20250410 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Benvenuti

Views: 6

20250410 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250410 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

20250410 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250410 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Paolo Severino Manca | MA IN CHE PAESE VIVIAMO?

Secondo i dati di Istat nel 2023 le esportazioni italiane verso gli Stati Uniti hanno raggiunto i 67,3 miliardi (mld) di euro.

Secondo uno studio della Fabi (Federazione autonoma bancari italiani), nel corso del 2023 la ricchezza finanziaria degli italiani è arrivata a quota 5.216 miliardi.

Utilizzo misure approssimate per rendere immediati i semplici calcoli che seguono.

Con un export di 80 mld i dazi di Trump ammonterebbero a 16 mld.

Stanziando un fondo di 10 mld a sostegno delle imprese italiane penalizzate avremmo risolto il problema per non considerare lo stimolo a sviluppare altri canali di esportazione.

A fronte di 10 miliardi gli Italiani hanno reagito nei giorni di giovedì e venerdì scorsi:

  • con i soliti talk show dove persone impudiche, senza orrore di se stesse, si sono esibite con la solita prosopopea;
  • con la perdita nei risparmi finanziari di almeno 200 mld;
  • con una stima che riduce la crescita del PIL dei prossimi tre anni dallo 0,8 allo 0,6 per il 2025, dallo 1,1 al 0,8 per il 2026, dallo 0,9 allo 0,7 per il 2027.

Ci sono poi le proposte di reazione: una comica.

L’Italia “tassa le plusvalenze finanziarie” al 12,50% per i titoli di stato e del 26%. “Tassando” le plusvalenze dei titoli USA al 30% avremmo recuperato ben oltre i 16 dannatissimi mld.

È vero, le cose non sono così semplici, la macchina economica reagisce in modo complesso a ogni nuovo evento e il battito d’ali di una farfalla può generare uno tsunami, ma ci vuole un po’ di discernimento.

Quanto a Trump, al di là di ipotesi di demenza senile, si trova nei guai perché deve affrontare il problema dell’inarrestabile crescita del debito pubblico come ben sa chiunque possieda qualche nozione di economia (ma non i protagonisti dei talk show e i nostri politici).

Il tema meriterebbe ben altri interventi e non questo breve cenno.

Mi limito ad esempio a ricordare come gli interessi pagati ai detentori delle obbligazioni nell’anno fiscale 2024 (ottobre 2023-settembre 2024) sono ammontati a circa 882 miliardi, più del doppio rispetto a 4 anni fa.

Questa crescita sproporzionata ha portato gli interessi sul debito ad assorbire il 13% del bilancio di Washington dello scorso anno.

Paolo Severino Manca, già professore ordinario di Matematica Finanziaria e Direttore del master in Finanza e Mercati Finanziari dell’Università di Pisa, si occupa da tempo di filosofia e teologia.

20250410 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250410 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250403 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250403 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA |IL MONDO MUSICALE ISCHITANO

La musica ad Ischia, dolce e romantica, è molto diversa da quella del continente, monotematica i cui versi nelle canzoni esaltano le bellezze d’un posto Paradisiaco!

Negli anni è restata circoscritta nei vari locali tipici per la goduria dei turisti e l’orgoglio degli abitanti, oltre 20.200 per 10 mesi e circa 300.000 nei due mesi di Luglio ed Agosto.

Isola unica suggestiva ed emozionante, a differenza di Capri e Procida, ogni suo comune ha qualcosa di originale che resta indelebile nella memoria di chi ha avuto la fortuna di visitarla, come il sottoscritto per 20 anni specie nei periodi estivi, dal 1963 al 1983.

Ma torniamo alle canzoni che sono l’argomento di questo breve articolo che si accoda agli altri già pubblicati e che sottolineano i pregi della musica, originalissima, Ischitana.

«…luceano le stelle, in cielo fan l’amore con le lampare» anche uno “storico” sindaco ischitano degli anni 50, Vincenzo Telese, venne toccato dalla musa e compose per la sua isola una canzone nostalgica che parlava di bellezza del paesaggio e di nostalgia per un amore lontano.

E non è il solo, tra le tante: ISOLA VERDE di De Mura – De Angelis, ISCHIA MIA – Giacomo Rondinella, ISCHIA – Nino Fiore, ISCHIA SOLE NASCENTE – Pino Daniele, ISCHIA SI TU – Franco Nico, STASERA AD ISCHIA – Fred Bongusto, ISCHIA PAROLE E MUSICA – Nilla Pizzi. Sono alcuni titoli di canzoni dove la parola dell’isola che mette in evidenza il soggetto principale, ma ve ne sono centinaia dello stesso argomento, e ne scriveremo nelle prossime settimane.

Ischia del resto è una realtà che nessuna fiaba riuscirebbe mai ad immaginare.

LUCIANO SOMMA  

20250403 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250403 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Bruno Mancini

Bruno Mancini scrittore

Bruno Mancini Presidente DILA APS

DILA APS.it

DILA Altervista

NUSIV – Premio Otto milioni

VIDEO YOUTUBE

Bruno Mancini

Bruno Mancini scrittore

Bruno Mancini Presidente DILA APS

DILA APS.it

DILA Altervista

NUSIV - Premio Otto milioni

VIDEO YOUTUBE

Lascia un commento