
Views: 19
20250324 DILA APS – IL DISPARI
20250324 DILA APS – IL DISPARI
Crotone e le Città del Lago Mediterraneo
In virtù del tenace rapporto di partenariato che lega la Fondazione LA SPONDA e l’Associazione DILA APS, Benito Corradini Presidente LA SPONDA ha designato Bruno Mancini Presidente DILA APS quale Membro del Comitato Promotore del progetto denominato “Crotone e le Città del Lago Mediterraneo” che ha in programma convegni, un Premio internazionale, concerti, pubblicazioni editoriali, mostre, incontri e tutta una serie di iniziative che concorreranno alla migliore presentazione nazionale ed internazionale della storica Città di Crotone.
L’auspicio è di ottenere l’adesione anche delle Amministrazioni Comunali dell’Isola d’Ischia prima della chiusura delle liste di partecipazione prevista per il prossimo 15 aprile.
Crotone e le Città del Lago Mediterraneo
Comitato Promotore:
Dott. Benito Corradini (Pres.), Mons. Gianfranco Girotti, Avv. Romualdo Truncè (Vice Pres.), Avv. Fabio Massimo Aureli, Cav. Francesca Ballali, Dott. Luca Caruso, Dott. Raffaele Cavaliere, Rosa Dalmiglio, Filippo Esposito, Prof.ssa Margherita Ferraris, Gino Foglia, Mario Guadagnolo, Arch. Alfonso Gurreri, Nikos Kantarzis, M. Luisa Lomoro Giordano, Bruno Mancini, Antonio Palladino, Angela M. Tiberi, Dott. Raffaele Torchia, Francesca Trititucci, Arch. Raffaele Troise, Dott. Lucio Vetrella.
Direzione: Annalisa Esposito (Dir), Silvana Calcagni (Coord), Francesca Corradini (Segr),
Press/TV: RAI – TV locali – Quotidiani – Agenzie – Periodici – Ass. Stampa Estera – Giornalisti
Coordinamenti: Vaticano Vescovo KR / Patriarcato Ortodosso / UE /CdM, Università, Ambasciate, Associazioni
Patrocini / Sponsor: Reg. Calabria – Comune Crotone (Coord), Università, Enti Locali, Banche, Aziende, Ass.ni, UE, Pres. Rep, Pres. CdM, Min. Esteri – Cultura – Mare – Turismo –Ambiente – Famiglia, AdR, ALIS, ENI, ENEL, FS, Raynair
PROGRAMMA
CONVEGNO:
Crotone e le Città del Lago Mediterraneo – Storia, Tradizione, Ambiente
CROTONE – ATENE – ROMA – NAPOLI – Agrigento, Ancona, Barcellona, Bari, Beirut, Cagliari, Catania. Civitavecchia, Genova, Il Cairo, Istanbul, La Valletta, Livorno, Marsiglia, Matera, Messina, Palermo, Pescara, Rabat, Reggio Calabria, Rimini, Siracusa, Taranto, Tel Aviv, Tirana, Trieste, Tripoli, Tunisi, Valencia, Venezia
PREMIO INTERNAZIONALE PITAGORA: Cultura, Ambiente, Storia
TROFEI: M. Affidato, D. Annicchiarico, F. Codognotto, A. Palladino, L. Trojano
CARTELLA GRAFICA: Albazzaz, Barrasso, Bolognesi, Caponi, Cordivani, Corsetti, Crabuzza, Echeoni, Ferrero, Gabrieli, Gale, Gianprovvé, Gobbi, Hypnosi, Marius, Minardo, Orgiti, Ottaviani, Quadrini, Rapanotti, Saccone, Trojano
MOSTRA: Albazzaz, Al Jabiri, Annibali, Atzeni, Aversa, Baldieri, Bartolozzi, Botti, Calenda, Calvino, Cardoso, Casadei, Faella, Felici, Fiore, Furchi, Gentile, Gurreri, Hamlet, Hassoun, Kovacic, Labarbera, Laurent, Lengua, Lomaro, Luppino, Manera, Maraldi, Marin, Ricca, Padurean, Papaccio, Perillo, Petrarca, Picchiarotti, Piotrowski, Pitarelli, Primavera, Racov, Rampiconi, Riccardo, Ricca, Schiti, Testa, Troise, Tsarkova, Val, Valan, Varone, altri
CONCERTI: Bande Musicali CC – EI – GdF – PS – Crotone – Musica Folk (Calabrese, Romana, Napoletana)
LIBRI: Crotone torna a sorridere, grafica umoristica di Lucio Trojano (ita – ingl – cinese)
Libri su Crotone – Roma – Napoli – Venezia – Atene – Beirut – Il Cairo – Istanbul
MOSTRE; Luci e Colori dal Mondo (100 Artisti di 20 Paesi) – Ritratti dei Papi (da Pio XII a Francesco) – Papa Giovanni II – Madre Teresa di Calcutta (Parco Solidarietà) – Grafica umoristica: “Pinacoteca Fantastica” (Vip – Personaggi di Humor)
INCONTRI: DIALOGO tra RELIGIONI per la PACE dei POPOLI – Scuole: Lezioni Pittura con Ragazzi Autismo – Solidarietà con Anziani – Catena Umana di Fraternità “Capo Colonna – Centro Città” – Migliaia di Studenti, Cittadini, Artisti, Turisti (musica e bandiere di tutto il mondo)
Promoter: Fondazione LA SPONDA ETS / Accademia Internazionale LA SPONDA
Via Vespasiano, 12 – 00192 Roma – tel. 3519383384 – lasponda3@gmail.com
20250324 DILA APS – IL DISPARI

Benito Corradini e Bruno Mancini
20250324 DILA APS – IL DISPARI
20250324 DILA APS – IL DISPARI
Bruno Mancini
Dalla raccolta di poesie
“Non sono un principe”
(2012 – 2014):
Non solo un nome
Pensiero tragico,
stiletto al centro del mio centro,
per me che ascolto Gilda
tra meridiana immobile
e forse antichi flussi di misteri
-malie.
Non più
baldo dissacratore
scalzo su braci-aculei,
quando solstizio di desiderio
per lei ristagna
nell’apparire simulacro
di chi non fu.
Io sì la vidi singhiozzare
i battiti a milioni
sacrilegio di tutte le bestemmie
e l’ideogramma dell’unica condanna
“Che siate Maledetti!“.
Nel fingere bucoliche attrazioni
-nirvana catechesi oppiacea-
ancora sommo
offese e pentimenti
dei miei di lui
dei miei di lei,
forse violenze,
o forse candeline sulle torte,
e mi presento il conto
espresso in babilonia
di sfinge poliglotta
-sensazioni sentimenti-
di mie passioni sfatte
… mentre su in cielo un titolo a sei colonne:
“Lui sarà mio
e si chiamava Ignazio”.
20250324 DILA APS – IL DISPARI
Poesie “crude” scelte dalla scrittrice Antonella Ariosto
Alberto Umbrella
L’INCANTO DELL’ATTESA
La porta che conduce
col suo trillo gioioso
il tuo corpo che seduce
con brillio fragoroso
le candele scintillano
nel loro rosso fervore
tra bicchieri che tintillano
nel giorno dell’amore
gli occhi che cercano
tra gli astanti abbinati
tra camerieri che celano
i miei sguardi affrettati
nel vederti suadente
appressarti al mio desco
nel ritardo ormai latente
come sempre furbesco
ma ora il tempo si ferma
sorridendo al mio sguardo
il dolce amore si afferma
anche se sempre in ritardo
la tua bocca si muove
tra le scuse affermate
ma la mente è altrove
tra le alcove sognate
———————————–
Erminia De Paola
SEGUIMI
Seguimi… lascia la tua orma dietro di me… dietro le mie spalle nude… odorose di rugiada mattutina…
Seguimi… nel cammino che ci porterà verso la felicità assoluta, dove il tempo e lo spazio, per nostra volontà, svanisce per far posto all’intimità più assoluta…
Corpi che si intrecciano e non vogliono lasciarsi…
Sudore misto a profumi del prato fiorito e del mare salato… Seguimi… non aver paura di pensare… non aver timore di lasciarti indietro dolori e gioie…
Seguimi…
Abbi fiducia e cura di te e di me…
Seguimi nelle parole e nei gesti, negli sguardi e nella voglia di esserci insieme, oggi e sempre…
Seguimi…
Segui il colore delle stagioni e lo scorrere del tempo…
Segui la mia felicità ed il mio tormento…
Seguimi…
Io sono qui… con te… e lo sarò fino a che tu lo vorrai… liberi e sicuri… forti e deboli… insieme…
Seguimi…
E la rugiada ora è anche tua…
20250317 DILA APS – IL DISPARI
20250317 DILA APS – IL DISPARI
Pagina dedicata alla Poesia
Oggi dedichiamo questa pagina alla Poesia, in leggero anticipo sulla data del 21 marzo, giorno in cui si celebra la Giornata Mondiale della Poesia istituita, nel 1999, dall’UNESCO con l’obiettivo di promuoverne la lettura, la scrittura, la pubblicazione e l’insegnamento in tutto il mondo.
Lo facciamo pubblicando l’albo d’oro dei vincitori delle 13 edizioni del Premio Internazionale di Poesia OTTO MILIONI e proponendo due poesie, una inedita di Alberto Liguoro (che ringraziamo per l’anteprima), raffinatissimo scrittore e collaboratore di questa pagina culturale, e una mia commentata in maniera personale da Ignazio Di Frigeria, personaggio di fantasia protagonista in quasi tutti i libri di prosa e di poesia che fanno parte della mia produzione letteraria.
20250317 DILA APS – IL DISPARI
Premio internazionale di poesia OTTO MILIONI
Tutte le poesie finaliste sono state pubblicate nelle antologie indicate
- 2012 prima edizione
1° “M’immergerò nel blu” di Angelica Lubrano
2° “Ischia bella” di Santa Vetturi
3° “La goccia” di Liga Sarah Lapinska
Ant: Otto milioni – ISBN9781291013962
- 2013 seconda edizione
1° “Conchiglia” di Mario De Rosa
2° “Canta Nea-polis” di Antonio Santacroce
Ant: Da Ischia sempre poesia – ISBN 9781291457704
- 2014 terza edizione
1° “Io, l’ultima donna ingenua” di Liga Sarah Lapinska
2° “Viaggiatore” di Antonio Scarfone
3° “Il mare il pescatore ed io” di Emanuela Di Stefano
Ant: Mare Monti Mare – Esaurita
- 2015 quarta edizione
1° “Inaspettatamente l’amore” di Silvana Lazzarino
2° “Artista” di Angela Maria Tiberi
3° “Una speranza di pace” di Franco Maccioni
Ant: Da Ischia L’Arte – ISBN 9781326528829
- 2016 quinta edizione
1° “Un nota sola” di Ester Margherita Barbato
2° “Il bacio” di Silvana Lazzarino
3° “Continuo in te” di Liga Sarah Lapinska
Ant: Otto milioni – 2016 – Esaurita
- 2017 sesta edizione
1° “Nello spiraglio di luce” di Franco Maccioni
2°“Quando sarò la pietra” di Liga Sarah Lapinska
3°“Dove mi aspetta” di Liga Sarah Lapinska
Ant: Penne Note Matite – ISBN9780244352110
- 2018 settima edizione
2° “Musiche assordanti” di Franco Maccioni
3° “Il mio Pescatore” di Liga Sarah Lapinska
Ant: Una pagina, un’emozione – Esaurita
- 2019 ottava edizione
1° “La mia mente” di Adriana Iftimie Ceroli
3° “Dove sussurra il vento” di Silvana Lazzarino
Ant: Magari un’emozione –
- 2020 nona edizione
1° “Il cielo incenerito” di Luciana Capece
2° “Vestimi d’azzurro” di Maria Francesca Mosca
3° “Ti racconterò di me” di Maria Francesca Mosca
Ant: Arte altrove – Esaurita
- 2021 decima edizione
1° “Bianco petalo” di Maria Francesca Mosca
2° “Donna leopardo” di Angela Maria Tiberi
3° ex aequo “Notre Dame” di Liga Sarah Lapinska
3° ex aequo “Il marchio dell’anima” di Natalina Stefi
Ant: Decima edizione
– ISBN 9781291252408
- 2022 undicesima edizione
1° “Nausicaa” di Milena Petrarca
2° “E la felicità dura“ di Sandra Švarca
3° “Lo smistamento“ di Liga Sarah Lapinska
Ant: Isole nuove
– ISBN9781471065514
- 2023 dodicesima edizione
1° “Sguardo d’intesa” di Luciana Capece
2° “Ristoro” di Liga Sarah Lapinska
3° “Per fiorire da solo” di Māris Ruks
Ant: Ispirazioni – ISBN 108832267721
- 2024 tredicesima edizione
1° “La sorte del poeta” di Luciana Capece
2° “I giochi infantili da Gengis Khan” di Liga Sarah Lapinska
Ant: Più voci più immagini
– ISBN 9781326926359

ALBERTO LIGUORO
20250317 DILA APS – IL DISPARI
ALBERTO LIGUORO – AMERIGO VESPUCCI
Nell’ambito delle iniziative per celebrare la Giornata Mondiale della Poesia (21
marzo 2025), non può mancare un riferimento al nostro “Amerigo Vespucci”, una
POESIA in sé, che, a vele spiegate, attraversa, ad ogni latitudine, i Mari del Mondo,
stringendo tutti i naviganti e coloro che sono morti tra le sue onde, in un abbraccio
ideale senza confini.
In fondo al cuore della Patria,
da Castellammare di Stabia a Livorno,
ad Hong Kong, a Capo Horn,
o in un fumoso bistrot di Buenos Aires
dove si raccontano i marinai,
i colori brillano,
della passione,
del misticismo,
della speranza;
tra gli abbagli di luce vivida
e gli squarci di uragani,
si intrecciano
il bene e il male,
il dolore e la gioia,
la generosità e l’indifferenza.
In fondo al cuore dei ricordi,
dello spettro della Morte,
solo per un breve,
interminabile istante,
potrai fissare
il volto senz’occhi,
mentre naviga, infine,
verso Ponente,
in un mare placido,
con il vento in poppa,
e, dei maestri di vela,
l’abile guida,
leggero il timone,
e saldo il petto,
si staglia già
sulla piatta linea dell’orizzonte,
quando, lenta, scende la sera,
e le prime luci si accendono;
svaniscono il mare e il cielo,
in un perfetto abbraccio
di libertà e di pace.
Dedicata al nostro veliero “Amerigo Vespucci”, nel giorno del suo rientro in Patria,
dopo essere stato, per due anni, ambasciatore nel Mondo, di un diverso Mondo,
senza gangster assetati di sangue e di potere, dove una carezza vale più di una
manciata di diamanti, e il sorriso di un bambino illumina un’intera giornata più del
Sole sull’Equatore.
Milano 3 Marzo 2025
20250317 DILA APS – IL DISPARI

BRUNO MANCINI
BRUNO MANCINI – CHE GIUNGA DA LONTANO
Tratta dalla raccolta
Io fui mortale
ISBN 9781326785390
Ancora mi chiama
la voce notturna
vagante
tra le mie chiese infrante:
”Stanotte ti ho sognato.”
Un palpito?
Un eccesso?
Un rombo d’Amazzone giammai delusa?
Non basta un sortilegio a
a carpire
dalle parole astratte i
i movimenti i suoni i turbamenti, gli
gli sguardi gl’impeti gli odori, la
la scena illuminata dal sole o dalla luna.
Non basta un incantesimo per
per darmi accesso all’antro labirinto del
del cuore di una donna.
A questo pensa il sonno.
“Stamane ti ho sognata:
le coccole nel mare – profondo –
che poi risucchia il pescatore appassionato”.
“Stamane ti ho sognata:
le coccole nel mare – placido –
simile a bimbo che venga da lontano”.
Ignazio Di Frigeria ne propone una chiave di lettura personale
Una lei dice a un lui di averlo sognato, e lui sente in quelle parole il coraggio spregiudicato di una Amazzone incurante delle tempeste e delle convenzioni clericali che sono tutt’intorno. Guerriera vagante, spinta da palpiti ed eccessi in un sogno di speranza.
E lui sa che la fragilità delle parole, neppure quando ricevono forza da magie, sono in grado di creare realtà nelle forme spregiudicate di turbamenti, impeti, malie pur nella seduzione di luci o di penombre.
Lui sa che il cuore delle donne è protetto ben oltre ogni incantesimo, difeso da percorsi logicamente inaccessibili.
Ma lui è tanto disinibito quanto disinvolto, ugualmente spregiudicato come lei, e si propone come sognatore ad occhi aperti dicendole due volte “stamane ti ho sognata” (stamane e non stanotte) così mostrando l’audacia di affrontare una passione travolgente, ma coccolata con il candore di un bimbo venuto da un mondo diverso, che, parafrasando in maniera del tutto personale, vorrei credere che sia il sottointeso mondo della poesia
20250317 DILA APS – IL DISPARI