20240719 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 24

20240719 DILA ASP IL DISPARI professionisti

202407199 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240719 DILA ASP IL DISPARI professionisti DOWNLOAD PDF

20240719 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Brasile in cucina – Focaccine al formaggio – Empadinhas de queijo

  • 8 Cucchiai di farina 0
  • 6 cucchiai di grana grattugiato
  • 3 cucchiai di burro + extra per spennellare
  • 4 cucchiai di latte
  • 1 cucchiaino di sale
  • burro

 

Per la farcia

  • 150 gr di grana grattugiato
  • 4 uova
  • 2 tazze di latte

Per la farcia: mescolate in una ciotola 100 gr di grana con tutti gli altri ingredienti, lavorando con una forchetta fino ad avere un composto omogeneo

Per le focaccine: mescolate in una ciotola la farina setacciata con il grana il burro, il latte e il sale, lavorateli fino ad avere un composto omogeneo

Stendete la pasta su una spianatoia infarinata, poi ricavate con il bordo di un bicchiere tanti dischetti.

Spennellateli con del burro fuso e distribuite su ciascuno un cucchiaino di farcia.

Cospargeteli con i 50 gr. di grana restante e fateli cuocere in forno preriscaldato a 180* per 20 minuti.

Legenda valida per tutte le ricette

  • Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
  • Con cucchiaio si intende quello da minestra.
  • Il cucchiaino è quello da tè.
  • La tazza è quella a tè.
  • La tazzina è quella da caffè.
  • Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
  • Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
  • Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
  • Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
  • L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
  • Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
  • Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.

20240719 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

20240719 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

20240712 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240712 DILA ASP IL DISPARI professionisti

DOWNLOAD 20240712 DILA ASP IL DISPARI professionisti pdf

Brasile in cucina – Mousse di salmone – Musse de salmāo

• 150 gr di salmone affumicato
• 1 tazza di maionese
• 1 tazza di panna
• 1 cucchiaio di gelatina di limone
• ½ cipolla piccola
• 2 cucchiai di ketchup
• i cucchiaio di succo di limone
• 1 dado da brodo di pesce
• olio
• sale
• pepe

Per completare
insalata verde.

Ammollate la gelatina in acqua fredda.
Riunite in un frullatore la cipolla tagliuzzata, il salmone, la maionese, il ketchup e il succo di limone e azionate fino ad avere un composto liscio e cremoso.
Sciogliete il dado e la gelatina, scolata e strizzata, in mezza tazza di acqua bollente e aggiungete il tutto alla crema di salmone.
Lavorate fino ad avere un composto omogeneo e lasciatelo raffreddare leggermente.
Montate la panna e amalgamatela alla miscela, mescolando delicatamente, aggiustate di sale e pepe.
Ungete leggermente una teglia con dell’olio, versatevi la mousse e lasciatela rassodare in frigorifero per almeno 6-8 ore.
Servitela con insalata verde.
Se volete ricreare l’effetto squame, date invece al composto la forma di un pesce e guarnitelo con rondelle di zucchina appena sbollentate.

Legenda valida per tutte le ricette

• Gli ingredienti delle ricette sono sempre per 4-6 persone.
• Con cucchiaio si intende quello da minestra.
• Il cucchiaino è quello da tè.
• La tazza è quella a tè.
• La tazzina è quella da caffè.
• Le temperature di cottura sono espresse in gradi centigradi.
• Gli ingredienti: verdure, frutta, carne e pesce sono sempre già mondati, se non diversamente precisato.
• Se la preparazione prevede l’utilizzo di scorza di arancia, limone ecc. scegliete sempre agrumi non trattati.
• Con olio si intende olio extravergine di oliva leggero, salvo indicazioni diverse.
• L’aceto è sempre aceto di vino rosso, se bianco o a base di altri ingredienti viene specificato.
• Con pepe si intende sempre il pepe nero, se di altro tipo viene specificato.
• Con zucchero si intende il prodotto semolato, se grezzo, di canna o altro viene specificato.

Continue reading

20240718 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Views: 25

20240718 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240718 DILA ASP IL DISPARI professionisti DOWNLOAD PDF

20240718 DILA ASP IL DISPARI professionisti

LUCIANO SOMMA | I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO

In questo articolo parlerò d’una cantante, MILA SIERVO, conosciuta attraverso i social con la quale ho realizzato alcuni album di canzoni, brani inediti e mie cover, che hanno avuto ottimi commenti e tantissimi complimenti,

La bravura di Mila è indiscutibile!

Alcuni titoli di suoi Cd UNA VOCE CHE EMOZIONA – RICORDI – L’AMORE IN MUSICA, tutti con mie canzoni in collaborazione con autori vari tra i quali il più presente è stato Fabio Martoglio, editi dalla casa editrice e discografica ITALIAN WAY MUSIC di Milano.

Presente un po’ ovunque, in particolare su Spotify.

Tante interviste in emittenti di rilievo, continui passaggi, ancora oggi, sia in radio che in TV.

Ed ecco un breve cenno sulla sua storia:

Mila Siervo, nome d’arte di Mila Carmen Siervo, cantante di musica leggera, nasce a Napoli sez. San Carlo All’Arena, il 17 luglio.

Attrice e cantante di musica leggera, prima di tre figli, ha infatti una sorella e un fratello un po’ più piccoli.

Fin da piccolissima i genitori si erano resi conto che era portata per la musica.

Riusciva a memorizzare un motivetto prima ancora di imparare a parlare.

Nella sua infanzia e adolescenza, la musica e le canzoni riempiono le sue giornate, oltre agli studi. Studia canto e a 15 anni entra nella prima compagnia di spettacolo di un famoso Maestro del casertano, e così per vari anni, cambiando compagnie e facendo la fatidica gavetta.

Partecipa poi a molti concorsi canori con tantissimi personaggi dello spettacolo.

Negli anni 90 partecipa a varie trasmissioni televisive nel napoletano e come concorrente al famosissimo quiz presentato dal Re del quiz Mike Bongiorno, TELEMIKE, un piccolo sogno che aveva da bambina, presentandosi con la vita tutta del Grande attore Hollywoodiano Gary Cooper. Di lì a poco incontrerà l’uomo della sua vita, un giovane del nord della città di Como, Floriano Mossi.

L’11 luglio del 96 si sposano e si trasferisce in Brianza, lasciando così la sua amata Napoli, che, comunque, resta sempre nel suo cuore.

In Lombardia fa parte di varie orchestre nel corso degli anni, imparando a cantare anche un altro genere musicale che non aveva mai fatto prima, Il Liscio.

Da una decina d’anni interpreta moltissime mie canzoni perché la prediligo specie in alcuni brani particolarmente suggestivi.

LUCIANO SOMMA .  .

20240718 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240718 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240711 DILA ASP

20240711 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Download pdf pagina intera 

I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO

20240711 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Un altro validissimo collaboratore e mio affettuoso compagno artistico è SERGIO CINTURA, napoletano purosangue e trapiantato in Sardegna da moltissimi anni.

La conoscenza, come del resto la maggior parte dei contatti, avvenne on line verso la metà degli anni 2000.

Nacquero diverse canzoni in parte cantate dallo stesso Sergio ed altre da Manuela Giudice, dalla figlia, da Alberto Calì e da Dario Rustichelli.

Qualche titolo? NU BENE CHE FA MALE (Somma – Calì – Cintura) che uscì dopo qualche anno dall’invio del mio testo, cantata anche da Mila Siervo; FIGLIA ‘E STA CITTA’ cantata da Maria Rosaria Vardi; CORE MIO SENZA ‘E TE; COME FOSSI POESIA e tantissime altre, alcune ballabili che spesso vengono trasmesse dalle varie emittenti in collegamento con me.

Avemmo anche modo di conoscerci da vicino.

Mi fece visita qui a casa mia insieme ad Alberto Calì e trascorremmo un ottimo pomeriggio insieme.

Una sua canzone è stata tra le 80 finaliste nazionali del concorso “Sanremo Famosi ’92”.

Fu presente al Primo Festival Autori sempre a Sanremo, nel ’94, così come a Taormina alla manifestazione nazionale “Non solo Musica” diretta da Daniele Piombi.

Nel Festival Internazionale di canzoni per bambini “Verdinote ’94” presentato da Maria Teresa Ruta raggiunge il terzo posto mentre nel ” Verdinote ’95 ” con la canzone “Come sarà il mio albero che crescerà” (interpretata da Marisol Lallai) vince il “Premio natura ecologica ed ambiente” ed il Festival era condotto da Ramona Dell’Abate, alla quale ha fatto dono del CD “Domani”, compilation nazionale comprendente il suo brano “Profumo” interpretato da Giuseppe Nonnis.

Gli ho chiesto una sintesi del suo percorso ed immediatamente Sergio me l’ha inviato, eccolo:

“Mi chiamo Sergio Cintura e sono autore e compositore musicale.
La mia passione per la musica risale a tanti anni fa, quando i contenuti dei grandi autori e le melodie dei compositori più noti mi facevano sognare ad occhi aperti.
Oggi ho fatto di questa passione un’attività divertente e ricca di soddisfazioni e che condivido con interpreti, musicisti ed amici.”

Ognuno ha il suo carattere e sicuramente Sergio è tra quelli che si rendono sempre disponibili, un vero amico sul quale poter contare in qualsiasi momento.

Tra i miei compagni di viaggio è uno dei più simpatici, con la battuta sempre pronta ed incline a non montarsi la testa, come spesso accade per altri, naturalmente anche le nostre canzoni avrebbero meritato qualcosa in più, ma qualche brano è apparso nei primissimi posto nelle classiche mondiali e ciò ci ripaga per quanto prodotto.

Ad Majora semper!

 LUCIANO SOMMA

20240711 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Ramona Dell’Abate – Sergio Cintura

20240711 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Sergio Cintura

20240711 DILA ASP IL DISPARI professionisti

Sergio Cintura

20240711 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240704 DILA ASP

20240704 DILA ASP IL DISPARI professionisti

I MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO

Tra i miei compagni di viaggio più assidui sicuramente vi è il poeta GIUSEPPE SANTAGATA detto Peppe, oltre che grande amico mio parente acquisito avendo sposato una cugina di mia moglie.

Nato nel 1930 ci ha lasciati a soli 56 anni nel 1986.

Tantissime le trasmissioni fatte in tandem per un lunghissimo periodo, oltre ad emittenti Napoletane anche spesso ospiti insieme a RADIO ISCHIA e  RADIO ISOLA VERDE.

Veniva anche lui a villeggiare ad Ischia, ci accomunava. tra l’altro, la passione per la pesca che ci vedeva spesso di primo mattino sulla scogliera d’Ischia Ponte sotto il Castello Aragonese.

In quei giorni abbiamo sempre mangiato del pesce freschissimo che il generoso mare ci faceva pescare e le nostre moglie cucinare…

Frequentavamo insieme il Salotto Tolino in Via Amato di Montecassino, la Domenica vi era riunione di poeti, scrittori, cantanti, giornalisti e la moglie di Salvatore Tolino, Donna Regina, preparava per tutti un ottimo, ed indimenticabile, caffè.

Si presentavano in anteprima libri, canzoni, articoli.

Uscì anche un’antologia con foto ed aneddoti curata dalla Professoressa Ada Sibilio Murolo.

Tornando a Peppe Santagata stampò un libro dal titolo SINCERAMENTE, gli scrissi la prefazione, dove seppure numericamente esigue le poesie inserite furono scritte con grande profondità ispirativa ed ottima ritmica.

Facemmo alcuni viaggi insieme, essendo entrambi iscritti all’ASSOCIAZIONE POETI DIALETTALI di Roma, che ne organizzava due all’anno, a mia memoria Massalubrense, Grottaferrata, Procida, Greci, io con mia moglie lui da solo perché la cugina di mia moglie non amava viaggiare.

Come raccontato in un articolo precedente in un’ospitata a RADIO ANTENNA VERDE il proprietario Cesare ci fece bere del vino locale squisito che però dopo poco fece i suoi effetti, terminammo la trasmissione piuttosto brilli e all’indomani gli amici della spiaggia dei pescatori sottolinearono le tante battute dette suggerite dai fumi dell’alcool.

Purtroppo Peppe soffriva da molti anni d’una malattia cardiaca, qualche mese prima della dipartita si recò in una clinica a Parigi e sembrava guarito, purtroppo dopo un mese circa, eravamo alla vigilia di Natale del 1985, ebbe un malore fatale.

Il suo ricordo è per me incancellabile, un amico fraterno come lui non è facile trovarlo come non è facile accettarne la scomparsa.

LUCIANO SOMMA

20240704 DILA ASP IL DISPARI professionisti

20240704 DILA ASP IL DISPARI professionisti

 

Direttore Gaetano Di Meglio

Pagina a cura di Bruno Mancini

LINGUA AP

LINGUA AP

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni 

CS IL DISPARI & DILA APS

Professionisti DILA APS 2023 – Calendario pubblicazioni

Il Dispari DILA APS Rubrica Professionisti