
Views: 1
20250328 DILA ASP IL DISPARI professionisti
20250328 DILA ASP IL DISPARI professionisti
Natalia Costa & Lucio Filisdeo | Brasile in cucina
Soufflé di baccalà – Soufflé de baccalhau
INGREDIENTI
½ kg. di baccalà
300 gr. di patate
5 uova
2 cucchiai di grana grattugiato
½ tazza di latte
farina
2 cucchiai di burro
sale (facoltativo)
PREPARZIONE
Pulite con cura il baccalà, privandolo della pelle e delle spine, e cuocetelo in acqua bollente.
Fate cuocere anche le patate, sbucciatele, passatele allo schiacciapatate e unitele al baccalà.
Aggiungete al composto i tuorli, il formaggio grattugiato, il latte e un cucchiaio di burro fuso, mescolate accuratamente.
Montate a neve gli albumi e incorporateli delicatamente alla miscela di patate e baccalà.
Trasferite il tutto in una teglia unta con il burro restante e infarinata.
Fate cuocere per 20 minuti nel forno preriscaldato a 160°.
Servite questo soufflé con salsa o sugo a piacere.
Se volete, unite all’impasto di baccalà dei capperi, delle olive, dell’uva passa o delle erbe fresche.
Legenda valida per tutte le ricette
- Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
- Con cucchiaio si intende quello da minestra.
- Il cucchiaino è quello da tè.
- La tazza è quella a tè.
- La tazzina è quella da caffè.
- Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
- Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
- Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
- Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
- L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
- Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
- Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.
20250314 DILA ASP IL DISPARI professionisti
Natalia Costa & Lucio Filisdeo | Brasile in cucina
Salpicone di prosciutto – Salpicau de presunto
INGREDIENTI
- 150 gr. di prosciutto cotto
- 500 gr. di carote
- 4 peperoni verdi o rossi
- 1 mela
- 1 costa di sedano piccola
- 1 tazza di maionese
- ¼ di tazza di vino bianco secco
- ¼ di tazza di olio vegetale
- 1 cucchiaio raso (da dessert) di sale
- ½ cucchiaino di pepe bianco
PREPARAZIONE
Sbucciate le carote e grattugiatele con una grattugia a fori grossi; private i peperoni di semi e filamenti bianchi e tagliateli a listarelle, riducete il sedano a tocchetti sottili-
Riunite le verdure e la mela in una teglia, condite con il sale, il pepe, il vino e l’olio, quindi fatele marinare per 30 minuti o più.
Aggiungete il prosciutto tagliato a julienne e metà della maionese, e mescolate accuratamente.
Sistemate il salpicone su un piatto da portata e copritelo con la maionese restante.
Guarnite a piacere con pezzetti di peperone rosso o con la buccia della mela, e completate con ciuffi di prezzemolo.
Questo salpicone si può conservare in frigorifero fino a una settimana.
A piacere, potete sostituire il prosciutto con altrettanto pollo lesso, e trasformarlo in un piatto vegetariano, eliminando il prosciutto dagli ingredienti.