Enrica Roddolo
149 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Touring Club Italiano – Sala 100 SULLE TRACCE DI AMUNDSEN Con Massimo Maggiari 150 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Teatro Franco Parenti, Sala AcomeA ACQUE DOLCI E SALATE: UNA TEORIA DELLE FORME TRA LE ARTI E LE SCIENZE Con Carolyn Christov-Bakargiev
150 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Università degli Studi di Milano – via Festa del Perdono MILANO CITTÀ DELLE CULTURE Con Gianluca Vago, Andrée Ruth Shammah, Giangiacomo Schiavi, Giovanna Rosa, Emilia Perassi e Maria Vittoria Calvi
151 H 18:30 / IMMAGINE Apriti Cielo LUCE: PERCEZIONE SENSIBILE Con Ornella Garbin e Rosanna Veronesi
152 H 18:30 / NARRATIVA E POESIA Associazione ChiAmaMilano CIBI DEL CAMBIAMENTO Con Claudia Azzola, Maria Carla Baroni, Luigi Cannillo, Laura Cantelmo, Annamaria De Pietro, Giancarlo Fascendini, Giancarlo Pontiggia e Adam Vaccaro
153 H 18:30 / NARRATIVA E POESIA Associazione Italia Russia APERITIVO CON L’AUTORE Con Paolo Nori
154 H 18:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Casa della Memoria METZ YEGHÉRN: ARMENIA TRA PASSATO E FUTURO Con Aldo Ferrari, Franca Giansoldati e Ugo Volli
155 H 18:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala Weil-Weiss CHI È VISSUTO NELLA TORRE DI BABELE? Con Giuseppe Lupo e Alessandra Appiano
156 H 18:30 / MESTIERI DEL LIBRO Area Ex Ansaldo – Piano Terra BLIND DATE. APPUNTAMENTO AL BUIO CON LA COLLANA BLACK POP Con Enrico Bertelli, SYD B, Alessandro Kola e Chicoria. Conduce Lukha B. Kremo. Performance musicale di Ludovico Schilling
157 H 18:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Ex Fornace Primo Piano – Alzaia Naviglio Pavese MILANO, LA CITTÀ CHE CAMBIA Con Elda Necchi Cerchiari e altri protagonisti del volume
158 H 18:30 / NARRATIVA E POESIA Ex Panetteria – Primo Quartiere Umanitaria RACCONTA(MI): STORIE DI CITTÀ Con Massimo Polidoro, Patrizia Zelioli e Giulia Orecchia
159 H 18:30 / NARRATIVA E POESIA Fondazione Milano. Civica Scuola Interpreti e Traduttori – Auditorium Lattuada LA MILANO VISTA DA ARLECCHINO Con Lele Rozza, Matteo Di Pascale e Marilena Adamo
160 H 18:30 / PENSIERO Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – The FabLab: Make in Milano INNOVATORI, COME PENSANO LE PERSONE CHE CAMBIANO IL MONDO (BREVE STORIA DEL FUTURO) Con Massimo Temporelli
161 H 18:30 / PENSIERO Philo PHILO: IMPARARE A LEGGERE LA BIBBIA, IL GRANDE CODICE DELLA CULTURA OCCIDENTALE, CON TESTA E CUORE Con Lidia Maggi e Angelo Reginato
162 H 18:30 / CORPO Institut Français Milano – Cinema TUTTI A TAVOLA! EUNIC MILANO PER BOOKCITY 2015 Con Anna Grosmanová, Wojtek Radtke, Uwe Timm, Yanet Acosta, Bénédict Beaugé e Mircea Dinescu
163 H 18:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Libreria Hellisbook – Associata LIM STORIE E SAPORI DEL GIAPPONE Con Graziana Canova Tura 10 / www.bookcitymilano.it VENERDÌ 23/10 IL PROGRAMMA
164 H 18:30 / MESTIERI DEL LIBRO Libreria Jaca Book Città Possibile BOOKDOCTOR: PRONTO SOCCORSO DI SCRITTURA PER TUTTI A cura di Theylab
165 H 18:30 / PENSIERO Libreria Mondadori Megastore Piazza Duomo NON SIAMO SCHIAVI DEL NOSTRO PASSATO Con Giulio Giacobbe e Fiamma Sanò
167 H 18:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo del Risorgimento COLORI, EMOZIONI E PASSIONI NELL’ITALIA DI IERI E DI OGGI Con Roberto Chiarini, Maurizio Ridolfi, Emanuela Scarpellini e Pier Luigi Vercesi
168 H 18:30 / NARRATIVA E POESIA Rizzoli Galleria TRA FICTION E STORIA. UNA SAGA FAMILIARE CHE PROFUMA DI LIBRI Con Giuseppina Torregrossa e Matteo Collura
169 H 18:30 / IMMAGINE Rossignoli Biciclette ARTE SU DUE RUOTE: LA MACCHINA DEL TEMPO NON HA IL MOTORE! Con Roberto Sironi e Elizabeth Boudjema (violino)
170 H 18:30 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Aula Magna IL MIO MEDIOEVO BESTSELLER Con Marcello Simoni e Alessandro Gnocchi
171 H 18:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Spazio culturale SeiCentro DALLA TORRETTA ALL’EXPO Con i ragazzi delle classi 3E e 3F della Scuola media Gemelli
172 H 18:30 / IMMAGINE La Triennale di Milano – Saletta Lab VETRINETTA. UN RACCONTO COLLETTIVO Con Matteo Balduzzi, Cecilia Guida, Paolo Riolzi e Paolo Volontè
173 H 19:00 / MESTIERI DEL LIBRO Accademia di Belle Arti di Brera – Sala Napoleonica 30 IDEE IN 30 MINUTI Con Filippo Del Corno, Luca Formenton, Filippo Solibello e i membri del BookCity Readers Club
174 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Camera del Lavoro – Sala Buozzi PORTAMI CON TE. LA QUESTIONE DEGLI ORFANI BIANCHI RUMENI IN UN ROMANZO PER RAGAZZI Con Fulvia Degl’Innocenti, Ivano Abbruzzi, Franco Aloisio e Zita Dazzi
175 H 19:00 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Auditorium Gioco del Lotto VOLGARI MENZOGNE E INGANNI LETALI DIETRO IL POTERE DELL’INFORMAZIONE Con Jeffery Deaver
176 H 19:00 / IMMAGINE Castello Sforzesco – Sala Bertarelli B COMICS: GNAM! Con Maurizio Ceccato, Lina Monaco e Matteo Stefanelli
177 H 19:00 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala della Balla ALLA RICERCA DELLE PROPRIE RADICI Con Bianca Pitzorno e Luisa Pronzato
178 H 19:00 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala Viscontea SCRIVERE RACCONTI. INCONTRO CON TRE FINALISTI DEL PREMIO CHIARA 2015 Con Mauro Covacich, Alberto Nessi e Francesco Recami. Presenta Luca Crovi
179 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Expo Gate – Spazio Sforza DEMOSKOPPIATI Con Renato Mannheimer
180 H 19:00 / NARRATIVA E POESIA Fondazione Milano – Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi IL PREZZO DEL TALENTO: UN ROMANZO A SCUOLA DI TEATRO Con Raffaella Romagnolo, Massimo Navone e Luciano Mastellari
181 H 19:00 / IMMAGINE Laboratorio Luigi Cagliani JO SHIPP. CHEF 1.50 KITCHEN STORIES Con Cecilia Angeletti
182 H 19:00 / MESTIERI DEL LIBRO Libreria Belleville – La scuola – Associata LIM L’AUTORE IN CERCA DI EDITORE Con Maria Grazia Cocchetti, Stefano Izzo e Piergiorgio Nicolazzini
183 H 19:00 / SPETTACOLO Libreria Internazionale Hoepli SULLE STRADE DEL BLUES Con Roberto Caselli, Ezio Guaitamacchi, Eugenio Finardi, Antonio Lodetti, Veronica Sbergia & Max De Bernardi, Banfi & Bazzari Blues Band e la performance artistica del chitarrista Maurizio Angeletti
184 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo Civico di Storia Naturale IL VETERINARIO IN TASCA: IMPARIAMO A CURARE I NOSTRI ANIMALI CON I CONSIGLI DI DUE MEDICI VETERINARI Con Mauro Cervia e Fabio Borganti
185 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI OPEN more than books ITALY, WHY NOT? TALKS Con Björn Larsson e Carlo Annese
186 H 19:00 / IMMAGINE Palazzo Reale – Sala Conferenze I TESORI D’ITALIA. DA BRONZINO A CARAVAGGIO Lectio magistralis di Vittorio Sgarbi
187 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Scaldasole Books MILANO BRUCIA Con Stefano Pozzoni
188 H 19:00 / CORPO Scuola di Cucina Sale & Pepe STORIE D’AMORE E CUCINA. QUANDO LA CUCINA È VITA E IL PASSATO HA IL SAPORE DELLE COSE PREZIOSE Con Francesca Barra
189 H 19:00 / PENSIERO Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Biblioteca CHE COS’È LA MEDITAZIONE TRASCENDENTALE? BOOM! Con Federico Traversa, Andrea Messa, Massimiliano Mingoia e Marco Porsia
190 H 19:00 / NARRATIVA E POESIA Spazio Oberdan CINEMA E POETI. INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA ANTONIA POZZI Poesie in immagini e proiezione del film Poesia che mi guardi
191 H 19:00 / SPETTACOLO Teatro dal Verme – Sala Piccola NAPOLI 80. SAX E RIVOLUZIONE Con Sergio Maglietta e Claudio Fucci. Showcase dei Bisca
192 H 19:30 / IMMAGINE Castello Sforzesco – Biblioteca d’Arte VI RACCONTO UN LIBRO, VI RACCONTO VAN GOGH Con Carmelo Pistillo e Gerardo Mastrullo
193 H 19:30 / SOCIALE Spazio Tadini MEAT PIE OPERA RAP PER ATTORI E SPETTATORI Con la Compagnia CETEC Dentro/Fuori San Vittore, regia di Donatella Massimilla L’evento si ripete alle H 20:30 Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
194 H 19:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Touring Club Italiano – Sala 100 DISPACCI DAI CARAIBI. ST. LUCIA, TRINIDAD E MARTINICA Con Matteo Campagnoli e Stefano Graziani
195 H 19:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Touring Club Italiano – Sala 50 IN VIAGGIO PER IL MONDO CON I POETI CONTEMPORANEI Con Valeria Gentile
196 H 20:00 / SPETTACOLO Biblioteca Dergano – Bovisa BOOKCITY YOUNG – READ & PLAY: #MIFACCIODICULTURA (DA 16-25 ANNI) Teatro, musica e poesia in un evento live ideato da 9ArtCorsoComo9
197 H 20:00 / NARRATIVA E POESIA Casa delle Arti – Spazio Alda Merini WOW. PERFORMANCE POETICA AUTORIALE Con Duska Kovacevic
198 H 20:00 / NARRATIVA E POESIA Fondazione Milano. Civica Scuola Interpreti e Traduttori – Auditorium Lattuada APPUNTI PER UNA POETICA DEL TEMPO Con Willem Roggeman, Michel Dingenouts, Giuseppe Blanco, Gabriele Negri e Daniele Pavignano
199 H 20:00 / NARRATIVA E POESIA Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Auditorium IN SVEZIA SI RIDE Con Jonas Jonasson. Presenta Marco Malvaldi
200 H 20:00 / PENSIERO Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Sala Biancamano IL PENSIERO SISTEMICO COME SPECCHIO DI UNA REALTÀ COMPLESSA Con Lucia Urbani Livi e Gianfranco Minati
201 H 20:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Istituto Pedagogico della Resistenza OMAGGIO A LODOVICO BARBIANO DI BELGIOJOSO Con Piero Tanca
202 H 21:00 / SPETTACOLO Castello Sforzesco – Sala Weil-Weiss ESSERE LEONARDO. UN’INTERVISTA IMPOSSIBILE Con Massimiliano Finazzer Flory
203 H 21:00 / CORPO Philo PHILO: TERRIBILE E IN-FAME. IL CORPO FUORI FORMA, IL CORPO FUORI LUOGO Pierrette Lavanchy dialoga con Ivano Gamelli e Domitilla Melloni
204 H 21:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Ex Fornace Primo Piano – Alzaia Naviglio Pavese LA CITTÀ (MILANO) E LA RESISTENZA Con letture di brani scelti
205 H 00:01 / SOCIETÀ E TERRITORI Teatro della Coperativa MARATOWN. 42 CHILOMETRI IN 12 TAPPE DA PERCORRERE IN 24 ORE, PER RACCONTARE MILANO ATTORNO AI QUARTIERI DELLA SUA CINTURA PERIFERICA Con Gianni Biondillo, Paolo Cognetti, Orsola Puecher, Giancarlo Cotta Ramusino e Giordano Casiraghi Spettacolo Società e territori Corpo Sociale Pensiero Mestieri del libro Narrativa e poesia Bambini Immagine www.bookcitymilano.it /
11 SABATO 24/10 IL PROGRAMMA
206 H 09:30 / NARRATIVA E POESIA Teatro Franco Parenti – Sala AcomeA NEL MEZZO DEL CAMMIN DI NOSTRA VITA… LETTURA INTEGRALE DELLA DIVINA COMMEDIA Con gli studenti del Liceo Classico Cesare Beccaria. A cura della Società Dante Alighieri Comitato di Milano
207 H 10:00 / MESTIERI DEL LIBRO M.A.C. ALDO, PER CINQUECENTO ANNI Con Umberto Eco 208 H 10:00 / BAMBINI Castello Sforzesco – Sforzinda ARTE E SAPORE AL CASTELLO (6-10 ANNI) L’evento si ripete venerdì, sabato e domenica Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
208 H 10:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Libreria Internazionale Hoepli SCOPRENDO MILANO PASSO A PASSO L’evento si ripete alle H 11:30 Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
209 H 10:00 / BAMBINI Area Ex Ansaldo, Sala B piano terra FASTWEB E REPLY PRESENTANO CODE FOR KIDS (5-17 ANNI) Hi, I’m a robot! I bambini imparano a costruire il loro primo robot; One, two, 3D! I bambini scoprono la stampa 3D; Let’s play, videogame! I bambini programmano il loro primo videogioco Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
210 H 10:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Biblioteca Sormani – Sala del Grechetto MILANO CURIOSA: PARLARE DELLA CITTÀ AI BAMBINI ATTRAVERSO GUIDE, MAPPE E STORIE Con Paola Bocci, Sara Dania, Elda Cerchiari Necchi, Chiara Rosati, Lidia Labianca e Patrizia Zelioli
211 H 10:00 / MESTIERI DEL LIBRO Biblioteca Dergano – Bovisa DAI VOCE A REGINALD E TINA! Lezione aperta di lettura espressiva con Emanuela Nava
212 H 10:00 / PENSIERO Casa della Memoria I GAP A MILANO. COMBATTENTI O TERRORISTI? Con Luigi Borgomaneri, Mimmo Franzinelli e Santo Peli. Modera Marzio Zanantoni
213 H 10:00 / CORPO Casa delle Associazioni – Sala A PER USCIRE DALL’OMBRA Con Mauro Spinato
215 H 10:00 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala della Balla NUTRIMENTI E ALTERITÀ : CIBO, CULTURA, RELAZIONE DAL PUNTO DI VISTA DELLE DONNE Con Daniela Finocchi, Daniela Fargione e Luisa Ricaldone. Letture di Deborah Ricetti
216 H 10:00 / MESTIERI DEL LIBRO Laboratorio Formentini per l’editoria IL SENSO DELLE NUVOLE. TRADUZIONE E FUMETTO Con Paolo Bacilieri, Sergio Ponchione, Francesca Martucci, Andrea Plazzi ed Elisabetta Sedda. Modera Annalisa Di Liddo
217 H 10:00 / NARRATIVA E POESIA Libreria Nuovo Trittico – Associata LIM CATTIVI Con Maurizio Torchio
218 H 10:00 / BAMBINI MUBA Rotonda di via Besana UNA MATTINA IN BIBLIOTECA. LABORATORIO INTERATTIVO (6-12 ANNI) A cura del Centro Benedetta d’Intino Onlus. Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
219 H 10:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Palazzo Archinto ANDARE A PALAZZO E ANDAR PER CASCINE. IL TESORO DEI POVERI Con Lara Barbieri, Lionella Scazzosi, Paola Branduini, Raffaella Laviscio, Matteo Mai, Valentina Papis e Giulia Pes
220 H 10:30 / CORPO Arena Civica Gianni Brera – Sala Appiani LO SPORT E LA PRIMA GUERRA MONDIALE Con Sergio Giuntini, Felice Fabrizio, Claudio Gregori e Elio Trifari
221 H 10:30 / BAMBINI Biblioteca Affori BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: NON PIANGERE, CIPOLLA! (DAI 6 ANNI) Con Roberto Piumini e Gaia Stella
222 H 10:30 / BAMBINI Biblioteca Baggio BOOKCITY YOUNG – READ & PLAY: SAI DISEGNARE LA TUA VOCE? (7-11 ANNI) Con Fernanda Calati e Allegra Agliardi
223 H 10:30 / BAMBINI Biblioteca Calvairate BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: DRAGON BOY (DAI 10 ANNI) Con Guido Sgardoli
224 H 10:30 / BAMBINI Biblioteca di Melzo BOOKCITY YOUNG – STORIE DA GUSTARE (4-11 ANNI) Lettura di testi
225 H 10:30 / BAMBINI Biblioteca Venezia BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: VORREI ESSERE NEI TUOI PANNI! (6-8 ANNI) Con Ilaria Cislaghi e Alessandro Razzini Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
226 H 10:30 / BAMBINI Biblioteca Villapizzone BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: ANTOLOGIA POETICA PER BAMBINI SUL TEMA DELLA “CURA” (8-12 ANNI)
227 H 10:30 / BAMBINI Biblioteca Zara BOOKCITY YOUNG – READ & PLAY: COME NASCE UNA CANZONE? (7-8 ANNI) Con Lorenzo Tozzi Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
228 H 10:30 / BAMBINI Biblioteca comunale di Busto Garolfo BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: RACCONTONDO (5-10 ANNI) Lettura di testi
229 H 10:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Casa delle Associazioni – Sala A PENSARE POSITIVO Con Lino Duilio
230 H 10:30 / CORPO Castello Sforzesco – Auditorium Gioco del Lotto 100 CHEF X 10 ANNI. PAOLO MARCHI PRESENTA I 100 CHEF CHE HANNO CAMBIATO LA CUCINA ITALIANA E… I SUOI PIATTI XXL Con Paolo Marchi, Stefano Peccatori, Claudio Ceroni, Cristina Bowerman, Davide Oldani, Matias Perdomo, Matteo Baronetto, Simone Padoan, Andrea Berton ed Enrico Bartolini
231 H 10:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala Bertarelli GIALLI SUI LAGHI Con Cristina Bellon, Mercedes Bresso, Rossana Girotto, Riccardo Landini, Alberto Pizzi, Renato Rizzi, Sergio Roic, Gianluca Veltri, Laura Veroni e Marco Buticchi
232 H 10:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Castello Sforzesco – Sala Weil-Weiss SAMARCANDA: LA VITA IN CITTÀ DAGLI ANNI SOVIETICI A OGGI Con Tommaso Bobbio, Marco Buttino, Alberto Masoero e Gian Piero Piretto
233 H 10:30 / BAMBINI Biblioteca di Corbetta BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: SOR.RISO (4-9 ANNI) A cura di Ditta Gioco Fiaba
234 H 10:30 / BAMBINI Biblioteca Comunale M.T. Bernasconi di Cornaredo BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: LA DANZA E IL CIBO (6-12 ANNI) Con Desirée Motta
235 H 10:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Area Ex Ansaldo L’AZIENDA CHE COMUNICA DEVE USARE L’ARTE DEL RACCONTO: TUTTI I MODI PER FARLO Con Alberto Maestri, Francesco Gavatorta e Andrea Bettini
236 H 10:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Riccardo Catella DAL VERME: STORIE ANOMALE AI MARGINI DELLA RIBELLIONE SESSANTOTTINA Con Emy Blesio
237 H 10:30 / PENSIERO Philo PHILO: ALLENAMENTO FILOSOFICO Con Laura Campanello, Michelantonio Lo Russo, Benedetta Silj e Uber Sossi. Coordinamento di Alice Venditti
238 H 10:30 / SPETTACOLO La Triennale di Milano – Spazio Agorà EMMANUEL CARRÈRE. UNO SCRITTORE AL CINEMA Con Daniela Persico, Carlo Chatrian, Ilaria Floreano e Claudio Bartolini
239 H 10:30 / SOCIETÀ E TERRITORI MUDEC – Forum Città Mondo CRONACHE SENTIMENTALI DI UN ITALIANO A METÀ Con Angel Galzerano
240 H 10:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo Civico di Storia Naturale ERNESTO DE MARTINO: UNA EREDITÀ E UN PROGETTO Con Amalia Signorelli, Simone Ghezzi, Fulvia D’Aloisio e Vincenzo Matera
241 H 10:30 / PENSIERO Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Sala Biancamano IL POSSIBILE LUOGO DEL BENE Con Sara Calderoni, Fabrizio Elefante, Monica Pareschi e Alessandro Zaccuri. Letture di Sara Paganelli
242 H 10:30 / NARRATIVA E POESIA OPEN more than books COLAZIONE CON KAFKA Con i BeBookers, Marianna Albini e Leonardo Merlini
243 H 10:30 / BAMBINI Biblioteca Tilane di Paderno Dugnano BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: LA GIOCUCINA (5-8 ANNI) Con Cornelia Pelletta Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
244 H 10:30 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Aula Magna PREMIO COMO IN ROSA. IL SESSO DELLA LETTERATURA OVVERO ESISTE LA LETTERATURA FEMMINILE? Con Annarita Briganti, Nicoletta Sipos e Alessandra Appiano. Conduce Luisa Ciuni
245 H 10:30 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Biblioteca IL MIGLIORE DEI MONDI POSSIBILI. CON QUALI OCCHI OGGI L’ELEGANTE RIVOLUZIONARIO VOLTAIRE COGLIEREBBE IL MONDO? Con Olga Karasso, Alessando Balducci e Ilaria Bassoli
246 H 10:30 / PENSIERO Teatro Franco Parenti – Café Rouge QUANDO FREUD INCONTRA DANTE: UN VIAGGIO INTERIORE CON DUE GRANDI MAESTRI DEL PENSIERO MODERNO Con Mario Pigazzini e Grazia Dell’Oro 12 / www.bookcitymilano.it
SABATO 24/10 IL PROGRAMMA
247 H 11:00 / CORPO Biblioteca Nazionale Braidense ETICA ED ESTETICA DEL CUOCO. CUCINA TRADIZIONALE E CUCINA D’AUTORE Con Alberto Capatti, Gualtiero Marchesi e Anna Prandoni
248 H 11:00 / BAMBINI Biblioteca Niguarda BOOKCITY YOUNG – READ & PLAY: KATTIVISSIMI & FRIENDS VI RACCONTIAMO TRE LIBRI MAGICI… (5-10 ANNI) Con Cristina Bersanelli
249 H 11:00 / BAMBINI Biblioteca Quarto Oggiaro BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: LA NUOVA AMICA DI CAMILLA (5-6 ANNI) Con Gabriella Perugini e Ferdinando Albertazzi
250 H 11:00 / IMMAGINE Borsa Italiana – Palazzo Mezzanotte – Sala Convegni LA MILANO SCOLPITA DA LEONE LODI Con Chiara Gatti, Armando Besio e Giuseppe Frangi
251 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Camera del Lavoro – Sala Buozzi FOREIGN FIGHTERS: STORIE PER SRADICARE LA VIOLENZA Con Mario Giro
252 H 11:00 / NARRATIVA E POESIA Casa delle Arti – Spazio Alda Merini SABA, ALMANSI, FERRERO: STORIE MILANESI DI POESIA Con Francesco Rognoni e Franz Haas
253 H 11:00 / BAMBINI Casa delle Associazioni – Corridoio LIBRI IN LINGUA ORIGINALE: TE LEO UN CUENTO OVVERO SPAGNOLO PER BAMBINI Con Ana Yuste
254 H 11:00 / SPETTACOLO Castello Sforzesco – Biblioteca d’Arte UN TESORO SVELATO: LA COLLEZIONE DI BOZZETTI E FIGURINI DEL TEATRO ALLA SCALA Con Ede Palmieri
255 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Expo Gate – Spazio Sforza RAGAZZI, VOGLIAMO FARE UNA RIVOLUZIONE? Con Mario Capanna, Augusto Cavadi e Giorgio Rivolta
256 H 11:00 / BAMBINI Fabbrica del Vapore – ABiCiDi OPEN-DAY ABiCiDi: LABORATORI DI STAMPA TIPOGRAFICA PER BAMBINI A cura di Maria Zaramella e Fernanda Villari
257 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Piero Portaluppi VENGHINO SIGNORI, VENGHINO! ECCO IL CINEMATOGRAFO TRIDIMENSIONALE DEL SEMPIONE Con Claudio Centimetri, Rischa Paterlini e Ampelio Vimercati. Letture di Riccardo Buffonini. Musica di Alessio Sabino, Andrea De Santis, Sara Mazzei e Sabrina Olivieri
258 H 11:00 / BAMBINI Intesa Sanpaolo Filiale di via Verdi 8 QUELLO STRANO DRAGO DI NOME GERARDO (4-11 ANNI) Lettura animata di e con Giorgio Scaramuzzino
259 H 11:00 / SPETTACOLO Istituto dei Ciechi – Sala Stoppani DONATORI DI MUSICA: PER UNA NUOVA CULTURA DELLA CURA Con Luca Fumagalli e Maurizio Cantore
260 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI La Cavallerizza LA MARTESANA E IL SUO NAVIGLIO Con Giancarlo Mele
261 H 11:00 / BAMBINI Libreria dei Ragazzi UNA STORIA PER SCENDERE DAL LETTO! LETTURE A COLAZIONE (DAI 3 ANNI) Con Silvia Colombo
261 H 11:00 / PENSIERO Libreria San Paolo LA PAROLA CATTOLICA E LA COMUNICAZIONE Con Fabiola Giancotto
262 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Liceo Agnesi LE SFIDE DELL’EDUCAZIONE DEMOCRATICA PER UNA SOCIETÀ INCLUSIVA Con Alain Goussot e Antonio Vigilante
263 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo Civico Archeologico L’ASSEDIO E IL RITORNO: I MITI DELLA GUERRA TROIANA Con Giorgio Ieranò e Martina Treu
264 H 11:00 / IMMAGINE Museo Bagatti Valsecchi QUANDO GLI ARCHITETTI SCRIVONO. ANTICHI TRATTATI DI ARCHITETTURA DALLA BIBLIOTECA STORICA DI FAUSTO E GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI Con Nicola Soldini
265 H 11:00 / BAMBINI Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Auditorium SEPÚLVEDA RACCONTA. IN OCCASIONE DELL’USCITA DEL LIBRO STORIA DI UN CANE CHE INSEGNÒ AD UN BAMBINO LA FEDELTÀ Con Luis Sepúlveda e Luca Crovi
266 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo del Risorgimento UN’AMICIZIA OLTRE IL MURO DI BERLINO Con Hanno Speich, Marina Speich e Marta Verginella
267 H 11:00 / IMMAGINE Palazzo Reale – Sala Conferenze UNA VITA PER L’ARTE Con Gillo Dorfles, Aldo Colonetti e Luigi Sansone
268 H 11:00 / SPETTACOLO Piccolo Teatro Grassi – Chiostro Nina Vinchi DRAMMATURGIE DI UN’EUROPA CONTEMPORANEA. LETTURE DA FABULAMUNDI. PLAYWRITING EUROPE Con Sandra Toffolatti, Fausto Russo Alesi, Fausto Cabra e Valentina Picello. Introduce Maddalena Giovannelli
269 H 11:00 / SPETTACOLO Teatro dal Verme – Sala Piccola LE MILLE STORIE ROCK Con Massimo Cotto e Ringo
270 H 11:00 / BAMBINI Teatro Elfo Puccini – Sala Shakespeare GERONIMO STILTON, IN PELLICCIA E BAFFI, PRESENTA IL GRANDE RITORNO NEL REGNO DELLA FANTASIA 2 (DAI 6 ANNI) Con Geronimo Stilton
271 H 11:00 / MESTIERI DEL LIBRO Touring Club Italiano – Sala 100 CHI SALVERÀ LA GRAMMATICA? Con Massimo Roscia
272 H 11:00 / PENSIERO Università degli Studi di Milano – Palazzo Greppi EDIZIONE NAZIONALE DELLE OPERE DI PIETRO VERRI Con Franco Arato, Carlo Capra, Gianni Francioni, Girolamo Imbruglia
273 H 11:05 / CORPO Casa delle Associazioni – Sala A A TU PER TU CON LA SINDROME DI WILLIAMS Incontro con ragazzi affetti dalla Sindrome di Williams
274 H 11:30 / SPETTACOLO Castello Sforzesco – Sala Viscontea ASCOLTARE IL SILENZIO. CLAUDIO ABBADO, LE ORCHESTRE, L’AMICIZIA Con Michele Dall’Ongaro, Daniele Abbado, Luca Formenton, Gastón Fournier-Facio, Oreste Bossini e Angela Ida De Benedictis
275 H 11:30 / MESTIERI DEL LIBRO Laboratorio Formentini per l’editoria IL LIBRO A FIANCO. L’ACCESSO AI REPERTORI LIBRARI E LA FORMAZIONE INDIVIDUALE Con Andrea Moro e Lina Bolzoni
276 H 11:30 / SOCIETÀ E TERRITORI P7 COSTRUIRE LA MEMORIA NEGLI SPAZI IN TRANSIZIONE Con Isabella Inti, Giulia Cantaluppi, Matteo Persichino, Michela Pasquali e Francesco Careri
277 H 11:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Piccolo Teatro Grassi IL CIGNO NERO: IL RUOLO DELL’IMPROBABILE E DELLA FORTUNA NELLA FINANZA E NELLA VITA Incontro con Nassim Taleb e Alberto Foà. Modera Danilo Taino In collaborazione con AcomeA SGR Iscrizione consigliata: www.acomea.it
277 H 12:00 / NARRATIVA E POESIA Libreria Colibrì PIÙ SICURI DI SÉ CON RAYMOND CHANDLER Con Davide Mosca e Pietro Biancardi
278 H 12:00 / MESTIERI DEL LIBRO Biblioteca Sormani – Sala del Grechetto INTERNET: LA FINE DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE? Con Piergaetano Marchetti, Carmelo Fontana, Massimiliano Mostardini e Cristina Foschini. In collaborazione con Bird&Bird
279 H 12:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Casa della Memoria LA BELLEZZA SALVERÀ IL MONDO Con Paola Capriolo e Ida Bozzi
280 H 12:00 / MESTIERI DEL LIBRO Casa delle Associazioni – Sala A RACCONTAMI DI LEI Con Almudena Costa e Michela G.
281 H 12:00 / SOCIETÀ E TERRITORI MUDEC – Forum Città Mondo SAPORI DIVERSI. L’INTEGRAZIONE COMINCIA CON IL GUSTO… COSì NELLA VITA COME IN CUCINA Con Carin Mc Donald, Natalia Oddi (flauto) e Roberta Nanni
282 H 12:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Touring Club Italiano – Sala 50 ALLA RICERCA DELLA LIBERTÀ Con Fabio Morotti
282 H 13:00 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Biblioteca ROMANZO AZIENDALE Con Francesco D. Perillo e Francesca Bruja
283 H 12:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Archivio di Stato LA STRA-ORDINARIA STORIA DI UN IMPRENDITORE CHE HA DETTO NO A COSA NOSTRA Con Antonino Giorgi, Gianluca Maria Calì e Gian Antonio Girelli
284 H 12:30 / CORPO Arena Civica Gianni Brera – Sala Appiani IL FUORIGIOCO CI STA ANTIPATICO: BIANCIARDI, IL CALCIO E LA STORIA (DAL GUERIN SPORTIVO A HISTORIA, RIAPRENDO IL FUOCO) Con Alvaro Bertani, Luciana Bianciardi, Arnaldo Bruni, Vincenzo Crescente, Maria Antonietta Grignani, Matteo Marani, Alberto Tagliati e Massimiliano Tursi
285 H 12:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Borsa Italiana – Palazzo Mezzanotte – Area scavi RASSEGNA STAMPA Con Fulvio Giuliani e Giusi Legrenzi
286 H 12:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Castello Sforzesco – Auditorium Gioco del Lotto E SE IL VATICANO FOSSE FONDATO SU UNA BUGIA MILLENARIA? Con Ian Caldwell e Daniele Bossari Spettacolo Società e territori Corpo Sociale Pensiero Mestieri del libro Narrativa e poesia Bambini Immagine www.bookcitymilano.it / 13
SABATO 24/10 IL PROGRAMMA
287 H 12:30 / PENSIERO Castello Sforzesco – Sala Bertarelli VIETATO MENTIRE Con Alessandra Monasta e Gabriella Grasso
288 H 12:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala Weil-Weiss MAJAKOVSKIJ FU SUICIDATO? Con Serena Vitale e Stefano Salis
289 H 12:30 / PENSIERO Area Ex Ansaldo – Piano Terra ATLANTE DEL CONTEMPORANEO. REMIX: LE FORME COMUNICATIVE DEL WEB Con Vito Campanelli
290 H 12:30 / SPETTACOLO La Triennale di Milano – Spazio Agorà MANGIARE CON GLI OCCHI: IL CIBO AL CINEMA. ITINERARI E INCONTRI CINEGASTRONOMICI Con Stefano Giani, Emanuela Scarpellini e Paolo Baldini
291 H 12:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo Civico di Storia Naturale L’ANTROPOLOGO A DOMICILIO Paolo Apolito interpreta Ritmi di festa
292 H 12:30 / PENSIERO Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Sala Biancamano LA PASSIONE IN PIÙ Con Laura Tappatà e Elisabetta Corrà
293 H 12:30 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Aula Magna AMORE A PRIMA VISTA Con Annarita Briganti e Marco Garavaglia
294 H 13:00 / CORPO CAM Garibaldi DONNE A TAVOLA. RACCONTI E RICETTE AL FEMMINILE Con Leonardo De Sanctis e Carlo Rotondo
295 H 13:00 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala della Balla STRANIERA INGRATA Con Irena Brežná, Scilla Forti e Anna Ruchat
296 H 13:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Expo Gate – Spazio Sforza BRAVE THE NEW GAY WORLD Con Samuele Cafasso, Sebastiano Mauri, Rosi Polimeni, Milena Cannavacciuolo, Laura Mango e Valentina Voch
297 H 13:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Il Libro – Libreria Internazionale – Associata LIM A SPASSO PER BERLINO. INCONTRO STORICO-LETTERARIO DELLA CITTÀ Con Vincenzo De Lucia
298 H 13:00 / SPETTACOLO Istituto dei Ciechi – Sala Stoppani LA FORMA DELLA MUSICA: ESPRESSIONE, MUSICALITÀ ED IMPROVVISAZIONE Con Giuseppe Costa
299 H 13:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo del Risorgimento LA CRISI DELL’UNIONE EUROPEA E DELL’EURO Con Dino Gavinelli, Giovanni Bianchi e Vittorio Gioiello
300 H 13:00 / IMMAGINE Palazzo Reale – Sala Conferenze MITI E MITIZZAZIONI: JACKSON POLLOCK, ARTISTA AMERICANO
301 H 13:00 / CORPO Touring Club Italiano – Sala 100 QUANDO LE COSE SI METTONO MALE… PEDALA! Con Paola Gianotti
302 H 13:30 / MESTIERI DEL LIBRO Laboratorio Formentini per l’editoria UN APERITIVO PER I TRADUTTORI A cura di Babel – Festival di letteratura e traduzione e BooksinItaly
303 H 14:00 / MESTIERI DEL LIBRO Biblioteca Sormani – Sala del Grechetto CINO DEL DUCA: IL RE DEI CUORI Con Ada Gigli Marchetti e Pier Luigi Vercesi
304 H 14:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Casa della Memoria RESISTENZA E VIOLENZA. IL DIALOGO TRA NORBERTO BOBBIO E CLAUDIO PAVONE Con David Bidussa, Alessandro Colombo, Alberto De Bernardi e Giovanni Scirocco
305 H 14:00 / NARRATIVA E POESIA Casa delle Arti – Spazio Alda Merini ZENIT POESIA. PROGETTO 4X10 Con Linda Ansalone, Riccardo Benzina, Guido Cupani, Carmine De Falco, Gennaro De Falco, Alessandro Grippa, Sergio Pasquandrea e Anna Stella Poli. Presenta Diana Battaggia
306 H 14:00 / MESTIERI DEL LIBRO Castello Sforzesco – Biblioteca d’Arte FLUSSI E RIFLUSSI DEL LIBRO D’ARTISTA IN ITALIA DAL 1960 AD OGGI Con Gino Gini e Fernanda Fedi
307 H 14:00 / SPETTACOLO Fondazione Adolfo Pini UN MAESTRO DI POESIA E DI VITA Sandro Lombardi legge Mario Luzi. Recital e conversazione con Laura Lepri
308 H 14:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Piero Portaluppi EXPO TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO Con Massimo Beltrame
310 H 14:00 / NARRATIVA E POESIA Institut Français Milano – La Galerie 6A EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA NARRATIVA FRANCESE. UNA NUOVA FORMA DI ROMANZO Con Adrien Bosc e Marco Missiroli
311 H 14:00 / SPETTACOLO La Triennale di Milano – Spazio Agorà PERCHÉ RESTAURARE I FILM? Con Stella Dagna, Lucia Di Girolamo e Mauro Giori
312 H 14:00 / NARRATIVA E POESIA Libreria Nuovo Trittico – Associata LIM MA SCARLATTI BALLAVA IL SAMBA? Con Alberto Riva
313 H 14:00 / NARRATIVA E POESIA Spazio Oberdan CINEMA E POETI. POESIA CHE MI GUARDI (M. SPADA), QUATTRO GIORNI CON VIVIAN (S. SOLDINI), UN VIAGGIO CHIAMATO AMORE (M. PLACIDO), MAURIZIO CUCCHI (M. CECCONI, G. BONOLDI), FRANCO LOI, UNA CITTÀ IN VERSI (E. BERTAZZONI), AMELIA ROSSELLI… E L’ASSILLO È RIMA (S. SAVINO), UN ANGELO ALLA MIA TAVOLA (J. CAMPION)
314 H 14:00 / SPETTACOLO Teatro dal Verme – Sala Piccola 667. NE SO UNA PIÙ DEL DIAVOLO. CANZONI ROCK NATE SOTTO IL SEGNO DELLA CROCE Con Maurizio Pratelli, Fabrizio Barabesi e Maurizio Principato
315 H 14:00 / CORPO Touring Club Italiano – Sala 50 BICI & CIBI. VIAGGI E RICETTE PER TUTTI I PEDALI Con Roberto Peia e Francesca Baccani
316 H 14:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Università degli studi di Milano Bicocca – Edificio U6 LA NASCITA DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA NEL MEZZOGIORNO D’ITALIA Con Antonio Carioti, Antonino De Francesco, Nando dalla Chiesa, Simonetta Fiori, Barbara Bracco e Franco Benigno
317 H 14:30 / NARRATIVA E POESIA Archivio di Stato IL MALE ACCANTO. UNA STORIA DI ‘NDRANGHETA NELLA BRIANZA OSCURA Con Massimiliano Comparin, Franco Vassia e Armando Spataro
318 H 14:30 / CORPO Arena Civica Gianni Brera – Sala Appiani VANDALO: IL TROTTATORE LEGGENDARIO CHE UNÌ L’ITALIA. STORIA VERA DI UN GRANDE CAMPIONE Con Mario Natucci, Amanda Colombo
319 H 14:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Associazione Donna&Madre Onlus DONNE CHE NON SI LASCIANO ODIARE Con Elena Cerutti e Marina Rota
320 H 14:30 / BAMBINI Biblioteca di Peschiera Borromeo BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: UNA ZUPPA IN COMPAGNIA! (3-6 ANNI) Laboratorio L’evento si ripete alle H 16:30
322 H 14:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Borsa Italiana – Palazzo Mezzanotte – Sala Convegni LE RIFORME SBAGLIATE E QUELLE POSSIBILI Con Gianfranco Pasquino, Giuseppe Civati, Giancarlo Giorgetti e Alberto Martinelli
323 H 14:30 / MESTIERI DEL LIBRO CAM Garibaldi L’IMPORTANZA DELLA CARTA E DELLA LIBERTÀ Con Roberto Ritondale e Valeria Savio
324 H 14:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala Bertarelli LE RICETTE DEL NOIR Conduce Luca Crovi. Con Alan D. Altieri, Paolo Bertinetti, Paolo Calabrò, Francesco Caringella, Antonio Casanova, Dario Crapanzano, Piero Degli Antoni, Romano De Marco, Paolo Fiorelli, Leonardo Gori, Giulio Leoni, Cinzia Mammoliti, Stefania Parmeggiani, Alberto Ripa, Giorgio Ripa, Andrea Tarabbia, Annavera Viva e Sibyl von der Schulenburg
325 H 14:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sale Panoramiche PAROLE IN MUSICA Conferenza scientifico culturale a cura di “Pensare oltre” “Fate come noi. L’arte nella formazione dissipa la scena dei disturbi dei bambini.” Presentazione libro educativo per l’infanzia. In collaborazione con Fondazione Antonio Carlo Monzino
326 H 14:30 / MESTIERI DEL LIBRO Castello Sforzesco – Sala Viscontea LA FELICITÀ DI LEGGERE, LA FELICITÀ DI SCRIVERE. 1. PRESENTAZIONE DELL’INDAGINE SULLA LETTURA IN ITALIA. 2. IOSCRITTORE: PROCLAMAZIONE DEI VINCITORE Con Stefano Mauri, Luigi Spagnol, Eugenio Trombetta Panigadi, Claudio Semenza e Matteo Gamba. Modera Antonio Prudenzano
327 H 14:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala Weil-Weiss LA FELICITÀ DELL’ATTESA Con Carmine Abate e Antonio Franchini
328 H 14:30 / SPETTACOLO Area Ex Ansaldo – Piano Terra BORDER CROSSING. INKROCI SI RACCONTA ATTRAVERSO I SUOI AUTORI Con Anna Anzani e Lara Gregori
329 H 14:30 / NARRATIVA E POESIA Fondazione Riccardo Catella LEJ TI INSCÌ LEJI ANCA MI. LA TRADUZIONE DEL PROFETA DI KHALIL GIBRAN IN LINGUA LOMBARDA Con Simona Scuri, Marc Tamburell e Simone Milesi
330 H 14:30 / IMMAGINE Frigoriferi Milanesi – Sala Carroponte IL LIBRO FOTOGRAFICO TESTIMONIANZA E DOCUMENTO Con Mino Di Vita e Alessandro Malerba Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it 14 / www.bookcitymilano.it IL PROGRAMMA SABATO 24/10
331 H 14:30 / SOCIETÀ E TERRITORI MUDEC – Forum Città Mondo IL GOLPE CILENO. LE MEMORIE DI UN SOPRAVVISSUTO Con Sandro Teti e Fernando Ayala
332 H 14:30 / PENSIERO Museo Civico di Storia Naturale CATTIVI SCIENZIATI. LA FRODE NELLA RICERCA SCIENTIFICA Con Enrico Bucci e Elena Cattaneo. Modera Gabriella Greison
333 H 14:30 / PENSIERO Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Sala Biancamano RITI DI PASSAGGIO Con Umberto Curi. Interviene Alessandro Zaccuri
334 H 14:30 / NARRATIVA E POESIA Piccolo Teatro Grassi PROCESSO A GESÙ: L’ENIGMA DELLA FINE Incontro con Corrado Augias
335 H 14:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Aula Magna 7 ANNI AI TROPICI, MA HO SCELTO MILANO. IL VIAGGIO IN BARCA A VELA E L’AVVENTURA DEL RITORNO Con Elena Sacco, Enrico Bertolino e Kris Grove
336 H 14:30 / NARRATIVA E POESIA Teatro Franco Parenti – Café Rouge IL PARADISO: OLTRE IL SILENZIO DELLE DONNE A cura di Valeria Palumbo. Con Alessandra De Luca, Paola Salvi, Walter Colombo (voce e chitarra) e Carlo Rotondo (voce e chitarra)
337 H 15:00 / BAMBINI Biblioteca di Baranzate BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: UN EXPO PER TUTTI (6-14 ANNI) A cura del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (DISAA)
338 H 15:00 / BAMBINI Biblioteca Cassina Anna BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: STORIA DI RACHELE E TAISIR. VIAGGIO AFFASCINANTE IN UNA NUOVA CULTURA (DAI 14 ANNI) Con Paola Zannoner
339 H 15:00 / BAMBINI Biblioteca Fra Cristoforo BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: OSCAR E LOLA (DAI 6 ANNI) Con Chiara Valentina Segrè
340 H 15:00 / BAMBINI Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: SIAMO TUTTI DIGITALI! Con merenda per tutti
341 H 15:00 / BAMBINI Biblioteca di Vanzaghello BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: DI PESCA, CAROTA E POCO SEDANO… Con Stefania Cringoli
342 H 15:00 / BAMBINI Biblioteca Valvassori Peroni BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: LETTURE PER BAMBINI DA 8 ANNI E WORKSHOP DI FOOD EXPERIENCE PER RAGAZZI DA 10-14 ANNI CON L’ARTISTA BELGA RASA ALKSNYTE A cura dell’Associazione Equinozio Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
342 H 14:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Piazza Duomo angolo via Mercanti PASSEGGIATA NELLA MILANO TARDOMEDIOEVALE Evento itinerante con Andrea Rognoni
343 H 15:00 / BAMBINI Biblioteca Zara BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: L’ACCADEMIA DEI SUPEREROI (DAI 10 ANNI) Con Simone Laudiero
344 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Borsa Italiana – Palazzo Mezzanotte – Sala Gialla COME TROVARE LAVORO NEL MONDO, QUANDO IN ITALIA HAI ORMAI PERSO LE SPERANZE Con Alberto Forchielli, Stefano Carpigiani e Fabio Tamburini
345 H 15:00 / CORPO Camera del Lavoro – Sala Buozzi LA GUARIGIONE CHE ACCADE. TRE STORIE SUL TEMA DELLA RECOVERY, DELLA RIPRESA, DELLA RIMONTA, DEL FARCELA Con Flora Tommaseo e Silva Bon. Presentano Sonia Bergamasco e Donatella Fidanza
346 H 15:00 / BAMBINI Libreria Internazionale Hoepli COSTRUIAMO INSIEME IL GIOCATTOLO DEL FUTURO L’evento si ripete alle H 16:30 Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
347 H 15:00 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Auditorium Gioco del Lotto IL VINCITORE DEL PREMIO STREGA GIOVANI INCONTRA I LETTORI Con Fabio Genovesi e Aldo Grasso
348 H 15:00 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala della Balla DA HUNGER GAMES A TALON: IL SEGRETO DEL SUCCESSO DELLE SAGHE FANTASY PIÙ AMATE DAL PUBBLICO YOUNG ADULT Special Guest Julie Kagawa. Con Paola Ronchi, Selene D’Adda, Chiara Scaglioni, Maurizio Temporin, Stanlio Kubrick e Camilla
349 H 15:00 / BAMBINI Ex Fornace Primo Piano – Alzaia Naviglio Pavese LE CITTÀ INVISIBILI (8-11 ANNI) Laboratorio
350 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Expo Gate – Spazio Sforza L’ITALIA FRA DECLINO E RIPRESA Conversazione tra Emanuele Felice e Michele Salvati
351 H 15:00 / IMMAGINE Fondazione Milano. Civica Scuola Interpreti e Traduttori – Auditorium Lattuada MEDHELAN: LA FAVOLOSA STORIA DI UN’IDEA. WORKSHOP SULLA CREAZIONE E PRODUZIONE DELLA PRIMA GRAPHIC NOVEL SULLA STORIA DI MILANO Con Silvio Da Rù e Beniamino Delvecchio
352 H 15:00 / IMMAGINE Frigoriferi Milanesi – Sala Binario LA RIVOLUZIONE DELLA VERITÀ. UN VIAGGIO NELL’AFGHANISTAN DI OGGI Con Angelo Senaldi, Silvestro Pascarella, Davide Caforio, Lorenzo Mazzoni e Stefano Sbaccanti Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
354 H 15:00 / PENSIERO Philo PHILO: LE FIGURE DELLA DIVINA COMMEDIA Con Stefano Levi Della Torre
355 H 15:00 / BAMBINI Giardino Scaldasole ARRIVA SUPER CLAUS! Con Super Claus e Roberta Bianchi
356 H 15:00 / IMMAGINE Gio Ponti Archives DESTINAZIONE PARADISO. LO SPORTHOTEL DELLA VAL MARTELLO DI GIO PONTI Con Luciano Bolzoni e Salvatore Licitra. Modera Cristina Busin
357 H 15:00 / SPETTACOLO Istituto dei Ciechi – Sala Stoppani CURARSI CON LA MUSICA Con Pietro Leveratto e Claudio Fasoli
358 H 15:00 / MESTIERI DEL LIBRO Laboratorio Formentini per l’editoria A PROPOSITO DELLA LEZIONE D’IGNORANZA DI DANIEL PENNAC. CHI REGALA IL PIACERE DELLA LETTURA? Con Anna Cederna, Pietro Linzalone, Yasmina Melaouah, Liliana Rampello e Patrizia Ruju
359 H 15:00 / BAMBINI Libreria Hellisbook – Associata LIM PER IMPARARE A FAR EMERGERE L’ARTISTA CHE È IN NOI… (7-10 ANNI) Laboratorio creativo con Giulia Faè
360 H 15:00 / NARRATIVA E POESIA Libreria Mondadori Megastore Piazza Duomo LA FANTASIA CI SALVERÀ Con Diego Cugia
361 H 15:00 / IMMAGINE Libreria Mondadori Megastore – via San Pietro all’Orto 11 AMEDEO JE T’AIME. L’AMORE TRAVOLGENTE DI AMEDEO MODIGLIANI E JEANNE HÉBUTERNE Con Francesca Diotallevi
362 H 15:00 / BAMBINI MUBA Rotonda di via Besana PIUMINI RACCONTA IL PICCOLO BUMBA (5-7 ANNI) Con Roberto Piumini e l’illustratrice Monica Rabà Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
363 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo del Risorgimento LA GUERRA NON PIÙ RACCONTABILE E LA GUERRA RACCONTATA Con Domenico Quirico e Guido Ceronetti
364 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Auditorium COLTIVARE GLI ASPARAGI SU MARTE Con Giovanni Bignami, Andrea Sommariva e Giovanni Caprara. Modera Fiorenzo Galli
365 H 15:00 / BAMBINI OPEN more than books LEGGERE CON LE DITA Seconda edizione
366 H 15:00 / BAMBINI Biblioteca Tilane di Paderno Dugnano BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: EHI, MI HAI MORSO LE CHIAPPE! CINEMA E CIBO NEI FILM D’ANIMAZIONE (6-12 ANNI) Con Mario Mucciarelli
367 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Palazzo Reale – Sala Conferenze PALMIRA E MOSUL: I CAPOLAVORI TRAVOLTI DALLA VIOLENZA DELL’ISIS Con Viviano Domenici e Giangiacomo Schiavi
368 H 15:00 / BAMBINI Piazza dei Mercanti MILANO MILLESTORIE. LUOGHI DELLA CITTÀ RACCONTATI ATTRAVERSO LE STORIE (7-11 ANNI) Con Patrizia Zelioli, Barbara Archetti e Cristina Zeppini Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
369 H 15:00 / SPETTACOLO Piccolo Teatro Grassi – Chiostro Nina Vinchi LA GALASSIA LUMIÈRE. SETTE PAROLE CHIAVE PER IL CINEMA CHE VIENE Con Francesco Casetti, Ruggero Eugeni, Maria Grazia Franchi, Vincenzo Trione e Federica Villa. Presenta Luca Doninelli
370 H 15:00 / BAMBINI Biblioteca civica Villa Visconti d’Aragona di Sesto S. Giovanni BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: MASHA E ORSO TRA PRESENTE E TRADIZIONE (3-6 ANNI) Evento a cura del centro Russo dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Civica di Sesto San Giovanni
371 H 15:00 / SPETTACOLO Teatro Elfo Puccini – Sala Shakespeare SEI LA MIA VITA Con Ferzan Özpetek
372 H 15:00 / NARRATIVA E POESIA Touring Club Italiano – Sala 100 IN VIAGGIO CON CORTO MALTESE Con Marco Steiner Spettacolo Società e territori Corpo Sociale Pensiero Mestieri del libro Narrativa e poesia Bambini Immagine www.bookcitymilano.it / 15 SABATO 24/10 IL PROGRAMMA
373 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Università degli Studi di Milano – Palazzo Greppi FARE STORIA NELL’ERA DIGITALE: DIETRO LE QUINTE DELLA RIVISTA HISTORIA MAGISTRA Con Monica Macchi, Francesca Chiarotto e Angelo d’Orsi. Modera Anna Ferrando
374 H 15:30 / BAMBINI Biblioteca Chiesa Rossa BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: ROBY CHE SA VOLARE (8-10 ANNI) Con Gabriele Clima
375 H 15:00 / NARRATIVA E POESIA Camera del Lavoro – Sala Di Vittorio LA SINDROME DELLO SGUARDO BASSO Con Michele Serra e Marco Missiroli
375 H 15:30 / BAMBINI Libreria dei Ragazzi METTI MILANO IN VALIGIA! (DAI 6 ANNI) Laboratorio per piccoli viaggiatori
376 H 15:30 / IMMAGINE Frigoriferi Milanesi – Sala Galleria PROGETTO IN CAMPO 3 A cura della Fondazione Minotauro e dell’Archivio Ugo Mulas Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
377 H 15:30 / BAMBINI Rizzoli Galleria VIENI A CONOSCERE PEPPA PIG! Con Peppa Pig
378 H 15:30 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Biblioteca EZRA POUND: DA JEFFERSON A CONFUCIO, PASSANDO PER MUSSOLINI Con Luca Gallesi e Giulio Giorello
379 H 15:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Teatro Franco Parenti – Sala Grande I COLORI DELLA GIUSTIZIA Con Giuliano Pisapia, Christine von Borries, Claudio Castelli, Caterina Malavenda, Gianni Rizzoni, Andrée Ruth Shammah e Riccardo Targetti
380 H 15:30 / BAMBINI Area Ex Ansaldo, Sala B piano terra FASTWEB E REPLY PRESENTANO CODE FOR KIDS (5-17 ANNI) Hi, I’m a robot! I bambini imparano a costruire il loro primo robot; One, two, 3D! I bambini scoprono la stampa 3D; Let’s play, videogame! I bambini programmano il loro primo videogioco Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
381 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Apriti Cielo LUCI SULLA NOSTRA STORIA Con Marina Santini e Luciana Tavernini
382 H 16:00 / BAMBINI Biblioteca Baggio BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: ROBA DA GATTI! (6-9 ANNI) Con Patrizia Rita Pinoli e Paola Paramatti Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
383 H 16:00 / BAMBINI Biblioteca Lorenteggio BOOKCITY YOUNG – READ & PLAY: IL RICETTARIO MAGICO…ALL’OPERA! (6-11 ANNI) Con Cristina Bersanelli
384 H 16:00 / BAMBINI Biblioteca Parco Sempione BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: IL CASO IIIA D. CRONACA DI UNA CLASSE IRRECUPERABILE (8-13 ANNI) Con Bianca Chiabrando e Nicoletta Bortolotti
385 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Biblioteca Sormani – Sala del Grechetto L’ITALIANO È UNA LINGUA. UNA MAPPA DEL DISAGIO LINGUISTICO Con Luca Mastrantonio e Edoardo Camurri
386 H 16:00 / BAMBINI Biblioteca Tibaldi BOOKCITY YOUNG – READ & PLAY: LA FAVOLA DEL MARE MUSICALE (5-7 ANNI) Con Giulietta Capriotti
387 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI CAM Garibaldi IN ATTESA DEL NEMICO CHE NON C’È Con Diego Vaschetto
388 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Casa della Memoria PRIMO LEVI SCRITTORE E TESTIMONE Con Marco Belpoliti e Mario Barenghi
389 H 16:00 / NARRATIVA E POESIA Casa delle Arti – Spazio Alda Merini POESIA TRA LINGUA E DIALETTO Con Maurizio Mattiuzza, Alfredo Panetta e Piero Marelli. Presenta Diana Battaggia
390 H 16:00 / BAMBINI Cascina Cuccagna – Sustainability Hub Lavazza Novamont GESTI, COLORI, EMOZIONI (5-10 ANNI) Laboratorio di illustrazione per bambini
391 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Castello Sforzesco – Biblioteca d’Arte GIROVAGANDO PER I CASTELLI DEL MILANESE Con Luigi Barnaba Frigoli
393 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Ex Fornace Primo Piano – Alzaia Naviglio Pavese LEGGENDA, STORIA E POESIE AL LORENTEGGIO Con Paola Barsocchi
394 H 16:00 / MESTIERI DEL LIBRO Fondazione Adolfo Pini QUANDO I MAESTRI RUBANO DAI MAESTRI Con Luigi Mascheroni, Patrizia Valduga e Mario Baudino
395 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Corriere della Sera – Sala Buzzati AFRICO. UN PAESE FRA ‘NDRANGHETA E RIVOLTA. LA RISCOPERTA DI UN CLASSICO Con Corrado Stajano, Nando dalla Chiesa e Antonella Tarpino Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
396 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Forma – Forma Meravigli LA VERA ITALIA? DUE INCHIESTE DI PIER PAOLO PASOLINI Con Gian Luca Farinelli e Walter Siti
397 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Piero Portaluppi CORPI E CULTURE IN MOSTRA: UN VIAGGIO ATTRAVERSO LE ESPOSIZIONI UNIVERSALI Con Guido Abbattista, Sergia Adamo, Leonardo Buonomo e Roberta Gefter Wondrich
398 H 16:00 / IMMAGINE Frigoriferi Milanesi – Sala Carroponte WAR LANDSCAPES Con Alfredo Macchi Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
399 H 16:00 / NARRATIVA E POESIA Galleria Antonio Jannone GLI IREMONGER NEI RITRATTI DI EDWARD CAREY Con Edward Carey, Carmen Pellegrino e Alba Donati
400 H 16:00 / NARRATIVA E POESIA Institut Français Milano – Cinema 6A EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA NARRATIVA FRANCESE: HÉLÈNE GRÉMILLON Con Hélène Grémillon e Annarita Briganti
401 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI ISPI Palazzo Clerici IL GOLFO DOPO L’ACCORDO SUL NUCLEARE IRANIANO: NUOVI EQUILIBRI CERCANSI Con Lorenzo Cremonesi, Gianluca Pastori, Annalisa Perteghella e Valeria Talbot Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
402 H 16:00 / NARRATIVA E POESIA Istituto Cavalieri – Aula Magna ROMANZI SOLARI. LIBRI E AUTORI, FUORI DAL LIBRO, PER DIALOGARE CON GLI ABITANTI INTORNO AL PARCO SOLARI Con Raffaella Calgaro, Federico Baccomo, Petruccio Montalbetti, Gianluca Vittorio e Ilaria Scaur
403 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Istituto Pedagogico della Resistenza 70° DELLA LIBERAZIONE: FERRUCCIO PARRI MAURIZIO Con Michele Ingrassia e Ferruccio Parri Jr
404 H 16:00 / SPETTACOLO La Triennale di Milano – Spazio Agorà VEDI ALLA VOCE… 21 PAROLE PER RACCONTARE IL CINEMA ITALIANO Con Roberto De Gaetano, Gianni Canova e Giovanna Maffoni
405 H 16:00 / NARRATIVA E POESIA Libreria Mondadori Megastore Piazza Duomo UN INNO CORAGGIOSO E SORRIDENTE ALLE INFINITE POSSIBILITÀ DELL’AMORE Con Silvia Tesio e Rossella Calabrò
406 H 16:00 / NARRATIVA E POESIA Libreria Terra Santa – Associata LIM BERRÒ IL TUO PRIMO SORRISO. CALEIDOSCOPIO SULL’AMORE Con Roberta Russo
407 H 16:00 / NARRATIVA E POESIA Piccolo Teatro Grassi I BASTARDI DI PIZZOFALCONE Con Maurizio de Giovanni
408 H 16:00 / BAMBINI Rizzoli Galleria GIOCA E LEGGI CON PEPPA PIG! (DAI 3 ANNI) Con un’animatrice e tanti giochi
409 H 16:00 / BAMBINI Spazio culturale SeiCentro BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: ATMOSFERE METROPOLITANE. SCORRIBANDE MILANESI NELL’EDITORIA PER RAGAZZI (5-10 ANNI)
410 H 16:00 / SPETTACOLO Spazio Scopricoop PROTOTIPI E REPERTI DELL’ERA MONOUSO. RECITAZIONE, CANTO E IMMAGINI Con Roberto Carusi, Barbara Gabotto e Giacomo Guidetti
411 H 16:00 / CORPO Touring Club Italiano – Sala 50 BISTECCHE DI FORMICA E ALTRE STORIE GASTRONOMICHE Con Carlo Spinelli e Sara Porro 412 H 16:15 / SOCIETÀ E TERRITORI MUDEC – Forum Città Mondo I DIAVOLI DANZANTI DEL VENEZUELA Presentazione del volume di Pedro Antonuccio Sanò
413 H 16:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Archivio di Stato FAUSTO E IAIO. LA SPERANZA MUORE A DICIOTTO ANNI Con Daniele Biacchessi e Guido Salvini
414 H 16:30 / CORPO Arena Civica Gianni Brera – Sala Appiani GIOVANI PROMESSE: DOVE VA A PARARE IL GIOCO DEL CALCIO MODERNO Con Felice Accame, Sanzio Anzani, Marco Marsullo, Pippo Russo e Luca Vargiu. Moderatori: Elisabetta Bucciarelli e Chiara Beretta Mazzotta
415 H 16:30 / BAMBINI Biblioteca di Assago BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: POLLICINO O POLLICIONE? (DAI 5 ANNI) Spettacolo teatrale
415 H 16:30 / BAMBINI Biblioteca di San Giuliano Milanese BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: I SAPORI DI TOTÒ (DAI 5 ANNI) Con Adriana Milani e Elisa Mandirola
416 H 16:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Associazione Donna&Madre Onlus GIÙ LE MANI DALLE DONNE. REGOLE DI SOPRAVVIVENZA CONTRO L’ABUSO Con Alessia Sorgato 16 / www.bookcitymilano.it IL PROGRAMMA SABATO 24/10
417 H 16:30 / IMMAGINE Borsa Italiana – Palazzo Mezzanotte – Sala Convegni IL VALORE DELL’ARTE: ECONOMIA E GESTIONE DEI BENI CULTURALI Con Francesco Poli, Alessandro Bollo e Alessia Zorloni. Modera Maria Canella
418 H 16:30 / PENSIERO Castello Sforzesco – Sala Weil-Weiss VITA ED ESSERE: I 40 ANNI DELL’ANALISI COLLETTIVA E L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI Con Alberto Forte, Alice Masillo e Martina Patané. Modera Ilaria Bonaccorsi
419 H 16:30 / SPETTACOLO Centro Asteria VIETATO LEGGERE. LIBERAMENTE TRATTO DA FAHRENHEIT 451 DI RAY BRADBURY Con la compagnia teatrale Cuore in Pezzi L’evento si ripete alle H 20:30 Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
420 H 16:30 / NARRATIVA E POESIA Area Ex Ansaldo – Piano Terra ATLANTE DEL CONTEMPORANEO. LO STRANIERO: ROBERTO BOLAÑO COME NARRATORE Con Federica Arnoldi
421 H 16:30 / NARRATIVA E POESIA Fondazione Riccardo Catella MILANO DA AMARE Con Marina Moioli, Luca Doninelli e Elisabetta Rosaspina
422 H 16:30 / IMMAGINE Frigoriferi Milanesi – Sala Binario COME LA FOTOGRAFIA STA CAMBIANDO LE NOSTRE VITE Con Roberto Cotroneo e Ferdinando Scianna Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
423 H 16:30 / PENSIERO Philo PHILO: LA MALATTIA CAMBIA LE PAROLE Con Nicola Gardini
424 H 16:30 / MESTIERI DEL LIBRO Laboratorio Formentini per l’editoria BREAKING BAD CONTRO MADAME BOVARY. LE SERIE TV SONO MEGLIO DEI ROMANZI? Con Aldo Grasso, Donato Carrisi, Cinzia Scarpino e Luca Ussia. Modera Raffaele Cardone
425 H 16:30 / BAMBINI Libreria Hellisbook – Associata LIM MAGIE DI CARTA E NON SOLO (4-6 ANNI) Con Giulia Faè
426 H 16:30 / BAMBINI Libreria Isola libri – Associata LIM MUTAFORMA E TRASFORMAOGGETTI (4-10 ANNI) Con Elena Fasoli e Ruggero (Teatroinscatola)
427 H 16:30 / BAMBINI Libreria Linea d’Ombra – Associata LIM INCONTRO CON ROBERTO PIUMINI (DAI 5 ANNI)
428 H 16:30 / NARRATIVA E POESIA Libreria Mondadori Megastore – via San Pietro all’Orto 11 PASSEGGIANDO TRA I LIBRI Con Carlotta Fruttero e Gian Arturo Ferrari
429 H 16:30 / IMMAGINE MUDEC – Auditorium BOB NOORDA DESIGN Con Mario Piazza, Catharin Noorda, Stefano Salis e Giovanni Anceschi
430 H 16:30 / CORPO Museo Civico di Storia Naturale IL RESTO DI EXPO. IL MONDO DEL CIBO E IL CIBO NEL MONDO DOPO L’ESPOSIZIONE UNIVERSALE Con Andrea Segrè, interviene Salvatore Veca
431 H 16:30 / PENSIERO Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Sala Biancamano PER UNA NUOVA FILOSOFIA IN CUCINA Con Francesca Rigotti
432 H 16:30 / SPETTACOLO Politecnico di Milano – Atrio del Rettorato DEDALOPOLIS Spettacolo teatrale di e con l’associazione Teatro delle Biglie
433 H 16:30 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Aula Magna UNA STORIA DI AMORE E DI REDENZIONE, DI PERDONO E DI CORAGGIO Con Kristin Harmel e Alessandra Tedesco
434 H 16:30 / BAMBINI Spazio Studio 13 LABORATORIO DI POESIA POP-UP (DAI 6 ANNII) Con Merenda “Scacciapensieri”
435 H 16:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Teatrino del parco ex-Trotter PERCHÉ LE SINISTRE SONO CROLLATE? Con Antonio Pedace
436 H 16:30 / SPETTACOLO Teatro dal Verme – Sala Piccola DI TUTTO DI UN POOH Con Dodi Battaglia e David De Filippi
437 H 16:30 / NARRATIVA E POESIA Teatro Franco Parenti – Foyer LA BOXE COM’È, LA VITA COM’È Con Luca Delli Carri e Antonio Franchini
438 H 17:00 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Auditorium Gioco del Lotto L’ITALIA CHE RESISTE Con Aldo Cazzullo e Antonio Scurati. Letture di Anna Nogara
439 H 17:00 / NARRATIVA E POESIA Art Designer Franco Corso NUTRIRE CON IL CUORE PER NUTRIRE LA MENTE Con Richard Mori
440 H 17:00 / CORPO Associazione ChiAmaMilano SHI & ATSU: METODO DI MANIPOLAZIONE LETTERARIA ALLA RICERCA DI UN RIEQUILIBRIO UMORISTICO Con Roberto Sironi, Stefano Ricchetti, Francesca Corrado, Paola Pignatelli e Nicoletta Massei
441 H 17:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Associazione Regionale Pugliesi LA VIA SACRA LANGOBARDORUM, IL GARGANO, SAN MARCO IN LAMIS Con Raffaele Cera, Pasquale Corsi, Cosma Siani e Francesco Lenoci
442 H 17:00 / NARRATIVA E POESIA Biblioteca di Melegnano BOOKCITY YOUNG – READ & PLAY: TI FACCIO IL FILO (DAI 14 ANNI) Inaugurazione del nuovo spazio adolescenti
443 H 17:00 / BAMBINI Biblioteca Vigentina BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: L’ALBERO DELLE STORIE (9-12 ANNI) Con Gabriele Clima
444 H 17:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Borsa Italiana – Palazzo Mezzanotte – Sala Gialla IL FASCINO DELLA SCHIAVITÙ Con Raffaele Mangano
445 H 17:00 / PENSIERO Camera del Lavoro – Sala Buozzi SIAMO TUTTI NO TAVOR. IL CUORE DI BORDERBLOG E GLI INVISIBILI Con Francesco Comelli, Anna Lucchetta, Viola Pasqualini, Alessandra Genta, Camilla Marinoni, Fabio Marini, Fabrizio Orlandi, Stefano Merlini, Luigi Acerra e Gabriele Scortichini
446 H 17:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Camera del Lavoro – Sala Di Vittorio MANI PULITE: LA MEMORIA, LE SPERANZE Con Gherardo Colombo
447 H 17:00 / CORPO Cascina Cuccagna – Sustainability Hub Lavazza Novamont COLTIVARE UN ORTO SENZA PESTICIDI E CONCIMI CHIMICI: UNA SCELTA POSSIBILE? Con Francesco Beldì
449 H 17:00 / SPETTACOLO Castello Sforzesco – Sale Panoramiche PAROLE IN MUSICA: IL SUONO DELLA LIUTERIA TRA LETTURA E MUSICA BOTTICINO SERA. VITA POSSIBILE DI GIOVANNI PAOLO MAGGINI Con Tommaso Nannicini (lettura testi), Cristiana Franco (violino) e Robert Gashi (violino). In collaborazione con Fondazione Antonio Carlo Monzino
450 H 17:00 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala della Balla UN PERSONAGGIO DA SPOSARE. IL GIOCO LETTERARIO PER TROVARE IL PRINCIPE AZZURRO NEI LIBRI A cura di BeBookers, Marianna Albini e Leonardo Merlini
451 H 17:00 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala Viscontea LA BANDA GIALLA Con Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Gaetano Savatteri e Giampaolo Simi. Modera Danilo Di Termini
452 H 17:00 / SPETTACOLO Ex Fornace Primo Piano – Alzaia Naviglio Pavese LE CITTÀ INVISIBILI Con Simona Migliori e Gianna Coletti
453 H 17:00 / PENSIERO Expo Gate – Spazio Sforza CON PAROLE PRECISE Lectio Magistralis di Gianrico Carofiglio
454 H 17:00 / BAMBINI Fondazione Milano. Civica Scuola Interpreti e Traduttori – Auditorium Lattuada IL PICCOLO PRINCIPE NEL XXI SECOLO Con Lele Rozza, Lucia Traina e Cesare Botti
455 H 17:00 / PENSIERO Gran Loggia d’Italia – Regione Massonica Lombardia / CSI NATURA LUCE ARCHITETTURA. ARCHETIPI E SIMBOLI DEL COSTRUIRE, FRA ILLUMINISMO E MASSONERIA Con Giuliano Boaretto, Giorgio Galli, Gabriele Bellotti e con la partecipazione dell’Ensemble Aestus Harmonicus
456 H 17:00 / SPETTACOLO Istituto dei Ciechi – Sala Stoppani COME ASCOLTARE LA MUSICA CLASSICA E VIVERE FELICE Nicola Campogrande con Gaia Varon e Francesca Leonardi al piano
457 H 17:00 / BAMBINI Libreria dei Ragazzi L’OMBRA DEL GATTOPARDO (DAI 7 ANNI) Spettacolo a cura di Giuseppe Festa
459 H 17:00 / BAMBINI MUBA Rotonda di via Besana TUTTO DA ME Laboratorio per bambini ideato e costruito intorno ai libri di William Wondriska Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
460 H 17:00 / PENSIERO Museo del Risorgimento LO SCONFORTO DEGLI EROI BORGHESI BAFFI E JEMOLO Con Beniamino Piccone e Nicola Saldutti
461 H 17:00 / PENSIERO Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Auditorium PAPÀ, MAMMA E GENDER Con Michela Marzano e Elena Tebano
462 H 17:00 / IMMAGINE Palazzo Reale – Sala Conferenze STREGATI DA LEONARDO. STORIA E IMMAGINAZIONE DI UNA VITA Con Valentina Fortichiari, Marta Morazzoni e Giulio Giorello Spettacolo Società e territori Corpo Sociale Pensiero Mestieri del libro Narrativa e poesia Bambini Immagine www.bookcitymilano.it / 17 SABATO 24/10 IL PROGRAMMA
463 H 17:00 / SPETTACOLO Piccolo Teatro Grassi – Chiostro Nina Vinchi CIAK! SI GIRA CON IL MORANDINI 2016 Con Luisa Morandini, Maurizio Nichetti, Veronica Pivetti e Chiara Omero
464 H 17:00 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Biblioteca RICERCA E CONFRONTO SUL LINGUAGGIO: NUOVA POESIA ITALIANA Con Silvia Caratti, Enzo De Bernardis, Manuel Micaletto, Luca Minola, Alberto Pellegatta, Carla Saracino, Francesco Maria Tipaldi e Mary Barbara Tolusso
465 H 17:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Touring Club Italiano – Sala 100 A PIEDI VERSO IL GIUBILEO: GUIDE E RACCONTI SUI CAMMINI D’ITALIA Con Fabrizio Ardito e Miriam Giovenzana
466 H 17:00 / MESTIERI DEL LIBRO Università degli Studi di Milano – Palazzo Greppi I LIBRI, I GIORNALI, LE DONNE… E LA GUERRA Presentazione del quarto numero della rivista Pretext. Libri & periodici, del loro passato del loro futuro. Con Ada Gigli Marchetti, Enrico Tallone e Pier Luigi Vercesi
467 H 17:15 / MESTIERI DEL LIBRO Spazio culturale SeiCentro LETTI DI NOTTE Letture bendate
468 H 17:30 / SPETTACOLO Biblioteca Sicilia BOOKCITY YOUNG – READ & PLAY: LETTURE, MUSICA E JAM SESSION A RITMO DI RAP! (DA 11 ANNI) Con Gianfranco Liori
469 H 17:30 / NARRATIVA E POESIA CAM Garibaldi IL GIOCO DELLE STORIE Con Annamaria Gozzi, Monica Morini e Daniela Iride Murgia
470 H 17:30 / IMMAGINE Frigoriferi Milanesi – Sala Carroponte RACCONTARE CON LA FOTOGRAFIA. NUOVE IMPERFETTE ISTRUZIONI Con Sara Munari e Grazia Dell’Oro Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
471 H 17:30 / NARRATIVA E POESIA Gallerie d’Italia – Piazza Scala IN VIAGGIO DENTRO (E SOTTO) MILANO Incontro con Stefano Bartezzaghi, interviene Vincenzo Trione
472 H 17:30 / PENSIERO Libreria Claudiana – Associata LIM LE PAROLE DI FRANCESCO: LA RIVOLUZIONE LINGUISTICA DEL PONTEFICE Con Piero Pisarra, Stella Morra e Fabio Zavattaro
473 H 17:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo Civico Archeologico 34 MODI DI FARE ARCHEOLOGIA. BRAINSTORMING DI MASSA SUI MESTIERI DELL’ARCHEOLOGO Con Giovanna Bagnasco, Luca Peyronel, Tatiana Pedrazzi, Chiara Boracchi e Gioia Zenoni
474 H 17:30 / NARRATIVA E POESIA Residenze disegnate da Zaha Hadid, CityLife Milano MILANO: UN GIALLISTA PER TUTTE LE SUE STAGIONI Con Hans Tuzzi. Interviene Pietro Cheli
475 H 17:30 / NARRATIVA E POESIA Libreria Mondadori Megastore Piazza Duomo QUANDO SARAI GRANDE Con Valentina Diouf
475 H 18:00 / NARRATIVA E POESIA Apriti Cielo OCCHI FELICI Con le allieve e gli allievi del Corso Non solo Voce
476 H 18:00 / MESTIERI DEL LIBRO Biblioteca Sormani – Sala del Grechetto UN LIBRO SULLA LETTURA TI FA VENIRE VOGLIA DI LEGGERE DI PIÙ? Con Tim Parks
478 H 18:00 / SPETTACOLO Biblioteca di Vanzaghello BOOKCITY YOUNG – READ & PLAY: LA MUSICA È NELLE PAROLE (14-18 ANNI) Lettura e musica
479 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Borsa Italiana – Palazzo Mezzanotte – Sala Convegni IL VALORE DELL’ARTE. IL MERCATO DELL’ARTE: PROMUOVERE, INVESTIRE, COLLEZIONARE Con Ludovico Pratesi, Claudio Borghi Aquilini, Adriana Polveroni, Beatrice Botta e Gianfranco Negri Clementi. Modera Jean Blancheart
480 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Casa della Memoria LE DONNE DELLA STORIA Con Magda Poli e Annina Pedrini
482 H 18:00 / NARRATIVA E POESIA Casa delle Arti – Spazio Alda Merini LA CANTINA DELLA POESIA, SELEZIONE ANTOLOGICA DAI LUNEDÌ POETICI ALLA CASA DELLE ARTI Con Giacomo Ferrari, Alessandro Prioletti, Emily Cavatton, Patrizia Iacovone, Giuseppe Romanelli (Masa), Roskaccio, Dogan Akali, Bruna Colacicco, Bruno De Domenico e Vincenza Pezzuto
483 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Casa delle Donne DONNE TRA DUE MONDI: SCONFINAMENTI Con Giulia Lazzarini, Ornella Bonventre, Martina De Santis, Anna Mazza, Irene Quartana, Maria Alice Tagliavini e Laura Viganò
484 H 18:00 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Biblioteca d’Arte RESPIRO POETICO 2015: EXPO/EXPAT. 7 POETI ESPATRIATI RIFLETTONO NELLA LORO SCRITTURA LA DOPPIA REALTÀ DELLA LONTANANZA DALLE RADICI E DELLA SCOPERTA CONTINUA DI NUOVI TERRITORI INTERIORI Con Miguel Ángel Cuevas, Duska Kovacevic, Marco Miladinovic, Renata Meženov Sa, Evelina Schatz e la proiezione HANDMADE FILMS di Daniele Pignatelli
485 H 18:00 / NARRATIVA E POESIA Ex Fornace Primo Piano – Alzaia Naviglio Pavese THE CITY Con Giovanni Uliana
486 H 18:00 / NARRATIVA E POESIA Fondazione Adolfo Pini UN PADRE E UN MAESTRO Con Romana Petri, Andrea Patucelli (basso-baritono) e Claudia Mariano ( pianoforte). Coordina Angelo Foletto
487 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Corriere della Sera – Sala Buzzati LA LETTURA. I NUOVI OCCIDENTI Con Massimo Cacciari, Franco Farinelli, Luciano Fontana, Massimo Livi Bacci e Sergio Romano Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
488 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Piero Portaluppi LA NOBILTÀ DELLA FOTOGRAFIA. GLI SCATTI DEL CONTE PRIMOLI ALL’ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI 1889 Con Alessandro Belgiojoso, Raimonda Riccini e Marco Modenesi
489 H 18:00 / IMMAGINE Frigoriferi Milanesi – Sala Binario LE SPOSE BAMBINE Con Adriano Sofri In occasione della mostra di Neige De Benedetti Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
490 H 18:00 / PENSIERO Philo PHILO: EDUCARE CON LA FILOSOFIA Con Salvatore Veca
491 H 18:00 / IMMAGINE Galleria Nuages CAFFÈ D’AUTORE Incontro con Pierluigi Longo, Guido Scarabottolo, Daniela Ostidich e Giancarlo Ascari
492 H 18:00 / NARRATIVA E POESIA Institut Français Milano – Cinema 6A EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA NARRATIVA FRANCESE: FISTON MWANZA MUJILA Con Fiston Mwanza Mujila e Maria Pace Ottieri
493 H 18:00 / PENSIERO Integral Transpersonal Institute LA VIA DELL’ESPERIENZA INTERIORE Con Claudia Barrilà , Francesca Gastaldi, Elena Toscan e Elena Piccoli. Modera Claudio Calcina
494 H 18:00 / IMMAGINE Istituto dei Ciechi – Sala Barozzi I QUADRI SONO COME CILIEGIE, UNO TIRA L’ALTRO… Con Philippe Daverio
495 H 18:00 / SPETTACOLO La Triennale di Milano – Spazio Agorà NON SO LEGGERE MA INTUISCO. TOTÒ, OVVERO IL COMICO Con Massimiliano Scuriatti, Maurizio Nichetti, Raul Cremona, Rossana Carretto e Massimo Valli
496 H 18:00 / MESTIERI DEL LIBRO Laboratorio Formentini per l’editoria LA GRAZIA VIAGGIAVA DENTRO MILANO. LIBRI, SCRITTORI, CASE EDITRICI, A VENT’ANNI DALLA MORTE DI GRAZIA CHERCHI Con Michela Monferrini, Alberto Rollo e Vincenzo Cottinelli
497 H 18:00 / CORPO Laboratorio Luigi Cagliani DOLORE MALE DETTO Con Luigi Saita
498 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Libreria Internazionale Hoepli MILANO 2025: COME VIVREMO TRA DIECI ANNI? Con Luciano Canova, Giorgio Metta e Massimo Temporelli
499 H 18:00 / PENSIERO Mandala – Centro Studi Tibetani I LIBRI SACRI, UNA TERAPIA PER CURARE SPIRITO, MENTE E CORPO. VIAGGIO NEI TESTI BUDDHISTI, CRISTIANI, EBRAICI E ISLAMICI Con Paljin Tulku Rinpoce, Gianfranco Bottoni, Mohsen Mouelhi e Andrée Ruth Shammah. Modera Marina Gersony
500 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI MUDEC – Forum Città Mondo ALLA SCOPERTA DELL’ALBANIA ILLIRICA Con Neritan Ceka
501 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Palazzo Cusani – Sala Verde UN ANNO SULL’ALTIPIANO. HO TANTI RICORDI COME SE AVESSI 100 ANNI DI EMILIO LUSSU Con Daniele Monachella, Andrea Pisu (launeddas) e Andrea Congia (chitarra/loop station) Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
502 H 18:00 / PENSIERO Santa Maria delle Grazie – Sacrestia del Bramante L’EREDITÀ DELL’UMANESIMO EUROPEO: COSA NE STIAMO FACENDO? Con Carlo Ossola, Enzo Bianchi e Mauro Magatti
503 H 18:00 / NARRATIVA E POESIA Teatro Franco Parenti – Sala Grande MA TU CI CREDI AL PARADISO? Con Giacomo Poretti
504 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Touring Club Italiano – Sala 50 MILANO COAST TO COAST Con Simone Frignani, Stefano Brambilla e i volontari TCI dei Luoghi Aperti per Voi 18 / www.bookcitymilano.it IL PROGRAMMA SABATO 24/10
505 H 18:15 / SOCIETÀ E TERRITORI Spazio culturale SeiCentro LA MILANO DI MATTEO LUNARDINI Letture di Augusta Gori
506 H 18:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Archivio di Stato CI SONO LUOGHI IN CUI COSTA ESSERE BUONI Con Giulio Cavalli e Cesare Giuzzi
507 H 18:30 / CORPO Arena Civica Gianni Brera – Sala Appiani BIG BILL TILDEN: LA LEGGENDA DEL TENNIS MODERNO Con Luca Bottazzi e Carlo Rossi
508 H 18:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Associazione Donna&Madre Onlus E SE LA VIOLENZA DI COPPIA AVESSE ORIGINE NELLA CRISI DELLA COPPIA ROMANTICA? Con Antonio Piotti, Maria Sara Mignolli, Gustavo Pietropolli Charmet e Lella Costa
509 H 18:30 / MESTIERI DEL LIBRO Biblioteca Valvassori Peroni BOOKCITY YOUNG – READ & PLAY: IL VIDEOGIOCO COME ESPERIENZA DI LETTURA: IL FUTURO DELLE BIBLIOTECHE PASSA DALLA GAMING ZONE Con Emanuele Cabrini
510 H 18:30 / NARRATIVA E POESIA CAM Garibaldi I PERCORSI INEDITI DEGLI AVVENIMENTI DEGLI ULTIMI ANNI Con Giovanni Cocco e Fulvio Panzeri
511 H 18:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala Weil-Weiss C’ERA UN FUTURO CHE NON FINIVA MAI Con Edoardo Nesi e Guido Maria Brera
512 H 18:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Area Ex Ansaldo – Piano Terra L’AMORE AI TEMPI DEI SOCIAL NETWORK Con Paola Zannoner e Andrea Pinna
513 H 18:30 / SPETTACOLO Fondazione Forma – Forma Meravigli PASOLINI, UN CASO ANCORA APERTO Con Fabio Francione, David Grieco e Stefano Maccioni. Letture di Francesca Garolla
514 H 18:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Riccardo Catella LA TRAMA DELLA SOCIETÀ. MILANO E LA STORIA DELLE SUE ASSOCIAZIONI DAL XVI AL XX SECOLO Con Gianpiero Fumi e Giuseppe Frangi. Introducono Marco Bascapè e Danilo Zardin
515 H 18:30 / BAMBINI Libreria Hellisbook – Associata LIM SOCIAL PHILOSOPHY (11-14 ANNI) Con Matteo Pauri e Luisa Tarchini
516 H 18:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Libreria Monti in città – Associata LIM LO STUPORE DELLA MONTAGNA: PICCOLA FILOSOFIA IN VETTA Con Enrico Camanni, Gianni Gasparini e Gino Cervi
517 H 18:30 / CORPO Museo Civico di Storia Naturale DA NORD A SUD LE RICETTE DELLA NOSTRA TRADIZIONE CON GUSTO E LEGGEREZZA Con Marco Bianchi
518 H 18:30 / PENSIERO Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Sala Biancamano RESTARE UMANI NELL’ERA TECNOLOGICA Con Luca De Biase e Francesco Morace
519 H 18:30 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Aula Magna IMPRIMATUR, SECRETUM: IL RITORNO DI MONALDI & SORTI IN ITALIA Con Rita Monaldi e Francesco Sorti
521 H 18:30 / SPETTACOLO Teatro Franco Parenti – Café Rouge POESIA E TEATRO SUL RING Con Guido Oldani e Enrico Beruschi
522 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Biblioteca Sormani – Sala del Grechetto LA GENIALE INNOVATRICE: CATERINA LA MAGNIFICA Con Lia Celi, Paola Jacobbi e Andrea Santangelo
523 H 19:00 / NARRATIVA E POESIA Camera del Lavoro – Sala Buozzi DIRITTO ALLA CASA Con Giuseppe Marotta, Daniela Benelli e Agnese Stracquadanio
524 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Camera del Lavoro – Sala Di Vittorio SLURP SHOW. DIZIONARIO DELLE LINGUE ITALIANE: LECCHINI, CORTIGIANI E PENNE ALLA BAVA AL SERVIZIO DEI POTENTI CHE CI HANNO ROVINATO Con Marco Travaglio
525 H 19:00 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Auditorium Gioco del Lotto TRA DIVINITÀ BUONE E CATTIVE, FORZE OSCURE E CITTÀ FANTASTICHE TORNA IL DIO DELLE FIAMME Con Joanne Harris
526 H 19:00 / BAMBINI Istituto dei Ciechi – Sala Stoppani MA CHE MUSICA STASERA! UNA STRAORDINARIA ESPERIENZA DI ASCOLTO MULTI-SENSORIALE PER GRANDI E PICCINI (6-12 ANNI) A cura di AIGAM
528 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Castello Sforzesco – Sala Viscontea DOPO PAURA DI VOLARE, DONNA FELICEMENTE SPOSATA CERCA UOMO FELICEMENTE SPOSATO Con Erica Jong, Maria Luisa Agnese e Camilla Baresani
530 H 19:00 / MESTIERI DEL LIBRO Fondazione Milano. Civica Scuola Interpreti e Traduttori – Auditorium Lattuada NON SONO IL VATE DEGLI ANNI OTTANTA. DIVENTARE FAMOSI CON GLI E-BOOK Con Lele Rozza e Fabrizio Casu
531 H 19:00 / IMMAGINE Frigoriferi Milanesi – Sala Carroponte BAMBINE, NON SPOSE. REPORTAGE DALL’INDIA Con Neige De Benedetti Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
532 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo del Risorgimento UCRAINA. LA GUERRA CHE NON C’È Con Andrea Sceresini, Lorenzo Giroffi e Tino Mantarro
533 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Auditorium L’INCONTRO CHE CAMBIA LA STORIA. VITTIME E RESPONSABILI DELLA LOTTA ARMATA A CONFRONTO Con Adriana Faranda, Gad Lerner, Manlio Milani e Agnese Moro
534 H 19:00 / IMMAGINE Palazzo Reale – Sala Conferenze IL BONAMI DELL’ARTE. INCONTRI RAVVICINATI CON I PROTAGONISTI DELL’ARTE CONTEMPORANEA Con Francesco Bonami
535 H 19:00 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Biblioteca DOPPIA SPERIMENTAZIONE IN MUSICA E IN POESIA Con Michelangelo Coviello, Antonella Doria, Milli Graffi, Angelo Lumelli, Giulia Niccolai, Monica Palma, Angela Passarello, Luca Barbieri, Luca Congedo e Giorgio Cigno Signoretti Spettacolo Società e territori Corpo Sociale Pensiero Mestieri del libro Narrativa e poesia Bambini Immagine
536 H 19:00 / SPETTACOLO Teatro dal Verme – Sala Piccola A MODO MIO: LA MIA VITA FRA VINO E MUSICA Con Ron e Marino Bartoletti
537 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Touring Club Italiano – Sala 100 DESTINAZIONE UNIONE SOVIETICA. INCURSIONI ACUSTICHE E STORIE DI UN ALTRO MONDO Con Gian Piero Piretto e Sergio Ferrentino
538 H 19:30 / SPETTACOLO Ex Fornace Primo Piano – Alzaia Naviglio Pavese DUE INTERVENTI DANZANTI DEDICATI ALLA CITTÀ DI MILANO Con l’Associazione Asd asp Arteka
539 H 20:00 / SPETTACOLO CAM Garibaldi LA BEAT GENERATION. QUANDO LE CHITARRE FACEVANO L’AMORE Con Lorenzo Mazzoni e Sabrina Minetti
540 H 20:00 / NARRATIVA E POESIA Casa delle Arti – Spazio Alda Merini IL PAGLIACCIO, LO SONO E LO FACCIO Con Matteo Rusconi
541 H 20:00 / SOCIALE Istituto Penale Cesare Beccaria RECITO QUINDI SO(G)NO Con la Compagnia Puntozero e i giovani detenuti Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
542 H 20:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Touring Club Italiano – Sala 50 LIGURIA: SAPORI E SUGGESTIONI NOLESI IN SALSA GIALLA Con Silvia Maria Ramasso, Fiorenza Pistocchi e Valentina Masotti
543 H 20:30 / NARRATIVA E POESIA Teatro Franco Parenti – Café Rouge POEMI EQUINI E ALTRE VOCI Con Giuliano Zosi e Diego Dejaco 544 H 20:45 / SPETTACOLO Nuovo Teatro Ariberto DALLA TERRA ALLA VITA. I TEMI DI EXPO A TEATRO Spettacolo di Paolo Rausa con la compagnia Ora in Scena!
545 H 21:00 / PENSIERO Philo PHILO: LO SPIRITO DEL CANTO Serge Wilfart dialoga con Paolo Bove e Lucio Ongaro
546 H 21:00 / NARRATIVA E POESIA Teatro Franco Parenti – Sala Grande CANTI E RACCONTI Con Andrea Vitali e i Sulutumana
547 H 21:00 / IMMAGINE Museo del Novecento QUARTO STATO, VOCI CHE ATTRAVERSANO LA STORIA. COMMENTO MUSICALE AL LIBRO L’UOMO COL CAPPELLO. STORIA INEDITA DI UN PROTAGONISTA Con Maria Vittoria Gatti, Ettore Cau e l’Ensemble Antichi Strumenti
548 H 21:30 / SPETTACOLO Area Ex Ansaldo – Piano Terra MILANO BOOK PARTY Festa degli editori indipendenti (quarta edizione)
549 H 21:30 / PENSIERO Ex Fornace Primo Piano – Alzaia Naviglio Pavese LA CITTÀ IDEALE Con brani tratti dall’opera di Tommaso Campanella
550 H 22:00 / SPETTACOLO Biblioteca di Melegnano BOOKCITY YOUNG – READ & PLAY: HAI MAI BALLATO IN BIBLIOTECA? (DAI 16 ANNI) Con gli adolescenti del progetto Ti Faccio Il Filo www.bookcitymilano.it / 19 IL PROGRAMMA
552 H 10:00 / BAMBINI Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: IL GUSTO IN TASCA (DAI 5 ANNI) Con Chiara Patarino
553 H 10:00 / SOCIETÀ E TERRITORI CAM Garibaldi UCRAINA, LA GUERRA IN EUROPA Con Fausto Biloslavo, Aldo Ferrari, Carlo Freccero e Stefano Bruno Galli
554 H 10:00 / CORPO Cascina Cuccagna – Sustainability Hub Lavazza Novamont NON TUTTE LE BRIOCHE RIESCONO CON IL BUCO: QUALI SONO LE MIGLIORI A MILANO? Con Paolo Bolzacchini, Alessandro Cecchini e Antiniska Pozzi
555 H 10:00 / SPETTACOLO Castello Sforzesco – Portico dell’Elefante PAROLE DEL MEDITERRANEO Reading in collaborazione con Mediterranea 17 Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo
557 H 10:00 / PENSIERO Philo PHILO: IL SENSO DEL VANGELO PER CARRÈRE Romano Màdera commenta e legge insieme ai colleghi di Philo
558 H 10:00 / MESTIERI DEL LIBRO Laboratorio Formentini per l’editoria UN VIAGGIO SENZA APPRODO: TUTTI I RETROSCENA DELL’EDITING Con Benedetta Centovalli, Giorgio Pinotti e Laura Cerutti
559 H 10:00 / BAMBINI Touring Club Italiano – Sala 50 GITA DI CLASSE Con Moni Nilsson, Patrizia Dughero, Simone Cuva, Elisabbetta Duina e Pino Costalunga
560 H 10:30 / CORPO Arena Civica Gianni Brera – Sala Appiani VINCERE NON BASTA. LA MIA VITA, IL MIO BASKET Con Pietro Scibetta e Flavio Tranquillo
561 H 10:30 / MESTIERI DEL LIBRO Biblioteca Sormani – Sala del Grechetto ANCHE I GRANDI SCRITTORI HANNO PUBBLICATO A PROPRIE SPESE Con Lucio Gambetti, Alberto Cadioli e Mauro Chiabrando. Modera Marzio Zanantoni
562 H 10:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Casa della Memoria MILANO: LEGGERE E PROGETTARE UNA CITTÀ. L’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA MILANESE SULLE PAGINE DELLA RIVISTA “COSTRUIRE IN LATERIZIO” Con Carlo Berizzi, Enrico Bordogna, Carlo Capponi, Luisa Comencini, Fernando Cuogo, Alfonsina di Fusco, Edoardo Guazzoni, Giovanni Pacchiano, Anty Pansera, Francesco Samorè, Luisa Toeschi, Maria Canella e Roberto Gamba
563 H 10:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Auditorium Gioco del Lotto IO SONO WOODY E SONO SOLO UN CANE. TU CHE SCUSA HAI? Con Federico Baccomo ed Eleonora Molisani, l’accompagnamento grafico di Alessandro Sanna e il supporto emotivo di Claudio Bisio
565 H 10:30 / IMMAGINE Castello Sforzesco – Sala Bertarelli UN SIGNORE DEI DRAGHI È NATO! Con Luca Enoch, Luca Cantarelli e Stefano Vietti
566 H 10:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Castello Sforzesco – Sala della Balla SCEGLIERE LA MATERNITÀ, PAROLE DI OGGI E IMMAGINI NEL TEMPO Con Silvia Maria Ramasso, Rita Margaira, Nella Re Rebaudengo, Roberta Pianta, Cristina Pezzia Fornero, Licia Guiati, Ivan Fossati, Francesca Fornari e Nicoletta Bernardini
567 H 10:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Castello Sforzesco – Sala Viscontea IL CARCERE NELLA MENTE. SAREMO NOI CHE ABBIAMO NELLA TESTA UN MALEDETTO MURO Con Luigi Manconi, Maurizio Torchio, Gherardo Colombo e Lucia Castellano
568 H 10:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala Weil-Weiss UN VIAGGIO INNAMORATO E CAPRICCIOSO NELLA POESIA D’OGNI TEMPO E PAESE Con Walter Siti
569 H 10:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Area Ex Ansaldo – Piano Terra GAMIFICATION: COME L’AZIENDA PUÒ DIALOGARE E COINVOLGERE ATTRAVERSO IL GIOCO Con Alberto Maestri, Joseph Sassoon, Pietro Polsinelli e Vincenzo Petruzzi
570 H 10:30 / BAMBINI Biblioteca di Legnano BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: PADDINGTON (4-7 ANNI) Proiezione del film presso cinema Sala Ratti
571 H 10:30 / CORPO MUDEC – Forum Città Mondo THE ETHNO WAY TO VEGAN FOOD Con Claudio Lazzaro
572 H 10:30 / PENSIERO Museo Civico di Storia Naturale IMPARARE A INNOVARE CON GLI OCCHI DELL’EVOLUZIONE Con Renato Bruni e Marco Ferrari
573 H 10:30 / PENSIERO Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Sala Biancamano ASCOLTARE CON GLI OCCHI E VEDERE CON LE ORECCHIE: I LUOGHI DELLA VERITÀ Con Carlo Sini
574 H 10:30 / NARRATIVA E POESIA Sede NN Editore NN FARE CASA CON LE STORIE DEGLI ALTRI (LA COLAZIONE) Laboratorio di Elisabetta Bucciarelli
575 H 10:30 / BAMBINI Teatro Franco Parenti – Café Rouge FINO A QUANDO LA MIA STELLA BRILLERÀ (DAI 10 ANNI) Con Liliana Segre
576 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Borsa Italiana – Palazzo Mezzanotte – Sala Convegni FARE IMPRESA NELLA FOOD ECONOMY Con Antonio Belloni, Alessandro Rimassa, Gianluca Carenzo e Stefano Devecchi Bellini. Modera Francesco Cancellato
577 H 11:00 / NARRATIVA E POESIA Camera del Lavoro – Sala Di Vittorio OGNUNO È NAZIONE Con Maurizio Maggiani
578 H 11:00 / NARRATIVA E POESIA Casa delle Arti – Spazio Alda Merini ALDA MERINI NUTRICE DI POESIA. READING COLLETTIVO Con Claudia Erao, Serena Accascina Polizzi, Marilena Salvarezza, Maddalena Saeli, Maria Carla Baroni, Lauraida Ottaviani, Teresa Scroccarello, Lucia Fontana. Introduce e coordina Vittoria Longoni
579 H 11:00 / IMMAGINE Castello Sforzesco – Biblioteca d’Arte LA PAROLA E LA FIGURA: DANTE E MICHELANGELO RILEGGONO LA BIBBIA Con Piero Stefani, Giuseppe Ledda e Stefano Levi Della Torre. Introduce Manuel Kromer
580 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Expo Gate – Spazio Sforza IL BELPAESE VISTO DAI CORRISPONDENTI DELLA STAMPA ESTERA Con Maarten van Aalderen e Stefano Salis
581 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Corriere della Sera – Sala Buzzati NARRARE IL CONFLITTO. PROPAGANDA E CULTURA NELLA GRANDE GUERRA Con Antonio Carioti, Simona Colarizi, Aldo Grasso e Alessandro Santagata Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
582 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Piero Portaluppi I 101 POSTI DOVE MILANO HA FATTO LE COSE IN PICCOLO Con Giovanna Canzi, Daniela Pagani e Francesca Amé
583 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Riccardo Catella GUIDO LOPEZ E MILANO IN MANO Con Fabio Lopez, Luca Selmi e Gino Cervi
585 H 11:00 / SPETTACOLO La Triennale di Milano – Spazio Agorà CINEMA E LETTERATURA: DUE SCRITTURE A CONFRONTO Con Carlo Alberto Biazzi, Massimo Locatelli e Francesco Freda. Letture di Erika Blanc e Katiuscia Armanni
586 H 11:00 / BAMBINI Libreria dei Ragazzi SVEGLIARSI CIRCONDATI DAI PIRATI! LETTURE A COLAZIONE (DAI 3 ANNI) Con Lodovica Cima Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
587 H 11:00 / BAMBINI Libreria Hellisbook – Associata LIM LETTURE PER BAMBINI CURIOSI (DAI 4 ANNI)
588 H 11:00 / NARRATIVA E POESIA Libreria Mondadori Megastore Piazza Duomo UNA GENERAZIONE A SBAFO Con Camilla Baresani
589 H 11:00 / BAMBINI Castello Mediceo di Melegnano – Sala delle battaglie BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: LA CENA DEL CUORE. TREDICI PAROLE PER EMILY DICKINSON (8-13 ANNI) Con Beatrice Masini
590 H 11:00 / BAMBINI MUBA Rotonda di via Besana MIRAMURI DI CITTÀ (8-11 ANNI) Laboratorio con Massimiliano Tappari Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
591 H 11:00 / NARRATIVA E POESIA MUDEC – Auditorium DA LAMPEDUSA A LUMINUSA: LO STRAZIO E LA SOLIDARIETÀ DELL’IMMIGRAZIONE Con Franca Cavagnoli e Annarita Briganti
592 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo Civico Archeologico IL RITMO DI MILANO. UN INDIGENO TURISTA A ZONZO PER LA CITTÀ Con Maurizio Cucchi
593 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo del Risorgimento GIUSTIZIA E VENDETTA NELLA MILANO DELLA LIBERAZIONE Con Luca Fazzo
594 H 11:00 / PENSIERO Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Auditorium SOLO LO SVILUPPO LOCALE DI TERRITORI (RESI) ATTRAENTI PUÒ DAVVERO NUTRIRE IL PIANETA Con Eliana Haberkon, Luciano Carrino e Alberto Giasanti
595 H 11:00 / BAMBINI Nuovo Teatro Ariberto TANTE STORIE DI MAGHI, DRAGHI, PRINCIPESSE E.. Spettacolo musicale in compagnia di Giovanni Caviezel DOMENICA 25/10 20 / www.bookcitymilano.it IL PROGRAMMA DOMENICA 25/10 596 H 11:00 / IMMAGINE Palazzo Reale – Sala Conferenze USA 1972. SUGLI ALTARI DI UN UNIVERSO DOMESTICO Con Mario Bellini, Mario Calabresi e Gianluigi Ricuperati
597 H 11:00 / SPETTACOLO Piccolo Teatro Grassi – Chiostro Nina Vinchi VIRGINIA WOOLF TRA UN ATTO E L’ALTRO Con Anna Nogara e Chiara Valerio 598 H 11:00 / BAMBINI Pinacoteca di Brera – Sala della Passione GERONIMO STILTON IN OPERAZIONE PANETTONE (DAI 6 ANNI) Con Geronimo Stilton
599 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Rizzoli Galleria LE RISORSE SEGRETE DELL’INFANZIA Con Silvia Vegetti Finzi e Moni Ovadia Interviene Massimo Recalcati
600 H 11:00 / BAMBINI Scuola di Cucina Sale & Pepe PRONTO IN FAVOLA! TI HANNO MAI CUCINATO UNA STORIA? Con Pasquale di Bari e Mauro Padula
601 H 11:00 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Aula Magna IL MONDO NELLE MANI DEI RAGAZZI Con Fabio Geda e Marco Magnone
602 H 11:00 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Biblioteca QUANDO SCRIVERE AVEVA UN ALTRO SENSO Con Monica Pegna, Martina Cossia Castiglioni e Alice Magnoni
603 H 11:00 / NARRATIVA E POESIA Spazio Oberdan CINEMA E POETI. POESIA CHE MI GUARDI (M. SPADA), LA PAZZA DELLA PORTA ACCANTO (A. DE LILLO), GIOVANNI RABONI. IL FUTURO DELLA MEMORIA (E. BERTAZZONI), GIOVANI RIBELLI (J. KROKIDAS), IL CIELO IN ME. VITA IRRIMEDIABILE DI UNA POETESSA. ANTONIA POZZI (S. BONAITI, M. ONGANIA), PAROLE DI POETA. GIANCARLO MAIORINO (BIGONI, CARLINI), MA COME IL VENTO MUOVE IL MARE (F. BARTELLINI), LA TRAVERSATA DI MILANO (E. BERTAZZONI), IL GIOVANE FAVOLOSO (M. MARTONE)
604 H 11:00 / SPETTACOLO Teatro dal Verme – Sala Piccola ROCK IN LOVE. DA ELVIS&PRISCILLA A KURT&COURTNEY. 69 STORIE D’AMORE A TEMPO DI MUSICA Con Laura Gramuglia
605 H 11:00 / PENSIERO Teatro Franco Parenti – Sala AcomeA L’AUTISMO, LE BATTAGLIE, L’AMORE: STORIA DI UN’ATTINIA E DI UN PAGURO BERNARDO Monologo teatrale di e con Gabriella La Rovere. Introduzione di Cristina Carpinelli
606 H 11:00 / NARRATIVA E POESIA Teatro Franco Parenti – Sala Grande RITRATTO DI DONNA A GERUSALEMME Con Abraham B. Yehoshua
607 H 11:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Touring Club Italiano – Sala 100 KOSHER USA. A JOURNEY THROUGH ITS HISTORY. (IN INGLESE) Con Roger Horowitz, Piergaetano Marchetti e Emanuela Scarpellini
608 H 11:30 / CORPO Archivio di Stato STORIE DI SPORT E DI STILE. LA CORSA PIÙ BELLA DEL MONDO: LA MILLE MIGLIA Con Leonardo Acerbi e Giorgio Nada
609 H 11:30 / SOCIETÀ E TERRITORI CAM Garibaldi LA TUNISIA PRIMA E DOPO LA DITTATURA Con Ouejdane Mejrie e Afef Hagi
610 H 11:30 / CORPO Cascina Cuccagna – Sustainability Hub Lavazza Novamont COSMESI DO-IT-YOURSELF: UNA PASSIONE LIBERATORIA? Con Paola Lambardi
611 H 11:30 / MESTIERI DEL LIBRO Laboratorio Formentini per l’editoria PROFESSIONE EDITORIA. FARE L’EDITOR Con Elisabetta Migliavada, Giulia Mozzato, Alessandra Selmi e Matteo Brambilla
612 H 11:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Libreria Mondadori Megastore – via San Pietro all’Orto 11 CORSO DI EDUCAZIONE CINICA Con Roberto Gervaso
613 H 11:30 / PENSIERO OPEN more than books FOSSI IN TE IO CI VERREI… BRUNCH CON L’AUTORE Con Carlo Gabardini e Giovanna Donini
614 H 12:00 / PENSIERO Philo PHILO: ETICA E PSICOLOGIA ANALITICA: LE CONFERENZE DI JUNG A BASILEA Elena Caramazza ne parla con Clementina Pavoni
615 H 12:00 / SOCIETÀ E TERRITORI MUDEC – Forum Città Mondo VIAGGIO INTORNO ALLA CIRCONFERENZA DEL MONDO. NARRAZIONI DI ANTICHI ESPLORATORI Con Heiko Caimi, Anna Anzani, Silvia Accorà, Anna Ettore, Michele Curatolo e Lara Gregori
616 H 12:00 / NARRATIVA E POESIA Piccolo Teatro Grassi MOMENTI DI TRASCURABILE (IN)FELICITÀ Reading di e con Francesco Piccolo
617 H 12:00 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Biblioteca STORIA DI UN’INIZIAZIONE TRA MUSICA E CUORE Con Francesca Scotti e Massimiliano Baggio
618 H 12:00 / CORPO Touring Club Italiano – Sala 50 IL QUADERNO DI NONNA GIULIA. TRAME E RICETTE MOLISANE DEGLI ANNI VENTI Con Manuela De Leonardis, Jack Sal, Antonio Marcianò e Maimuna Feroze-Nana
619 H 12:30 / CORPO Arena Civica Gianni Brera – Sala Appiani RACCONTARE LO SPORT: IL NUOTO CHE ALLENA ALLA VITA Con Betta Carbone e Mario Franchi
620 H 12:30 / MESTIERI DEL LIBRO Biblioteca Sormani – Sala del Grechetto SELF-PUBLISHING PRO Con Serena Zonca, Susanna De Ciechi, Marco Cattaneo e Susanna Cafaro
621 H 12:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Borsa Italiana – Palazzo Mezzanotte – Area scavi RASSEGNA STAMPA Con Alessandro Milan
622 H 12:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Castello Sforzesco – Auditorium Gioco del Lotto LA CASA DELLA BUONA POLITICA Con Laura Boldrini e Giuliano Pisapia. Interviene Gad Lerner
623 H 12:30 / MESTIERI DEL LIBRO Castello Sforzesco – Sala Bertarelli LA SCRITTURA SALVA LA VITA O LA VITA SALVA LA SCRITTURA? Con Antonio Recupero, Iacopo Vecchio ed Elisabetta Bucciarelli. Modera Chiara Beretta Mazzotta
624 H 12:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala della Balla IL THRILLER AL FEMMINILE: OLTRE UN SECOLO DI BESTSELLER Special Guest Mary Kubica. Con Paola Ronchi, Giuseppe Pastore, Alessandra Viero e Marta Perego
625 H 12:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala Weil-Weiss UN AMORE AI TEMPI DELL’APOCALISSE Con Luca Doninelli, Paolo Di Paolo, Silvano Petrosino e Andrea Moro
626 H 12:30 / IMMAGINE Area Ex Ansaldo – Piano Terra ATLANTE DEL CONTEMPORANEO. VINTAGE: L’ESTETICA DEL CONTEMPORANEO Con Daniela Panosetti
627 H 12:30 / MESTIERI DEL LIBRO Laboratorio Formentini per l’editoria PROFESSIONE EDITORIA. IL SOCIAL MANAGER IN EDITORIA Con Davide Giansoldati e Claudia Consoli. Modera Mauro Zerbini
628 H 12:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo Civico di Storia Naturale LA VOCE DEGLI ALBERI Con Tiziano Fratus e Antonella Fiorio
629 H 12:30 / PENSIERO Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Sala Biancamano MOSCACIECA: IL NUOVO SAGGIO DI GUSTAVO ZAGREBELSKY Con l’autore Gustavo Zagrebelsky
630 H 12:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Teatro Franco Parenti – Café Rouge TICINO-LOMBARDIA: UNA GUIDA LETTERARIA Con Matteo Terzaghi, Matteo Campagnoli, Francesco M. Cataluccio, Andrea Fazioli, Luigi Grazioli e Laura Pariani
631 H 13:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Borsa Italiana – Palazzo Mezzanotte – Sala Convegni ESPLORATORI E PIONIERI NEL MERCATO CINESE Con Tiziano Vescovi, Andrea Pontiggia e Stefano Caselli. Modera Francesco Cancellato
632 H 13:00 / NARRATIVA E POESIA Camera del Lavoro – Sala Buozzi LE INCHIESTE DI GEMMA RANIERI: UNA STORIA DI AMIANTO Con Stefania Divertito, Giulio Cavalli, Ezio Bonanni e Giuliano Pavone
633 H 13:00 / SPETTACOLO Casa della Memoria LA RADIO SEGUE IL GOVERNO! MUSICA E PROPAGANDA RADIOFONICA NELL’ITALIA DI SALÒ Con Gioachino Lanotte
634 H 13:00 / IMMAGINE Castello Sforzesco – Biblioteca d’Arte GOYA E PICASSO, MAESTRI DELL’INCISIONE. UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA GRAFICA D’ARTE Con Michele Tavola e Grazia Dell’Oro
635 H 13:00 / SOCIALE Castello Sforzesco – Sala Viscontea SCRITTURA E TEATRO NELLE CARCERI MILANESI DI BOLLATE, OPERA E SAN VITTORE Reading, proiezioni e presentazioni di libri
637 H 13:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Expo Gate – Spazio Sforza CRONACHE DALLA LOTTA ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA Con Marco Aime e Cristina Giudici. Modera Francesco Battistini
638 H 13:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Riccardo Catella CATERINA SFORZA: IL RACCONTO DI UNA DONNA PADRONA DEL SUO DESTINO Con Carla Maria Russo Spettacolo Società e territori Corpo Sociale Pensiero Mestieri del libro Narrativa e poesia Bambini Immagine www.bookcitymilano.it / 21 IL PROGRAMMA DOMENICA 25/10
639 H 13:00 / CORPO Libreria Mondadori Megastore – via San Pietro all’Orto 11 DIMMI CHE CENTRIFUGATO BEVI E TI DIRÒ CHI SEI Con Paola Maugeri e Maria Elena Viola
640 H 13:00 / SOCIETÀ E TERRITORI MUDEC – Auditorium LA CONDIZIONE FEMMINILE IN ARABIA SAUDITA, DALLE RAGAZZE DI RIAD ALL’ATTIVISMO 2.0 Con Michela Fontana, Marta Boneschi e Viviana Mazza. Modera Marina Cosi
641 H 13:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo del Risorgimento PAROLE E IMMAGINI DALLA GRANDE GUERRA Con Andrea Bianchi, Maurizio Capobussi, Edoardo Esposito e Silvia Guslandi
642 H 13:00 / NARRATIVA E POESIA Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Auditorium I MISTERI DEL CIELO STELLATO Con Licia Troisi, Stefano Moriggi e Umberto Guidoni
643 H 13:00 / IMMAGINE Palazzo Reale – Sala Conferenze RAFFAELLO, DIPINGERE PER PASSIONE Con Costantino D’Orazio e Massimo Cirri
644 H 13:00 / NARRATIVA E POESIA Sede NN Editore NN FARE CASA CON LE PAROLE DEGLI ALTRI (IL PRANZO) Gioia Guerzoni a colloquio con Laura Pezzino
645 H 13:00 / CORPO Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Biblioteca SUOR INTINGOLA: CIBI, MENÙ, DESIDERI E INAPPETENZE AL VITTORIALE Con Maddalena Santeroni e Donatella Miliani
646 H 13:00 / SPETTACOLO Teatro Franco Parenti – Sala AcomeA LA RESPONSABILITÀ EDUCATIVA DELLA PAROLA SCRITTA Con Roberto Carnevali, Fabiola De Clercq, Paco Simone, Ilaria Bergonzoni e Ylenia Proietto. Modera Maria Gabriella Giovannelli
647 H 13:00 / NARRATIVA E POESIA Touring Club Italiano – Sala 100 RICETTE PER IL TUO CUORE. A TAVOLA CON LE AUTRICI DI EMMA BOOKS Con Olivia Crosio, Bianca Garavelli, Viviana Giorgi, Monica Lombardi, Mara Roberti, Barbara Solinas e Patrizia Violi
648 H 14:00 / CORPO Archivio di Stato STORIE DI SPORT E DI STILE. QUANDO IL DESIGN DIVENTA CULTURA Con Leonardo Fioravanti e Leonardo Acerbi
649 H 14:00 / NARRATIVA E POESIA Casa delle Arti – Spazio Alda Merini LA POESIA NON ASSERTIVA Letture di poesia di Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Andrea Inglese, Renata Morresi, Italo Testa, Michele Zaffarano e Lucio Lapietra
650 H 14:00 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sale Panoramiche PAROLE IN MUSICA Laboratorio Creativo per Bambini a cura di Pensare Oltre. Leggi e impara a disegnare le Winx con i disegnatori del fumetto. In collaborazione con Fondazione Antonio Carlo Monzino
651 H 14:00 / NARRATIVA E POESIA Fondazione Adolfo Pini UN VOLO D’AQUILA DAGLI ETRUSCHI ALL’ISIS Con Marco Buticchi e Gianluigi Nuzzi
652 H 14:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Piero Portaluppi MILANO È UNA STRANA ALCHIMIA Con Stefania Nascimbeni, Diego Valisi, Roberto D’Incau e Giovanni Terzi
653 H 14:00 / IMMAGINE Frigoriferi Milanesi – Sala Carroponte NON PUOI VEDERMI DA DOVE MI GUARDO Con Alberto Mori, Franco Gallo e Andrea Rompianesi Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
654 H 14:00 / PENSIERO Philo PHILO: L’AMORE E ALTRI DEMONI (DELLA FILOSOFIA) Con Moreno Montanari e Claudia Baracchi
655 H 14:00 / NARRATIVA E POESIA La Triennale di Milano – Spazio Agorà 18 VOCI DELLA CINA: MO YAN E ALTRI SCRITTORI Con Marco Del Corona e Alessandra Lavagnino
656 H 14:00 / NARRATIVA E POESIA Libreria Nuovo Trittico – Associata LIM #IOSONOLIBERO Con Marco Missiroli
657 H 14:00 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Aula Magna LE GUERRE DI PIERO E NINETTA Con Laura Pariani. Proiezione di video e musiche di Giovanni Battaglino
658 H 14:00 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Biblioteca TRECENTO SECONDI Con Patrizia Fortunati e Paola Tesorieri
659 H 14:00 / SPETTACOLO Teatro dal Verme – Sala Piccola LA POLITICA DELLA DISCO Con Luca Pollini, Fratelli La Bionda, Stefano Laffi, Luca Cerchiari, Aldo Martinelli e Simona Zanini
670 H 14:00 / SPETTACOLO Touring Club Italiano – Sala 50 LA LEPRE E LA MELANZANA Conciorto con Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone
671 H 14:30 / PENSIERO Biblioteca Sormani – Sala del Grechetto UN MODO DIVERSO DI LEGGERE E COMUNICARE: LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA Con Aurelia Rivarola, Emanuela Maggioni e Gaia Rayneri
672 H 14:30 / MESTIERI DEL LIBRO CAM Garibaldi L’ARTE DI RACCONTARE. INDOVINA CHI? Con Caterina Bonvicini, Alberto Garlini e Chiara Valerio
673 H 14:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Auditorium Gioco del Lotto CERCANDO LA PROPRIA VOCAZIONE Con Daria Bignardi e Barbara Stefanelli
674 H 14:30 / IMMAGINE Castello Sforzesco – Sala Bertarelli SOCIAL DESIGN Con Vanni Pasca e Patrizia Scarzella.
675 H 14:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala della Balla LA PRIMA COSA BELLA: ESORDIRE IN LETTERATURA Con Alice Basso, Antonella Frontani, Cristina Petit, Lavinia Petti, Pietro Vaghi e Silvia Zucca. Modera Federico Taddia
676 H 14:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala Weil-Weiss LIBRO DEGLI OSPITI Con Letizia Muratori e Marco Rossari
677 H 14:30 / PENSIERO Area Ex Ansaldo – Piano Terra IDEE NON CONVENZIONALI SULLA COMUNICAZIONE Con Jacopo Attardo, Arianna Brioschi, Alberto Maestri e Anna Uslenghi
678 H 14:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Frigoriferi Milanesi – Sala Binario MILANO 2015, LA CITTÀ AI TEMPI DELL’EXPO Con Elena Brandolini e Martina Degli Innocenti Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
679 H 14:30 / SOCIETÀ E TERRITORI MUDEC – Forum Città Mondo TOLLERANZA E COMPRENSIONE DEL PROSSIMO. THE GRATITUDE CRADLE Con Mabel Kester
680 H 14:30 / NARRATIVA E POESIA Museo Civico di Storia Naturale SCIENZA E MITI DELLA FANTASCIENZA Con Massimo Zanichelli, Andrea Scarabelli e Tania Di Bernardo
681 H 14:30 / CORPO Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Sala Biancamano LE FRONTIERE DELLA LONGEVITÀ : IL TRAPIANTO DI TESTA COME ULTIMO TABÙ DELLA MEDICINA Con Sergio Canavero e Edoardo Rosati
682 H 14:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Piccolo Teatro Grassi – Chiostro Nina Vinchi MILANO E CULTURA: GEOGRAFIE IN CAMBIAMENTO Con Giuseppe Genna, Simona Galateo, Maddalena Giovannelli, Roberto Rizzente, Francesca Serrazanetti e Marina Spada
683 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Arco della Pace RISVEGLIA LA CITTÀ Con Wonder Way
683 H 15:00 / BAMBINI Biblioteca Fra Cristoforo BOOKCITY YOUNG – READ & PLAY: GIRA GIRA IN GIROTONDO E POI GIRA DOVE VUOI. SUONA INSIEME TUTTO IL TEMA E IMPROVVISA COME VUOI (6-11 ANNI) Con Andrea Apostoli e gli insegnanti di AIGAM
684 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Borsa Italiana – Palazzo Mezzanotte – Sala Convegni GLI EROI DEL MADE IN ITALY Con Grazia Lissi, Guido Damiani, Giulia Molteni e Giorgio Gandola
685 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Camera del Lavoro – Sala Buozzi L’ALTRA FACCIA DELL’IMMIGRAZIONE Con Sanda Pandza e Annarita Briganti
686 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Camera del Lavoro – Sala Di Vittorio SCRIVERE DI MAFIA Con Gianni Barbacetto, Nando dalla Chiesa, Franco La Torre, Armando Spataro e Serena Uccello. Coordina Martina Mazzeo
687 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Casa della Memoria RITORNO ALLA TERRA DEI PADRI. IL VIAGGIO EMOZIONANTE DI SEI INTELLETTUALI EBREI TEDESCHI NEGLI ANNI DEL NAZISMO Con Claudia Sonino, Guido Massino e Andrea Jacchia
688 H 15:00 / IMMAGINE Castello Sforzesco – Biblioteca d’Arte UN LIBRO PER RACCONTARE IL LIBRO DELLA PITTURA CON GLI AMICI NEL TEMPO DI ALDO PEPE Con Anna D’Ascoli, Lina D’Ascoli e Gabriella Pepe
689 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Cimitero Monumentale NON TI SCORDAR DI ME. UNA PASSEGGIATA TRA LE STORIE DEL MONUMENTALE Con Carla De Bernardi
690 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Expo Gate – Spazio Sforza COME ERAVAMO: IL RACCONTO DELLA GRANDE INTER E DELL’ITALIA DEGLI ANNI SESSANTA Con Michele Brambilla 22 / www.bookcitymilano.it IL PROGRAMMA
691 H 15:00 / NARRATIVA E POESIA Fondazione Riccardo Catella FINALE DEL CONCORSO GIALLOMILANESE 2015 Con gli autori finalisti, Luciana Bianciardi e Gabriella D’Ina
692 H 15:00 / IMMAGINE Frigoriferi Milanesi – Sala Carroponte EDITORIA E FOTOGRAFIA Con Mario Peliti Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
693 H 15:00 / MESTIERI DEL LIBRO Laboratorio Formentini per l’editoria LEGGERE A SCUOLA Con Giusi Marchetta e Christian Raimo
694 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Libreria Mondadori Megastore Piazza Duomo ENGLISH IS FUTURE Con John Peter Sloan
695 H 15:00 / BAMBINI MUBA Rotonda di via Besana ALLA SCOPERTA DELLE TEA SISTERS E DEL LORO MONDO! PIÙ CHE AMICHE… SORELLE! (DAI 7 ANNI) Quiz, activity e tanto divertimento! Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
696 H 15:00 / NARRATIVA E POESIA MUDEC – Auditorium IL VINCITORE DEL PREMIO CAMPIELLO 2015 Con Marco Balzano
697 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo del Risorgimento ATENE NEL PASSATO COME OGGI Con Alessandro Barbero e Valeria Palumbo
698 H 15:00 / PENSIERO Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Auditorium I FANTASMI DELLA LIBERTÀ Con Giulio Giorello e Gian Arturo Ferrari
699 H 15:00 / IMMAGINE Palazzo Reale – Sala Conferenze CON GLI OCCHI DEI MAESTRI Con Flavio Caroli
700 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Teatro Franco Parenti – Sala Grande LA FORZA MISTERIOSA DELLA MONTAGNA Con Mauro Corona e Paolo Di Paolo
700 H 15:00 / BAMBINI Spazio MIL di Sesto San Giovanni BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: EX COVER. UN LIBRO NON SI GIUDICA DALLA COPERTINA…SARÀ VERO? (6-10 ANNI) Laboratorio per bambini
702 H 15:00 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Biblioteca IL CACCIATORE DI MEDUSE Con Ruggero Pegna e Erminia Madeo
703 H 15:00 / SPETTACOLO Spazio culturale SeiCentro SOTTO SOPRA A cura di Clara Monesi
704 H 15:00 / SPETTACOLO Teatro Franco Parenti – Café Rouge NIENTE DI VERO TRANNE SHAKESPEARE. 30 MITI SUL BARDO Con Nicoletta Vallorani, Paolo Caponi e Stefano Moretti
705 H 15:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Touring Club Italiano – Sala 100 VIAGGIATORI DIGITALI O DI CARTA? IL FUTURO DELLE GUIDE DI VIAGGIO Con Fiorenza Frigoni, Daniele Bosi, Luca Albani e Silvia Castelli
706 H 15:30 / BAMBINI Polo Culturale Il Mulino di Vione di Basiglio BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: NARRARE LA NATURA (DAI 6 ANNI) Con Gianumberto Accinelli
707 H 15:30 / BAMBINI Biblioteca di Peschiera Borromeo BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: PAESE CHE VAI RICETTA CHE TROVI! (7-11 ANNI) Laboratorio di lettura e narrazione di ricette
708 H 15:30 / CORPO Cascina Cuccagna – Sustainability Hub Lavazza Novamont CONTRASTARE I TUMORI CON IL CIBO E LA MEDICINA DOLCE Con Paolo Giordo
709 H 15:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala Viscontea TRA LE PAGINE DI HERTA MŰLLER Con Herta Műller e Wlodek Goldkorn
710 H 15:30 / IMMAGINE Frigoriferi Milanesi – Sala Binario DOPPIO SCATTO Con Silvio Perrella, Umberto Fiori, Antonio Franchini e Francesco Cataluccio Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
711 H 15:30 / PENSIERO Philo PHILO: CITAZIONI CINEMATOGRAFICHE PER RACCONTARE L’OMBRA Con Andrea Arrighi
712 H 15:30 / NARRATIVA E POESIA Gallerie d’Italia – Piazza Scala LA FAVOLA COME LETTURA DEL MONDO Luis Sepúlveda con Pietro Cheli Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
713 H 15:30 / BAMBINI Libreria dei Ragazzi FORMULE MAGICHE PER CREARE RIMEDI NATURALI CON LA BANDA DEL BICARBONATO (DAI 7 ANNI) Laboratorio con Gabriele Clima Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
714 H 15:30 / BAMBINI Scuola di Cucina Sale & Pepe …E CUCINARE DIVENTA UN GIOCO DA RAGAZZI (12-16 ANNI) Con Federico Cappello e Annalisa Brugnoni L’evento si ripete alle H 17:30 Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
715 H 15:30 / NARRATIVA E POESIA Sede NN Editore NN FARE CASA CON IL PERSONAGGIO DI AUTORE ESORDIENTE (LA MERENDA) Con Alessandro Pozzetti e Auro Ponchielli
716 H 15:30 / PENSIERO Sinagoga Centrale MONDI NASCOSTI Con Oscar Giannino, David Parenzo, Antonia Arslan, Andrée Ruth Shammah e Roberto Della Rocca
718 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Associazione Nazionale Marinai d’Italia STORIE DI MARINAI A MILANO Con Marco Tibiletti, Massimo Annati e Giancarlo Costa
720 H 16:00 / BAMBINI Biblioteca Lorenteggio BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: UNA SPIGA ALL’EXPO (DAI 9 ANNI) Con Chiara Valentina Segrè
721 H 16:00 / BAMBINI Biblioteca Sicilia BOOKCITY YOUNG – READ & PLAY: RI-CANTIAMO INSIEME! (6-13 ANNI) Con Paola Bertassi
722 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI CAM Garibaldi ISLAM. LEGGE CORANICA E GUERRA SANTA Con Davide Tacchini e Paolo Branca
723 H 16:00 / NARRATIVA E POESIA Carro di Tespi PREMIO DI POESIA “OTTO MILIONI” Con Antonio Mencarini, Roberta Panizza e Bruno Mancini
724 H 16:00 / NARRATIVA E POESIA Casa delle Arti – Spazio Alda Merini SAFFO E LE ALTRE: POETESSE CONTEMPORANEE PRESENTANO LE MAESTRE DEL PASSATO (SAFFO, ANTONIA POZZI, GOLIARDA SAPIENZA, SYLVIA PLATH) Con Claudia Cangemi, Carla Spinella, Anna Toscano ed Enza Armento. Presenta Diana Battaggia
725 H 16:00 / IMMAGINE Castello Sforzesco – Sala Bertarelli LA MILANO DI GABRIELE BASILICO Con Gustavo Pietropolli Charmet, Marco Belpoliti e Mario Calabresi
726 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Adolfo Pini ELOGIO DEL PRIMO DELLA CLASSE Con Edoardo Albinati
727 H 16:00 / NARRATIVA E POESIA Fondazione Corriere della Sera – Sala Buzzati LA LETTURA #LAMIAPOESIA Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
728 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Fondazione Piero Portaluppi IL CIBO E LA LETTERATURA RACCONTANO I LUOGHI. SCRITTORI E SAPORI DEL DISTRETTO DEI LAGHI Con Marco Barbieri, Monia Colianni, Jessica Moro, Rossana Girotto, Sergio Scipioni, Carlo Alfieri, Valeria Biotti, Annarita Briganti, Lilli Luini, Silvia Menini, Patrizia Emilitri, Massimiliano Comparin ed Alessandra Zambelli. Modera Sabrina Minetti
729 H 16:00 / NARRATIVA E POESIA Libreria Mondadori Megastore Piazza Duomo IL POTERE DEI SOGNI Con Virginia Bramati
730 H 16:00 / NARRATIVA E POESIA Libreria Mondadori Megastore – via San Pietro all’Orto 11 RACCONTI DI GATTI E D’AMORE Con Marina Mander
731 H 16:00 / NARRATIVA E POESIA MUDEC – Forum Città Mondo MEMORIE DI UN ASSASSINO Con Kim Young Ha e Edoardo Vigna
732 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo Civico Archeologico LA RIVIERA DI MILANO Con Tito Livraghi
733 H 16:00 / IMMAGINE OPEN more than books SENZA PAROLE Laboratorio di Illustrazione & Grafica
734 H 16:00 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Biblioteca AUTORI AUTOPUBBLICATI E BLOGGERS, SONO LORO IL FUTURO? Con Marco Civitillo, Barbara Nalin, Christiana V., Désirée Pedrinelli e Sara Menichetti
735 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Spazio culturale SeiCentro PORTINAIE, CASE DI TOLLERANZA E MONTAGNE MENEGHINE Tullio Barbato legge brani dei suoi testi
736 H 16:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Touring Club Italiano – Sala 50 TROFIE AL PESTO DA LECCARSI I BAFFI? UN TIRAMISÙ CHE NON DIMENTICHERAI MAI? PERCHÉ NON FARSI PRENDERE PER LA GOLA E APPROFITTARNE PER IMPARARE ANCHE LA LINGUA ITALIANA? Con Pierangela Diadori DOMENICA 25/10 Spettacolo Società e territori Corpo Sociale Pensiero Mestieri del libro Narrativa e poesia Bambini Immagine www.bookcitymilano.it / 23 IL PROGRAMMA
737 H 16:30 / CORPO Arena Civica Gianni Brera – Sala Appiani L’ULTIMA VOLTA CHE HO AVUTO SEDICI ANNI. STORIE DI BULLISMO IN CLASSE Con Marino Buzzi, Linda Fava e Fabio Geda
738 H 16:30 / SPETTACOLO Politecnico di Milano – Aula De Donato I 7 PONTI E IL MISTERO DEI GRAFI Progetto Teatro in Matematica a cura di Maria Eugenia d’Aquino
739 H 16:30 / MESTIERI DEL LIBRO Biblioteca Sormani – Sala del Grechetto DIVENTA AUTORE DELLA TUA STORIA! Con Fulvio Fiori e Daniela Condorelli
740 H 16:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Castello Sforzesco – Sala della Balla QUELLO CHE HAI AMATO. DIECI DONNE, DIECI STORIE VERE Con Violetta Bellocchio, Claudia Durastanti, Giusi Marchetta e Maria Accardi. Modera Laura Pezzino
741 H 16:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala Weil-Weiss LEOPARDI. LA MODERNITÀ SENZA TEMPO DEL POETA IMMORTALE Con Maurizio Maggiani. Reading di Paolo Di Paolo
742 H 16:30 / BAMBINI Centro culturale Il Pertini di Cinisello Balsamo – Sala Piccoli BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: IL GUARDASTORIE (4-8 ANNI) Memory-game Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
743 H 16:30 / PENSIERO Area Ex Ansaldo – Piano Terra ATLANTE DEL CONTEMPORANEO. L’ENCICLOPEDIA DEI SAPERE: MICHEL SERRES Con Mario Porro
744 H 16:30 / IMMAGINE Frigoriferi Milanesi – Sala Binario TANGENZIALI Con Alessandro Pardi. In collaborazione con Micamera Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
745 H 16:30 / IMMAGINE Frigoriferi Milanesi – Sala Carroponte PAOLO VENTURA. MORTE DI UN ANARCHICO Con Danilo Montanari Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
746 H 16:30 / MESTIERI DEL LIBRO Laboratorio Formentini per l’editoria PAOLA MASTROCOLA INCONTRA I LETTORI IN OCCASIONE DELL’USCITA DI LA PASSIONE RIBELLE Interviene Caterina Soffici
747 H 16:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo Civico di Storia Naturale IL ROBOT ACT. IL LAVORO CHE CI ASPETTA Dialogo tra Giorgio Metta e Dario Di Vico
748 H 16:30 / PENSIERO Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Sala Biancamano IMPARARE A PENSARE Con Armando Massarenti e Paolo Legrenzi
749 H 16:30 / PENSIERO Teatrino del parco ex-Trotter L’ORIGINE FEMMINILE DELL’UMANITÀ Con Sara Morace
750 H 16:30 / SPETTACOLO Teatro dal Verme – Sala Piccola UNA STORIA DA ROMANZO Con Nesli e Andrea Scarpa
751 H 16:30 / NARRATIVA E POESIA Teatro Franco Parenti – Sala AcomeA ARITMIE Con Vittorio Lingiardi e Natalia Aspesi. Letture di Fabrizio Gifuni. Presenta Liliana Rampello
752 H 16:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Auditorium Gioco del Lotto PAROLENOTE LIVE INCONTRA PABLO NERUDA: CON I BACI CHE IMPARAI DALLA TUA BOCCA. POESIE INEDITE Con ParoleNote Live: Maurizio Rossato, Giancarlo Cattaneo e Mario De Santis
753 H 17:00 / PENSIERO Apriti Cielo LE DONNE E LA SCIENZA Con Sara Sesti
754 H 17:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Borsa Italiana – Palazzo Mezzanotte – Sala Convegni NUOVE, PROVOCATORIE, PROPOSTE PER L’ECONOMIA DEL FUTURO Con Alberto Bagnai e Vladimiro Giacché
755 H 17:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Camera del Lavoro – Sala Buozzi SHARING ECONOMY. LA TUA FIDUCIA È LA MIA MONETA: SERVIZI, OPPORTUNITÀ E RICCHEZZA AI TEMPI DELLA COLLABORAZIONE Con Gea Scancarello, Massimo Cirri e Sara Zambotti
756 H 17:00 / PENSIERO Casa della Memoria LA STORIA ESEMPLARE DI UNO DEI GIUSTI DEL NOVECENTO Con Gabriele Nissim, Andrée Ruth Shammah e Luciano Fontana
757 H 17:00 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Biblioteca d’Arte LO SGUARDO DI UN POETA SULL’EUROPA DELLE GUERRE E DELL’OSPITALITÀ , DI IERI E DI DOMANI, TRA STORIA E AUTOBIOGRAFIA Con Gabriella Sica
758 H 17:00 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Portico dell’Elefante PAROLE IN MUSICA Momento Musicale con il Trio Cavalazzi (violini e violoncello). In collaborazione con Fondazione Antonio Carlo Monzino
759 H 17:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Expo Gate – Spazio Sforza MEMORIE E SPERANZE Con Silvia Truzzi, Vittorio Gregotti e Piergaetano Marchetti. Modera Nanni Delbecchi
760 H 17:00 / NARRATIVA E POESIA Fondazione Riccardo Catella NON È IL MISSOURI, È LA MARTESANA. PERÒ… Con Raul Montanari, interviene Selvaggia Lucarelli
761 H 17:00 / PENSIERO Philo PHILO: SELFIE DELLA CURA Nicole Janigro in dialogo con Chiara Mirabelli
762 H 17:00 / NARRATIVA E POESIA Granaio Caffè & Cucina IL PROFUMO DEL CAFFÈ Con Anthony Capella e Andrej Godina
764 H 17:00 / PENSIERO Libreria Mondadori Megastore Piazza Duomo NON C’È NULLA DI PIÙ SPIRITUALE DEL LAVORO Con Pippo Corigliano e Gian Arturo Ferrari
765 H 17:00 / SPETTACOLO Libreria Mondadori Megastore – via San Pietro all’Orto 11 DA OSTUNI AD HOLLYWOOD. IL VIAGGIO E IL RITORNO ALLE PROPRIE RADICI Con Angelo Roma
766 H 17:00 / BAMBINI MUBA Rotonda di via Besana LEGGERE PER BALLARE. LA MELA TRA DANZA, GIOCO, LETTURA E DIDATTICA (DAI 5 ANNI) Con Monica Colombini, Rosanna Pasi e Grazia Cundari Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
767 H 17:00 / NARRATIVA E POESIA MUDEC – Auditorium ADUA. STORIA DI UNA LIBERTÀ SOGNATA Con Igiaba Sciego e Gad Lerner 768 H 17:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo del Risorgimento SOLO CHI È NATO NEL DISORDINE PUÒ RACCONTARLO Giorgio Falco e Daniele Giglioli a confronto. Coordina Alessandro Zaccuri
769 H 17:00 / CORPO Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Auditorium SENZA PAURA. VINCERE IL TUMORE CON LA MEDICINA DELLA PERSONA Con Umberto Veronesi, Gabriella Pravettoni, Cinzia Sasso e Bruno Bara
770 H 17:00 / BAMBINI Nuovo Teatro Ariberto PASSIONE RAP (6-13 ANNI) Spettacolo musicale con Gianfranco Liori e Renzo Cugis
771 H 17:00 / IMMAGINE Palazzo Reale – Sala Conferenze HYBRIS. MOSTRI E GIGANTI: EMBLEMI DI UN NUOVO MONDO
772 H 17:00 / SPETTACOLO Piccolo Teatro Grassi – Chiostro Nina Vinchi ERMANNO OLMI, IL REGISTA E L’UOMO Con Marco Manzoni, Giuseppina Manin e Roberto Escobar
773 H 17:00 / BAMBINI Cascina Roma di San Donato Milanese BOOKCITY YOUNG – READ & PLAY: SCRIVERE DI WRITING (DAI 14 ANNI) Con Giada Pellicari
774 H 17:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Aula Conferenze ISTRUZIONI X RAGAZZE SMART Con Cristina Melchiorri. Ospite Bruna Brembilla
775 H 17:00 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Aula Magna QUESTO È AMORE, ALTRO CHE CHIACCHIERE. AMANTI SUL LETTINO DELL’ANALISTA Con Diego De Silva
776 H 17:00 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Biblioteca L’AMORE DETERMINA IL FUTURO Con Margherita Antonelli, Alessandra Faiella e Luca Malini
777 H 17:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Spazio culturale SeiCentro LA PÒLIS IN TUTTA LIBERTÀ Con lettura animata di testi
778 H 17:00 / NARRATIVA E POESIA Touring Club Italiano – Sala 100 UNA STORIA AL SAPORE DI MIELE PER RITROVARE L’AMORE E FAR PARLARE LE EMOZIONI Con Cristina Caboni
779 H 17:30 / CORPO CAM Garibaldi I MANICOMI ORA SI CHIAMANO PSICOFARMACI Con Piero Cipriano
780 H 17:30 / SOCIETÀ E TERRITORI Camera del Lavoro – Sala Di Vittorio GLI SPRECHI DELLA BESTIA: INEFFICIENZE, ENTI CHE SI MOLTIPLICANO E PARADOSSI Con Carlo Cottarelli e Sergio Rizzo 801 H 17:30 / BAMBINI Libreria dei Ragazzi POMERIGGIO DI MUSICA MULTIETNICA CON L’ORCHESTRA GOLFO MISTICO Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
782 H 17:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala Viscontea IL TRACCIATO DEL VIAGGIO: RIFLESSIONI, NOSTALGIE, RACCONTI Con Erri De Luca DOMENICA 25/10 24 / www.bookcitymilano.it IL PROGRAMMA
783 H 17:30 / IMMAGINE MUDEC – Forum Città Mondo L’ARCHITETTURA E IL DESIGN RACCONTATI ATTRAVERSO LA GRAPHIC NOVEL Con Akab, Massimo Giacon, Francesca Bazzurro e Sergio Caruso
784 H 17:30 / NARRATIVA E POESIA Rizzoli Galleria UN TEMPO SENZA TEMPO E SENZA YOUTUBE Con Gene Gnocchi
785 H 17:30 / NARRATIVA E POESIA Teatro Elfo Puccini – Sala Fassbinder GIORGIO FALETTI. LA PIUMA Con Roberta Bellesini Faletti, Chiara Buratti, Giuseppe Cederna e Giuseppe Di Piazza
786 H 17:30 / NARRATIVA E POESIA Teatro Franco Parenti – Sala Grande UN FIUME, UN MARE, UN OCEANO DI STORIE Con Amitav Ghosh e Anna Nadotti
787 H 18:00 / NARRATIVA E POESIA Casa delle Arti – Spazio Alda Merini SONO PRECIPITATO IN UN ABISSO. È UN BUON PUNTO DI PARTENZA Con Bruno De Domenico
788 H 18:00 / NARRATIVA E POESIA Fondazione Adolfo Pini MAESTRE INVISIBILI Anna Bonaiuto legge Elena Ferrante
789 H 18:00 / IMMAGINE Frigoriferi Milanesi – Sala Binario PRESENTAZIONE PROGETTI LUZ ACADEMY Con Giovanna Calvenzi, Lorenzo Castore, Francesco M. Cataluccio e Laura Serani Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
790 H 18:00 / IMMAGINE Galleria Nuages CAFFÈ D’AUTORE Con Francesco Cattani, Paolo Bacilieri, Roberto Perini e Giancarlo Ascari
791 H 18:00 / NARRATIVA E POESIA Istituto Pedagogico della Resistenza RACCONTI E PRODOTTI DELLA TERRA Con Paola Meardi e le musiche di Franco Chieraschi
792 H 18:00 / SPETTACOLO La Triennale di Milano – Spazio Agorà L’UOMO FA IL SUO GIRO Con Giorgio Diritti
793 H 18:00 / MESTIERI DEL LIBRO Laboratorio Formentini per l’editoria 1.000 TITOLI DELLA MEMORIA SELLERIO Reading con immagini per festeggiare il millesimo titolo della collana La Memoria
794 H 18:00 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Biblioteca STELLE MILLENARIE E BUIO: STORIA DI UN ROMANZO CERCATO A WHITBY Con Marino Bottini, Alessandra Ragosta, Maurizio Binaghi e Luca Malini
795 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Spazio culturale SeiCentro LA REGOLA. GIORNO PER GIORNO LA ‘NDRANGHETA IN LOMBARDIA Con Giampiero Rossi
796 H 18:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Touring Club Italiano – Sala 50 VIAGGIARE PER TROVARE, FARSI TROVARE E RITROVARSI Con Franco Michieli e Fabrizio Ardito 797 H 18:30 / CORPO Arena Civica Gianni Brera – Sala Appiani BOOK RUNNERS Con Daniele Barbone, Silvana Lattanzio e Eleonora Molisani
798 H 18:300 / SPETTACOLO Biblioteca di Assago BOOKCITY YOUNG – READ &PLAY: ASSAGGI DI RACCONTI (DAI 16 ANNI) Letture teatrali e musica dal vivo
799 H 18:30 / MESTIERI DEL LIBRO Biblioteca Sormani – Sala del Grechetto TRADURRE DA LINGUE LONTANE Con Mariarosa Bricchi, Yasmina Melaouah, Gianluca Coci e Silvia Pozzi
800 H 18:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Auditorium Gioco del Lotto TUTTE LE MADRI CHE SIAMO Con Massimo Recalcati e Concita De Gregorio
801 H 18:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala Bertarelli NELLA NEBBIA DELLA MEMORIA: TALENTI DIMENTICATI E RECUPERATI, IL CASO FAUSTA CIALENTE Con Melania Mazzucco e Angela Di Luciano
802 H 18:30 / NARRATIVA E POESIA Castello Sforzesco – Sala Weil-Weiss CRONACHE DAL SUPERMONDO. CINEMA, SESSO, DROGA E… ROMA Con Pino Corrias e Silvia Truzzi
803 H 18:30 / MESTIERI DEL LIBRO Area Ex Ansaldo – Piano Terra QUALE FUTURO PER IL GIORNALISMO ONLINE? Con Andrea Daniele Signorelli, Giacomo Giossi, Alberto Puliafito e Jacopo Tondelli
804 H 19:00 / SPETTACOLO Frigoriferi Milanesi – Sala Binario FOTOGRAFIA E FILM Proiezione di No Peace Without War e Casarola di Lorenzo Castore Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
805 H 18:30 / PENSIERO Philo PHILO: IL SILENZIO È COSA VIVA Con Chandra Livia Candiani
806 H 18:30 / BAMBINI Castello Mediceo di Melegnano – Sala delle battaglie BOOKCITY YOUNG – LA CUCINA DELLE STORIE: L’ANONIMA FINE DI RADICE QUADRATA (14-18 ANNI) Con Alessandro Mari
807 H 18:30 / MESTIERI DEL LIBRO Museo Bagatti Valsecchi DIMMI COSA LEGGI E TI DIRÒ CHI SEI. PUBBLICO E SCRITTORI DIALOGANO SUI LORO LIBRI PREFERITI Con Marcella Meciani, Luca Crovi e Alessandro Zaccuri
808 H 18:30 / CORPO Museo Civico di Storia Naturale NEUROSCIENZE E MARKETING NUTRIZIONALE Con Gianpiero Lugli e Francesco Gallucci. Modera Daniela Ovadia
809 H 18:30 / PENSIERO Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci – Sala Biancamano FILOSOFIA DELLA FELICITÀ Con Theodore Zeldin
810 H 18:30 / SPETTACOLO Sede NN Editore NN FARE CASA CON LA MUSICA DEI LIBRI (L’APERITIVO) Con Danilo di Termini e Nicola Pedone
811 H 18:30 / SPETTACOLO Teatro Franco Parenti – Sala AcomeA CONVERSAZIONI IN MUSICA Con Carlo Boccadoro e Enrico Merlin 812 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Borsa Italiana – Palazzo Mezzanotte – Sala Convegni PER UN’ECONOMIA SENZA SOLDI Con Pierangelo Dacrema, Carla Della Beffa e Renato Mannheimer
813 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI CAM Garibaldi IL PAESAGGIO PARLA SOLO A CHI LO SA VEDERE Con Giuseppe Goffredo e Cosmo Laera
814 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Camera del Lavoro – Sala Buozzi IL POTERE DELLA LETTERATURA E I DIRITTI UMANI Con Vered Cohen Barzilay, Ava Homa, Alessandra Montesanto, Riccardo Noury e Roma Tearne
815 H 19:00 / SPETTACOLO Casa della Memoria UN LIBRO, UNA SCENA, UNA RADIO PER LENINGRADO Con Sergio Ferrentino e Paolo Pasi. Letture sceniche di Cinzia Spanò e Daniele Ornatelli
816 H 19:00 / MESTIERI DEL LIBRO Castello Sforzesco – Biblioteca d’Arte LA BORSA DEI PITTORI. ARTE E ROTOCALCHI NEGLI ANNI SESSANTA Con Mariella Milan, Antonello Negri e Luca Pietro Nicoletti
817 H 19:00 / PENSIERO Castello Sforzesco – Sala Viscontea RICORDARE E RACCONTARE IL CARDINAL MARTINI Con Bartolomeo Sorge, Franco Giulio Brambilla, Ferruccio De Bortoli e Gad Lerner. Modera Marco Vergottini
818 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Expo Gate – Spazio Sforza IL LAVORO NON SI TROVA, SI INVENTA! Con Jacopo Perfetti, Sandro Catani e Terzo Segreto di Satira
819 H 19:00 / CORPO Fondazione Riccardo Catella PERCHÉ AGLI ITALIANI PIACE PARLARE DEL CIBO? Con Elena Kostioukovitch e Camilla Baresani
820 H 19:00 / SPETTACOLO MUDEC – Auditorium TRA CENSURE, SGHIGNAZZI E STORIE INCREDIBILI: DARIO FO E FRANCA RAME, LA VITA E IL TEATRO Con Dario Fo Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
821 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Museo del Risorgimento BACKSTAGE ITALIA: IL RACCONTO DI UN UOMO DEL GIS Con il Comandante Alfa e Gianni Barbacetto
822 H 19:00 / NARRATIVA E POESIA OPEN more than books LA FESTA DEL SUR Letture, musica e sapori latino-americani
823 H 19:00 / IMMAGINE Palazzo Reale – Sala Conferenze OLIVIERO TOSCANI, UNA CARRIERA LUNGA PIÙ DI 50 ANNI Con Oliviero Toscani e Tommaso Basilio
824 H 19:00 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Aula Magna LA VARIABILE DELL’ASSASSINO Con Donato Carrisi
825 H 19:00 / NARRATIVA E POESIA Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri – Biblioteca DALLA TELA ALLA PAGINA. UN ESPERIMENTO DI SCRITTURA CONDIVISA Con Le Penne di Pollo
826 H 19:00 / NARRATIVA E POESIA Spazio culturale SeiCentro PARTITA DOPPIA. UN RENDICONTO ESISTENZIALE Con Maurilio Riva
827 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Spazio Ligera SOTTOMILANO. UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA MILANO PIÙ NASCOSTA, GENUINA, CREATIVA Con Daniela Ambrosio, Riccardo Bernini, Federico Riccardo Chendi e Ivan Guerrerio. Modera Matteo Speroni DOMENICA 25/10 Spettacolo Società e territori Corpo Sociale Pensiero Mestieri del libro Narrativa e poesia Bambini Immagine www.bookcitymilano.it / 25 IL PROGRAMMA
828 H 19:00 / SPETTACOLO Teatro dal Verme – Sala Piccola MUSICA, PRIMA LINGUA Gaetano Liguori in Concerto per Orchestra invisibile
829 H 19:00 / NARRATIVA E POESIA Teatro Franco Parenti – Café Rouge DONNE IN VERDE Con Ambra Noé, Michela Conte e Anna Cerrone
830 H 19:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Touring Club Italiano – Sala 100 CONFINI DI TERRA E DI INCHIOSTRO Con Arno Camenisch, Roberto Keller, Tino Mantarro e Maria Mathios
832 H 19:30 / NARRATIVA E POESIA Laboratorio Formentini per l’editoria NON UN AMORE NEMMENO UNA POESIA | MA UN PROGETTO Con Maurizio Cucchi, Antonio Riccardi, Mario Santagostini, Alberto Pellegatta, Tommaso Di Dio, Maria Borio, Dina Basso e Luca Minola. A cura di Marco Corsi
833 H 19:30 / SPETTACOLO Le Trottoir alla Darsena IL SENSO DELLA BAND E IL TOUR Con Marco Bazzi
834 H 20:00 / NARRATIVA E POESIA Casa delle Arti – Spazio Alda Merini PICCOLO BREVIARIO PER GALLERISTI DELL’INCONGRUENZA ED ESPOSITORI DEL PERIODO IPOTETICO Con Tommaso Bernabei
835 H 20:00 / MESTIERI DEL LIBRO la Feltrinelli piazza Duomo NOTTE ROSSA A BOOKCITY Feltrinelli festeggia i suoi 60 anni. Inge Feltrinelli e Carlo Feltrinelli brindano con autori amici e lettori. A seguire, gli autori firmano le copie dei loro libri
836 H 20:00 / SOCIETÀ E TERRITORI Gruppo Donna CIG L’AMORE CHE VINCE. NARRATIVA LGBTQIA PER YOUNG ADULTS Con Laura Mango, Cristina Obber e Valentina Voch
837 H 20:00 / CORPO Touring Club Italiano – Sala 50 SABORES DE MEJLOGU. L’ARTE DELLA CUCINA SARDA Con Carlo Casula, Giovanni Fancello, Maria Papalia, Marta Proietti e Stefano Resmini. Suoni e video di Alessandro Aresu
838 H 20:30 / SPETTACOLO Teatro Elfo Puccini – Sala Shakespeare LA RICETTA DEL TALENTO Con Luca Tommassini e La Pina
839 H 21:00 / SPETTACOLO Polo Culturale Il Mulino di Vione di Basiglio BOOKCITY YOUNG – READ &PLAY: CINTURA NERA DI BATTERIA (DAI 16 ANNI) Con Eugenio Mori
840 H 21:00 / SPETTACOLO Bonaventura, birreria con cucina, Villaggio Barona LA SCRITTURA SALVA LA VITA O LA VITA SALVA LA SCRITTURA? Letture animate di brani
841 H 21:00 / SOCIALE Casa di reclusione di Milano-Bollate CHE NE RESTA DI NOI? Spettacolo di teatro-danza. Con i detenuti di Bollate, a cura di Michelina Capato Prenotazione obbligatoria: www.bookcitymilano.it
843 H 21:00 / MESTIERI DEL LIBRO la Feltrinelli piazza Piemonte NOTTE ROSSA A BOOKCITY Alessandro Baricco racconta il suo libro letto e mai dimenticato. A seguire, Balla coi libri: DJ set con la colonna sonora del catalogo Feltrinelli
846 H 21:00 / NARRATIVA E POESIA Teatro Franco Parenti – Sala Grande NON LUOGO A PROCEDERE. IL VOLTO OSCURO DEL NOVECENTO Claudio Magris in dialogo con Ferruccio De Bortoli