20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 14

20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Natalia Costa & Lucio Filisdeo

Brasile in cucina – Insalata di mele – salada de meςā

 

INGREDIENTI

  • 3 mele
  • 150 gr. di pancetta affumicata
  • 1/2 tazza di anacardi o arachidi tostate
  • 2 tazze di porro a rondelle sottili
  • 1 confezione di panna
  • 1 cucchiaino di senape in crema
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaio di olio
  • 1 cucchiaino di sale, pepe

PREPARAZIONE

Mescolate le mele, già sbucciate e tagliate a dadini, con la pancetta a cubetti, gli anacardi spezzettati e il porro.

Amalgamate alla panna la senape, il succo di limone, l’olio, il sale e del pepe.

Condite l’insalata con la salsina ottenuta e conservate in frigorifero fino al momento di servire.

Legenda valida per tutte le ricette

• Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
• Con cucchiaio si intende quello da minestra.
• Il cucchiaino è quello da tè.
• La tazza è quella a tè.
• La tazzina è quella da caffè.
• Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
• Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
• Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
• Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
• L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
• Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
• Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.

 

20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250207 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250131 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250131 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Natalia Costa & Lucio Filisdeo

Brasile in cucina – Insalata di cetrioli ripieni – Salada de pepino recheado

INGREDIENTI

  • 4 cetrioli grandi
  • 100 gr. di prosciutto in una sola fetta
  • 1 barattolo di funghi al naturale
  • 2 cetrioli di grandezza media
  • 1/2 tazza di maionese
  • 1/2 cucchiaino di paprica piccante
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • qualche rametto di menta
  • sale

PREPARAZIONE

Lavate e mondate i cetrioli grandi, poi tagliateli a pezzi lunghi 7 cm. circa.

Scavate ciascun pezzo in modo da formare una cavità, lasciando intatta una piccola parte che servirà come fondo, tagliate la polpa a dadini.

Collocate i tronchetti di cetriolo in una scodella, aggiungete dell’acqua e del sale, quindi lasciateli riposare per 20 minuti, poi colateli e conservateli.

Tagliate il prosciutto e i funghi a pezzetti, sbucciate e tagliate a cubetti i cetrioli medi.

Mescolate la polta dei cetrioli, il prosciutto e i funghi in una terrina, e condite il tutto con la maionese, la paprica, il prezzemolo, aggiungete di sale.

Farcite con il composto i tronchetti di cetriolo, disponeteli sul piatto da portata e guarnite con la menta.

 

Legenda valida per tutte le ricette

• Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
• Con cucchiaio si intende quello da minestra.
• Il cucchiaino è quello da tè.
• La tazza è quella a tè.
• La tazzina è quella da caffè.
• Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
• Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
• Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
• Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
• L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
• Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
• Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.

20250131 DILA ASP IL DISPARI professionisti
20250131 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

 

20250206 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 24

20250206 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250206 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20250206 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI  DI VIAGGIO:

GIOVANNA CANCIELLO

 

14 anni fa conobbi la cantante GIOVANNA CANCIELLO che nel suo TRIBUTO A MINA inserì la mia canzone PER NON PERDERMI testo di Luciano Somma – Musica di Paradiso Gilioli con le edizioni musicali AGOS MUSIC di Rocco Todeschini di Vignola (Modena),

La voce di Giovanna è identica a quella di Mina e tutti credettero che il brano fosse una cover, poco conosciuta, dell’Artista, conclusione  avvalorata appunto dall’identicità vocale delle due, e non si trattava certamente d’una imitazione bensì d’un singolare dono naturale.

Giovanna, oggi in pensione, vive nel Casertano col marito batterista ed il figlio polistrumentista, una famiglia in musica.

Spesso partecipa a serate in zona e PER NON PERDERMI è indubbiamente una delle sue canzone predilette.

Quando uscì la canzone, tra le tante radio Italiane, la inviammo a RADIO ANTORVA, con la quale collaboravo, di Madrid e Gelo Ruiz il proprietario, a rotazione con altre canzoni, la mandò per mesi in onda tant’è che PER NON PERDERMI risultò al primo posto per moltissimo tempo, gratificando noi tutti per questa grande soddisfazione Internazionale ricevuta.

Negli anni il brano è stato registrato anche da altri ma quello originale è indubbiamente quello più ammirato ed impreziosito soprattutto dalla stupenda voce di Giovanna alla quale va il grande merito di averla fatta conoscere al grosso pubblico.

E basta una sola canzone per fare di questa mia carissima amica, compagna di viaggio carissima, una delle più belle parentesi della mia lunghissima e fertilissima attività che ancora oggi cerco di promuovere attraverso i social.

Alla prossima!

LUCIANO SOMMA

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO: GIOVANNA CANCIELLO 14 anni fa conobbi la cantante GIOVANNA CANCIELLO che nel suo TRIBUTO A MINA inserì la mia canzone PER NON PERDERMI testo di Luciano Somma – Musica di Paradiso Gilioli con le edizioni musicali AGOS MUSIC di Rocco Todeschini di Vignola (Modena), La voce di Giovanna è identica a quella di Mina e tutti credettero che il brano fosse una cover, poco conosciuta, dell’Artista, conclusione avvalorata appunto dall’identicità vocale delle due, e non si trattava certamente d’una imitazione bensì d’un singolare dono naturale. Giovanna, oggi in pensione, vive nel Casertano col marito batterista ed il figlio polistrumentista, una famiglia in musica. Spesso partecipa a serate in zona e PER NON PERDERMI è indubbiamente una delle sue canzone predilette. Quando uscì la canzone, tra le tante radio Italiane, la inviammo a RADIO ANTORVA, con la quale collaboravo, di Madrid e Gelo Ruiz il proprietario, a rotazione con altre canzoni, la mandò per mesi in onda tant’è che PER NON PERDERMI risultò al primo posto per moltissimo tempo, gratificando noi tutti per questa grande soddisfazione Internazionale ricevuta. Negli anni il brano è stato registrato anche da altri ma quello originale è indubbiamente quello più ammirato ed impreziosito soprattutto dalla stupenda voce di Giovanna alla quale va il grande merito di averla fatta conoscere al grosso pubblico. E basta una sola canzone per fare di questa mia carissima amica, compagna di viaggio carissima, una delle più belle parentesi della mia lunghissima e fertilissima attività che ancora oggi cerco di promuovere attraverso i social. Alla prossima! LUCIANO SOMMA

20250130 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI  DI VIAGGIO:

GIANLUCA COMPAGNO

Con quasi 14.000 visualizzazioni su you tube, questa canzone “ARIA D‘OPERA”, testo di LUCIANO SOMMA musica di ANTONIO ALTIERI, fa parte, da anni, del ricco repertorio musicale e delle incisioni del tenore GIANLUCA COMPAGNO di Palermo.

L’artista a suo tempo cantò il brano negli STATI UNITI riscuotendo un enorme successo internazionale tant’è che altri interpreti negli anni successivi l’hanno adottata.

A dire il vero il primo a cantarla è stato il tenore DARIO RUSTICHELLI, ma la sua interpretazione rimase circoscritta poiché da tempo aveva smesso di fare concerti.

Gianluca Compagno

è un artista poliedrico, in grado di coinvolgere il pubblico con la sua musica e la sua presenza scenica.

Da un lato, è un talentuoso DJ capace di mixare i generi musicali più disparati per creare atmosfere uniche e coinvolgenti.

Dall’altro, è un cantante dalle doti vocali eccezionali, in grado di interpretare con passione e intensità le più belle canzoni del repertorio pop e internazionale.

Ma la vera sorpresa di Gianluca sta nella sua capacità di emozionare il pubblico con i suoi canti liturgici durante le cerimonie di matrimonio.

Grazie alla sua profonda spiritualità e alla sua voce vibrante, è in grado di trasmettere un senso di sacralità e bellezza che rende davvero unici i momenti più importanti della vita di una coppia.

Durante i matrimoni, Gianluca si trasforma in un vero e proprio intrattenitore, coinvolgendo gli invitati con la sua simpatia e la sua capacità di interagire con loro.

Un altro bravissimo compagno di viaggio di nome e di fatto.

LUCIANO SOMMA

20250130 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

 

 

20250130 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

20250116 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Premi Otto milioni

Bruno Mancini