Bookcity Milano scuole

Benvenuti

Views: 6

Bookcity Milano scuole

Alberto Liguoro

,

Alberto Liguoro - Scrittore - MIlano

Pioniere LENOIS, nell’ambito della Bookcity di Milano partecipa ai segurnti eventi:

  • Bookcity Milano scuole
    GIOVEDI’ 13 Nov. ore 18 al Liceo Scientifico Alessandro Volta di Milano, presentazione con un programma articolato, del mio libro “Nola, cronaca dall’eccidio”, a cura della Società di lettura del Volta. EVENTO aperto al pubblico.
  • BOOKCITY generale
    SABATO 15 Nov. ore 19 nella palestra dell’Ass, sportiva e culturale di Milano “La TIGRE NERA”,  lettura e interpretazione di Ila Maltese, della mia novella “LUNA di SANGUE” (una rivisitazione del Barbablu che c’è o  può essere negli uomini, in che misura? E come reagisce la sua donna -o partner -? Si ribella? Lo teme? Ecc.), contenuta nel libro di poesie e racconti, che ho scritto con Dalila, di qualche anno fa. EUREKA,
  • Locandina DEFINITIVA LAINATE 16.11 Locandina LUNA comp

 

DOMENICA 16 Nov. ore 16 a LAINATE Biblioteca comunale Ariston presentazione del mio libro “Nola, cronaca dall’eccidio” (il solito) con la partecipazione del sindaco di Lainate, Alberto LANDONIO, gli storici Giuseppe DEIANA e Claudio GALLONET, lettura di alcuni brani di Monica LIGUORO, con accompagnamento musicale di Lorenzo CAMPANA
A CURA della SOCIETA’ di LETTURA del VOLTA – Telefono:02 2952 3983

nell’Aula Magna del Liceo Scientifico Alessandro Volta di Milano Via Benedetto Marcello, 7 giovedi’ 13 Novembre 2014 alle ore 18 verrà presentato agli studenti e a tutti coloro che vorranno partecipare:

Il libro di Alberto LiguoroNola, cronaca dall’eccidio” – romanzo storico

DOPO l’8 settembre 1943 si scatenò in Italia l’INFERNO
Attraversarlo con la memoria, senza timori e senza tabù, è una VIA MAESTRA per uscire a riveder le stelle.

  • Sequenza degli interventi :

motivazioni dell’autore per la stesura del libro

massacri tedeschi a seguito dell’otto settembre

inquadramento storico corredato da spezzoni di filmati

sullo sfondo della tragedia storica sintesi della vicenda personale dei genitori dell’autore

drammatizzazione delle pagine 29, 30 ( colloquio madre figlia mentre la radio annuncia

l’entrata in guerra )

altri brevi momenti di vita familiare

colonna sonora di canzonette d’epoca

dall’ 8 all’11 settembre 1943 : gli eventi che preparano l’eccidio.

Chiusura con la poesia dedicata dall’autore ai genitori

Bookcity Milano scuole.

Bruno Mancini

Bruno Mancini scrittore

Bruno Mancini Presidente DILA APS

DILA APS.it

DILA Altervista

NUSIV - Premio Otto milioni

VIDEO YOUTUBE