20250424 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 0

20250424 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

20250424 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Bruno Mancini | L’imponente eredità civile che ci ha lasciato CHICCO CECCHI – terza puntata

“Ischia, un’antologia”

APPUNTI PER ITINERARI TURISTICI

NELL’ISOLA D’ISCHIA

PER CONTO DELL’ENTE VALORIZZAZIONE ISCHIA.

Di GIOVAN GIUSEPPE CERVERA

Pag. 52
Via Andrea Mattera
nasce, invece da Serrara Fontana presso la chiesa parrocchiale. Quest’ingresso si potrebbe sistemare meglio. Ma al bivio occorre senz’altro un pizzico di esteticità, quel giusto che possa indicare con un po’ di gusto le due strade:

Via Cugnoluongo per Rufano, Quedro e Sant’Angelo, e di cui vi dirò in seguito.

Via Jesca, che si stende sul fianco della collina di Castanite e subito ne raggiunge la punta. è qui, sulla punta di Castanite, dove la visuale si allarga e si arricchisce di rara preziosità.

Qui sarebbe necessario un piccolo Belvedere perché chi arriva qui fuori, anche se non volesse continuare, possa sostare e contemplare Sant’Angelo in tutto il suo splendore, Cava Petrella dai mille colori che si assommano in un violetto delicatissimo, i Giardini Afrodite e Apollon, tutto il complesso delle Cave racchiuse nella conca delimitata dal crinale principale dell’Isola e dalla spiaggia dei Maronti, la stessa spiaggia dei Maronti, le due Guardiole, i due rami del Cavone, l’architettonica conformazione della costa che diventa stupenda dove Punta Chiarito e il Monaco s’inarcano per dare vita alla Cala di Soliceto, le Fumarie, Monte Cotto e il Monte, Monte Vezzi e Punta Imperatore.

Poi la strada scende dal versante della Cave, incontra un arco in muratura nei pressi della cappella privata di don Mattia, quindi presenta al turista quel gioiello costituito dal “pennino” con la meravigliosa gola dalla quale si esce per trovarsi, dopo breve tratto, in Cava Scura tra le sorgenti e il ristorante di “Baffone”.

Alla naturale semplicità di questa strada non bisogna aggiungere altro che una particolare cura dov’è impervia e una buona “reclame”, se si vuole che qualcosa di genuinamente isclano resti imperituro nel ricordo del turista.
Via Andrea Mattera (Serrara)
C’è tutti e c’è niente, in via Andrea Mattera. Si sa dove comincia e non si sa dove arriva. I terrazzani la guardano con soddisfazione, noi con un senso di pietà. È tutto

20250424 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Via Andrea Mattera (Serrara) C’è tutti e c’è niente, in via Andrea Mattera. Si sa dove comincia e non si sa dove arriva. I terrazzani la guardano con soddisfazione, noi con un senso di pietà. È tutto

20250417 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Benvenuto Luca Nicotra con la sua nuova rubrica di scienza e matematica

Con la email che segue inizia la collaborazione con la Redazione DILA APS di questo giornale da parte di Luca Nicotra.

Luca Nicotra ingegnere, giornalista pubblicista e divulgatore scientifico; ricercatore in ambito universitario e nell’industria della difesa; esperto di sistemi computerizzati per la progettazione e produzione meccanica, autore di circa 60 pubblicazioni tecniche e di oltre 200 articoli in gran parte di divulgazione scientifica; autore del libro “La verità in matematica. Da Godel a Euclide“; Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale (APS) “Arte e Scienza”; Accademico onorario dell’Accademia Piceno Aprutina dei Velati; Direttore responsabile dell’omonima rivista telematica semestrale il cui Comitato di Redazione è composto da Angela Ales Bello, Gian Italo Bischi, Luigi Campanella, Isabella De Paz, Franco Eugeni, Maurizio Lopa, Paolo Severino Manca, Ezio Sciarra; e il cui Comitato Scientifico è composto da Ales Bello Angela, Audino Patrizia, Balis Crema Luigi, Bischi Gian Italo, Bruno Giordano, Campanella Luigi, Caputo Rino, Cerroni Fabio, Colonna Vilasi Antonella, Crespi Marco, Culbert Samuel, Dell’Agata Anna Maria, De Paz Isabella, De Paz Mario, Emmer Michele, Eugeni Franco, Gargiulo Ferdinando, Gavrilovich Donatella, Ginestrone Mauro, Guidoni Armando, Knoll Manuel, Lopa Maurizio, Manca Paolo Severino, Mattoscio Nicola, Mazzuferi Paolo, Nicotra Luca, Pietrocini Emanuela, Polimei Teresa, Ronchetti Paola, Sandrelli Stefano, Sciarra Ezio, Sigismondi Costantino, Vinci Anna Maria.

“Caro Bruno… a breve ti invierò i miei contributi.”

Benvenuto Luca Nicotra con la tua nuova rubrica di scienza e matematica, e grazie per aver scelto la testata giornalistica IL DISPARI Diretta da Gaetano Di Meglio.

20250417 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250410 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250410 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

Bruno Mancini

Bruno Mancini scrittore

Bruno Mancini Presidente DILA APS

DILA APS.it

DILA Altervista

NUSIV – Premio Otto milioni

VIDEO YOUTUBE