San Michele Arcangelo

Views: 1

San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Quando: 30.09.2013 – 30.09.2013 11.00 h – 23.59 h

Dove: Borgo S. Angelo – Serrara Fontana

Solenni festeggiamenti in onore di S. Michele Arcangelo – Processione fino alla Piazza dove la statua di San Michele resterà esposta alla venerazione dei fedeli.
ore 12.00 – Giro in barca della Banda Musicale verso Punta Chiarito e lungo la spiaggia dei Maronti

Dove: Borgo S. Angelo – Maronti
Città: Serrara Fontana -Barano

 

 Codici miniati

Vuoi aggiungere un pacchetto promozionale alle presentazioni dei tuoi eventi (libri, dischi, mostre, incontri…) ?
Abbiamo disponibile:

1) Alcuni spazi d’informazione culturale e di riproduzione video all’interno del palinsesto di teleischia (www.teleischia.it digitale terrestre e web)
2) Il coordinamento e la gestione delle informazioni culturali per i sei comuni dell’isola d’Ischia del portale IDC “Italia Della Cultura” http://www.italiadellacultura.it/
3) Il sito www.emmegiischia.com
4) Servizi di grafica, di editing, e di stampa per ogni tipo di pubblicazione
5) Un numeroso gruppo di scrittori, giornalisti, artisti dello spettacolo, musicisti, pittori ecc. in grado di presentare eventi in prestigiose location ubicate sull’isola d’Ischia.
6) ) La sezione culturale di un periodico cartaceo
7) La gestione di una “Casa della Cultura LENOIS”.
8) La disponibilità di alloggi per Artisti in un Ostello LENOIS sull’Isola d’Ischia.
9) Numerose altre opportunità

Se vuoi ne parliamo.
Per contatti:
Bruno Mancini
Cell. 3914830355 tutti i giorni dalle 14 alle 23

emmegiischia@gmail.com

Il portale di Italia della cultura – IDC- si propone come il sito in cui trovare il maggior numero possibile di eventi appunto culturali presentati sul territorio italiano. Possiamo assegnarti un login con il quale inserire autonomamente gli eventi di tuo interesse

https://www.emmegiischia.com/wordpress/idc

se invierai nome, indirizzo mail e un recapito telefonico a

emmegiischia@gmail.com
Bruno Mancini, ideatore del progetto culturale “Le nostre isole”
Il progetto culturale LENOIS nasce dal desiderio di costruire una TRIBU’di Artisti (Poeti, Narratori, Pittori ecc) che non si accontenti di rimanere segregata tra le quattro mura dei propri “siti”, ma decida di dare battaglia con le stesse armi e sullo stesso campo ove spadroneggiano banalità edulcorate omologate e massificate, e voglia farlo accettando di utilizzare a tale scopo alcune forme pubblicitarie come veicolo promozionale.
https://www.emmegiischia.com/wordpress/notizie/contatti
Italia della Cultura ischia http://ischia.italiadellacultura.it/ in questo periodo è impegnata nel proporre nuove forme di attività utili a dare visibilità al portale e pubblicità agli eventi, due delle quali mi sembra interessante proporre alla tua attenzione.
Scambio di visibilità. Perché non pubblicizzare ItaliadellaCultura sulle locandine degli operatori culturali?

Può essere un’idea avvincente. Possiamo dare visibilità ad un evento all’interno della newsletter, in modo assolutamente gratuito. In cambio chiediamo l’inserimento del logo sulle locandine degli eventi promossi dai nostri operatori.

Da Ischia, l’Arte – terza serie

Presentazione “Adotta una poesia”

Una poesia

5 poesie 3 canzoni

Da Ischia, l’Arte – seconda serie

Da Ischia, l’Arte 

PMN- Show Bruno – Poesie – Musiche – Notizie

Presentazioni

TG LENOIS

Musica e Poesie

News e Poesie

Teatro e Poesie

Luoghi e Poesie

Arte e Poesie

Monografie

TV

A bordo campo

Video poesie di Bruno Mancini

Musica

Nicola Pantalone

Video poesie di Roberta Panizza

Video poesie dei Pionieri

Video poesie Mareblù 2009

Video poesie Miramate 2010

Video poesie Autori vari

Video poesie serie 2

Eventi

MP3

 

http://www.youtube.com/user/1ignazio1?feature=mhsn

http://www.spreaker.com/page#!/user/lanostraisola



http://www.teleischia

http://www.radiosi.org/

http://www.marateawebradio.it/

You-tube

Radio

Radio invisibili

Webmaster

MP3


 

 

Isola d’Ischia- Cleopatra

Views: 1

Isola d’Ischia- Cleopatra

Isola d’Ischia- Cleopatra

Isola d’Ischia- Cleopatra

Settembre all’Osservatorio – Cleopatra e l’isola d’Ischia

Quando: 30.09.2013 – 30.09.2013 18.00 h – 21.00 h

Dove: Osservatorio Geofisico 1885 – Casamicciola Terme

Descrizione

Osservatorio Geofisico: Settembre all’Osservatorio – Cleopatra e l’isola d’Ischia – Ingresso libero

Sede

Osservatorio Geofisico 1885

Dove: Osservatorio Geofisico 1885 Via: Collina della Gran Sentinella Casamicciola Terme

 Codici miniati

Vuoi aggiungere un pacchetto promozionale alle presentazioni dei tuoi eventi (libri, dischi, mostre, incontri…) ?
Abbiamo disponibile:

1) Alcuni spazi d’informazione culturale e di riproduzione video all’interno del palinsesto di teleischia (www.teleischia.it digitale terrestre e web)
2) Il coordinamento e la gestione delle informazioni culturali per i sei comuni dell’isola d’Ischia del portale IDC “Italia Della Cultura” http://www.italiadellacultura.it/
3) Il sito www.emmegiischia.com
4) Servizi di grafica, di editing, e di stampa per ogni tipo di pubblicazione
5) Un numeroso gruppo di scrittori, giornalisti, artisti dello spettacolo, musicisti, pittori ecc. in grado di presentare eventi in prestigiose location ubicate sull’isola d’Ischia.
6) ) La sezione culturale di un periodico cartaceo
7) La gestione di una “Casa della Cultura LENOIS”.
8) La disponibilità di alloggi per Artisti in un Ostello LENOIS sull’Isola d’Ischia.
9) Numerose altre opportunità

Se vuoi ne parliamo.
Per contatti:
Bruno Mancini
Cell. 3914830355 tutti i giorni dalle 14 alle 23

emmegiischia@gmail.com

Il portale di Italia della cultura – IDC- si propone come il sito in cui trovare il maggior numero possibile di eventi appunto culturali presentati sul territorio italiano. Possiamo assegnarti un login con il quale inserire autonomamente gli eventi di tuo interesse

https://www.emmegiischia.com/wordpress/idc

se invierai nome, indirizzo mail e un recapito telefonico a

emmegiischia@gmail.com
Bruno Mancini, ideatore del progetto culturale “Le nostre isole”
Il progetto culturale LENOIS nasce dal desiderio di costruire una TRIBU’di Artisti (Poeti, Narratori, Pittori ecc) che non si accontenti di rimanere segregata tra le quattro mura dei propri “siti”, ma decida di dare battaglia con le stesse armi e sullo stesso campo ove spadroneggiano banalità edulcorate omologate e massificate, e voglia farlo accettando di utilizzare a tale scopo alcune forme pubblicitarie come veicolo promozionale.
https://www.emmegiischia.com/wordpress/notizie/contatti
Italia della Cultura ischia http://ischia.italiadellacultura.it/ in questo periodo è impegnata nel proporre nuove forme di attività utili a dare visibilità al portale e pubblicità agli eventi, due delle quali mi sembra interessante proporre alla tua attenzione.
Scambio di visibilità. Perché non pubblicizzare ItaliadellaCultura sulle locandine degli operatori culturali?

Può essere un’idea avvincente. Possiamo dare visibilità ad un evento all’interno della newsletter, in modo assolutamente gratuito. In cambio chiediamo l’inserimento del logo sulle locandine degli eventi promossi dai nostri operatori.

Da Ischia, l’Arte – terza serie

Presentazione “Adotta una poesia”

Una poesia

5 poesie 3 canzoni

Da Ischia, l’Arte – seconda serie

Da Ischia, l’Arte 

PMN- Show Bruno – Poesie – Musiche – Notizie

Presentazioni

TG LENOIS

Musica e Poesie

News e Poesie

Teatro e Poesie

Luoghi e Poesie

Arte e Poesie

Monografie

TV

A bordo campo

Video poesie di Bruno Mancini

Musica

Nicola Pantalone

Video poesie di Roberta Panizza

Video poesie dei Pionieri

Video poesie Mareblù 2009

Video poesie Miramate 2010

Video poesie Autori vari

Video poesie serie 2

Eventi

MP3

 

http://www.youtube.com/user/1ignazio1?feature=mhsn

http://www.spreaker.com/page#!/user/lanostraisola



http://www.teleischia

http://www.radiosi.org/

http://www.marateawebradio.it/

You-tube

Radio

Radio invisibili

Webmaster

MP3


 

Angelo Rizzoli – Museo Villa Arbusto

Views: 8

Angelo Rizzoli

Angelo Rizzoli

Angelo Rizzoli

In occasione dell’anniversario della morte di Angelo  Rizzoli dal 24 al 29 settembre l’ingresso al museo Rizzoli presso il Complesso museale di Villa Arbusto sarà gratuito e, inoltre, martedì 24, giovedì 26 e domenica 29 settembre alle ore 19:30 ci sarà la proiezione del documentario “Angelo Rizzoli e Ischia” (2005) del filmaker Gaetano Amalfitano al fine di consentire sia ai turisti presenti in questo periodo sul territorio isolano che ai più giovani di conoscere la figura di colui che cambiò le sorti dell’isola.
Nessun luogo ha legato la propria sorte ad un uomo così come Ischia ad Angelo Rizzoli. Personalità decisamente poliedrica, il “commenda”, come lo definivano i suoi collaboratori, era cresciuto nell’orfanotrofio milanese “Martinitt” e desiderò sempre una rivincita sociale. Senza nascondere le sue umili origini, si fece strada con caparbietà e lungimiranza, suscitando la devozione degli ischitani, che vissero la sua scomparsa, il 24 settembre 1970, alla stregua di un lutto familiare.
Il documentario Angelo Rizzoli avrà la durata di 60 minuti e sottotitoli opzionabili in italiano, inglese, tedesco e spagnolo.
Di seguito una sinossi del documentario Angelo Rizzoli a firma dall’autore.
Angelo Rizzoli
Agli inizi degli anni ’50 Angelo Rizzoli, fondatore della nota casa editrice, conosce Ischia e subito se ne innamora. Nell’arco di circa dieci anni vi costruisce alberghi, terme, un ospedale e altre opere trasformando un’isola di pescatori e contadini in una località turistica di richiamo internazionale. Con la sua Cineriz, con cui produce La dolce vita, 8 e 1/2 e altri successi del cinema italiano, vi ambienta alcuni film “vacanzieri”, e con le sue testate ne pubblicizza le qualità salubri del soggiorno.
Artisti, politici, personalità della cultura e dell’industria, si alternano nella sua Villa Arbusto e ne fanno luogo privilegiato di un’isola ormai diventata meta del jet-set internazionale e di una comunità di artisti. Negli anni ‘50-‘60 Ischia vive una stagione d’oro che segue e amplifica il boom nazionale.
Il racconto Angelo Rizzoli si snoda attraverso le testimonianze di persone che a Ischia erano vicino a Rizzoli e gli interventi di uno storico e tre giornalisti locali, supportati da una ricca documentazione fotografica che si alterna con le immagini dei cinegiornali dell’Istituto Luce. Tra questi, alcuni mostrano Angelo Rizzoli e Fellini,
il cui fecondo sodalizio viene ricordato con simpatia da Sandra Milo. Attraverso un altro filmato Luce viene ricordato il Premio Cinematografico Angelo Rizzoli, un’ importante manifestazione annuale dedicata alla memoria del commenda, che si è svolta a Ischia dal 1972 al 1985.
L’amore di Angelo Rizzoli per Ischia conferma il ritratto di un uomo partito dal nulla e arrivato a creare un impero imprenditoriale senza perdere l’animo onesto e popolare. Quando sbarcava sull’isola col suo panfilo, Rizzoli veniva accolto dalla sua banda musicale e da una folla raggiante, in attesa delle sue generose elemosine.

Una storia che, rasentando la favola, racconta di una realtà dimenticata che ha lasciato il segno.

Cecilia Prota

Watch live streaming video from lanostraisola at livestream.com

Angelo Rizzoli

Vuoi aggiungere un pacchetto promozionale alle presentazioni dei tuoi eventi (libri, dischi, mostre, incontri…) ?
Abbiamo disponibile:

1) Alcuni spazi d’informazione culturale e di riproduzione video all’interno del palinsesto di teleischia (www.teleischia.it digitale terrestre e web)
2) Il coordinamento e la gestione delle informazioni culturali per i sei comuni dell’isola d’Ischia del portale IDC “Italia Della Cultura” http://www.italiadellacultura.it/
3) Il sito www.emmegiischia.com
4) Servizi di grafica, di editing, e di stampa per ogni tipo di pubblicazione
5) Un numeroso gruppo di scrittori, giornalisti, artisti dello spettacolo, musicisti, pittori ecc. in grado di presentare eventi in prestigiose location ubicate sull’isola d’Ischia.
6) ) La sezione culturale di un periodico cartaceo
7) La gestione di una “Casa della Cultura LENOIS”.
8) La disponibilità di alloggi per Artisti in un Ostello LENOIS sull’Isola d’Ischia.
9) Numerose altre opportunità

Se vuoi ne parliamo.
Per contatti:
Bruno Mancini
Cell. 3914830355 tutti i giorni dalle 14 alle 23

emmegiischia@gmail.com

Il portale di Italia della cultura – IDC- si propone come il sito in cui trovare il maggior numero possibile di eventi appunto culturali presentati sul territorio italiano. Possiamo assegnarti un login con il quale inserire autonomamente gli eventi di tuo interesse

https://www.emmegiischia.com/wordpress/idc

se invierai nome, indirizzo mail e un recapito telefonico a

emmegiischia@gmail.com
Bruno Mancini, ideatore del progetto culturale “Le nostre isole”
Il progetto culturale LENOIS nasce dal desiderio di costruire una TRIBU’di Artisti (Poeti, Narratori, Pittori ecc) che non si accontenti di rimanere segregata tra le quattro mura dei propri “siti”, ma decida di dare battaglia con le stesse armi e sullo stesso campo ove spadroneggiano banalità edulcorate omologate e massificate, e voglia farlo accettando di utilizzare a tale scopo alcune forme pubblicitarie come veicolo promozionale.
https://www.emmegiischia.com/wordpress/notizie/contatti
Italia della Cultura ischia http://ischia.italiadellacultura.it/ in questo periodo è impegnata nel proporre nuove forme di attività utili a dare visibilità al portale e pubblicità agli eventi, due delle quali mi sembra interessante proporre alla tua attenzione.
Scambio di visibilità. Perché non pubblicizzare ItaliadellaCultura sulle locandine degli operatori culturali?

Può essere un’idea avvincente. Possiamo dare visibilità ad un evento all’interno della newsletter, in modo assolutamente gratuito. In cambio chiediamo l’inserimento del logo sulle locandine degli eventi promossi dai nostri operatori.

Da Ischia, l’Arte – terza serie

Presentazione “Adotta una poesia”

Una poesia

5 poesie 3 canzoni

Da Ischia, l’Arte – seconda serie

Da Ischia, l’Arte 

PMN- Show Bruno – Poesie – Musiche – Notizie

Presentazioni

TG LENOIS

Musica e Poesie

News e Poesie

Teatro e Poesie

Luoghi e Poesie

Arte e Poesie

Monografie

TV

A bordo campo

Video poesie di Bruno Mancini

Musica

Nicola Pantalone

Video poesie di Roberta Panizza

Video poesie dei Pionieri

Video poesie Mareblù 2009

Video poesie Miramate 2010

Video poesie Autori vari

Video poesie serie 2

Eventi

MP3

 

http://www.youtube.com/user/1ignazio1?feature=mhsn

http://www.spreaker.com/page#!/user/lanostraisola



http://www.teleischia

http://www.radiosi.org/

http://www.marateawebradio.it/

You-tube

Radio

Radio invisibili

Webmaster

MP3


Da Ischia sempre poesia antologia di arti varie

Views: 41

Da Ischia sempre poesia antologia di arti varie
Support independent publishing: Buy this book on Lulu.

Da Ischia sempre poesia

Da Ischia sempre poesia antologia di arti varie

L’antologia poetica “Da Ischia sempre poesia” con le 33 Poesie finaliste del Premio Internazionale di Poesia “Otto Milioni – 2013” da oggi è acquistabile anche in rete:-)

Da Ischia sempre poesia

Prezzo € 18,00 (IVA esclusa)

Stampa in 3-5 giorni feriali
Progetto ideato da Bruno Mancini con la Direzione Artistica di Roberta Panizza.
Si compone di 3 parti.
Nella prima ci sono 33 poesie finaliste del Premio di Poesia “Otto milioni-2013” dedicato al Commendatore Agostino Lauro.
Nella seconda ci sono 7 Autori scelti d Roberta Panizza.
L’ultima è dedicata a Roberta Panizza e Bruno Mancini, Soci Fondatori di MONDIMANCINI. Alcune loro poesie sono state tradotte in inglese da Pamela Allegretto Franz e da Antonio Mencarini.
Prose, recensioni, immagini determinano una piacevole e serena lettura.
Testi di,Alberto Liguoro, Roberta Panizza, Anna Alessandrino, Marina De Caro, Bruno Mancini, Liga Sarah Lapinska, Maria Bigazzi, Anna Maria Dall’Olio, Pietro Calise, Barbara Lo Fermo, Teodora Gandolfo, C.Michetti, Maria Teresa Manta, D.Ruggiero, D.Colacrai, A.Lubrano, F.Maccioni, F.Dono, J.Lapinskis, V.Roke, M.Andzans, N.Lavieri, M.De Rosa, L.Somma, A.Santacroce, G.Centofante, A.Pedicini, A.De Luca, C.Martino, L.Bolleri, G.Iorio, S.Simsone, M.Zemgune, S.Senatore, A.Fiore, A. Curci, V.Tesone, M.Bompadre, L.Maiese, T.Bruno, E.Di Stefano,C. Iengo.

L’antologia poetica “Da Ischia sempre poesia”

Da Ischia sempre poesia antologia di arti varieDa Ischia sempre poesia

Dettagli del prodotto

ISBN 9781291457704
Edizione Prima
Editore Bruno Mancini
Pubblicato 20 settembre 2013
Lingua Italiano
Pagine 161
Rilegatura Copertina morbida con rilegatura termica
Inchiostro contenuto Bianco e nero
Peso 0,29 kg
Dimensioni (centimetri) Larghezza: 14,81, altezza: 20,98
Prodotto ID 21214998

Florilegio

Ischia, mare e poesia

Ischia, un’isola di poesia

Ischia, un’isola d’amore

Ischia, un’isola di…

Ischia, un’isola di amore – Delphis

Ischia, un’isola di poesia – Fruscio

Ischia, un’isola di poesia – Colella

Ischia, un’isola d’amore – Miramare

Poesia e dintorni

Il club degli autori

Prima o poi qualcuno doveva accorgersi che i tempi sono cambiati (i mecenati non vivono più nei palazzi ducali), che la pubblicità governa i nostri piaceri edonistici ed epicurei così come semina le spore di ideologie e di spiritualità, e che essa è la vera padrona delle nostre scelte e dei nostri portafogli.

Essere Scrittori – modestamente dilettanti come molti di noi -, anche se apprezzati da critici e da altri scrittori, anche se vincitori di premi e di attestati, non basta a dare respiro a quella che, infine, abbiamo compreso essere la vera ambizione di tutti noi “Artisti”: liberarci dei sogni e dei dubbi che sono state le prepotenti matrici delle nostre ispirazioni aprendoli alla conoscenza collettiva.

Leggere, vogliamo essere letti! è questa la catarsi ambita, molto spesso incoscientemente, dalla maggioranza di coloro che si dedicano alle arti letterarie.

Nasce certo una controversia tra la spiritualità delle forme poetiche ed il materialismo proprio delle imprese produttive, ma oggi più che mai appare irrinunciabile annullare la dicotomia e procedere verso una stessa meta pur con interessi diversi.

Ecco pertanto le proposte del progetto LENOIS consentire che, sponsorizzando i nostri volumi di poesie e di arti varie, senza dubbio gli Autori dei testi e delle imamgini, ma sicuramente anche le Aziende Commerciali, ottengano notevoli benefici quali possono essere considerati quelli derivanti da una rete alternativa di distribuzione, una forma innovativa di pubblicità aziendale, un nuovo strumento di propaganda personale, il rafforzamento di contatti operativi tra Cultura e Aziende, la gratificazioni per il serio lavoro di Scrittori, Artisti, ed Imprese Commerciali, e, non ultimo, il vantaggio derivante dall’effetto sorpresa conseguente alla novità dello strumento utilizzato per promuovere i propri prodotti.

Noi affermiamo che nessun libro viene cestinato prima ancora di essere sfogliato (come viceversa avviene per depliant, brochure, volantini, e cataloghi vari).

La nostra esperienza ci dice che i libri ed i loro contenuti (siano anche messaggi pubblicitari) vivono e vengono letti da più generazioni, continuando a fare bella mostra di sé nelle case e nelle librerie, perché: I libri sono cultura, serenità, malizia.

Info: Bruno Mancini
Cell. 3914830355 tutti i giorni dalle 14 alle 23
emmegiischia@gmail.com

DILA

Da Ischia sempre poesia antologia di arti varie

Premi Otto milioni

Scempi antologia

Codici miniati

Views: 4

Codici miniati – Medioevo-Rinascimento

 Codici miniati – Medioevo-Rinascimento

E’ stata prorogata fino a 13 ottobre la mostra “Illuminare l’Abruzzo. Codici miniati tra Medioevo e Rinascimento” la quale offre un’occasione imperdibile per ammirare, in esclusiva, una prestigiosa selezione del patrimonio librario medievale e rinascimentale abruzzese. Visto l’enorme successo (oltre 7500 visitatori) tutti gli Enti coinvolti hanno deciso per un prolungamento dell’apertura fino all’autunno grazie all’enorme affluenza di un pubblico nazionale ed internazionale che con grande costanza ha visitato le sale della sede museale della Fondazione Carichieti, il Museo Palazzo de’ Mayo.

Codici miniati: Medioevo-Rinascimento

La splendida esposizione, a cura di Gaetano Curzi e Alessandro Tomei dell’Università di Chieti “G. D’Annunzio”, di Francesca Manzari, dell’Università di Roma “Sapienza” e di Francesco Tentarelli, Soprintendente per i Beni Librari dell’Abruzzo, è stata organizzata con il sostegno e la collaborazione della Fondazione Carichieti. E’ finanziata dalla Regione Abruzzo in convenzione con il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell’Università di Chieti “G. D’Annunzio”, il contributo dell’ADSI – Associazione Dimore Storiche e della Carsa Edizioni.

Codici miniati: Medioevo-Rinascimento

L’esposizione presenta un vasto corpus di manoscritti miniati di proprietà delle Biblioteche pubbliche ed ecclesiastiche abruzzesi, soprattutto materiali finora sconosciuti o recentemente ritrovati e indaga sulle sottili collaborazioni e i differenti scambi artistici che fanno di questa realtà un patrimonio tutto da scoprire. In mostra vi sono due fogli dei corali rubati da Guardiagrele rintracciati da Francesca Manzari sul mercato antiquario, il Messale per Offida conservato alla Biblioteca Palatina di Parma, i fogli miniati oggi alla Fondazione Cini di Venezia, l’Exultet di Avezzano, raro esempio di rotolo di pergamena della lunghezza di quasi 6 metri prodotto a Montecassino nell’XI secolo per Pandolfo, vescovo della città abruzzese, e incantevoli riproduzioni di codici di provenienza regionale custoditi in vari Istituti Esteri (Real Biblioteca–Escorial, Metropolitan Museum–New York, Pierpont Morgan Library–New York, Bibliothèque Nationale–Parigi, Musée Marmotta –Parigi). Delinea inoltre, grazie a prestigiose acquisizioni, un profilo nuovo della produzione abruzzese tra XI e XV secolo, attraverso la catalogazione di oltre settanta opere, tra codici e fogli staccati, conservate in Italia in Europa e negli Stati Uniti.

Codici miniati: Medioevo-Rinascimento

In Abruzzo la produzione libraria miniata tra XI e XV secolo è straordinaria grazie a botteghe di professionisti, ubicate soprattutto nei centri di Chieti, L’Aquila e Teramo, che operavano realizzando opere dallo stile più vario.
Le numerose ricerche effettuate dai curatori nell’ultimo decennio hanno permesso di scoprire nuovi manoscritti, artisti e botteghe facendo emergere una rete di rapporti differente rispetto a quanto era stato fissato nella storiografia precedente. Molti codici sono nati dalla collaborazione di più artisti, la cui presenza è rilevabile anche all’interno di una piccolissima immagine, e talvolta anche di diversa provenienzal.

Codici miniati: Medioevo-Rinascimento

Nell’omonimo volume “Illuminare l’Abruzzo. Codici miniati tra Medioevo e Rinascimento” a cura di Alessandro Tomei e Gaetano Curzi, Francesca Manzari e Francesco Tentarelli è possibile leggere le schede delle opere e saggi sulla scrittura e sulla miniatura abruzzese tra XII e XV secolo.

Apertura al pubblico: fino a 13 ottobre 2013

Ingresso gratuito

Orario invernale (Settembre-Ottobre)
martedì – venerdì 10-13
sabato – domenica 10-13 e 16-20

Lunedì chiuso
Visite guidate su appuntamento

Informazioni per il pubblico:
Tel: +39- 0871-359801 Fax: +39-0871-347606
E-mail: info@fondazionecarichieti.it
Sito: www.fondazionecarichieti.it

Ideazione e progetto:
Francesca Manzari, Alessandro Tomei

Comitato scientifico
Lucia Arbace, Marco Buonocore, Gaetano Curzi, Antonella Madonna, Fabrizio Magani, Francesca Manzari, Francesco Tentarelli, Alessandro Tomei Redattore: ANTONELLA CORONA


Luogo: Chieti, Museo Palazzo de’ Mayo
Indirizzo: Largo Martiri della Libertà

 Codici miniati

Vuoi aggiungere un pacchetto promozionale alle presentazioni dei tuoi eventi (libri, dischi, mostre, incontri…) ?
Abbiamo disponibile:

1) Alcuni spazi d’informazione culturale e di riproduzione video all’interno del palinsesto di teleischia (www.teleischia.it digitale terrestre e web)
2) Il coordinamento e la gestione delle informazioni culturali per i sei comuni dell’isola d’Ischia del portale IDC “Italia Della Cultura” http://www.italiadellacultura.it/
3) Il sito www.emmegiischia.com
4) Servizi di grafica, di editing, e di stampa per ogni tipo di pubblicazione
5) Un numeroso gruppo di scrittori, giornalisti, artisti dello spettacolo, musicisti, pittori ecc. in grado di presentare eventi in prestigiose location ubicate sull’isola d’Ischia.
6) ) La sezione culturale di un periodico cartaceo
7) La gestione di una “Casa della Cultura LENOIS”.
8) La disponibilità di alloggi per Artisti in un Ostello LENOIS sull’Isola d’Ischia.
9) Numerose altre opportunità

Se vuoi ne parliamo.
Per contatti:
Bruno Mancini
Cell. 3914830355 tutti i giorni dalle 14 alle 23

emmegiischia@gmail.com

Il portale di Italia della cultura – IDC- si propone come il sito in cui trovare il maggior numero possibile di eventi appunto culturali presentati sul territorio italiano. Possiamo assegnarti un login con il quale inserire autonomamente gli eventi di tuo interesse

https://www.emmegiischia.com/wordpress/idc

se invierai nome, indirizzo mail e un recapito telefonico a

emmegiischia@gmail.com
Bruno Mancini, ideatore del progetto culturale “Le nostre isole”
Il progetto culturale LENOIS nasce dal desiderio di costruire una TRIBU’di Artisti (Poeti, Narratori, Pittori ecc) che non si accontenti di rimanere segregata tra le quattro mura dei propri “siti”, ma decida di dare battaglia con le stesse armi e sullo stesso campo ove spadroneggiano banalità edulcorate omologate e massificate, e voglia farlo accettando di utilizzare a tale scopo alcune forme pubblicitarie come veicolo promozionale.
https://www.emmegiischia.com/wordpress/notizie/contatti
Italia della Cultura ischia http://ischia.italiadellacultura.it/ in questo periodo è impegnata nel proporre nuove forme di attività utili a dare visibilità al portale e pubblicità agli eventi, due delle quali mi sembra interessante proporre alla tua attenzione.
Scambio di visibilità. Perché non pubblicizzare ItaliadellaCultura sulle locandine degli operatori culturali?

Può essere un’idea avvincente. Possiamo dare visibilità ad un evento all’interno della newsletter, in modo assolutamente gratuito. In cambio chiediamo l’inserimento del logo sulle locandine degli eventi promossi dai nostri operatori.

Da Ischia, l’Arte – terza serie

Presentazione “Adotta una poesia”

Una poesia

5 poesie 3 canzoni

Da Ischia, l’Arte – seconda serie

Da Ischia, l’Arte 

PMN- Show Bruno – Poesie – Musiche – Notizie

Presentazioni

TG LENOIS

Musica e Poesie

News e Poesie

Teatro e Poesie

Luoghi e Poesie

Arte e Poesie

Monografie

TV

A bordo campo

Video poesie di Bruno Mancini

Musica

Nicola Pantalone

Video poesie di Roberta Panizza

Video poesie dei Pionieri

Video poesie Mareblù 2009

Video poesie Miramate 2010

Video poesie Autori vari

Video poesie serie 2

Eventi

MP3

 

http://www.youtube.com/user/1ignazio1?feature=mhsn

http://www.spreaker.com/page#!/user/lanostraisola



http://www.teleischia

http://www.radiosi.org/

http://www.marateawebradio.it/

You-tube

Radio

Radio invisibili

Webmaster

MP3