108ag24 Arti grafiche Otto Milioni 2024

Views: 129

108ag24 Arti grafiche Otto Milioni 2024

Arti grafiche Otto Milioni 2024 Opere iscritte

01ag24

02ag24

03ag24

04ag24

05ag24

06ag24

07ag24

08ag24

09ag24

10ag24

11ag24

12ag24

13ag24

14ag24

15ag24

16ag24

17ag24

18ag24

19ag24

20ag24

21ag24

22ag24

23ag24

24ag24

25ag24

26ag24

27ag24

28ag24

29ag24

30ag24

31ag24

32ag24

33ag24

34ag24

35ag24

36ag24

37ag24

38ag24

39ag24

40ag24

41ag24

42ag24

43ag24

44ag24

45ag24

46ag24

47ag24

48ag24

49ag24

50ag24

51ag24

52ag24

53ag24

54ag24

55ag24

56ag24

57ag24

58ag24

59ag24

60ag24

61ag24

62ag24

63ag24

64ag24

65ag24

66ag24

67ag24

68ag24

69ag24

70ag24

71ag24

72ag24

73ag24

74ag24

75ag24

76ag24

77ag24

78ag24

79ag24

80ag24

81ag24

82g24

83ag24

84ag24

85ag24

86ag24

87ag24

88ag24

89ag24

90ag24

91ag24

92ag24

93ag24

94ag24

95ag24

96ag24

97ag24

98ag24

99ag24

100ag24

101ag24

102ag24

103ag24

104ag24

105ag24

106ag24

107ag24

108ag24

108ag24 Arti grafiche Otto Milioni 2024

109ag24

110ag24

111ag24

112ag24

113ag24

114ag24

115ag24

116ag24

117ag24

118ag24

119ag24

120ag24

Premio internazionale Otto milioni

DILA

Premi Otto milioni

Bruno Mancini

Intervista ad Alessandro Catanzaro a cura di Silvana Lazzarino per il Valore del femminile

Views: 29

Intervista ad Alessandro Catanzaro, fisioterapista e posturologo nell’ambito del progetto “Incontriamo l’anima dell’arte nel femminile”

Nell’ambito del Progetto “Incontriamo l’Anima dell’arte nel femminile” ideato da me e da Virginia Vandini, Sociologa, professional Counselor, supervisor Trainer, Costellatrice familiare e custode del Mantra Madre,

lo scorso 22 maggio 2024 è andata in onda sulla Community dell’associazione e pubblicata su YouTube, l’intervista da me condotta con Alessandro Catanzaro fisioterapista, Posturologo, Counselor professionista, scrittore.

Nell’intervista Alessandro Catanzaro mette in risalto quanto nella sua professione sia fondamentale l’ascolto e l’osservazione del paziente nella sua interezza, proprio a partire dal binomio corpo ed emozioni,

Inoltre nell’intervista viene affrontato anche tutto il percorso legato al progetto che Alessandro sta portando avanti da più di un anno insieme a Virginia Vandini dal titolo “Postura e Costellazioni familiari archetipiche”- Diventa importante seguire tre passi fondamentali nel lavoro con il paziente per constatare un cambiamento nella distribuzione dei carichi  del corpo tra il prima e il dopo la Costellazione familiare archetipica che accompagna il paziente a sciogliere quei nodi transgenerazionali  al fine di rompere quelle catene con cui si ripropongono i medesimi accadimenti dolorosi che gravano su di lui da generazioni liberando da pesi, sensi di colpa ecc,,,

: 1- la raccolta dati che contempla una valutazione posturale in cui Alessandro Catanzaro raccoglie l’anamnesi del costellato rispetto a grossi traumi, dismorfismi, 2- l’osservazione in cui il fisioterapista e posturologo Catanzaro analizza il corpo del paziente e ne valuta le condizioni generali lasciando che siano proprio le spalle, le braccia, le gambe, la schiena, la posizione della testa a parlare..il corpo parla se si è in grado di riconoscerne i segnali. 3- riguarda l’utilizzo della pedana baropodometrica  dopo che il paziente ha eseguito la Costellazione. Grazie a questa pedana in modo preciso  vengono indicati come sono distribuiti i carichi del corpo sulla pianta dei piedi.

Questo strumento:(pedana baropodometrica)  permette di cogliere  le differenze di carico e quindi di postura tra prima e dopo la costellazione.

Il progetto “Incontriamo l’Anima dell’Arte nel femminile” è stato pensato per dare  spazio e ascolto agli artisti e alle loro emozioni che prendono vita attraverso i loro molteplici linguaggi. L’arte infatti in questo spazio viene intesa nel suo senso più ampio abbracciando non solo tutto quello che si lega alle arti figurative, ma anche l’arte intesa come capacità di aprire diverse narrazioni attraverso la musica, la gestualità e quindi la danza, ma anche lo yoga e tante altre espressioni con cui l’artista lascia fluire la parte parte più autentica di sè.

Il ciclo di interviste si svolge in diretta Facebook sulla community dell’Associazione Il Valore del Femminile. A condurre le interviste è la giornalista Silvana Lazzarino- Uno spazio volto a dar voce agli artisti de Il valore del femminile e a quanti vorranno farne parte.

Durante la diretta ciascun artista ha la possibilità di veicolare l’anima della sua opera d’arte, da cui emerge il proprio vissuto tra visione ed emozione nei luoghi dell’ascolto.

 

  Alcuni articoli di Silvana Lazzarino usciti diversi anni fa su Emmegiischia

 

https://www.emmegiischia.com/wordpress/98293-2/

ttps://www.emmegiischia.com/wordpress/stargate-di-fabio-viale-a-pietrasanta/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/lettura-interattiva-con-magic-blue-ray/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/97273-2/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/morhena_-solo-un-po-di-rabbia-e-gia-un-successo/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/artemisia-gentileschi-e-milena-petrarca-a-pozzuoli/

https://www.emmegiischia.com/wordpress/fulvio-bernardini-al-micro-arti-visive-di-roma/