Views: 0
2012 04 12 Alessandra Calabrese
Views: 0
LUIGI ONORI
09.04.2012
Views: 2
In questo sito troverete tutte le informazioni relative al Premio Nazionale di Poesia “IO ESISTO” video, foto, poesie, commenti, bando di concorso e tanto altro ! ! !
U.I.L.D.M.
(Unione Italiana Lotta alla Distrofia
Muscolare) Sez. di Ottaviano (Na)
Indice la 3^ Edizione del Premio Nazionale di Poesia
“IO ESISTO”
e non farei rumore se tu mi ascoltassi…
La partecipazione al presente concorso è aperta a TUTTI ma in particolar modo si rivolge alle persone con disabilità e a tutti coloro che la società tende ad emarginare e a discriminare rendendoli quasi “invisibili”.
Noi vogliamo che la poesia diventi un tangibile veicolo d’espressione da condividere con gli altri per confrontarsi, farsi conoscere e soprattutto farsi ascoltare.
Tramite una delle arti più belle e antiche del mondo vi invitiamo a fare “poeticamente rumore” per entrare nel cuore “sordo” dell’indifferenza!
R E G O L A M E N T O
* Il concorso è GRATUITO e prevede l’invio di una sola poesia a tema
libero in lingua italiana o vernacolo
* Sono ammesse opere già premiate o pubblicate in altri concorsi,
purchè originali dell’autore.
* Le opere dovranno essere inviate dal 15 Febbraio al 15 Maggio 2012
in formato Word Office con un testo che rientri in una sola pagina,
allegando il proprio nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico
al seguente indirizzo: maryron1@live.it
* Dichiariamo che i dati personali saranno trattati secondo quanto
disposto dalla legge sulla privacy 196/2003 e successive modifiche.
* La giuria è costituita da:
– Presidente Di giuria: Tina Piccolo Poetessa e Ambasciatrice della
Poesia Italiana nel Mondo
– Vice Presidente di giuria: Vincenzo Russo Poeta e scrittore
– Dr. Francesco Gravetti Giornalista de “Il Mattino”
– Paola Castiglia del sito www.ottavianesi.it
– Prof. Eugenio Cuniato scrittore e Presidente del “Salotto Culturale” di
Tina Piccolo;
– Dott. Gennaro Barbato del “Comitato Civico A. Cifariello” Onlus di
Ottaviano
– Annastella Bertè Presidente dell’associazione Antonio Bertè
“L’Arte nel sociale”
– Fiorella Saviano Presidente dell’associazione Agorà di Ottaviano
*Le poesie prescelte dalla giuria d’esperti saranno 42:
1°) Classificato –Targa + Vacanza di 1 settimana (Offerta dall’associazione SuperAbile) presso l’Hotel Villaggio S. Antonio di Isola di Capo Rizzuto, Calabria
2°) Classificato – Targa e medaglione artistico
3°) Classificato – Targa e medaglione artistico
4°) Classificato (menzione speciale della giuria) – medaglione + attestato
5°) Classificato (menzione speciale della uildm) – medaglione + attestato
A tutti i 37 finalisti sarà consegnato un attestato di merito.
* I vincitori saranno informati singolarmente via e-mail o
telefonicamente.
* La data e il luogo della premiazione saranno comunicati in seguito via
e-mail.
* Gli elaborati inviati saranno archiviati dopo la fine del presente
concorso eccetto i 42 prescelti dalla giuria che gli organizzatori
pubblicheranno nella 3 Antologia di Poesie “IO ESISTO” 2012.
* Tutta l’operazione del concorso è a scopo benefico.
* Durante la cerimonia di
premiazione sarà presentata e distribuita la 3 Antologia di Poesie
“IO ESISTO”
* Tutto il ricavato dell’evento andrà a sostegno di
“UN MEZZO PER LA LIBERTA’ progetto della U.I.L.D.M sez. di
Ottaviano mirato all’acquisto di un pulmino idoneo per il trasporto
delle persone con disabilità.
SI PREGA GENTILMENTE DI ATTENERSI SCRUPOLOSAMENTE AL REGOLAMENTO. GRAZIE.
* Per qualsiasi informazione rivolgersi ai seguenti recapiti telefonici:
Tel. 081/ 3655909 – Cell. 349/1549698
Presidente della U.I.L.D.M. Sez. di Ottaviano Francesco Prisco
socia-volontaria Maria Ronzino
Views: 0
Istituto Battaglini
|
sabato 14 aprile ore 17.00 presso l’istituti “battaglini” di Venosa si terrà la presentazione del libro di poesie di Michelina Sellitri. siete invitati. la poesia è la cornice del dolore dell’anima. Michelina reclamava” ho bisogno d’amore” |
Views: 0
Venerdì 13 aprile 2012 a Messina, presso Palazzo Zanca – Salone delle Bandiere – ore 17.30, è stato fissato il terzo appuntamento con Mezzogiorno dell’animo, ultima pubblicazione di Enrico Pietrangeli con alcuni episodi di narrativa breve alternati alla poesia. Flavia Buldrini lo descrive come una “vertigine di dolore, il picco di canicola del sole al meriggio che abbaglia e stordisce” nell’impatto che se ne ha a partire dal titolo. Il libro, che lo scorso 23 febbraio è stato presentato ufficialmente per la prima volta a Padova con Luciano Nanni, il 10 marzo è approdato anche nella città di Nettuno con un intervento di Simona Cigliana. Con l’incontro siciliano in programma, a cura dell’Associazione Culturale Kafka di Messina, è previsto un intervento dell’artista messinese Vittoria Arena nel già avviato percorso di un libro che, fin dal suo esordio, ha già coinvolto diverse figure femminili nell’approccio critico. Insieme a lei interverrà la giornalista e operatrice culturale Vincenza Fava nonché sarà presente anche l’autore. Coordinerà l’evento Andrea Ingemi che, così come è già accaduto a Padova attraverso il coinvolgimento di alcuni artisti che hanno preso parte ai più recenti giri ciclo-poetici svoltisi nel Nord Italia, anche qui ricollegherà radici e percorsi di un “ciclo” attraverso le prime rassegne del Sicilia Poetry Bike, manifestazione svoltosi nell’Isola nel corso delle stagioni 2008 e 2009. È questo un libro, infatti, che coincide con scritti realizzati perlopiù sull’onda della chiusura ufficiale del quarto Giro ciclo-poetico del 12 agosto 2011, evento posto a suggello delle tappe di bicicletta e poesia, così come riportato nella stessa introduzione dell’opera. Un “ciclo” che ritorna, scandito da versi, in più parti del libro, e che, fin dal 2007, vede l’autore impegnato nella realizzazione prendendo spunto dalla figura di Olindo Guerrini ed alcune pubblicazioni ciclo-turistiche come Un’avventura su due ruote: da Rimini ai Carpazi in mountain-bike di Massimo Gugnoni. “Nel Proemio la ruota filosofica del pensiero occidentale, con reminescenza neoplatonica, è annunciata e suona come una profezia, oltre che intento poetico: Con ciclo inverso e diverso / altra ruota girerà sul verso, / l’incompiuto giro d’una pausa / in attesa di un moto perfetto” scrive Marzia Spinelli in una sua recensione dedicata al testo. Saranno ospiti dell’evento diversi artisti siciliani, tra cui Maria Costa, che intratterrà i presenti con un suo intervento sulle tradizioni dell’Isola, e il duo arpistico Sabrina e Simona Palazzolo, che si alternerà ad alcune letture dei testi previste con l’attore e regista messinese Nico Zancle. Mezzogiorno dell’animo è, in sintesi, un libro che si sviluppa con una tematica portante amorosa. All’amore, a cui corrisponde un’iniziazione al dolore in dodici sezioni, si giunge indagando su più piani e diversi punti di osservazione che sfociano in un consapevole aspetto religioso per mezzo di un’impietosa analisi chirurgica, condotta con animus per un’anima travolta e nondimeno in evoluzione; un percorso arricchito anche da nessi filosofici e persino, a tratti, esoterici. “Una sorta di percorso dialettico dello spirito, un procedimento quasi ‘hegeliano’ nella gradualità lineare dei suoi passaggi che attraverso il confronto dell’anima con i suoi moti giunge alla consapevolezza del dolore”, così come lo interpreta in una nota di lettura Sabina Mitrano. Questo incontro è patrocinato dall’Associazione Culturale CicloInVerso, da Literary.it – Sistema letterario italiano e dal Sindacato Nazionale Scrittori, inoltre è stato organizzato e sostenuto col contributo dell’Associazione Culturale Kafka di Messina Tel. 3384125919 e de Le Case Pinte – viale della Libertà, 251 – Messina www.lecasepinte.com Tel. 090362409.