La Laurea? Non serve!

Views: 8

La Laurea? Non serve!

Per la serie
Esopo news

Dal giorno 6 agosto 2024 l’Italia, Mattarella in primis, ha certificato che il titolo di studio rappresentato dalla LAUREA è un orpello buono per i fessi,  per i secchioni e per i figli di padri repressi dai loro semi analfabetismi.

Infatti oggi, 6 agosto 2024, il Sig. Alessandro Giuli ha giurato nelle mani del Presidente Mattarella acquisendo il ruolo di MINISTRO DELLA CULTURA, lui che NON è laureato!

Meritocrazia vuole che per insegnare l’abc ai fanciulli occorra (e non basta!) una Laurea mentre, per rappresentare nei confronti del Mondo la Cultura Italiana, la Laurea non sia per niente necessaria essendo sufficiente ricevere l’investitura per meriti associativi: nato a Roma il 27 settembre 1975, da giovane ha militato nel movimento di estrema destra Meridiano Zero ed ha studiato filosofia all’Università di Roma “La Sapienza” senza tuttavia conseguire la laurea.

Evviva i fessi,  i secchioni e i figli di padri repressi dai loro semi analfabetismi!

Bruno Mancini

20240906 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 8

20240906 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240712 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240906 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240906 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Natalia Costa & Lucio Filisdeo

 Brasile in cucina – Rotolo di patate – Rocambole gelado de batatas

PER IL ROTOLO

  • 1 kg di patate
  • 1 cipolla
  • 2-3 cucchiai di maionese + extra per guarnire
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • sale, pepe.

PER LA FARCIA (A SCELTA)

  • fontina e prosciutto
  • tonno sottolio e peperoni verdi dolci
  • pollo e olive nere
  • code di gamberoni e cuori di palma
  • mousse di salmone
  • ricotta ed erbette

Per la farcia scegliete la farcia che preferite tra fontina e prosciutto tagliati a cubetti, tonno sottolio mescolato con peperoni verdi dolci a rondelle, pollo cotto al vapore e olive nere denocciolate, code di gamberoni saltate e cuori di palma a rondelle, mousse di salmone, ricotta amalgamata con erbette cotte a vapore e tritate.

Per il rotolo cuocete a vapore le patate, sbucciatele ancora calde, facendo attenzione a non scottarvi le dita, e passatele nello schiacciapatate.

Regolare di sale e pere e mescolate.

Unte la cipolla tritata, alla maionese e al succo filtrato di limone, amalgamate il tutto.

Quando il composto è omogeneo, stendetelo su una placca rettangolare coperta con pellicola per alimenti.

Disponete la farcia sulla base di patate, poi arrotolatela delicatamente aiutandovi con la pellicola.

Disponete la rocambole su un piatto da portata e guarnite con qualche ciuffo di maionese.

Legenda valida per tutte le ricette

• Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
• Con cucchiaio si intende quello da minestra.
• Il cucchiaino è quello da tè.
• La tazza è quella a tè.
• La tazzina è quella da caffè.
• Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
• Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
• Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
• Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
• L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
• Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
• Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.

20240906 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240906 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240712 DILA ASP IL DISPARI professionisti DOWNLOAD PDF

20240712 DILA ASP IL DISPARI professionisti

DOWNLOAD 20240712 DILA ASP IL DISPARI professionisti pdf

Brasile in cucina – Mousse di salmone – Musse de salmāo

• 150 gr di salmone affumicato
• 1 tazza di maionese
• 1 tazza di panna
• 1 cucchiaio di gelatina di limone
• ½ cipolla piccola
• 2 cucchiai di ketchup
• i cucchiaio di succo di limone
• 1 dado da brodo di pesce
• olio
• sale
• pepe

Per completare
insalata verde.

Ammollate la gelatina in acqua fredda.
Riunite in un frullatore la cipolla tagliuzzata, il salmone, la maionese, il ketchup e il succo di limone e azionate fino ad avere un composto liscio e cremoso.
Sciogliete il dado e la gelatina, scolata e strizzata, in mezza tazza di acqua bollente e aggiungete il tutto alla crema di salmone.
Lavorate fino ad avere un composto omogeneo e lasciatelo raffreddare leggermente.
Montate la panna e amalgamatela alla miscela, mescolando delicatamente, aggiustate di sale e pepe.
Ungete leggermente una teglia con dell’olio, versatevi la mousse e lasciatela rassodare in frigorifero per almeno 6-8 ore.
Servitela con insalata verde.
Se volete ricreare l’effetto squame, date invece al composto la forma di un pesce e guarnitelo con rondelle di zucchina appena sbollentate.

Legenda valida per tutte le ricette

• Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
• Con cucchiaio si intende quello da minestra.
• Il cucchiaino è quello da tè.
• La tazza è quella a tè.
• La tazzina è quella da caffè.
• Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
• Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
• Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
• Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
• L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
• Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
• Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.

Continue reading

20240905 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 53

20240905 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240905 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240905 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240905 DILA ASP IL DISPARI professionisti

I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO

Non potevo assolutamente ignorare in questa mia rubrica monografica il giorno del mio matrimonio con la mia compagna di viaggio Anna avvenuto l’11 Agosto 1963.

Nella chiesa di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone, giovanissimi, convolammo a nozze.

Il viaggio di nozze lo facemmo in due posti vicini a Napoli e bellissimi.

A Scauri, provincia di Latina, e nella incantevole ISCHIA presso l’Albergo Conte.

Di viaggi, successivamente, ne facemmo tantissimi sia in tutta Italia, esclusa la Sardegna, sia all’estero Svizzera- Austria- Francia- Malta- Tunisia.

Nacquero due figli maschi il primo Sergio nel 1964 ed il secondo Stefano 1966 e successivamente tre nipoti Luciano Junior di 36 anni, e Cristina di 30, figli di Sergio, il primo rappresentante come il papà ed il nonno, io, e l’altra giornalista professionista.  

Il terzo nipote, figlio di Stefano ha oggi 26 anni ed è ingegnere gestionale.

Due nuore eccezionali la Dott.ssa Anna Rita De Rosa e Maria Russiello.

Una famiglia molto unita vanto di noi genitori che, senza togliere le volontà individuali, evidentemente abbiamo trasferiti in loro quei valori umani e sociali che tutte le buone famiglie dovrebbero avere.

Certo la foto non fa giustizia per come siamo oggi dopo 61 anni circa di matrimonio, del resto quando s’invecchia nessuno mantiene i segni giovanili, belli o brutti che siano, perché il tempo, facendo il suo corso, porta inesorabilmente alla vecchiaia.

Non mi dilungo volutamente, mi è bastato farvi conoscere un altro aspetto della mia vita, per me la più importante per un domani, a futura memoria…

LUCIANO SOMMA

20240905 DILA ASP IL DISPARI professionisti 20240905 DILA ASP IL DISPARI professionisti 20240905 DILA ASP IL DISPARI professionisti 20240905 DILA ASP IL DISPARI professionisti 20240905 DILA ASP IL DISPARI professionisti 20240905 DILA ASP IL DISPARI professionisti 20240905 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240905 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240829 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240829 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240829 DILA ASP IL DISPARI professionisti Download PDF

I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO

Molto amica del M° Franco Matricano, da diversi anni l’attrice-cantante MARIA ROSARIA CIVARDI,  in arte MARIA ROSARIA VARDI, ha collaborato con me incidendo diverse mie canzoni scritte con vari autori.

L’album più noto BUCIARDO TU (L. Somma- F. Matricano), prodotto e distribuito dalla ZEUS RECORD di Napoli pubblicato una decina di anni fa, ebbe un ottimo successo con buone vendite. Il CD contiene 16 brani dei quali 8 con miei testi.

Nel 1997 al Festival di Napoli vince il premio Partenope con “Se chisto nunn”è ammore…”, con giuria presieduta dal maestro Ernesto Guarino,

Nel 1998 è ancora al Festival di Napoli con “Angelo ‘e marenare…”

Ancora oggi collabora con me, ha inciso infatti LA MIA CITTA’ (L. Somma- F. Martoglio) e MOTO PERPETUO (L. Somma- A. Altieri).

Moltissime le trasmissioni televisive e radiofoniche con sue interviste varie sempre inerenti i brani prodotti insieme.

Voce calda molto intensa nelle sue interpretazioni, Maria Rosaria Vardi viene designata dal suo amato pubblico “La Signora della canzone classica antica storica napoletana” come d’altronde rappresenta nella sua personalissima interpretazione de “A vucchella”.

Oggi affiancata dalla maschera più amata di Napoli, Pulcinella il vero, impersonata magistralmente da Pasquale de Vito, è ospite gradita di molteplici emittenti partenopee ed attraverso le reti satellitari anche in tutta Europa.

Il suo nome è molto conosciuto anche nei paesi dell’America latina quali Cile, Perù ecc.

La ritroviamo nella terza edizione memorial di Libero Bovio, presieduta dall’Accademia Federico II, nella magistrale interpretazione di “Reginella” accompagnata dal Maestro etnico musicologo Giovanni D’Angelo. in collaborazione con il sottoscritto, con una personalissima cover dedicata al grande Eduardo De Filippo oltre ad un’importantissima collaborazione con il grande Maestro musicista cantante Antonio Altieri.

Prossima uscita firmata dalla nostra coppia Somma-Altieri, sarà un brano dai colori molto mediterranei dal titolo “Ammore Scustumato”.

 LUCIANO SOMMA

20240829 DILA ASP IL DISPARI professionisti

MARIA ROSARIA CIVARDI,  in arte MARIA ROSARIA VARDI

20240829 DILA ASP IL DISPARI professionisti

MARIA ROSARIA CIVARDI,  in arte MARIA ROSARIA VARDI

20240829 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240822 DILA ASP IL DISPARI professionisti DOWNLOAD PDF

20240822 DILA ASP IL DISPARI professionisti

I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO

Tra i miei compagni di viaggio è doveroso citare il carissimo amico DJ CARLO THE KING proprietario e conduttore di alcune radio nel Lazio, emittenti seguitissime che negli anni hanno visto trasmettere tante canzoni dei vip ma anche moltissime di esordienti.

Questi che vedete in foto sono solo una minima parte di quelli che sono intervenuti nelle varie trasmissioni mandate in onda per moltissimi anni, tra questi RITA CUCCARO nella duplice veste di conduttrice e cantante.

Mario Abbate Junior in rappresentanza del padre che nel 1973 incise due miei brani.

Rita Cuccaro  – Merysse – Gigi Arena – Carmine del Duca –  GIbert Paraschiva – Flavia Stoica – Maria Rosaria Vardi – Maria Aurea.

Alcuni dei quali già da me presentati in antecedenti articoli, degli altri scriverò in seguito,

Gli interpreti dei miei brani sono diversi centinaia e proverò a presentarli tutti anche se alcuni si sono poi ritirati e non sono più in attività.

Ritornando al grande DJ CARLO THE KING, con la moglie ha creato negli anni RADIO STELLE RUBATE – I MESSAGERI – RADIO BASSOTTI , tutte condotte con grande professionalità, competenza, signorilità, spirito collaborativo.

Qualità tutte difficilmente riscontrabili nel settore, tant’è che alcune emittenti per passare i brani chiedono un contributo in denaro impossibile a versare per tantissimi motivi che a spiegarli mi dilungherei oltre il consentito.

Le nostre canzoni trasmesse da radio collaboratrici sicuramente sono un ottimo veicolo pubblicitario, ma nella maggior parte dei casi non producono alcun guadagno come diritto d’autore poiché la cifra che l’emittente versa non consente una suddivisione di diritti a causa del numero esorbitante delle canzoni trasmesse nell’arco dell’anno che comprende centinaia di i titoli al giorno.

Oggi come oggi, che ormai non si producono più CD dunque non c’è una resa economica dalla vendita per noi autori, diciamo comunque un enorme GRAZIE a tutti coloro che promuovono i nostri lavori.

Tra i compagni di viaggio Carlo DJ rappresenta uno degli amici più cari e stimabili!

LUCIANO SOMMA  

20240822 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni 

CS IL DISPARI & DILA APS

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Il Dispari DILA APS Rubrica Professionisti