Profumo di menta e d’estate (Poesia di Liliana Manetti).

Views: 1

Profumo di menta e d’estate. 💙☀️

Hai riportato il mare
Il sole
nella mia vita…
Ora la mia esistenza
profumera’ di menta e d’estate per sempre…
Sei preziosa amica mia migliore:
piccola anima gemella
il tuo cuore felice è un dono per me
e per l’umanità!

Inedito@tuttiidirittiriservati

Alla mia migliore amica Guanita  per sempre….

Liliana Manetti💙💙💙☀️☀️☀️🌅🌅🌅🌴🍀🌹🌿🍉🌻

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Inedito di Liliana Manetti “Girotondo di pace”

Views: 1

“Girotondo di pace”

Ci sarà…
un giorno nuovo
dove baci
sbocceranno come rose!
Sarà un giorno
pieno d’Amore
quando il mondo
si risveglierà dall’abisso!
E le strade torneranno
a far festa…
Ma non sarà un giorno qualunque…
…ci saranno energie rosso porpora
mai viste finora
tra noi poveri uomini:
e rimarremo sorpresi
si,
di avere ancora tanto cuore…
Ci saranno mani da incontrare
nel giorno dell’Amore…
Ci sarà un abbraccio
grande come il mare
in cui ci ritroveremo…
Sarà un UNICO, grande girotondo di pace!
Liliana Manetti Ambasciatrice culturale Regione Lazio dell’ Associazione Internazionale DILA.
Inedito@tuttiidirittiriservati

 

 

 

Poesia di Liliana Manetti La nuova Era

Poesia di Liliana Manetti Santa Voglia d’amore

Inedito di Liliana Manetti Il grande capolavoro (La natura).

Resoconto seconda presentazione Colore di donna di Liliana Manetti

 

Poesia di Liliana Manetti La nuova Era

Views: 1

La nuova Era

In questi giorni
lunghi come anni
dove anche respirare
è difficile come nuotare in un mare in tempesta
su questa piccola zattera tutto scorre…

E sembra quasi di essere entrati
in una nuova dimensione
Il cinguettio degli uccelli
l’aria più pulita anche in città…
Queste metropoli deserte…
Il dolore del mondo
ha aperto un varco
e sembra urlare il suo senso…

Ogni alba e ogni tramonto
sfumano in questa nuova era
dove il bisogno più grande
ha tanti nomi…
Si chiamano Amore e Condivisione…
Rispetto…Unità…

Forse non poteva andare che così…
Questa immane tragedia
voleva un Cambiamento…
Voleva una rivoluzione del cuore…

Chissà se finalmente
siamo pronti ad ascoltare
il suo canto ammaliatore…
verso un futuro di pace e di Amore universale….

Brilla sole anche questa mattina…
Grida
dal profondo dell’abisso
con forme differenti
questa voglia di cambiare
questa infinita voglia
di abbracciarci anche solo da lontano
che forse ormai
mai più ci abbandonerà…

Inedito@tuttiidirittiriservati

Liliana Manetti

                          Ambasciatrice culturale regione Lazio dell’Associazione Internazionale DILA

Poesia di Liliana Manetti Santa Voglia d’amore

Inedito di Liliana Manetti Un bosco in festa

Resoconto seconda presentazione Colore di donna di Liliana Manetti

Segnalazione di Colore di donna di Liliana Manetti a cura di Antonio Spagnuolo

 

Poesia di Liliana Manetti Santa Voglia d’amore

Views: 4

“Santa voglia d’amore!”

(Ad Alda Merini)

I tuoi numeri, le tue pareti scritte
il tuo disordine
i tuoi quadri, le tue sigarette, i tuoi silenzi
e gli sguardi: i tuoi sogni, i tuoi segreti
la tua compagna di vita, la poesia
indossata con dignità
come il tuo rossetto rosso
senza timore, né vergogna
con un po’ di sana vanità
la tua purezza, la tua casta venerazione per la vita…
i miei colori ho visto nei tuoi ricordi
la tua pazzia?
Non era la tua, era la pazzia del mondo, era la tua sanità
Santa voglia di detronizzare
la razionalità
Santa voglia d’amore!

Liliana Manetti

Ambasciatrice culturale regione Lazio dell’Associazione Internazionale DILA

(Poesia contenuta nella silloge “Colore di donna. La forza di una nuova rinascita”).

Resoconto seconda presentazione Colore di donna di Liliana Manetti

Segnalazione di Colore di donna di Liliana Manetti a cura di Antonio Spagnuolo

Recensione della nuova silloge di Liliana Manetti Colore di donna a cura di Letizia Baldoni

Inedito di Liliana Manetti Un bosco in festa

Inedito di Liliana Manetti Il grande capolavoro (La natura).

Views: 1

Il grande capolavoro.

(La Natura).

 

Che bellezza disarmante la vita…

la natura così trascurata così trafitta dall’egoismo umano

fa la sua rivolta in un giorno qualunque…

mi ha chiamata da molto lontano

questo mattino

vicino al mare…

A guardare un’alba di quasi primavera…

Un richiamo lontano e antico…mi ha svegliato e mi costringe a guardare i suoi colori meravigliosi…

che profumano di buono e Freschezza infinita…

Nonostante tutto mi ricorda questo cielo

di striature color porpora e azzurrino

che la vita è un piccolo grande capolavoro…

Grazie…

Resoconto seconda presentazione Colore di donna di Liliana Manetti

Segnalazione di Colore di donna di Liliana Manetti a cura di Antonio Spagnuolo

Recensione della nuova silloge di Liliana Manetti Colore di donna a cura di Letizia Baldoni

Inedito di Liliana Manetti Un bosco in festa

Inedito di Liliana Manetti Un bosco in festa

Views: 1

Inedito di Liliana Manetti:

“Un bosco in festa”

… Passerà anche questo buio nel cuore…
E ci sarà un mattino pieno di sole…
I suoi raggi di vita
Tra le foglie e i rami di un bosco in festa…
E un messaggio arriverà
Pieno di speranza…
E dirà che la paura è finita…

Inedito@tuttiidirittiriservati

Liliana Manetti

Resoconto seconda presentazione Colore di donna di Liliana Manetti

Segnalazione di Colore di donna di Liliana Manetti a cura di Antonio Spagnuolo

Recensione della nuova silloge di Liliana Manetti Colore di donna a cura di Letizia Baldoni

Resoconto seconda presentazione Colore di donna di Liliana Manetti

Views: 1

Lo scorso venerdì 28 febbraio alle ore 18.30 presso la storica galleria d’arte “Il Mondo dell’Arte”di Remo Panacchia ed Elvino Echeoni in via dei Castani 191 (Roma) si è tenuta la seconda presentazione del tour della nuova silloge “Colore di donna.La forza di una nuova rinascita” della scrittrice e giornalista Liliana Manetti.Liliana Manetti Ha moderato l’evento la presidentessa dell’associazione onlus “Dalla parte del torto” Letizia Baldoni.Liliana Manetti E’ stata presente l’autrice per l’intervista e il firmacopie e la pittrice Anna Novak che per l’occasione aveva preparato tante sorprese per il pubblico: innanzitutto degli acquerelli simili a quelli contenuti nella silloge ingranditi ed incorniciati ed inoltre ha iniziato l’evento con una performances live davanti agli occhi meravigliati del pubblico presente:  ha disegnato cioe’ un bellissimo body painting sulla schiena dell’attrice, modella e ballerina Chiara Pavoni che a sua volta si è esibita in una performance danzata recitando tre liriche dell’autrice. Il pubblico è stato allietato ed intrattenuto anche da alcune canzoni cantate e suonate dal cantautore Amedeo Morrone che si è presentato all’evento a sorpresa! Al termine del tutto si e’ mangiato e brindato grazie ad un ricco buffet offerto dalla famiglia dell’autrice. E’ stata una serata felice e riuscita organizzata da donne dove le donne sono state le protagoniste in un connubio artistico dai colori a volte pastello a volte sgargianti come quelli utilizzati dalla pittrice Anna Novak nei suoi meravigliosi quadri tutti al femminile.

L.M.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Segnalazione di Colore di donna di Liliana Manetti a cura di Antonio Spagnuolo

Recensione della nuova silloge di Liliana Manetti Colore di donna a cura di Letizia Baldoni

Recensione di Colore di donna di Liliana Manetti firmata dallo scrittore Loris Fabrizi

Come una sirena. Poesia di Liliana Manetti

 

Segnalazione di Colore di donna di Liliana Manetti a cura di Antonio Spagnuolo

Views: 1

Segnalazione di Colore di donna di Liliana Manetti a cura di Antonio Spagnuolo

Liliana Manetti : “Colore di donna” – Ed. Santelli – 2019

Segnalazione di Colore di donna di Liliana Manetti a cura di Antonio Spagnuolo

Liliana Manetti : “Colore di donna”

Interessante leggere con attenzione l’introduzione che la stessa Manetti scrive in questo volume, ricco di vertiginose figurazioni e delicati sfioramenti nel sub conscio.

Ella insiste con attento ricamo sulle radici che si intrecciano nelle scorie esistenziali che la vita mescola al quotidiano, in un clima che non è precisamente identificabile, ma che con il parlato ed il gridato tesse le immagini della trasparenza, vuoi dell’anima, vuoi del dolore.

Figure ed immagini di una vicenda privata sembrano conquistare un loro ben preciso colore, qui impregnate nella universalità, con le punte anche acri di una indipendenza che brucia le parentele culturali, quasi bagaglio limbiale.

La pregnanza morale si alterna alla adagiata discorsività di chi vuole aprire un diario, con gli idoli tutti al loro posto, ma sagacemente sottesi alla vicenda legata ad alcune acquisizioni personali.

La poesia sembra destinata a deporre qualche dimensione della verità, anche se nel recupero di particolari pensieri o ricordi biografici. Si delinea nelle pagine il segno del sub conscio che insiste per una liberazione finale. “Nell’accezione psicoanalitica, ma anche nello psicodramma di Jacob Levi Moreno,- scrive Liliana- nelle recenti psicoterapie espressive, nell’arte-terapia, nonché nel Rebirthing, il termine “catarsi” viene utilizzato sempre con il significato di “scarica, sfogo, espressione, liberazione”, e qui la “catarsi” è essa stessa la sintesi, una ferrea normativa psicologica che informa la stesura del canto.

Tra sogno e realtà si affaccia anche l’amore, nel volto che “gioca nei giardini d’infanzia” tra colori e meraviglie che ammaliano. Su scaglie di cioccolato puro il rimbalzo delle pupille, sveglie per il tocco melodioso che continua ad illuminare le gote, porpora e morbide.

La poetessa non vuole arrendersi innanzi ai divieti che la vita propone inesorabilmente, e approda nel ritmo dell’illusione, per il tepore che alimenta rinnovate forze. Il sogno, allora, ha sempre traguardi cesellati dal rosa pallido dell’alba, dipinto dagli attimi che sospendono l’ansia. Il volume si arricchisce di riproduzioni in bianco e nero ed a colori, quasi tutte smaglianti per i profili di donna e gonne rigonfie.

ANTONIO SPAGNUOLO

Antonio Spagnuolo  è nato a Napoli il 21 luglio 1931. Ha fondato e diretto negli anni 80 la rivista “Prospettive culturali”, alla quale hanno collaborato firme autorevoli .

Ha fondato e diretto la collana “L’assedio della poesia”, dal 1991 al 2006, pubblicando autori di interesse nazionale come Gilberto Finzi, Gio Ferri, Giorgio Bàrberi Squarotti, Massimo Pamio, Ettore Bonessio di Terzet,  Giliano Manacorda, Alberto Cappi, Dante Maffia e altri .

Presente in numerose mostre di poesia visiva nazionali e internazionali, inserito in molte antologie, collabora a periodici e riviste di varia cultura  –   Attualmente dirige la collana “le parole della Sybilla” per Kairòs editore e la rassegna ”poetrydream” in internet  (http://antonio-spagnuolo-poetry.blogspot.com).

Quasi tutti i suoi volumi di poesia pubblicati hanno ricevuto un premio.  Nel volume “Ritmi del lontano presente” Massimo Pamio prende in esame le sue opere edite tra il 1974 e il 1990 .Plinio Perilli con il saggio “Come l’ombra di una  nuvola sull’acqua” (Ed. Kairòs 2007) rivisita gli ultimi volumi pubblicati fra il 2001 e il 2007.

Nel 2018 Elio Grasso e Bonifacio Vincenzi realizzano per lui il primo volume della collana “SUD i poeti” edito da Macabor. Fra gli ultimi riconoscimenti Premio “Libero de Libero 2017” – Premio “Salvatore Cerino 2018” –Premio “L’arte in versi 2018”– Menzione speciale al premio “Aoros 2017” – Lauro d’oro alla carriera “Premio città di Conza 2017”- Premio “N. e C. Di Nezza” Isernia 2018 -. Tradotto in francese, inglese,  greco moderno, iugoslavo, spagnolo, rumeno . Ha pubblicato numerosi volumi, quasi tutti premiati.

Di lui hanno scritto numerosi autori fra i quali A. Asor Rosa che lo ospita nel suo “Dizionario della letteratura italiana del novecento” e nella “Letteratura italiana” edizioni Einaudi,

Carmine Di Biase nel volume “La letteratura come valore”, Matteo d’Ambrosio nel volume “La poesia a Napoli dal 1940 al 1987”, Gio Ferri nei volumi “La ragione poetica” e “Forme barocche della poesia contemporanea”,  Stefano Lanuzza nel volume “Lo sparviero sul pugno”,  Felice Piemontese nel volume “Autodizionario degli scrittori italiani”, Corrado Ruggiero nel volume “Verso dove”, Alberto Cappi nel volume “In atto di poesia”, Ettore Bonessio di Terzet nel volume “Genova-Napoli due capitali della poesia”, Dante Maffia nel volume “La poesia italiana verso il nuovo millennio”, Sandro Montalto in “Forme concrete della poesia contemporanea” e “Compendio di eresia”, Ciro Vitiello nel volume “Antologia della poesia italiana contemporanea”, Plinio Perilli in “Come l’ombra di una nuvola sull’acqua”, Carlo Di Lieto in “La bella afasia”, oltre a D. Rea, M. Pomilio,D. Cara, M.Fresa, G. Linguaglossa, M.Lunetta, G. Manacorda, Gian Battista Nazzaro, G. Panella, Nazario Pardini, Ugo Piscopo, G. Raboni, E. Rega, Carlangelo Mauro, e molti altri . Presiede la Giuria del premio “L’assedio della poesia 2020”.

Davide Marchi “Sei come il profumo del caffè” (Prodotto da Long Digital Playing Srls)

Views: 0

“Sei come il profumo del caffè” è l’album di esordio di Davide Marchi, cantautore sanguigno appartenente alla cosiddetta area emiliana, che strizza un occhio al rock internazionale. Sette canzoni vere e proprie, inquadrabili nel genere musicale tradizionale melodico italiano, arrangiate da Roberto Padovan (già co-produttore artistico di Luca Bonaffini) che spaziano da temi come amore e amicizia, fino a toccare argomenti più intimisti con punte di esistenzialismo. Tracce eccellenti, nessuna esclusa dove, a volte, atmosfere sudamericane e trasgressioni soul s’intrecciano in brani bellissimi come “Intensamente noi” e “Se avessi due ali per volare”, regalando all’ascoltatore energia e dolcezza.

(Long Digital Playing Edizioni Srls 2019).
Note d’autore
 

Modenese, classe 1971, Davide Marchi è un grintoso songwriter che, fin da ragazzino, impugna la chitarra conoscendo – attraverso le amicizie e le radio – la musica dei cantautori italiani.

Debutta come batterista, suonando per un’orchestra di ballo liscio e musica popolare, con la quale lavora per ben due anni, riuscendo così a pagarsi gli studi universitari che gli valgono una laurea breve come operatore zootecnico presso la facoltà di veterinaria. 

Ma la sua strada è segnata: la musica, tra pop melodico e rock d’autore, diventa sempre più importante finché, prima collaborando con Marco Baroni poi con la cantante emergente Sara Ciutto (che nel 2015 pubblica un suo brano intitolato “Tutti i desideri”) pubblica il suo primo singolo in veste di solista: “Briciole”.

Il singolo piace e raggiunge 84.000 visualizzazioni su YouTube.  

Nel 2019 incontra il cantautore mantovano Luca Bonaffini che lo prende nella sua etichetta discografica e pubblica il suo primo vero album “Sei come il profumo del caffè”, arrangiato e curato artisticamente da Roberto Padovan.

L’album, composto da sette brani inediti, è un insieme di scatti rubati alla vita quotidiana, grazie a una sorta di macchina fotografica del tempo tra memoria e speranza, dove amore e amicizia, autostima e riscatto sociale, desideri e paure, fantasia e realtà, si mescolano in un gioco raffinato di melodie delicate e graffianti dentro le quali saltano e danzano testi raffinati ma pieni di energia. 

Un po’ come il profumo del caffè….

https://www.facebook.com/marchidavide18/

 

Liliana Manetti

Recensione della nuova silloge di Liliana Manetti Colore di donna a cura di Letizia Baldoni

Recensione di Colore di donna di Liliana Manetti firmata dallo scrittore Loris Fabrizi

Rose rosse e cristalli…Poesia inedita di Liliana Manetti

Resoconto della prima presentazione di Colore di donna di Liliana Manetti

 

SKILINE ROOFTOP Frankie B. (LDP 2020)

Views: 0

“Skyline Rooftop” (letteralmente “tetto sulla linea dell’orizzonte”) è il primo progetto ufficiale di FRANKIE B, musicista mantovano ventenne.

L’album contiene sette brani inediti che, grazie ad un affascinante e coinvolgente storytelling introspettivo, trasportano con energia e fantasia l’ascoltatore nel vortice di pensieri, sensazioni ed emozioni. Definibile un cantauto-rapper per brevità, il giovane FRANKIE è in realtà un autore pop, evidentemente suggestionato dalla sua passione per jazz, blues e soul nella parte musicale, e un poeta 20.0 (venti punto zero…) nella parte dei testi, capace di raccontare un sé nel mondo che osserva con gli occhi di chi sente guardato, ma non ascoltato. Insomma una sorta di songwriter elettro-rap degli anni ’20 del terzo millennio. Ecco allora uno scorrere di ricordi “congelati” dove ogni brano del progetto assume le caratteristiche di una fotografia scattata in modo coerente e ambizioso, con l’intenzione di affermare la propria esistenza come Uomo e come Artista, e con la speranza di spostare “la location del suo prossimo scatto” sul tetto panoramico di un palazzo alto, elegante e stabile. Un volo verticale al primo piano, in attesa di un paio d’ali? Chi lo sa: ascoltare per… capire.

 

Data di uscita: 20 gennaio 2020

Etichetta: LONG DIGITAL PLAYING Srls

Distribuzione: BELIEVE DIGITAL

 

Note biografiche

 

Mattia Brunoni, in arte Frankie B, è uno scrittore e rapper emergente classe 1999, nato e cresciuto nella provincia di Mantova. Inizia ad avvicinarsi al rap nel 2010 ascolatndo Eminem e 50Cent, rimanendo colpito dalla forte capacità espressiva di questo genere. Nonostante egli scrivesse i propri pensieri sotto forma di brevi poesie e prose già dalla prima infanzia, capisce di poter “andare oltre”: nel 2013, infatti, inizia a concentrarsi sulla stesura di brani musicali rap, arrivando a pubblicare nello stesso anno un singolo in collaborazione con un amico. È proprio tra il 2013 e il 2016 che si colloca l’inizio effettivo della carriera musicale di Frankie B. Nel 2019 partecipa, in veste di attore, al videoclip “Di mare, di terra, di fuoco, di cielo” di Luca Bonaffini, con la regia di Giacomo Bottarelli, già suo amico e collaboratore. Nello stesso anno firma con LONG DIGITAL PLAYING Srls (casa editrice musicale milanese fondata dallo stesso Bonaffini) e incide SKYLINE ROOFTOP che esce il 24 gennaio 2020.

https://m.facebook.com/frankie.100.frr/?nr

https://www.instagram.com/frankie_brony/

https://www.youtube.com/channel/UCaqPxTb8FzwJhtYQ0hSyC0A.

 

Liliana Manetti

Recensione della nuova silloge di Liliana Manetti Colore di donna a cura di Letizia Baldoni

Recensione di Colore di donna di Liliana Manetti firmata dallo scrittore Loris Fabrizi

Come una sirena. Poesia di Liliana Manetti

Poesia inedita di Liliana Manetti

 

Resoconto della prima presentazione di Colore di donna di Liliana Manetti