Views: 117
11ar24 Articoli Otto Milioni 2024 Opere iscritte- Finalista
11ar24 Articoli Otto Milioni 2024 Opere iscritte- Finalista
01ar24
02ar24
03ar24
04ar24
05ar24
06ar24
07ar24
08ar24
09ar24
10ar24
11ar24
Antonella Ariosto
Italia
Intervista all’Artista Paola Di Silvestro
Domenica 4 febbraio alle ore 17, incontro musicale, artistico, culturale a “Interno 4′” Roma, presentatrice dell’evento Chiara Pavoni, splendida padrona di casa.
Premiazioni ed esibizioni degli artisti della DILA Aps, a cura del Presidente Bruno Mancini e ulteriori premi a cura del Presidente della Fondazione LA SPONDA Benito Corradini.
Tra i tanti bravissimi artisti premiati nel concorso, ho il piacere di intervistare una brillante e poliedrica artista: Paola Di Silvestro, la quale si è esibita a Interno 4 con un suo personale arrangiamento voce-chitarra della stupenda canzone “Summertime”.
Cara Paola, innanzitutto grazie per aver accettato questa intervista esclusiva per la pagina culturale del quotidiano IL DISPARI Diretto da Gaetano Di Meglio della quale l’Associazione di Promozione Sociale “Da Ischia L’Arte – DILA APS” cura la redazione tramite il suo Presidente Bruno Mancini..
Ho apprezzato molto la tua voce personale e il tuo arrangiamento.
Anche in precedenza, sempre qui a Interno 4, avevo avuto modo di essere presente ad altre tue esibizioni.
Inizio subito con la prima domanda:
D: Paola domanda fondamentale, da quanto tempi danzi, canti, suoni?
R: Ho iniziato ad esibirmi con la danza da giovanissima,verso i diciassette anni, ma ho sempre fatto audizioni multiartistiche.
Ho fatto parte di compagnie di danza e dopo qualche tempo anche in compagnie di canto lirico.
D: Quali sono i tuoi progetti attuali e quelli futuri?
R: In questo momento sto percorrendo un nuovo cammino, chitarra- voce, con arrangiamenti personali.
A breve inoltre dei concerti madrigali.
D: Ad oggi, ti ritieni soddisfatta delle tue esperienze artistiche?
R: A livello artistico posso dire di aver raggiunto un buon livello e quindi un buon curriculum.
Purtroppo il mio è un campo molto difficile, tanta gavetta e poco professionismo.
Bisognerebbe creare e tutelare a livello professionista anche gli Artisti che, spesso, per mantenersi devono avere un altro lavoro.
D: Se potessi suggerire una domanda a chi ti intervista, quale sarebbe?
R: Sicuramente mi farei chiedere se mi piace quello che faccio. E la mia risposta sarebbe che sì, credo e amo quello che faccio.
La continua crescita, la costante ricerca non solo musicale ma anche a livello poetico e storico che aumenta la mia crescita personale.
La passione intensa nel poter lavorare con il materiale letterario, poetico e musicale e creare in modo personale.
D: Cosa vorresti suggerire a chi si occupa a livelli istituzionale di cultura?
R: Credo che noi tutti artisti dovremmo unirci e chiedere alle istituzioni competenti di prendere visione della necessità di crescita lavorativa professionale.
Un riconoscimento effettivo per migliorare e tutelare il lavoro degli artisti, non solo a livello remunerativo ma anche come luoghi dove esibirsi.
Con quest’ultima risposta, saluto e ringrazio Paola Di Silvestro per aver accettato la mia intervista, augurandole una ottima riuscita dei suoi imminenti progetti.
Antonella Ariosto